Storia delle vicende relative all'acquisizione della "Crocifissione" di Masaccio per la Pinacoteca Nazionale di Napoli, fondata su un nuovo esame dei documenti d'archivio e del dibattito sulla stampa dell'epoca, con l'intento di gettare luce sulla provenienza del dipinto -in origine apice del polittico del Carmine di Pisa- e sul ruolo svolto nella vicenda dell'attribuzione dell'opera a Masaccio e della sua acquisizione da Venturi, Berenson etc., con un'appendice sul dibattito critico recente sul polittico e la sua struttura.
Titolo: | La Crocifissione di Masaccio a Napoli. Strana storia di un’attribuzione contesa e di un acquisto “conveniente” |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/2384 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.