La finalità di un processo formativo è quello di consentire al soggetto l'esistenza migliore possibile, nell'hic et nunc della realtà storica, politica, sociale, economica, culturale, tecnologica, lavorativa nella comunità con la quale si trova in un rapporto di scambio e di accrescimento continuo e sempre reciproco. Pertanto, l'obiettivo di un processo formativo è quello di rendere i soggetti partecipi e consapevoli alle attività (di natura politica, sociale, culturale, lavorativa) della comunità alla quale appartengono. È, questo, un progetto formativo complesso, dalla forte valenza politica, che non può non durare tutta la vita del soggetto, e che non può prescindere dalla relazione con l'innovazione tecnologica che continuamente ci pone di fronte a nuovi strumenti e a nuove possibilità e, al contempo, a nuove sfide e a nuovi problemi da governare.
Titolo: | Risorse digitali per la co-costruzione della conoscenza |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/3995 |
ISBN: | 978-88-548-2909-1 |
Appare nelle tipologie: | 2.2 Prefazione/Postfazione |