Il contributo intende offrire prime considerazioni circa l’impatto del coordinamento delle politiche di bilancio sulla definizione e collocazione dell’indirizzo politico, alla luce delle recenti modifiche del Patto di stabilità. Dopo aver richiamato il bilancio come materia costituzionale, l’articolo illustra il percorso euro- nazionale verso una più integrata governance economica, per concludere infine provando a dare una risposta alla domanda su cosa resta, oggi, del bilancio come atto di indirizzo politico nazionale.
La riforma del Patto di stabilità e il riflesso sull’indirizzo politico nazionale
sileoni
2024-01-01
Abstract
Il contributo intende offrire prime considerazioni circa l’impatto del coordinamento delle politiche di bilancio sulla definizione e collocazione dell’indirizzo politico, alla luce delle recenti modifiche del Patto di stabilità. Dopo aver richiamato il bilancio come materia costituzionale, l’articolo illustra il percorso euro- nazionale verso una più integrata governance economica, per concludere infine provando a dare una risposta alla domanda su cosa resta, oggi, del bilancio come atto di indirizzo politico nazionale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.