2.7 Schede di catalogo: [209] Home page tipologia

Sfoglia
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 101 a 120 di 209
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Ariano Irpino, castello. pp. 133-136, Napoli:Artstudiopaparo, ISBN: 9788899130435 1-gen-2017 Coppola, Giovanni
Francesco Mazzola detto il Parmigianino, Sacra Famiglia; Francesco Mazzola detto il Parmigianino, Ritratto di giovane donna(l’“Antea”) Francesco Mazzola detto il Parmigianino, Lucrezia; pp.200-201, 236-237, 242-243 1-gen-2003 LEONE DE CASTRIS, Pierluigi
Ignoto pittore campano (terzo quarto del XIII secolo), Crocifissione, Napoli, Basilica di San Domenico Maggiore 1-gen-2018 LEONE DE CASTRIS, Pierluigi
G.Mazzoni, Bust of King Ferdinand I(or Alphonse II) of Naples 1-gen-2008 LEONE DE CASTRIS, Pierluigi
Artigiano napoletano, Sant'Antonio abate, Napoli, cnovento di San Gregorio Armeno 1-gen-2009 Borrelli, Giovanni
Pellerano Benedetto, libreria scientifica e industriale 1-gen-2003 Sirignano, Fabrizio Manuel
schede di Battistello Caracciolo ("San Giuseppe e il Bambin Gesù" di una collezione privata di Verona) e Francesco Solimena ("Partenza di Rebecca" del Museo Fesch di Ajaccio; "Rebecca ed Eliezer al pozzo" della Galleria dell'Accademia di Venezia) 1-gen-2004 Causa, Stefano
Scheda dell’opera di: Colantonio, predella del polittico di San Vincenzo Ferrer (pp.113-114 1-gen-2014 LEONE DE CASTRIS, Pierluigi
(RISTAMPA)Santa Lucia al Monte, Cappella dell'Addolorata, Santo Sepolcro 1-gen-2010 Rossi, Pasquale
Intagliatore meridionale secondo-terzo quarto del sec.XIV, Crocifisso; Intagliatore meridionale seconda metà del sec.XIV, Crocifisso; Intagliatore meridionale fine del sec.XIV-inizi del sec.XV, Madonna della Cerintola; Intagliatore meridionale inizi del sec.XV, Madonna della Serra; Intagliatore meridionale di cultura nordica inizi del sec.XV, Crocifisso; Intagliatore meridionale prima metà del sec.XV, Crocifisso; Intagliatore di cultura nordica ultimo quarto del sec.XV, Crocifisso; Intagliatore di cultura nordica ultimo decennio del sec.XV, Crocifisso; Colella di Jacopo, Crocifisso; Bottega 'de li Matinati', Crocifisso; Plasticatore messinese fine del sec.XV, Crocifisso; Intagliatore napoletano fine del sec.XVI; Crocifisso; Angelo Laudano, Crocifisso; Intagliatore napoletano di cultura iberica inizi del sec.XVII (Antonio Gallo ?), Ecce homo; Giovan Battista Gallone, Busti-reliquiario dei Santi Bonifacio, Valentino, Giulia e Felicita; Aniello Stellato, Busti-reliquiario dei Santi Donato e Biagio; Aniello Stellato, Busti-reliquiario dei Santi Stefano, Andrea, Paolo, Pietro, Bartolomeo e Giovanni Battista; Aniello Stellato, San Pietro, San Paolo, San Lorenzo, Santo vescovo; Intagliatore settentrionale (?) primo quarto del sec.XVII, San Carlo Borromeo; Aniello Stellato, Angelo Custode; Intagliatore napoletano ambito di Aniello Stellato, Angelo Custode; Francesco Stellato, Sant'Anna e San Gioacchino; Intagliatore napoletano secondo quarto del sec.XVII, San Francesco di Paola; 1-gen-2009 LEONE DE CASTRIS, Pierluigi
Schede delle opere di: “Maestro di Santa Marta” e Leonardo da Besozzo (pp.240-241); Ignoto pittore napoletano del XV secolo (da Jan van Eyck ?)(pp.272 -273); Jean Fouquet, “Maestro di Arnau Sans” e “Maestro di Pere Rois de Corella” (Alfonso de Cordoba?) (pp.280- 283); Jaume Baço, detto Jacomart (pp.284-285); Antonello da Messina (pp.294-295); Colantonio (pp.296-297); Antonello da Messina (pp.298-305); “Maestro dei Santi Severino e Sossio” (pp.310-311); Ignoto pittore meridionale, ultimo quarto del XV secolo (p.383); Francesco Pagano (pp.384-385); Costanzo de Moysis, o di Mosè, attribuito (p.388); Costanzo de Moysis, o di Mosè(p.389); Antonio Rimpatta (pp.398-399); Maestro di Bolea (Pedro de Aponte ?), pp.438-439); Andrea Sabatini da Salerno (pp.444-445); Pedro Machuca (pp.454-456); Andrea Sabatini da Salerno (p.457); Diego de Siloe, ambito di (pp.462-463); Polidoro da Caravaggio (pp.470- 472); Polidoro da Caravaggio (p.474); Andrea Sabatini da Salerno (pp.486-487). 1-gen-2019 LEONE DE CASTRIS, Pierluigi
Biografia di Massimo Stanzione (I, pp. 177-179) e schede relative allo stesso, nn. 2.252-262 (pp. 473-485). 1-gen-1984 LEONE DE CASTRIS, Pierluigi
L.Lotto, Raffaello, Andrea del Sarto, Dosso Dossi, Garofalo, Bastianino, Correggio, Bagnacavallo, Parmigianino, Sebastiano del Piombo, Girolamo da Carpi, G.Mirola, G.Mazzola Bedoli, M.Anselmi, L.Orsi, C.Piazza, J.Bertoja, El Greco, S.Pulzone, L.Carracci, Ag. Carracci, An. Carracci 1-gen-1995 LEONE DE CASTRIS, Pierluigi
Giacomo Colombo, San Michele Arcangelo, Rende (CS), chiesa del Ritiro 1-gen-2009 Borrelli, Giovanni
Ignoto inizi XIV; Giorgio Vasari; Fabrizio Santafede; Pietro Torres; Filippo Vitale; Battistello Caracciolo; Artemisia Gentileschi (pp.98-111): Andrea Vaccaro (pp.114-115); Fabrizio Santafede; Battistello Caracciolo; Ignoto pittore attivo a Napoli, XVII sec. (pp.126-131); Battistello Caracciolo (pp.140-143); Andrea Vaccaro (pp.158-159); Pierre J.A. Volaire (pp.164-165); Domenichino (pp.172-173) 1-gen-1997 LEONE DE CASTRIS, Pierluigi
Saggio e schede della sezione degli smalti limosini 1-gen-1981 LEONE DE CASTRIS, Pierluigi
Lello da Orvieto, Maestro di Antonio e Onofrio Penna, Ignoto napoletano sec. XV, Dirk Hendricksz, Girolamo Imparato, Pietro Torres, Ignoto meridionale del sec. XVI-XVII, Ignoto napoletano inizi sec. XVII, Andrea Vaccaro 1-gen-1990 LEONE DE CASTRIS, Pierluigi
(RISTAMPA) Chiesa di Santa Maria Francesca delle Cinque Piaghe 1-gen-2010 Rossi, Pasquale
Ignoto pittore toscano attivo a Napoli fine XIV inizi XV secolo, Fronte di cassone con scene della conquista del regno di Napoli da parte di Carlo di Durazzo; Colantonio, Polittico di San Vincenzo Ferrer; Tiziano Vecellio e bottega, Ritratto di don Pedro de Toledo, viceré di Napoli; Etienne Dupérac-Antoine Lafréry, Pianta di Napoli; Ignoto pittore catalano seconda metà del XIII secolo, San Domenico; Ignoto intagliatore meridionale di gusto gotico transalpino fine del XIII secolo, Madonna col bambino in trono; Leonardo da Besozzo, Stemma della regina Margherita di Durazzo-Sanseverino; Jean Fouquet, Stemma di Alfonso I d'Aragona; Ignoto miniatore di cultura flandro-iberica, Stemma di Arnau Sans; Antonello da Messina, Annunciata; Polidoro da Caravaggio, San Pietro e Sant'Andrea; Intagliatore napoletano della prima metà del XVII secolo, Angelo Custode 1-gen-2011 LEONE DE CASTRIS, Pierluigi
"Maestro di Bolea" (Pedro de Aponte ?),Messale-breviario di Ferdinando il Cattolico", Biblioteca Apostolica Vaticana (pp.376-378 n.45); Rodrigo de Osona (?), "Ritratto di papa Alessandro VI", Pinacoteca Vaticana (pp. 456-457 n.137). 1-gen-2004 LEONE DE CASTRIS, Pierluigi
Prodotti della tipologia (ordinati per Data di deposito in Decrescente ordine): 101 a 120 di 209
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile

Scopri
Tipologia
  • 2 Contributo in Volume209
Autore
  • LEONE DE CASTRIS, Pierluigi70
  • ROSSI, Pasquale39
  • SIRIGNANO, Fabrizio Manuel27
  • DE MIERI, STEFANO20
  • BORRELLI, Giovanni13
  • CAUSA, Stefano13
  • COPPOLA, Giovanni6
  • BONDI, FABRIZIO4
  • CUOMO, MARIANNA4
  • PEPE, Carla4
Data di pubblicazione
  • 2020 - 202517
  • 2010 - 201944
  • 2000 - 2009110
  • 1990 - 199930
  • 1980 - 19897
  • 1977 - 19791
Editore
  • Electa Napoli30
  • Editrice Bibliografica26
  • Massa Editore17
  • Elio de Rosa Editore14
  • Arte'm10
  • Paparo edizioni9
  • Silvana Editoriale5
  • Arnaldo Lombardi Editore4
  • Artstudiopaparo4
  • Electa4
Keyword
  • Napoli45
  • Museo di Capodimonte13
  • collezione7
  • Farnese7
  • Controriforma5
  • pittura XVII secolo5
  • Irpinia4
  • Marco4
  • alto medioevo3
  • Architettura militare3
Lingua
  • ita116
  • spa6
  • fre5
  • eng4
  • ger2
Accesso al fulltext
  • no fulltext209