Sfoglia per Titolo

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 7.328 a 7.347 di 10.544
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Per una “Kenosi” che libera: il carcere nella prospettiva pedagogica della rieducazione 1-gen-2013 Taraschi, M
Per uno scenario di sistema della Conurbazione casertana 1-gen-2012 Pizzo, C
Per uno studio interdisciplinare e internazionale del Rinascimento 1-gen-2022 Russo, Francesca
Per un’antropologia pragmatista. 1-gen-2021 Alessiato, ELENA PAOLA CAROLA
Per un’educazione militante: la voce delle operatrici 1-gen-2018 Chello, F
Per un’estetica del parvenu nella Napoli eccessiva. Conformare, depoliticizzare ed etnicizzare con “Il boss delle cerimonie” 1-gen-2015 Ferraro, S
Per un’identità situata. Consumi, identità e affetti: il caso-studio di una comunità di studenti 1-gen-2012 D'Ambrosio, Maria
Per un’intelligenza artificiale antropocentrica. Intervista a Lucilla Gat 1-gen-2020 Gatt, Lucilla
Per un’Intelligenza Artificiale antropocentrica. Intervista a Lucilla Gatt 1-gen-2020 Gatt, Lucilla
Per un’ipotesi di comparazione “opto-cromatica” dei modelli esametrici latini 1-gen-2009 D'Angelo, Edoardo
Per violate forme. Rappresentazioni e linguaggi della violenza nella letteratura italiana 1-gen-2009 Catelli, N; Bondi, F
The perception of maternal and paternal rejection in anorexic patients 1-gen-2023 Salvati, Tiziana; Catone, Gennaro; De Biasio, Valeria; Gritti, Antonella; Salerno, Filomena; Russo, Katia; Nasti, Francesca; Colombo, Federica
Perceptual patterns, urban orders. The topological organisation of disability and old age / Schemi percettivi, ordini urbani. L’organizzazione topologica della disabilità e della vec-chiaia 1-gen-2023 Tarantino, Ciro; Bernardini, Maria Giulia
PERCEPTUALLY-DRIVEN MEMORY FOR INTENTIONS: A STUDY WITH CHILDREN AND ADULTS 1-gen-2000 Brandimonte, Maria; Bisiacchi, P.; Pelizzon, L.
La percezione sociale del rapporto tra legalità e illegalità in un vicolo del centro storico di Napoli. 1-gen-2012 Cunzio, Marialaura
Percezioni alterate e moderne. Walter Benjamin e l’hashish 1-gen-2007 Palma, M
Perché i Longobardi entrarono in Italia? Geopolitica del VI secolo tra Europa e Mediterraneo 1-gen-2024 Marazzi, Federico
Perché leggere i classici 1-gen-2020 Labriola, Giulia Maria
Perché oggi non si può pensare a una riedizione della Cassa per il Mezzogiorno 1-gen-2020 Lepore, A.
Percorsi di educazione interculturale tra accoglienza ed integrazione 1-gen-2008 Maddalena, S
Mostrati risultati da 7.328 a 7.347 di 10.544
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile