Ci troviamo di fronte ad una nuova tecnologia che sta annullando i confini tra il fisico, il digitale e il biologico: l’intelligenza artificiale. L’articolo nel tratteggiarne gli elementi ripercorre il dibattito attuale sull’impatto e sui possibili rischi dei sistemi di IA. Negli ultimi anni ci si è interrogati sulle sfide etiche e sull’utilizzo dell’IA secondo principi fondamentali di una buona innovazione.

L'intelligenza artificiale e le sue sfide etiche

Villani Natascia
2022-01-01

Abstract

Ci troviamo di fronte ad una nuova tecnologia che sta annullando i confini tra il fisico, il digitale e il biologico: l’intelligenza artificiale. L’articolo nel tratteggiarne gli elementi ripercorre il dibattito attuale sull’impatto e sui possibili rischi dei sistemi di IA. Negli ultimi anni ci si è interrogati sulle sfide etiche e sull’utilizzo dell’IA secondo principi fondamentali di una buona innovazione.
2022
intelligenza artificiale, etica del digitale, algoretica, agere, intelligere
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12570/30353
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact