Il saggio introduce brevemente gli studi recenti che toccano la questione del rapporto tra lingua e letteratura in ambito glottodidattico per poi indagare sui possibili benefici derivanti da una 'umanizzazione' del testo letterario riconoscendone così le potenzialità non sol dal punto di vista linguistico ma come strumento per stimolare la motivazione, la creatività e la competenza interculturale.
Titolo: | Studying Language through Literature: A Return to the New |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/1911 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.