Se esistono aspetti nella storia dell’architettura e dell’ingegneria civile ancora poco esplorati, quello relativo alla costruzioni dei ponti in muratura, soprattutto di epoca medievale, è sicuramente uno dei meno noti. Si tratta di un tema che riguarda non solo la storia della scienza e della tecnica ma più in generale anche quella dell’umanità, poiché il collegamento, sia pure precario, fra due sponde significava garantire scambi economici e culturali e nello stesso tempo un ampliamento degli orizzonti di vita.
Titolo: | Su alcuni ponti medievali della Campania |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/19471 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.