Il contributo ripercorre i modelli entro i quali si è sviluppato il costrutto della resilienza rintracciandone le dimensioni di natura pedagogica. Dal confronto tra modelli e interpretazioni emergono differenti chiavi di lettura, ambivalenze e contraddizioni che inducono a prendere in considerazione il costrutto della resilienza in ambito educativo e formativo nella sua declinazione paradigmatica. Tra gli altri, si propone un modello fondato sull'approccio narrativo e autobiografico
Cambiare narrazione: la resilienza un costrutto organizzatore di senso
Maria Federica Paolozzi
2024-01-01
Abstract
Il contributo ripercorre i modelli entro i quali si è sviluppato il costrutto della resilienza rintracciandone le dimensioni di natura pedagogica. Dal confronto tra modelli e interpretazioni emergono differenti chiavi di lettura, ambivalenze e contraddizioni che inducono a prendere in considerazione il costrutto della resilienza in ambito educativo e formativo nella sua declinazione paradigmatica. Tra gli altri, si propone un modello fondato sull'approccio narrativo e autobiograficoFile in questo prodotto:
	
	
	
    
	
	
	
	
	
	
	
	
		
			
				
			
		
		
	
	
	
	
		
			Non ci sono file associati a questo prodotto.
		
		
	
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
