Pubblicazione di alcune opere sin qui ignorate del pittore manierista Marco Pino, allievo a Siena del Beccafumi e attivo a Napoli nella seconda metà del XVI secolo: da alcuni disegni di 'Battaglie' databili al periodo romano e al momento del contatto con Perin del Vaga a un Battesimo e a un polittico riferibili agli ultimi anni napoletani, segnale del ruolo dominante suo e della sua bottega all'interno del mercato meridionale delle pale d'altare.
Titolo: | Marco Pino: due disegni del tempo romano, un quadro estremo e un polittico in ‘provincia’ |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/2565 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.