Il Binishell, un nuovo metodo per la costruzione delle cupole sviluppato dall’architetto Dante Bini negli anni Sessanta del Novecento, trova un discreto campo di applicazione con esempi diffusi sia in Italia ma soprattutto all’estero. L’innovativo sistema viene adottato negli anni Settanta dall’ingegnere Guido Guerra per la parrocchia di San Gioacchino a Bacoli, incidendo sul contesto edilizio locale e contribuendo allo sviluppo di un articolato palinsesto architettonico.

Il sistema Binishell nella cupola della chiesa parrocchiale di San Gioacchino a Bacoli

Matteo Borriello
2025-01-01

Abstract

Il Binishell, un nuovo metodo per la costruzione delle cupole sviluppato dall’architetto Dante Bini negli anni Sessanta del Novecento, trova un discreto campo di applicazione con esempi diffusi sia in Italia ma soprattutto all’estero. L’innovativo sistema viene adottato negli anni Settanta dall’ingegnere Guido Guerra per la parrocchia di San Gioacchino a Bacoli, incidendo sul contesto edilizio locale e contribuendo allo sviluppo di un articolato palinsesto architettonico.
2025
Architettura, Cupola, Paesaggio
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.12570/49294
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
social impact