Il saggio prende spunto dalla recente sentenza della Corte costituzionale sulla cd. tassa sugli extraprofitti per richiamare alcune recenti pronunce in materia tributaria e collocarle nell’ambito della difficile interpretazione del rapporto tributario che caratterizza il nostro sistema costituzionale. Dopo aver sintetizzato il caso specifico, l’articolo compie una breve disamina dei principi inerenti il rapporto tributario, per verificare con quale grado di continuità (e novità) alcune recenti pronunce, tra cui quella sugli extraprofitti, si inseriscono nella consolidata giurisprudenza.

Il dovere di solidarietà costituzionale in astratto, l’obbligazione tributaria nel concreto: spunti per una ricostruzione del rapporto tributario dalla più recente giurisprudenza costituzionale

sileoni
2024-01-01

Abstract

Il saggio prende spunto dalla recente sentenza della Corte costituzionale sulla cd. tassa sugli extraprofitti per richiamare alcune recenti pronunce in materia tributaria e collocarle nell’ambito della difficile interpretazione del rapporto tributario che caratterizza il nostro sistema costituzionale. Dopo aver sintetizzato il caso specifico, l’articolo compie una breve disamina dei principi inerenti il rapporto tributario, per verificare con quale grado di continuità (e novità) alcune recenti pronunce, tra cui quella sugli extraprofitti, si inseriscono nella consolidata giurisprudenza.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12570/43234
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact