Sfoglia
Il ne bis in idem e la difficoltà di dialogo tra ordinamento europeo e ordinamento interno
2018-01-01 Stacca, Serena
La via semplificata verso il risarcimento: i confini di una conquista
2012-01-01 Morlino, E
Autonomia dell'ordinamento sportivo e giudice amministrativo: profili critici di una ridefinizione degli equilibri
2017-01-01 Morlino, E
Il caso Dorigo: una questione chiusa?
2008-01-01 Sileoni, S
La tutela della riservatezza negli Stati Uniti e le nuove frontiere per la circolazione dei dati personali
2015-01-01 Sileoni, S
Il principio della par condicio come limite alla discrezionalità amministrativa (nota a T.A.R. Liguria – Sede di Genova – Sez. II – 7 marzo 1998), n. 82
1998-01-01 Metafora, R; Dovetto, M. G.
L’ambito soggettivo di applicazione della normativa sulle clausole vessatorie
1998-01-01 Gatt, Lucilla
Il diritto al rimborso in caso di errori formali o omissione di dichiarazione. Interpretazione sostanzialistica. Rimessione alla Corte di Cassazione a Sezioni Unite
2014-01-01 Nastri, Maria Pia
Osservazioni a Trib. Napoli, 1° dicembre 2011, in tema di accertamento del passivo e data certa
2013-01-01 GHIONNI CRIVELLI VISCONTI, Paolo
Interposizione e appalto di servizi: la Cassazione anticipa la riforma
2004-01-01 Calcaterra, Luca
RICOSTRUZIONE DELL'ASSE EREDITARIO E LIBERALITà
2007-01-01 Gatt, Lucilla
Nota a Trib. Santa Maria Capua Vetere, 27 settembre 2004, in tema di giroconto bancario e revocatoria fallimentare
2005-01-01 GHIONNI CRIVELLI VISCONTI, Paolo
I doni fatti a causa della promessa di matrimonio: natura giuridica e limiti al diritto di restituzione
1995-01-01 Gatt, Lucilla
Sulla diffusione di telemessaggi pubblicitari da uno Stato membro ad altro Stato membro
1993-01-01 Fiengo, G
La tutela giurisdizionale del denunciante nell'ambito delle procedure di concorrenza
1999-01-01 Fiengo, G
Illegal monitoring of employees makes collected evidence of computer abuse inadmissible in dismissal proceedings
2010-01-01 Calcaterra, Luca; Rucci, C
How a “secondary insolvency” procedure can protect assets from a foreign receiver
2010-01-01 Calcaterra, Luca; Rucci, C
I doveri d’informazione dell’intermediario finanziario nella formazione ed esecuzione del contratto. Violazioni e rimedi
2006-01-01 Caggiano, Ilaria Amelia
Contratto di lavoro temporaneo a tempo determinato e conversione per superamento del termine
2003-01-01 Calcaterra, Luca
) Requisiti per fruire dei benefici ex art. 33 , c.3, legge 388 del 2000 , nota a sentenza della Comm. trib. Puglia sent. n. 89 del 3 ottobre 2012
2013-01-01 Nastri, Maria Pia
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile
Scopri
Tipologia
- 1 Contributo su Rivista96
Data di pubblicazione
- 2020 - 202533
- 2010 - 201940
- 2000 - 200912
- 1990 - 19999
- 1988 - 19892
Rivista
- IL FORO NAPOLETANO11
- RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO DEL L...10
- FAMILIA8
- BANCA BORSA E TITOLI DI CREDITO6
- QUADERNI COSTITUZIONALI6
- EUROPEAN EMPLOYMENT LAW CASES5
- DPCE ONLINE4
- EUROPA E MEZZOGIORNO4
- GIORNALE DI DIRITTO AMMINISTRATIVO3
- MASSIMARIO DELLE COMMISSIONI TRIB...3
Keyword
- CEDU2
- esecuzione in forma specifica2
- Soggettività giuridica2
- 131 bis cp1
- 24th April 20191
- Addebito1
- addebito1
- also1
- Ambiente1
- and assistance such as to cause a...1
Lingua
- ita71
- eng5
Accesso al fulltext
- no fulltext96