Non esiste una definizione di perdono, in generale il perdono è la decisione di lasciare andare il risentimento e i pensieri di vendetta. Cercando le tracce e le testimonianze nella riflessione spirituale e filosofica, ritroviamo un filo rosso che congiunge i punti in diverse rette speculative. Nell’odierna società il perdono e la fiducia, sembrano essere i luoghi concettuali dove si consuma maggiormente la frammentazione sociale. Necessario è dunque ricostruire, attraverso il pensiero, una scienza delle tracce che costituisca un porto sicuro di valori.
Titolo: | Il perdono, traccia dell'intersoggettività tra memoria ed emotività |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/2062 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.