1.2 Recensione in rivista
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 7.503
AS - Asia 4.329
EU - Europa 3.764
SA - Sud America 175
AF - Africa 26
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 25
OC - Oceania 10
Totale 15.832
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 7.422
IT - Italia 1.510
CN - Cina 1.334
SG - Singapore 1.050
HK - Hong Kong 764
TR - Turchia 754
SE - Svezia 531
DE - Germania 342
RU - Federazione Russa 311
GB - Regno Unito 253
KR - Corea 228
CH - Svizzera 153
FR - Francia 146
BR - Brasile 126
FI - Finlandia 111
BE - Belgio 60
NL - Olanda 59
CA - Canada 55
VN - Vietnam 45
PL - Polonia 44
ES - Italia 38
UA - Ucraina 37
IN - India 32
MY - Malesia 30
EU - Europa 25
AR - Argentina 22
JP - Giappone 22
AT - Austria 19
IE - Irlanda 18
MX - Messico 17
LT - Lituania 16
BD - Bangladesh 14
CZ - Repubblica Ceca 14
GR - Grecia 12
HU - Ungheria 11
ZA - Sudafrica 11
PT - Portogallo 10
AU - Australia 9
IL - Israele 8
RO - Romania 8
BG - Bulgaria 7
DK - Danimarca 7
LU - Lussemburgo 7
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 7
HR - Croazia 6
PE - Perù 6
CI - Costa d'Avorio 5
MA - Marocco 5
MD - Moldavia 5
PY - Paraguay 5
VE - Venezuela 5
EC - Ecuador 4
PK - Pakistan 4
UZ - Uzbekistan 4
CO - Colombia 3
EE - Estonia 3
ID - Indonesia 3
IQ - Iraq 3
LI - Liechtenstein 3
NO - Norvegia 3
PA - Panama 3
RS - Serbia 3
SA - Arabia Saudita 3
TW - Taiwan 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AZ - Azerbaigian 2
BN - Brunei Darussalam 2
CL - Cile 2
GE - Georgia 2
IS - Islanda 2
JO - Giordania 2
KG - Kirghizistan 2
LB - Libano 2
LV - Lettonia 2
NG - Nigeria 2
PH - Filippine 2
TH - Thailandia 2
TM - Turkmenistan 2
TT - Trinidad e Tobago 2
UY - Uruguay 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
BT - Bhutan 1
DO - Repubblica Dominicana 1
GL - Groenlandia 1
HN - Honduras 1
IM - Isola di Man 1
IR - Iran 1
JM - Giamaica 1
KE - Kenya 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LK - Sri Lanka 1
MC - Monaco 1
MK - Macedonia 1
MN - Mongolia 1
MT - Malta 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
SC - Seychelles 1
Totale 15.830
Città #
Dallas 1.622
Chandler 1.411
Kocaeli 744
Hong Kong 711
Singapore 658
San Mateo 540
Hefei 466
Boardman 319
Chicago 230
Wilmington 229
Seoul 228
Ann Arbor 219
Milan 219
Bremen 201
Ashburn 199
Princeton 194
London 177
Zurich 152
Naples 150
Williamsburg 124
Helsinki 107
Rome 97
Shanghai 91
Brooklyn 89
Moscow 86
Guangzhou 66
Brussels 58
The Dalles 58
Piscataway 50
Beijing 48
Frankfurt am Main 45
Los Angeles 41
Warsaw 36
Atlanta 32
New York 31
Jinan 30
Strasbourg 30
Redwood City 28
Shenzhen 27
Wuhan 27
Santa Clara 25
Council Bluffs 24
Edinburgh 24
Washington 23
Bologna 22
Nanjing 22
Philadelphia 22
San Francisco 21
São Paulo 21
Toronto 21
Boston 19
Mumbai 19
Stockholm 19
Tokyo 19
Redmond 17
Amsterdam 16
Napoli 16
Rui'an 16
Dublin 15
Ho Chi Minh City 15
Bari 14
Buenos Aires 14
Jiaxing 14
Nantong 14
Turin 13
Assago 12
Hanoi 12
Montreal 12
Palermo 12
Paris 12
Catania 11
Florence 11
Afragola 10
Nuremberg 10
Padova 10
Vienna 10
Changsha 9
Ottawa 9
Taizhou 9
Falkenstein 8
Jinhua 8
Las Vegas 8
Madrid 8
Manchester 8
Ningbo 8
Salerno 8
Xuzhou 8
Athens 7
Bexley 7
Budapest 7
Johannesburg 7
Mexico City 7
Miami 7
Modica 7
Montecorvino Rovella 7
Norwalk 7
Perugia 7
Secaucus 7
Shenyang 7
Sofia 7
Totale 10.639
Nome #
156. La rivoluzione digitale è l’ultima ideologia? 522
M. C. FIGORILLI, Orientarsi nelle «cose del mondo»: il Machiavelli "sentenzioso" di Anton Francesco Doni e Francesco Sansovino 130
BARTHOLD GEORG NIEBUHR, Il metodo della conoscenza storica. Gli scritti introduttivi alla Römische Geschichte (1811-12 - 1827-30), a cura di C. MONTEPAONE, traduzione e note di M. CATARZI, presentazione di F.TESSITORE, Napoli, Liguori (“La cultura storica”, 52), 2019, XXIII + 154 pp. — ISBN 978-88-207-6812-6. BARTHOLD GEORG NIEBUHR, Il metodo della conoscenza storica II. Gli scritti introduttivi alle Vorlesungen über Römische Alterthümer (1811), ai Vorträge über Alte Geschichte (1826) e ai Vorträge über Römische Alterthümer(1825), a cura di C. MONTEPAONE, traduzione e note di M. CATARZI, postfazione di F. TESSITORE, Napoli, Liguori, (“La cultura storica”, 55),2020, 112 pp. – ISBN 978-88-207-6895-9. 123
Vincenzo Cafagna, L’umanesimo nelle parole. La scrittura tra ricerca e didattica, Cafagna Editore, Barletta 2020, 152 pp. 113
A. Buccaro (a cura di), Il borgo dei Vergini. Storia e struttura di un ambito urbano 108
Silvio Strano, La ‘Tazza Farnese’. Nuova analisi egittologico-semiotica/The ‘Farnese Cup’. A new egyptological-semiotic analysis (Vincenzo Franciosi) 104
Ines Alves, Luisa Bosisio Fazzi, Giampiero Griffo, Human Rights, Persons with Disabilities, ICF and the UN Convention on the Rights of Persons with Disabilities. Training Toolkit, Lamezia Terme: Comunità Edizioni, 2010  101
Max Weber, Sociologia della musica, cura e traduzione di Candida Felici, il Saggiatore, Milano 2017, pp. 183 101
Recensione a Orazio Cancila, I Florio. Storia di una dinastia imprenditoriale 101
"Le città campane fra tarda antichità e alto medioevo", a c. di G.Vitolo, Salerno 2005 99
Crisi del positivismo giuridico e crisi del diritto. In dialogo con Massimo La Torre 98
C. Higbie, The Lindian Chronicle and the Greek Creation of their Past 96
G. Amirante, M.R. Pessolano, Immagini di Napoli e del Regno. Le raccolte di Francesco Cassiano de Silva 96
AA.VV., Augusto Del Noce. Il pensiero filosofico, a cura di D.Castellano, ESI, Napoli, 1992. 94
F. Russo, Pitagorismo e Spartanità. Elementi politico-culturali tra Taranto, Roma ed i Sanniti alla fine del IV sec. a.C. 94
Fabrizio Desideri, Walter Benjamin e la percezione dell’arte. Estetica, storia, teologia, Morcelliana, Brescia 2018 94
Romantic Naples di P.Villani 94
Berta Zuckerkandl, La mia Austria 1892-1937, traduzione e cura di FARESE G 93
-ANTONIO BALDINI, Vedute di Roma (a c. di Carmine Di Biase, Napoli, Guida, 2004) 92
-F. ZANGRILLI, Pirandello, una presenza varia e perenne, Pesaro, Metauro, 2007 90
G. Bedeschi, Il rifiuto della modernità. Saggio su Jean-Jacques Rousseau (Le Lettere, 2010) 89
Eforo di Cuma nella storia della storiografia greca (Atti dell’Incontro Internazionale di Studi. Fisciano-Salerno, 10-12 dicembre 2008), a cura di P. de Fidio e C. Talamo, con la collaborazione di L. Vecchio, Macchiaroli, I-II, Napoli 2013-2014 88
I ricchi hanno stravinto 88
Raffaele Chiarelli (a cura di), Il populismo tra storia, politica e diritto 86
STEFAN ZWEIG. HANDBUCH 86
"Secret Gardens. A Study of the Golden Age of Children's Literature from 'Alice in Wonderland' to 'Winnie-the-Pooh'" 86
S. Funke, Aiakidenmythos und epeirotisches Königtum. Der Weg einer hellenischen Monarchie, Steiner, Stuttgart 2000 86
a D.De Francesco "La proprietà fondiaria nel Lazio, secoli IV - VIII. Storia e Topografia", Roma 2004 84
Hannah Arendt – Walter Benjamin, L’angelo della storia. Testi, lettere, documenti, a cura di Corrado Badocco, Giuntina, Firenze 2017, pp. 263, 15 € 84
Carlo Celano, Notizie del bello, del curioso e dell’antico della città di Napoli 84
C. Gauna. La Storia pittorica di Luigi Lanzi, arti, storia e musei nel Sette¬cento, Leo S. Olschki, Firenze, 2003 83
F. Marone (a cura di), Che genere di cittadinanza? Percorsi di educazione ed emancipazione femminile tra passato, presente e futuro, Liguori Editore, Napoli 2012 83
Appunti storiografici su un libro recente. Gianluca Forgione, I Giroamini. Storie di artisti e committenti a Napoli nel Seicento 83
A Molinari, R Santangeli Valenzani, L Spera (eds), Archeologia della produzione a Roma (secoli V - XV) 82
Fratello Hitler e altri scritti sulla questione ebraica 82
Ebrei della Mitteleuropa.Identità ebraica e identità nazionali 82
Federico Mazzei: De Gasperi e lo "Stato forte". Legislazione antitotalitaria e difesa della democrazia negli anni del centrismo (1950-1952). 82
G. Guidiccioni, Orazione ai nobili di Lucca, a cura di C. Dionisotti, Milano, Adelphi, 1994. 82
A carte scoperte 81
B.Iorio, Politica del Gattopardo, Loffredo, Napoli, 1991. 81
A.R. Pupino, Manzoni. Religione e romanzo, Roma, Bulzoni, 2005. 81
EMMA GIAMMATTEI Il romanzo di Napoli. Geografia e storia letteraria nei secoli XIX e XX, Napoli, Guida, 2003 81
Recensione a "Miguel Asín Palacios, Dante e l'Islam.Vol I, L'escatologia islamica nella "Divina Commedia"; vol. II, Storia e critica di una polemica, Introduzione di Carlo Ossola, Nuova Editrice Pratiche, Parma 1994, 2 voll., pp. XXVII-532, 156 («Nuovi Saggi», 94) 81
Ancora una lettura weberiana (recensione) 81
Felici di conoscere 81
W. Benjamin, Origine del dramma barocco tedesco, a cura di A. Barale, Prefazione di F. Desideri 81
“Locating the Moving Image. New Approaches to Film and Place” a cura di Julia Hallam e Les Roberts 80
A. Torre, Petrarcheschi segni di memoria. Spie postille metafore 79
U. Mariani, L’eterna vittima. Donne nella nostra letteratura e nel nostro cinema, Pesaro, Metauro, 2007. 79
Aristoxenus of Tarentum. Discussion 79
6. Recensione a F. Dandolo, G. Sabbatini (a cura di), I Carafa di Maddaloni e la feudalità napoletana nel Mezzogiorno spagnolo, Caserta, Saletta dell’Uva, 2013 79
Thomas Mann als Essayst 79
Un dadaista antitedesco (recensione) 79
-F. ZANGRILLI, La penna diabolica. Buzzati scrittore-giornalista 76
B.Spinoza, Trattato politico a cura di L.Pezzillo, Laterza Roma-Bari, 1991. 76
Tamara Tagliacozzo, Experience and Infinite Task, London-New York, Rowman & Littlefield, 2018, pp. 194 76
Leone Piccioni, Giorgio Morandi, Opere, Scritti, Corrispondenza (1952-1963), Pistoia, Gli Ori, 2020 76
La dignità del lavoro e la poesia delle piccole cose. Su Perfect Days di Wim Wenders 75
R. BARILLI, Dal Boccaccio al Verga. La narrativa italiana in età moderna (Milano, Bompiani, 2003) 75
J.Raspi Serra - C.Laganara Fabiano, "Economia e territorio. Il 'Patrimonium Beati Petri' nella Tuscia", Napoli 1987 75
Giulia Di Bello, Vanna Nuti, Soli per il mondo. Bambine e bambini emigranti tra Otto e Novecento, Unicopli, Milano, 2001. 75
Umberto Curi e l'apparire del bello 75
Recensione di Valerio P., Striano M. & Oliverio S. (a cura di), Nessuno escluso. Formazione, inclusione sociale e cittadinanza attiva, Napoli: Liguori, 2013, pp. XV, 344 75
JEAN GIRAUDOUX, "LA PRIÈRE SUR LA TOUR EIFFEL" ET GESUALDO BUFALINO 75
Portogallo, un piccolo, grande Paese 75
"Ricerche e studi sul 'Breviarium Ecclesiae Ravennatis', a c. di A.Vasina, Studi Storici 148-149, Roma 1985 74
J.-F. Pradeau, Platon, les démocrates et la démocratie. Essai sur la réception contemporaine de la pensée politique platonicienne, Napoli, Bibliopolis, 2005 74
Recensione a "La comunicazione fra incanto e disincanto" di A. Piromallo Gambardella, Franco Angeli, Milano 2009 74
Il mondo di Vico, Vico nel mondo. In ricordo di Giorgio Tagliacozzo (a cura di Franco Ratto) 74
Lettres de Mme de Maintenon 74
"Shakespeare. Politics and the State" 73
• Recensione a E. Papagna, La corte di Carlo di Borbone, il re «proprio e nazionale», Napoli, Guida, 2011 73
R.Neuhaus, Solidarietà e profitto. La sfida del capitalismo cristiano, Leonardo, Milano, 1994 73
Alternanza scuola-lavoro: storia, progettazione, orientamento, competenze 73
Pati, L., Scuola e famiglia. Relazione e corresponsabilità educativa, Brescia: Morcelliana, 2019, pp. 104 73
G.Pino,Teoria analitica del diritto. I La norma giuridica 72
Recensione a E. Cutinelli-Rèndina, Guicciardini (Salerno Editrice, Roma 2009, pp. 314) 72
Hayden B.J.Maginnis, The World of the Early Sienese Painter 72
Aristotele, La Politica, dir. L. Bertelli e M. Moggi. Libro I, a cura di G. Besso e M. Curnis, Roma 2011. 72
Il ‘Dell’uso, e dell’abuso delle bevande, e bagnature calde, o fredde’, di Andrea Vallisneri 72
«In tempo di guerra, bugie come terra». Le Pagine sulla guerra di Benedetto Croce 72
Vita intellettuale in compendio 71
Roberto Bonini, Dal Code civil ai codici della restaurazione. Il diritto privato nella prima metà dell'Ottocento. Vol.I Fra Settecento e Ottocento. Bologna 1997 71
C. Ampolo (cur.), Aspetti dell'opera di Felix Jacoby 71
Sistema normativo e soluzioni innovative del Code Européen des Contrats, Livre I, Avant - projet, Coordinateur Giuseppe Gandolfi 71
I diritti del lavoro e le pretese dell’economia. Flessibilità e diritti nella società che cambia 71
E.Migliario, "Strutture della proprietà agraria in Sabina dall'età imperiale all'alto medioevo", 71
Ciò che conta per l'individuo. Il Cosmopolitismo radicato do Antony Appiah 70
Franco Ratto, Materiali per un confronto: Hobbes-Vico 70
F. Zangrilli, Pirandello, una presenza varia e perenne, Pesaro, Metauro, 2007 XLIV. Nn. 171-172, spring 2007, pp. 121-123. 70
A. Amico, Gaetano De Sanctis. Profilo biografico e attività parlamentare 70
A.Thomas, 'Jeux lombards. Alliances, parenté et politique en Italie Méridionale de la fin du VIIIe siècle à la conquête normande 70
R. De Fusco, A. Rossetti, Il corso Vittorio Emanuele, Electa Napoli, 2007 69
Montanari decostruisce Bernini 69
O. Abbamonte, Corte di Cassazione e magistratura durante il Fascismo, Giuffrè, Milano, 2003 69
Nota a Stefania Tarantino, La libertà in formazione. Studio su Jeanne Hersch e Maria Zambrano, Mimesis, Milano, 2008 69
Milena Bontempi, La fiducia secondo gli antichi. “Pistis “ in Gorgia tra Parmenide e Platone, Napoli, Editoriale Scientifica 2013, pp. 256 69
D. Scortecci (cur.), La media e alta valle del Tevere fra Antichità e Medioevo 68
Jean Barbeyrac. Ecrits de droit et de morale, présentés par Simone Goyard-Fabre. Paris 1996 68
Stefano de Mieri, Girolamo Imperato nella pittura napoletan tra '500 e '600 68
Totale 8.561


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20211.075 0 0 0 24 35 36 69 29 44 804 13 21
2021/20221.969 560 29 36 322 43 241 48 272 70 28 229 91
2022/20233.795 533 181 175 405 482 444 27 397 635 122 354 40
2023/20242.133 105 318 175 68 190 223 181 109 186 98 97 383
2024/20253.645 366 708 104 59 217 134 537 248 284 229 217 542
2025/20262.888 265 1.494 1.068 61 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 15.953