La questione ambientale, la transizione ecologica, il passaggio da un pensiero strumentale ad uno ecologizzato, costituiscono il presente improcrastinabile di ciascuno. In questo senso è possibile affermare un primato del pedagogico nell’interpretare e dirigere processi di cambiamento radicale in tutte le sfere del sapere e dell’azione. Le analisi e le ipotesi condotte da Edgar Morin lungo l’intero percorso dello sviluppo delle sue ricerche, analisi e ipotesi radicali e talvolta in contrasto con le opinioni più diffuse, possono fornire un contributo rilevante sul versante della riflessione pedagogica, in particolare rispetto a un ideale di formazione alla e entro la dimensione ecologica, come sviluppo di una coscienza ecologica per far fronte ai problemi e rispondere alle opportunità reclamati dall’era planetaria, per costruire quella società-mondo nella quale trovino posto le istanze di un nuovo umanesimo, un umanesimo planetario
La prospettiva pedagogica della sostenibilità in Edgar Morin per un nuovo “sodalizio ecologico”
Maria Federica Paolozzi
2024-01-01
Abstract
La questione ambientale, la transizione ecologica, il passaggio da un pensiero strumentale ad uno ecologizzato, costituiscono il presente improcrastinabile di ciascuno. In questo senso è possibile affermare un primato del pedagogico nell’interpretare e dirigere processi di cambiamento radicale in tutte le sfere del sapere e dell’azione. Le analisi e le ipotesi condotte da Edgar Morin lungo l’intero percorso dello sviluppo delle sue ricerche, analisi e ipotesi radicali e talvolta in contrasto con le opinioni più diffuse, possono fornire un contributo rilevante sul versante della riflessione pedagogica, in particolare rispetto a un ideale di formazione alla e entro la dimensione ecologica, come sviluppo di una coscienza ecologica per far fronte ai problemi e rispondere alle opportunità reclamati dall’era planetaria, per costruire quella società-mondo nella quale trovino posto le istanze di un nuovo umanesimo, un umanesimo planetarioI documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.