Il saggio analizza il recesso e l’esclusione del socio di s.r.l. alla luce della riforma del diritto societario. La nuova disciplina impone di individuare le fattispecie legittimanti il recesso ex lege del socio ed i confini dell’autonomia privata nello stabilire le ipotesi di exit di natura convenzionale. Analogamente, il dato normativo obbliga a ricostruire i limiti entro i quali è consentito prevedere casi di esclusione del socio, alla luce dei parametri della specificità e della riconducibilità alla giusta causa. Entrambi gli istituti pongono, inoltre, il problema di precisare il procedimento, le modalità ed i criteri di liquidazione della quota del socio uscente, tenendo presente che si tratta di aspetti particolarmente delicati, in quanto idonei ad incidere sulla posizione dei creditori sociali.
Titolo: | Recesso ed esclusione nella società a responsabilità limitata |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.12570/677 |
ISBN: | 978-88-598-0111-5 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |