Riesame di un importante dipinto - il ritratto del vescovo d'Ormont del cavalliniano Lello da Orvieto-e di tre eccezionali opere di oreficeria medievale - la stauroteca detta di San Leonzio e i celebri reliquiari in argento del cranio e del sangue di San Gennaro - conservate a Napoli, nel Duomo e nel Tesoro di San Gennaro dopo l'attento restauro condotto su finanziamento di un istituto bancario. L'esame strutturale, delle lamine, degli smalti e delle gemme, di queste ultime, rarissime testimonianze di oreficeria medievale in Italia meridionale tra XII e XIV secolo ha consentito di raggiungere nuovi risultati in relazione alle tecniche utilizzate e alle diverse trasformazioni subite nel tempo da questi oggetti di forte devozione.
Titolo: | Il restauro di quattro importanti opere d’arte d’età medioevale di pertinenza della Cappella del Tesoro di San Gennaro e del Duomo di Napoli |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/2536 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |