La nota commenta la sentenza T.a.r. Piemonte, sez. III, 13 settembre 2023, n. 743, con cui è stato dichiarato inammissibile un ricorso, avente ad oggetto un concorso pubblico bandito da un Ateneo per l’ammissione a un corso di specializzazione, ai sensi degli artt. 41, 42 e 45 c.p.a., a causa della tardiva notifica a un controinteressato, intervenuta soltanto dopo il deposito del ricorso e la successiva risposta dell’Amministrazione all’atto di interpello proposto. La sentenza del T.a.r. offre importanti spunti di riflessione non soltanto processualistici ma anche sul piano del diritto costituzionale, per le ricadute sulla tutela di principi fondamentali costituzionalmente tutelati. I temi processualistici sono in questo senso strumentali alla prospettiva costituzionale dell’analisi che il contributo adotta.

Il “giusto” processo amministrativo tra formalismo e principi costituzionali: il caso dell’inammissibilità del ricorso per tardiva notifica a un controinteressato

Iannotti della Valle Aldo
2025-01-01

Abstract

La nota commenta la sentenza T.a.r. Piemonte, sez. III, 13 settembre 2023, n. 743, con cui è stato dichiarato inammissibile un ricorso, avente ad oggetto un concorso pubblico bandito da un Ateneo per l’ammissione a un corso di specializzazione, ai sensi degli artt. 41, 42 e 45 c.p.a., a causa della tardiva notifica a un controinteressato, intervenuta soltanto dopo il deposito del ricorso e la successiva risposta dell’Amministrazione all’atto di interpello proposto. La sentenza del T.a.r. offre importanti spunti di riflessione non soltanto processualistici ma anche sul piano del diritto costituzionale, per le ricadute sulla tutela di principi fondamentali costituzionalmente tutelati. I temi processualistici sono in questo senso strumentali alla prospettiva costituzionale dell’analisi che il contributo adotta.
2025
Principi costituzionali, processo amministrativo, diritto di difesa
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12570/47113
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact