2.2 Prefazione/Postfazione
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 4.509
AS - Asia 2.608
EU - Europa 2.314
SA - Sud America 16
OC - Oceania 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 7
AF - Africa 4
Totale 9.467
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 4.473
IT - Italia 858
CN - Cina 629
SG - Singapore 607
TR - Turchia 595
HK - Hong Kong 529
DE - Germania 428
SE - Svezia 385
KR - Corea 176
GB - Regno Unito 144
FR - Francia 114
CH - Svizzera 91
FI - Finlandia 68
BE - Belgio 37
RU - Federazione Russa 35
MY - Malesia 32
CA - Canada 27
NL - Olanda 27
AT - Austria 20
LT - Lituania 11
HU - Ungheria 10
EE - Estonia 9
IE - Irlanda 9
RO - Romania 9
AU - Australia 8
BG - Bulgaria 8
IL - Israele 8
EU - Europa 7
JP - Giappone 7
IN - India 6
BR - Brasile 5
ES - Italia 5
MD - Moldavia 5
PA - Panama 5
UA - Ucraina 5
HR - Croazia 4
MK - Macedonia 4
PL - Polonia 4
DK - Danimarca 3
GR - Grecia 3
LU - Lussemburgo 3
PE - Perù 3
PT - Portogallo 3
RS - Serbia 3
AR - Argentina 2
BD - Bangladesh 2
BN - Brunei Darussalam 2
BO - Bolivia 2
EC - Ecuador 2
ME - Montenegro 2
NG - Nigeria 2
PH - Filippine 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
UZ - Uzbekistan 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
BT - Bhutan 1
CO - Colombia 1
CR - Costa Rica 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EG - Egitto 1
GH - Ghana 1
GL - Groenlandia 1
IR - Iran 1
KH - Cambogia 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MN - Mongolia 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
MT - Malta 1
MX - Messico 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PK - Pakistan 1
PR - Porto Rico 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
TW - Taiwan 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 9.467
Città #
Chandler 1.331
Kocaeli 591
Hong Kong 525
San Mateo 466
Wilmington 214
Singapore 210
Chicago 198
Ashburn 189
Bremen 178
Princeton 176
Seoul 176
Frankfurt am Main 171
Boardman 120
Milan 119
Rome 106
London 102
Zurich 90
Ann Arbor 68
Helsinki 66
Williamsburg 64
Shanghai 63
Naples 62
Guangzhou 50
Strasbourg 48
Brooklyn 45
Beijing 36
Brussels 35
Piscataway 34
Atlanta 32
Shenzhen 30
Washington 29
Assago 28
Edinburgh 23
Wuhan 20
Seelze 17
Jinan 16
Nuremberg 16
Toronto 16
Norwalk 15
Bari 14
Taizhou 13
Los Angeles 11
Paris 11
Vienna 11
Amsterdam 10
Rui'an 10
Budapest 9
Casaluce 9
Moscow 9
Nanjing 9
Redmond 9
Turin 9
Bologna 8
Dongyang 8
Fairfield 8
Florence 8
Sofia 8
Bergamo 7
Campi Bisenzio 7
Changsha 7
Ottawa 7
Quanzhou 7
Stockholm 7
Tel Aviv 7
Tokyo 7
Torre Annunziata 7
Xuzhou 7
New York 6
Ningbo 6
Palermo 6
Sydney 6
Trezzano sul Naviglio 6
Wuhu 6
Afragola 5
Caserta 5
Dublin 5
Genoa 5
Jiaxing 5
Jinhua 5
Nantong 5
Orta di Atella 5
Phoenix 5
Santa Maria Capua Vetere 5
Seattle 5
São Paulo 5
Weitang 5
Wuxi 5
Falls Church 4
Giugliano in Campania 4
Haikou 4
Haining 4
Hangzhou 4
Istanbul 4
Madrid 4
Mestre 4
Panama City 4
Portici 4
Rho 4
Sant'Anastasia 4
Tappahannock 4
Totale 6.177
Nome #
Povertà. Atti del sesto colloquio internazionale di letteratura italiana 292
Il relativismo di Gustav Radbruch 94
L'ultima poesia di Gianni Zampi 93
DaF-/DaZ-Unterricht im italienischen Schulsystem. Theorie und Praxis 84
Premessa 74
Il Castello di Ariano tra storia e mito 72
Chateaubriand et le monde sensible 69
Anatomia di una maschera 68
Postfazione. Benjamin scrittore politico 66
A fondo nell'espressione. Introduzione 66
Presentazione 65
Introduzione. A buon intenditor... (Perché il proverbio indica la via) 65
La duchessa di Duras, o l'armonia infranta 64
Premessa 64
Postfazione. Finalità politiche di Walter Benjamin 63
La duchesse de Duras, ou l'harmonie brisée 62
Capri lontanissima 61
Prefazione 61
I dongioni normanni in Irpinia: analisi, relazioni e modelli interpretativi 60
ANORMALE PEDAGOGICO NELL'ECLISSE DEGLI OPG 60
Introduzione all’edizione italiana. Omnes et singulatim. Di ciò che divide, di ciò che unisce 60
Premessa 60
Un altro Novecento napoletano 59
Una nuova prospettiva sul secondo Seicento 59
"Preface" 59
Introduzione 59
Idee di unità nella letteratura dello scorso millennio 59
"DAL PAESE DELLE MERAVIGLIE E ATTRAVERSO LO SPECCHIO, ORA ALICE E' GIUNTA VERAMENTE A NAPOLI" 59
Premessa 59
Lepanto, la battaglia che si fa leggenda. La leggenda che si fa battaglia 59
AVANT-PROPOS 58
Prefazione 58
Nota la testo alle Lezioni sopra la tragedia 57
Prefazione 57
Il diario parallelo di Flaiano 57
Il contributo alla Carta Costituzionale 57
Per cercarsi l’anima: il quaderno spagnolo di un cosmopolita napoletano 56
L'armonia del confondersi 56
INTRODUCTION 55
Il giudice sovrano 55
Prefazione 55
Di massa e di materia: Jameson scrive Benjamin 55
Prefazione 54
Prefazione 54
Prefazione 53
Prefazione 53
Ho bisogno di critici che mi spingano a pensare: la critica come collaborazione 53
Presentazione 53
Prefazione 53
Introduzione 53
Le savoir sur la falaise 53
Introduzione 52
Premessa 52
La comunicazione oltre la comunicazione. Vecchie e nuove parole chiave per leggere i media e il cambiamento 52
Prefazione all'edizione italiana di Steven Connor, "La voce come medium. Storia culturale del ventriloquio" 52
Le voci di fuori. Postilla 2021 alla prefazione 52
Nota la testo al Del debito academico intorno all'autorità de gli autori più stimati 51
Prefazione 51
Il puttanismo o della dissimulazione disonesta 51
Ogni critica è un'autocritica 51
Avant-propos. Comment parler de la guerre sans la raconter 51
Introduzione 51
Un astronomo delle costellazioni umane 51
Dopo il sangue 50
Come non farsi governare dalla valutazione e vivere felici 50
I diritti dichiarati sul serio 50
CON LELE LUZZATI 50
Pseudo-Introibo, o anche: poche chiose sullo Stato delle Cose 50
Prefazione 49
Introduzione 49
Postfazione 49
Il verbo e la carne della sociologia, 9-24 49
Prefazione 49
Nota critico-filologica. L’opera d’arte nell’epoca della sua traducibilità gratuita 49
Prefazione 48
Prefazione 48
Prefazione 48
PREFAZIONE 48
In classe. Grammatica, lessico e funzioni comunicative essenziali della lingua italiana per stranieri 48
Prefazione 48
Prefazione 48
Le ragioni di un volume 48
Prefazione 48
Prefazione 47
Il saggio del sogno e dell’oblio. Introduzione al Kafka di Benjamin 47
La società dell'incomunicazione fra tragedia del conflitto e risorsa di convivenza 47
Presentazione 47
Prefazione 47
Introduzione 47
Prefazione 47
Postfazione 47
Postfazione 47
Préface 47
Prefazione 47
Prefazione a E. Valcaccia, Scultura lignea del Settecento a Napoli. Nuovi spunti e proposte 47
Introduzione 46
Prefazione 46
Presentazione 46
L'Epistolario di Pier della Vigna 46
Giovani alla ricerca di futuro in un paese senza futuro per la ricerca. Riflessioni intorno al Forum Giovani AIS 2012 46
Totale 5.737


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202025 0 0 0 0 0 0 0 0 0 13 7 5
2020/2021794 20 6 43 20 27 2 14 10 39 598 11 4
2021/20221.493 486 34 4 195 12 205 31 221 61 9 170 65
2022/20233.243 427 114 100 359 351 415 14 431 546 81 340 65
2023/20241.744 109 289 116 54 101 107 268 126 166 66 62 280
2024/20252.198 315 577 79 93 153 101 379 176 297 28 0 0
Totale 9.578