Le continue innovazioni tecnologiche determinano la necessità di una ridefinizione dei curricola formativi, in particolare per quanto concerne la “competenza digitale”. Essa consiste nel saper utilizzare con dimestichezza e spirito critico le Tecnologie della Società dell’Informazione (TSI) per il lavoro, il tempo libero e la comunicazione e presuppone una solida consapevolezza e conoscenza della natura, del ruolo e delle opportunità delle TSI nel quotidiano. È quindi c che la scuola del Terzo Millennio ponga attenzione alle competenze digitali che sono, al contempo, di base e trasversali a tutti i livelli formativi.
Titolo: | Strade digitali. Nuove competenze-chiave per l’apprendimento permanente |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/3125 |
ISBN: | 978-88-467-2192-1 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |