FERRARO, Stefania
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.118
EU - Europa 1.580
AS - Asia 1.254
OC - Oceania 13
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
AF - Africa 5
SA - Sud America 5
Totale 4.984
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.062
IT - Italia 811
CN - Cina 353
HK - Hong Kong 295
SG - Singapore 281
TR - Turchia 234
SE - Svezia 151
DE - Germania 131
GB - Regno Unito 91
KR - Corea 66
RU - Federazione Russa 64
FR - Francia 58
NL - Olanda 55
CA - Canada 53
CH - Svizzera 45
BE - Belgio 44
FI - Finlandia 33
ES - Italia 14
UA - Ucraina 14
AU - Australia 13
LT - Lituania 10
EU - Europa 9
MY - Malesia 9
AT - Austria 8
CZ - Repubblica Ceca 7
IE - Irlanda 7
PL - Polonia 5
EE - Estonia 4
RO - Romania 4
DK - Danimarca 3
NO - Norvegia 3
BG - Bulgaria 2
BR - Brasile 2
IL - Israele 2
JP - Giappone 2
KH - Cambogia 2
KZ - Kazakistan 2
LI - Liechtenstein 2
LU - Lussemburgo 2
MA - Marocco 2
MD - Moldavia 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
BT - Bhutan 1
CO - Colombia 1
EC - Ecuador 1
EG - Egitto 1
GH - Ghana 1
GL - Groenlandia 1
GR - Grecia 1
HR - Croazia 1
HU - Ungheria 1
IN - India 1
IS - Islanda 1
KG - Kirghizistan 1
LV - Lettonia 1
ME - Montenegro 1
PA - Panama 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
PR - Porto Rico 1
PT - Portogallo 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SI - Slovenia 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 4.984
Città #
Chandler 533
Hong Kong 292
Kocaeli 233
San Mateo 206
Singapore 130
Chicago 101
Naples 87
Wilmington 85
Boardman 81
Bremen 74
Princeton 74
Ashburn 71
Seoul 66
Milan 61
London 50
Amsterdam 48
Zurich 44
Williamsburg 43
Brussels 42
Rome 42
Strasbourg 41
Piscataway 40
Ann Arbor 37
Shanghai 34
Helsinki 31
Guangzhou 30
Moscow 27
Toronto 25
Frankfurt am Main 24
Brooklyn 21
Bologna 20
Ottawa 19
Beijing 16
Florence 15
Torre del Greco 14
New York 13
Washington 13
Edinburgh 12
Salerno 12
Catania 11
Stockholm 11
Shenzhen 10
Sydney 10
Los Angeles 9
Redwood City 9
Rui'an 9
Venice 9
Madrid 8
Nantong 8
Saint Petersburg 8
Turin 8
Wuhan 8
Dublin 7
Caserta 6
Council Bluffs 6
Floridia 6
Pagani 6
Palermo 6
Paris 6
Seelze 6
Thiene 6
Atlanta 5
Bari 5
Bolzano 5
Melito Di Napoli 5
Nanjing 5
Redmond 5
Vienna 5
Wuxi 5
Acerra 4
Andover 4
Angri 4
Assago 4
Aversa 4
Boscotrecase 4
Casoria 4
Castel Bolognese 4
Falls Church 4
Hangzhou 4
Houston 4
Ivrea 4
Levico Terme 4
Monterotondo 4
Montreal 4
Nola 4
Nuremberg 4
Parma 4
Portsmouth 4
Prague 4
Rocca Di Papa 4
Seattle 4
Taizhou 4
Tallinn 4
The Dalles 4
Torino 4
Vigevano 4
Bacoli 3
Boscoreale 3
Castiglione Del Lago 3
Collegno 3
Totale 3.140
Nome #
Street art made in Naples. Un’analisi sociologica: tra rigenerazione urbana e controllo sociale 174
COVID-19 e DAD. Appunti per un’analisi sociologica del fare lezione in emergenza 141
3. Al tempo del COVID-19: emergenza e solitudine dei numeri ultimi 107
Fabbriche del suicidio. Lavoro, patologie e “produzione” di morte a Taranto 105
Lady terrore. Una decostruzione dei paradigmi discorsivi sulla violenza al femminile 93
La medicalizzazione del corpo femminile. Da “La sale delle agitate” alla sala parto: un’esperienza corporale mediata dalla tecnica 89
Bisogna difendere l'umanità. I diritti umani tra pratiche di guerra, relazioni di potere, mobilità internazionale e resistenze, Cartografie sociali. Rivista di sociologia e scienze umane, Anno I, n. 2 85
La napoletanità nella reality television. Pratiche di etnicizzazione prêt-à-porter 73
Introduzione 71
CHRP 512 AS. I quadri metodologico-tecnici dell'attività sperimentale 70
Per un’estetica del parvenu nella Napoli eccessiva. Conformare, depoliticizzare ed etnicizzare con “Il boss delle cerimonie” 70
L’arte per resistere, l’arte di resistere. Note sociologiche 70
Discorsi su Napoli. Le rappresentazioni della città tra eccessi e difetti 69
Dolore, natura, religione. Tavola rotonda con Silvia Bertani, Luigi Cimmino, Sergio Marotta e Stefania Ferraro, Omar Camilletti 67
Discariche umane nella Campania rurale. Una storia di “inopportunità sociale” 67
Gemba Kaizen in sanità. Tra etica, morale ed economia: lo spreco alimenta il dolore 66
Narrazioni e contronarrazioni. Insicurezza e paura tra realtà e percezione - Sicurezza e scienze sociali, 66
Premise 65
I diritti umani nella società civile irachena. Rappresentazioni sociali e strategie d’ordine 64
DA BADANTI A SENZA FISSA DIMORA Politiche di governo della povertà e distorsioni del principio di cura 63
Donne, cura, povertà e disagio mentale. Alcune contraddizioni sistemiche delle politiche sociali 63
DISCORSI E VERITÀ NELL’IRPINIA DELL’EXPO E DELLE TRIVELLE 63
The Landfill in the Countryside: Waste Management and Government of the Population in Campania 62
Editoriale: ricerca e cooperazione tra università e mondo del volontariato 62
Crimini informatici o forme evolutive del pluriverso globale? 61
Descrivere i discorsi. Il livello delle «cose dette» su Napoli 60
I professionisti del sociale Crisi del welfare state, crisi economica 60
Non leggere questo libro. Nuoce gravemente alla salute. Strategie, modelli e strumenti socio - giuridico – organizzativi della comunicazione sanitaria 60
Tempi di riflessione e spazi d’arte durante la pandemia 60
La misurazione dei risultati 59
Politiche sociali, povertà e malattia mentale. Dalla moralizzazione all’individualizzazione del disagio 59
La scelta dei contenuti 59
LO STATO DELLE POLITICHE SOCIALI. Spazi, soggettività e criticità delle logiche di intervento 57
EditorialE: Guerre per i diritti/guerre ai diritti? Globalizzazione e crisi della democrazia 56
Lex mercatoria. Domanda e offerta di verità 56
La vita delle donne infami. Corpi indocili in una guerra chiamata crisi 56
Una povertà patologica. Il disagio mentale e la gerarchia della sofferenza: focus napoletano 56
I lazzari: poveri malati o dannati colpevoli? 56
LE METAMORFOSI DEL “PAESAGGIO SOCIALE” TRA TERRITORIALIZZAZIONE, PRESTAZIONI E PROSSIMITÀ, Cartografie sociali. Rivista di sociologia e scienze umane, Anno II, n. 1 55
Note sul metodo. Fonti psichiatriche e histoire du présent, in G. Mamone, F. Milazzo, Storia e psichiatria. Problemi, ricerche, fonti 55
Solidarity Bodies. Workfare and Volunteering Policies 54
Il governo del “sociale”. Welfare, Governance e Territorio 54
Il volontariato nel contesto socio-economico europeo. Esperienze di ricerca in rete 54
Sui corpi del sociale 53
Care economy e strategie tardo-liberali. I professionisti della cura nella Municipalità 3 di Napoli, 53
Immunoresistenza popolare. L’affaire H1N1: strategie di verità ed effetti di potere in una histoire da panico virale. 53
Donne e follia. Spazio e tempo di una de-soggetivizzazione 53
Recensione a Bergamaschi M., Ripensare la città. Senza dimora e intervento sociale, Milano, Franco Angeli, 2017 53
Editoriale: uno spazio di riflessione, un tempo di meditazione sullo spazio 53
La démocratie en Irak après la guerre. Entre représentations, rhétoriques et stratégies d’ordre 52
Meno Welfare, più paure. Migrazioni e terrorismi: dispositivi normativi, ordini discorsivi e insicurezza sociale 52
Metodi e strumenti per la valuazione 52
La semimbecille e altre storie. Biografie di follia e miseria: per una topografia dell’inadeguato 52
Diritto e amianto: la giustizia in polvere. Un’analisi socio-giuridica della sentenza eternit 51
UNA MEDICINA SOCIALE DELL’AMIANTO. PER UN VISIBILE SEGRETO E UN’INVISIBILE VERITÀ SU ISOCHIMICA 51
Vite di cura, vite in cura: devianti, operatori, volontari e pratiche dal basso 51
La configurazione spaziale delle politiche sociali in alcune aree del disagio napoletano 51
Il boss delle cerimonie. Sulla Napoli dell’eccesso 50
Terrorismi e politiche di definizione: lessico, normativa e allarmismo 50
Partono i piani di Comunicazione 50
Poverty and Mental illness in the Southern Italy: Risk of Pathologisation of Economic Distress 50
La comunicazione tra ambiente e salute 49
Sistema sociale, sistema lavoro. Professionisti, operatori e volontari: tra paradossi, retoriche e riforme 47
La scelta delle attività e degli strumenti 47
Nel “campo” del sociale 45
Un’analisi sociologica delle pratiche di medicalizzazione del disagio minorile nella scuola dell’obbligo 44
La predisposizione dei piani annuali di comunicazione e delle campagne di informazione 44
Welfare State. Note di campo sulle politiche sociali a Napoli 44
Lo spazio pandemico degli studenti: tra consapevolezza e responsabilità 44
Pubblica Amministrazione. Far bene e farlo sapere 43
Margine. Tra espace conçu ed espace vécu in alcune aree del centro storico napoletano 43
What Job Prospects for the Italian University Students after the Pandemic? Some Data from a Sociological Research 42
Gli operatori del sociale: tra processi di formazione e pratiche di professionalizzazione 42
EDITORIALE: MO’ BENE! La sociologia e i beni confiscati 41
L’impunità della strage da amianto: tra legislazione e giurisprudenza 40
INCLUDENDO. FARE SOCIALE NEI BENI CONFISCATI 38
Rappresentazioni dei diritti umani in Iraq 38
UNESCO. Napoli tra rappresentazione e patrimonializzazione 36
Editoriale: la città come comunità educante. Utopia della realtà? 36
Lavorare con… Esperienze, expertise e saperi nel mercato che verrà, numero monografico di Cartografie sociali. Rivista di sociologia e scienze umane, 34
Contaminaciones neoliberales del cuerpo escolar italiano tras la pandemia 32
Città, sostantivo femminile. Politiche di riconfigurazione dello spazio urbano a partire dalle donne 32
Una necessaria histoire du présent: la sociologia tra le popolazioni danneggiate nei territori devastati 32
FLUSSI E COMUNITÀ: TRA RISCHIO AMBIENTALE E GOVERNO DELLA SALUTE PUBBLICA 32
Editoriale: lavorare per… Riflessioni sociologhe sulle politiche e sulle rappresentazioni del lavoro alla luce del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza 28
Contro la fragilizzazione dei diritti: le competenze comunicative e interpersonali in funzione dell’uguaglianza delle possibilità 27
Il cane, il gatto, io e te: uno sguardo sociologico all’arca di Noè, 26
La città come comunità educante? Ripensare il nesso ‘educazione-città’ a partire da una prospettiva interdisciplinare, intersezionale e fondata sugli sguardi ‘altri’ 26
Forme giuridiche, governance e agire sociale nel riutilizzo pubblico 25
Sguardi sociologici sul vivere in città 25
A Casa: sul sociologico dell’abitare i luoghi del sapere 24
Mo’ Bene! Il progetto e la formazione esperienziale 23
Le fonti d’archivio e la storia del presente 22
Nella Scuola del post-pandemico: disturbi o disagi? Diagnosi o relazioni? 21
The Fall of the Asbestos Branch.A Sociological Approach to Self-ban Strategy of Italian Railways: between Laws, Market Regulations and Judgments 18
Asbestos Deaths: Sustainability Against Social Justice 17
Nel campo del sociale: innovazione, valutazione e determinazione delle condotte 17
Sguardi pedagogici sul vivere in città 13
Mo’ bene! Politiche per il sociale. Note sociologiche sul riutilizzo pubblico 12
Paradosso di genere del comportamento suicidario. Un’analisi sociologica 9
Totale 5.200
Categoria #
all - tutte 35.686
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 35.686


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202027 0 0 0 0 0 0 0 0 0 8 7 12
2020/2021415 13 3 7 5 9 25 21 9 16 269 23 15
2021/2022799 222 15 20 86 18 90 26 92 35 70 84 41
2022/20231.555 186 74 57 156 160 193 19 194 275 51 154 36
2023/2024920 81 126 69 21 75 64 77 76 96 36 44 155
2024/20251.252 180 307 56 20 85 135 191 85 168 25 0 0
Totale 5.200