Sfoglia per Titolo
L’insegnamento. Progettazione, comunicazione, efficacia
2006-01-01 Sarracino, V; Iavarone, M. L.; Sarracino, Fernando
L’insufficienza del presupposto dello stato di bisogno per l'attribuzione dell'assegno alimentare.
2017-01-01 Gaeta, Mc
L’intelligenza connettiva. Intervista a Derrick de Kerckhove
2003-01-01 Manno, D
L’inter-esse educativo di realismo e costruttivismo. Note per una riflessione pedagogica
2015-01-01 Corbi, Enricomaria
L’interazione nella disaggregazione della produttività del lavoro. studi economici
1970-01-01 Quintano, C
L’intervento educativo su misura. Per una pedagogia della disabilità
2022-01-01 Musello, M.; Sarracino, V.
L’intervento nei conflitti costituzionali: porta chiusa al deputato e porta aperta al consigliere regionale? (Corte costituzionale 9 giugno 2015, n. 107)
2016-01-01 Marone, Francesco
L’intervento straordinario ed i sussidi nel Molise
1986-01-01 Quintano, C
L’intervento straordinario nel Mezzogiorno: riforme economiche e nuovi itinerari di ricerca
2014-01-01 Lepore, A
L’invenzione del Mediterraneo
2007-01-01 Niola, M
L’investimento in capitale umano come leva dello sviluppo internazionale di un Paese
2013-01-01 Ferrara, G
L’irrequietezza delle possibilità. Appunti sulla meccanica delle forze in Bourdieu e Foucault
2017-01-01 Tarantino, Ciro
L’irresistibile forza centripeta dell’esame congiunto: la procedura sindacale per la cassa integrazione guadagni
2018-01-01 Salimbeni, Maria Teresa
L’isola disabitata. Approdi, memoria e topophilia
2023-01-01 Pepe, Carla
L’istruzione a Napoli dal 1806 al 1860. Politica scolastica e organizzazione didattica
1999-01-01 Corbi, Enricomaria; Strollo, M. R.
L’istruzione a Napoli durante il regno di Ferdinando II. La scuola privata primaria e media. Domande di autorizzazione e piani di studio
1995-01-01 Corbi, Enricomaria
L’istruzione pubblica a Napoli durante il regno di Ferdinando II
1995-01-01 Corbi, Enricomaria
L’Italia immaginata dai moderati. «Nation-building» e «State-building» in Gioberti, Balbo e d’Azeglio (1843-1847)
2012-01-01 DE LUCA, Stefano
L’italiano medio di una gentildonna del Rinascimento: lettere di Giulia Gonzaga, duchessa di Fondi
In corso di stampa Casapullo, Rosa
L’itinerario politico di Nilde Iotti
2023-01-01 Russo, F
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile