1.3 Scheda bibliografica
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.337
EU - Europa 1.527
AS - Asia 726
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 21
SA - Sud America 12
AF - Africa 5
OC - Oceania 3
Totale 4.631
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.319
IT - Italia 755
TR - Turchia 392
SE - Svezia 255
HK - Hong Kong 164
DE - Germania 150
GB - Regno Unito 88
CH - Svizzera 72
CN - Cina 71
FR - Francia 68
FI - Finlandia 53
JP - Giappone 37
MY - Malesia 27
EU - Europa 21
BE - Belgio 16
PL - Polonia 11
CA - Canada 10
GE - Georgia 10
AT - Austria 8
KR - Corea 8
SG - Singapore 7
CL - Cile 6
ES - Italia 6
HU - Ungheria 5
IN - India 5
IL - Israele 4
LT - Lituania 4
NL - Olanda 4
RO - Romania 4
AR - Argentina 3
AU - Australia 3
BG - Bulgaria 3
DK - Danimarca 3
HR - Croazia 3
IE - Irlanda 3
MX - Messico 3
RU - Federazione Russa 3
BR - Brasile 2
BS - Bahamas 2
NO - Norvegia 2
PA - Panama 2
RS - Serbia 2
UA - Ucraina 2
ZA - Sudafrica 2
AL - Albania 1
BO - Bolivia 1
CR - Costa Rica 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DZ - Algeria 1
KE - Kenya 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
MK - Macedonia 1
MM - Myanmar 1
MT - Malta 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
Totale 4.631
Città #
Chandler 680
Kocaeli 389
San Mateo 248
Hong Kong 164
Boardman 100
Wilmington 92
Milan 88
Ann Arbor 85
Bremen 84
Princeton 84
Piscataway 70
Ashburn 60
Williamsburg 60
Zurich 56
London 54
Helsinki 53
Rome 50
Naples 45
Strasbourg 42
Redwood City 20
Brooklyn 18
Napoli 17
Redmond 17
Edinburgh 16
Brussels 13
Dallas 12
Florence 11
Messina 11
Nanjing 11
New York 11
Tokyo 11
Giugliano in Campania 10
Padova 10
Washington 10
Jinan 9
Minsk Mazowiecki 9
Abano Terme 8
Bologna 8
Seoul 8
Syracuse 8
Chicago 7
Bari 6
Changsha 6
Taizhou 6
Venice 6
Aprigliano 5
Beijing 5
Casavatore 5
Civitavecchia 5
Guangzhou 5
Leawood 5
Lequile 5
Ningbo 5
Paris 5
Pisa 5
Stockholm 5
Andover 4
Avellino 4
Capua 4
Genoa 4
Latina 4
Mestre 4
Monteforte Irpino 4
Oudon 4
San Fili 4
Santiago 4
Scuola 4
Serra 4
Tel Aviv 4
Toronto 4
Treviso 4
Vienna 4
Zhengzhou 4
Amsterdam 3
Catania 3
Catanzaro 3
Copenhagen 3
Istanbul 3
Klaipeda 3
Langhirano 3
Lucino 3
Macerata 3
Moscow 3
New Orleans 3
Novara 3
Palermo 3
Pescara 3
Poli 3
Rosario 3
Salt Lake City 3
Seelze 3
Segrate 3
Sofia 3
South Hadley 3
Varese 3
Willich 3
Zagreb 3
Asti 2
Belgrade 2
Bergamo 2
Totale 2.984
Nome #
Giancarlo Mazzacurati, All’ombra di Dioneo. Tipologie e percorsi della novella da Boccaccio a Bandello, Firenze, La Nuova Italia, 1996, pp. 218 147
Achille Tartaro, Il Minotauro, la matta bestialitade e altri mostri, "Filologia e critica", XVII, 1992, 2, pp. 161-186 114
FRANCESCO BAUSI, Gli spiriti magni. Filigrane aristoteliche e tomistiche nella decima giornata del "Decameron", in "Studi sul Boccaccio", n. 27, 1999, pp. 205-253 112
Giovanni Pozzi, Petrarca, i Padri e soprattutto la Bibbia, in Alteratim, Milano, Adelphi, 1996, pp. 143-189 107
Ignazio Baldelli, Le fiche di Vanni Fucci, "Giornale storico della letteratura italiana", 1997, fasc. 565, pp. 1-38 100
Ugo Dotti, Orazio e Petrarca in Orazio e la letteratura italiana, Roma, Istituto poligrafico e Zecca dello Stato, 1994, pp. 11-28 93
Andrea Baldi, La retorica dell'"exemplum" nella novella di Nastagio, "Italian Quarterly", XXXII, 1995, pp. 17-29 85
Data protection in the e-commerce field 82
Scheda bibliografica a D. di Cesare, G. Cantillo (a cura di), Filosofia - Esistenza -Comunicazione in Karl Jaspers, Loffredo, Napoli 2002 77
Manuela Innocenti, Due rifacimenti in ottava rima della novella boccaccesca di Tancredi e Ghismonda, in Echi di memoria. Scritti di varia filologia, critica e linguistica in ricordo di Giorgio Chiarini, a cura di Gaetano Chiappini, Firenze, Alinea, 1998, pp. 51-59 75
Carlo del Corno, Nuovi studi sull'exemplum, "Lettere italiane", 1994, 3, pp. 457-497 69
Guglielmo Gorni, Per il testo della Vita Nuova, "Studi di filologia italiana", LI, 1993, pp. 5-37 69
The protection of health data in compliance with the GDPR 69
Zygmunt G. Baranski, "Tres enim sunt manerie dicendi" some observations on medieval literature, 'genre' and Dante, in Libri poetarum in quattuor species dividuntur, a cura di Z G. Baranski, "The Italianist", 1995, pp. 9-60 67
Dante Alighieri, Il capitolo XXXIV della Vita Nuova, intr. commento e apparati di Pietro Cataldi, "Allegoria", VI, 1994, 16, pp. 88-89 65
Rosario Ferreri, La quarta novella del Decameron, "Rivista di studi italiani, XIV, 1996, 1, pp. 25-35 65
Vittorio Russo, Exordio e/o proemio nelle retoriche volgare e in Dante; Vittorio Russo, "Voi ch'intendendo" e "Amor che ne la mente": la diffrazione dei significati secondo l'auto-commento del Convivio 63
ll potere sanzionatorio delle amministrazioni pubbliche: scritti recenti 63
Giorgio Petrocchi, Il sentimento religioso all’origine della letteratura italiana, a cura di Edoardo Fumagalli, Milano, San Paolo, 1996, pp. 85 62
Luigi Surdich, “Ragione” e “volontà”; Giovanni Boccaccio e la linea dell’elegia, in Studi di filologia e letteratura offerti a Franco Croce, Roma, Bulzoni Editore, 1997, pp. 33-64 61
S. ULIVIERI (A CURA DI), LE BAMBINE NELLA STORIA DELL'EDUCAZIONE 61
Luciano Rossi, Scrittori borghesi dell'ultimo Trecento, in Storia della letteratura italiana diretta da Enrico Malato, II. Il Trecento, Roma, Salerno, 1995, pp. 879-919 61
Vittore Branca, Domenico Caronelli mercatante coneglianese, boccaccista appassionato fra lenguazo veneto e ipercorrettismo toscano, in Id., La Sapienza Civile. Studi sull’Umanesimo a Venezia, Firenze, Olschki, 1998, pp. 35-48 60
Rosa Casapullo, Bibliografia dei testi siciliani dei secoli XIV e XV, "Bollettino del Centro di studi filologici e linguistici siciliani", XVIII, 1995, pp. 13-34 57
Marco Veglia, Ultimo viene il corvo: appunti sul Boccaccio, "Italianistica", XXV, 1996, 2-3, pp. 265-280 56
GABRIELLA ALBANESE, Per la storia della fondazione del genere novella tra volgare e latino. Edizioni di testi e problemi critici, in "Medioevo e Rinascimento", XII, 1998, pp. 263-284 55
Rosario Ferreri, Ciacco, Biondello e Martellino, "Studi sul Boccaccio", XXIV, 1996, pp. 231-248 55
Scheda bibiliografica a J. Radkau, Max Weber. Die Leidenschaft des Denkens, Hanser, München-Wien 2005. 55
Aldo Vallone, Dante tra luci ed ombre nel Rinascimento italiano, "Nuova Antologia", 1994, fasc. 2189, pp. 302-319 54
Achille Tartaro, I barattieri e la retorica del comico (Inf. XXI), in Storia filosofia e letteratura. Studi in onore di Gennaro Sasso, a cura di M. Herling e M. Reale, Napoli, Bibliopolis, 1999, pp. 175-190 54
GAY BARDIN, Machiavelli Reads Boccaccio: "Mandragola" between "Decameron" and "Corbaccio", in "Italian Quarterly", n. 2, 2001, pp. 5-26 53
Gugliemo Gorni, Paragrafi e titolo della Vita Nova, "Studi di filologia italiana", LIII, 1995, pp. 203-222 52
Andrea Ciccarelli, Dal frammento all'unità: per una lettura dantesca della poesia di Dante, "Italica", 1994, 1, pp. 78-95 52
Maria Rosaria Spinetti-Amalia Cerere, Primo umanesimo. Petrarca-Boccaccio, Napoli, Liguori, 1994 52
Luigi Ferretti, La polisemia delle similitudini nella Divina Commedia, Eliseo: un caso esemplare, "Strumenti critici" X, 1995, 1, pp. 105-142 52
Bruno Porcelli, I nomi in venti novelle del Decameron, "Italianistica", 1995, 1, pp. 49-72 51
Letture classensi vol.XXIII, Ravenna, Longo, 1994 51
Lucia Battaglia Ricci, Autografi "antichi" e edizioni moderne. Il caso Sacchetti, "Filologia e critica", XX, 1995, 2-3, pp. 386-457 50
Serena Fornasiero, Petrarca: guida al Canzoniere, 2001 50
Quinto Marini, Enrico VII, “lo sol monto luxente” dell’Anonimo Genovese, in Studi di filologia e letteratura offerti a Franco Croce, Roma, Bulzoni Editore, 1997, pp. 7-32 50
Luciano Canfora, Il De Bibliotheca del Petrarca, "Paideia", 1995, 5, pp. 381-390 50
Bibliographie zum hethitischen Wortschatz 50
Carmelo Musumarra, Dante e la Provenza, "Critica letteraria" XXII, 1994 I(82), pp. 3-19 49
Victoria Kirkham, A pedigree for courtesy: “purser” cured a miser (Decameron I,8), in “Studi sul Boccaccio”, n. 25, 1997, pp. 213-238 49
Paolo Chierchi, La malattia di Laura, in Studi filologici e letterari in memoria di Danilo Aguzzi-Barbagli, a cura di Daniela Boccassini, Ricciardelli, 1997, pp. 1-11 49
Natascia Tonelli, Notarella sulla pastoralità di Petrarca: Giraut de Bornelh in RVF CCXLV, 2, in "Italianistica", XXV, 1996, 2-3, pp. 261-264 49
Dante Della Terza, Il “Decameron”, e la favola comica di Calandrino, in La novella e il comico. Da Boccaccio a Brancati, a cura di N. Merola e N. Ordine, Napoli, Liguori, 1996, pp. 55-71 48
Vittore Branca, “Con amore volere”. Narrar di mercanti fra Boccaccio e Machiavelli, Venezia, Marsilio, 1996, pp. 134 48
Riccardo Drusi, La “Lettera intorno a’ manoscritti antichi” di Vincenzo Borghini e un suo nuovo reperto testuale in un codicetto per la rassettatura del “Decameron” del 1573, in “Studi sul Boccaccio “ n. 24, 1996, pp. 7-58 48
Francesco Mazzoni, Pio Rajna dantista in Pio Rajna e le letterature neolatine, a cura di R. Abardo, Firenze, Le Lettere, 1993, pp. 5-25 48
Bibliographie Kleinasiens: Autorenbibliographie mit thematischen Listen, kritische Lexemenbibliographie der hethitischen Sprache (1988-1992) 48
VITTORE BRANCA, Il Boccaccio di Ungaretti. Novità di proposte critiche e metodologiche, in "Studi sul Boccaccio", n. 27, 1999, pp. 255-281 47
Jacqueline Risset, Dante. Une vie, Flammarion 1995; Dante, una vita, Rizzoli, 1995 47
Ruggero Stefanini, La ballata del fiore antropomorfo da Cino a Boccaccio, "La Parola del testo", I, 1997, 1, pp. 78-87 47
Lina Bolzoni, Le tecniche della memoria e la costruzione degli spazi interiori fra Medioevo e Rinascimento, in «Lettere italiane», LV,1, gennaio - marzo 2003, pp. 26-46 47
Bruno Porcelli, “Dec. VIII 2”: un amorazzo contadino da ridere, in “Studi e problemi di critica testuale”, vol. 50, 1995, pp. 85-94 47
Giorgio Padoan, Dietro alle poste delle care piante, in Letteratura e critica, a cura di B. Germano, M. Ricciardi, A. Tartaro, Firenze, La Nuova Italia, 1993, pp. 133-140 46
Caterina Griffante, Esopo tra Medio Evo e Umanesimo, "Lettere italiane", 1994, 2, pp. 315-340 46
Roberto Fedi, Strutture decameroniane, in “Lingua e Stile”, n. 2, giugno 1996, pp. 353-361 46
Enrica Salvaneschi, Il mezzo: mézzo e mèzzo nella Commedia, "Quaderni di semantica", XV, 1994, 2, pp. 253-271 46
Emilio Pasquini, Letteratura popolare e popolareggiante, in AAVV, Storia della letteratura italiana, dir. da E. Malato, v. II, cap. XIII, Roma, Salerno Editrice, 1996, pp. 921-990 46
Anna Cerbo, Metamorfosi del mito classico da Boccaccio a Marino 45
Maria Cristina Meschiari, Da Medusa a Beatrice: il rituale del pentimenti, "Italianistica", XXIV, 1995, 1, pp. 9-27 45
Dante studies with the annual report of the Dante Society 1993 45
Francesco Rico, Il Petrarca e le lettere cristiane, "Sincronie", I, 1997, 2, pp. 9-23 45
Giuseppe Porta, L’urgenza della memoria storica, in Storia della letteratura italiana, diretta da E. Malato, vol. II , Roma, Salerno Editrice, 1996, pp. 159-210 44
Vittore Branca, L'Atteone del Boccaccio fra allegoria cristiana, evemerismo trasfigurante, narrativa esemplare, visualizzazione rinascimentale, "Studi sul Boccaccio", XXIV, 1996, pp. 193-208 44
L'ordine liberale: tra crisi e critica 43
Stephen D. Kolsky, La costituzione di una nuova figura femminile letteraria. Intorno al "De mulieribus claris", "Testo", 1993, 25, pp. 36-52 42
Ester Zago, Gender and Melancholy in Boccaccio's Decameron, "Lingua e stile", 1992, 2, pp. 235-249 42
Manuela Marchesini, Le ragioni di Alatiel, "Studi sul Boccaccio", XXII, 1994, pp. 257-276 42
Roberto Fedi, Soli e pensosi. Censure, parodia, fortuna di un sonetto petrarchesco (RVF XXXV), "Lingua e stile", 1991, 3, pp. 465-481 41
LOREDANA CHINES, I veli del poeta. Un percorso tra Petrarca e Tasso, Roma, Carocci, 2000, pp. 107 40
Vinicio Pacca, Un ignoto corrispondente di Petrarca, "Nuova rivista di letteratura italiana", IV, 2001, 1, pp. 151-206 40
GIUSEPPE UNGARETTI, Vita d'un uomo. Viaggi e lezioni, a cura di Paola Montefoschi, Milano, Mondadori, 2000 39
Kurt Flasch, Poesia dopo la peste, Bari, Laterza, 1995 39
Michelangelo Picone, Les avatars du récit-cadre du Décameron, "Revue des études italiennes", XLII, 1996, 3-4, pp. 163-172 39
Bibliographie zum hethitischen Wortschatz 38
ROBERTO MERCURI, Echi del "Novellino" nella prima giornata del "Decameron", in Sylva. Studi in onore di Nino Borsellino, voll. 2, a cura di Giorgio Patrizi, Roma, Bulzoni Editore, 2002, vol. 1, pp. 131-140 38
Piero Boitani, Chaucer e Boccaccio da Certaldo a Canterbury: un panorama, "Studi sul Boccaccio", XXV, 1997, pp. 311-329 38
Francesco Tateo, Boccaccio, Bari, Laterza, 1998, pp. 300 37
ROSAMARIA LA VALVA, I silenzi di Alatiel, in Sylva. Studi in onore di Nino Borsellino, voll. 2, a cura di Giorgio Patrizi, Roma, Bulzoni Editore, 2002, vol. 1, pp. 141-150 37
MARCO SANTAGATA, Il copista, Palermo, Sellerio, 2000, pp. 135 37
Emanuela Scarpa, Canzoniere: per la storia di un titolo, "Studi di filologia italiana", LV, 1997, pp. 107-109 27
Totale 4.654


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/2020184 0 0 0 0 0 6 32 38 18 53 28 9
2020/2021809 20 29 29 13 38 30 87 33 58 408 39 25
2021/20221.021 258 18 16 172 23 131 49 120 35 30 110 59
2022/20231.809 272 79 74 188 240 184 14 215 301 52 168 22
2023/2024831 54 133 81 33 78 73 149 110 70 44 6 0
Totale 4.654