RUGGIERO, Nunzio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.025
EU - Europa 1.248
AS - Asia 1.226
SA - Sud America 54
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
AF - Africa 4
OC - Oceania 2
Totale 4.570
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.979
IT - Italia 543
CN - Cina 362
SG - Singapore 323
HK - Hong Kong 219
TR - Turchia 212
DE - Germania 120
RU - Federazione Russa 97
SE - Svezia 93
GB - Regno Unito 82
KR - Corea 72
FI - Finlandia 60
CH - Svizzera 47
FR - Francia 44
NL - Olanda 43
BR - Brasile 26
MX - Messico 22
ES - Italia 19
BE - Belgio 17
CO - Colombia 14
CA - Canada 13
SI - Slovenia 12
AT - Austria 11
EU - Europa 11
HR - Croazia 8
JP - Giappone 8
MY - Malesia 7
PL - Polonia 7
EC - Ecuador 6
PA - Panama 6
CZ - Repubblica Ceca 5
DK - Danimarca 5
RS - Serbia 4
AZ - Azerbaigian 3
BD - Bangladesh 3
BG - Bulgaria 3
IE - Irlanda 3
IR - Iran 3
RO - Romania 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
AR - Argentina 2
AU - Australia 2
BO - Bolivia 2
BY - Bielorussia 2
CL - Cile 2
CR - Costa Rica 2
EE - Estonia 2
GR - Grecia 2
IL - Israele 2
IN - India 2
LT - Lituania 2
NO - Norvegia 2
PE - Perù 2
PH - Filippine 2
PT - Portogallo 2
QA - Qatar 2
ZA - Sudafrica 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AM - Armenia 1
GL - Groenlandia 1
GT - Guatemala 1
HU - Ungheria 1
IM - Isola di Man 1
KZ - Kazakistan 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
MT - Malta 1
NG - Nigeria 1
OM - Oman 1
PR - Porto Rico 1
TN - Tunisia 1
UA - Ucraina 1
UZ - Uzbekistan 1
VN - Vietnam 1
Totale 4.570
Città #
Chandler 443
Dallas 260
Hong Kong 218
Kocaeli 210
Singapore 190
San Mateo 175
Hefei 142
Ashburn 96
Milan 92
Chicago 72
Seoul 71
Wilmington 68
Bremen 60
Helsinki 60
Princeton 60
Boardman 58
Ann Arbor 52
London 49
Zurich 46
Trieste 45
Naples 41
Moscow 35
Rome 33
Shanghai 33
Williamsburg 31
Frankfurt am Main 20
The Dalles 20
Piscataway 18
Brussels 17
Atlanta 15
Strasbourg 15
Amsterdam 14
Guangzhou 12
Redwood City 12
Beijing 10
Brooklyn 10
Los Angeles 10
New York 10
Turin 10
Brescia 9
Edinburgh 9
Groningen 9
Napoli 9
Shenzhen 9
Woodbridge 9
Assago 8
Augusta 8
Bologna 7
Mexico City 7
Rui'an 7
Santa Clara 7
Washington 7
Aalsmeer 6
Boston 6
Falkenstein 6
Genoa 6
Stockholm 6
Vienna 6
Ilhéus 5
Jinan 5
Nanjing 5
Pisa 5
San Francisco 5
Tokyo 5
Velika Gorica 5
Belgrade 4
Bergamo 4
Delft 4
Giugliano in Campania 4
Medellín 4
Paris 4
Pescara 4
Prague 4
Quanzhou 4
Salerno 4
Seattle 4
São Paulo 4
Venice 4
Weitang 4
Wuhan 4
Barcelona 3
Bilbao 3
Boquete 3
Bratislava 3
Buffalo 3
Cartagena 3
Charlotte 3
Copenhagen 3
Dublin 3
Florence 3
Gustavo Adolfo Madero 3
Haining 3
Islington 3
Jinhua 3
Kyoto 3
Leawood 3
Lucca 3
Madrid 3
Monte Di Procida 3
Montreal 3
Totale 3.129
Nome #
Biografia di Cesare Beccaria 188
1921: Dantismi di frontiera. Spazio e tempo del centenario dantesco sul confine orientale 170
Un libertino all’ombra del Vesuvio. Dal diario di Jean-Jacques Bouchard 134
Carducci Prose. Lettere; In proposito del «Buco nel muro» di F. D. Guerrazzi; La Dora. Memorie di Giuseppe Regaldi; Il secondo centenario di L. A. Muratori; A proposito di alcuni giudizi su Alessandro Manzoni; Dieci anni a dietro; Adolescenza e gioventù poetica di Ugo Foscolo; Discorsi parlamentari; Cronologia della vita e delle opere (in Opere di G. Carducci, vol. I, Prose, a cura di E. Giammattei) 97
Una capitale del XIX secolo. La cultura letteraria a Napoli tra Europa e Nuova Italia 89
L’apostrofe ad un destinatario fittizio. Sull’uso di un artificio retorico negli autori del XVII secolo 85
Storia della traduzione come storia della cultura 84
“Votre fidèle ami de Naples”. Lettere a Edmond de Goncourt (1881-1896) 84
Croce e il centenario dantesco del 1921 84
Il fenomeno Zola. La ricezione del naturalismo a Napoli nel secondo Ottocento 83
Dalla biblioteca di Benedetto Croce: catalogo della Mostra di autografi e libri a stampa 81
“Una lunga fedeltà”. Il Di Giacomo di Benedetto Croce 78
Biografie di Silvio Pellico, Giovanni Ruffini, Massimo D'Azeglio 78
Bonaventura Zumbini 76
Fausta Cialente 75
Sul riuso del genere cavalleresco in età barocca. A proposito delle Epistole heroiche di Antonio Bruni (1627) 74
Biografia di Niccolò Tommaseo 74
Zumbini e Pèrcopo all’Università di Napoli. Parabole della scuola storica meridionale tra Otto e Novecento, 74
Trattato del debito del Cavalliero 74
Cross-Cultural Matches: Nizami and Dante. Conference Book 73
Per la storia di un sodalizio. Note in margine al carteggio Croce-De Ruggiero 73
La canzone napoletana. Poesia e musica a Napoli tra XVI e XX secolo 73
Di Giacomo e il ritorno dei dialettali. Bilancio storiografico e prospettive di ricerca sulla poesia dialettale del Novecento italiano. 72
Corrispondenze. Intellettuali in vacanza tra Versilia e Garfagnana (1919-1929). 72
Un'epistola a Pietro Lasena. Per una storia delle relazioni erudite tra Roma e Napoli negli anni trenta del Seicento 71
La letteratura e il dibattito critico: da Carlo Del Balzo a Vittorio Pica 70
Semiotica e naturalismo. Ricezione e traduzioni di Zola a Napoli 69
EMMA GIAMMATTEI Il romanzo di Napoli. Geografia e storia letteraria nei secoli XIX e XX, Napoli, Guida, 2003 69
Un’italiana in Egitto. Appunti sul carteggio Cialente-Aleramo 69
Per un ritratto di Pasquale Villari. Un intellettuale italiano tra due secoli Convegno di studi 68
Papillonnages. Pagliara traduttore e poeta «per musica» 68
Tra Città e Nazione. Per una storia della cultura napoletana del secondo Ottocento 68
I carteggi di Croce e la critica letteraria nel primo novecento 66
Tra Dickens e Zola. Sul realismo «sentimentale» dei novellieri napoletani del secondo Ottocento 66
Erasmo Pèrcopo 66
Papillonnages. Pagliara traduttore e poeta «per musica» 66
Opere di Pomponio Torelli. Vol. 3: Prose; introduzione, testi critici, commenti e apparati a cura di Fabrizio Bondi, Gianluca Genovese, Nunzio Ruggiero e Andrea Torre 65
Melodramma e Risorgimento: occasioni e ragioni di un dialogo. 64
"Grande arsenale di falso e di vero". Rappresentazioni della città nell'Ottocento europeo 63
L'epistola eroica tra Ariosto e Tasso. Un caso di transcodificazione di genere 62
"Viva Italia forte ed una". Il melodramma come rappresentazione epica del Risorgimento 62
Il crepuscolo della «Nazione». Sondaggi sulla stampa triestina tra dopoguerra e fascismo 62
Repertorio bio-bibliografico degli autori citati 61
Università, accademie e centri culturali 60
La Società dei Nove Musi. Lettere inedite al giovane Croce (1891-1893) 59
Repertorio bio-bibliografico degli autori citati 59
Pica, Croce e il Filologico. Appunti in margine a un carteggio inedito 59
«Se fossi savia tenterei di rompere questo circolo chiuso». Per una lettura di Pamela o la bella estate di Fausta Cialente 57
Una vittoriana della Nuova Italia. Mediazione culturale e militanza politica nell’opera di Fanny Zampini Salazar 56
Carteggio Croce-De Ruggiero 55
De Sanctis e il Circolo Filologico. Topografia della cultura nella Napoli postunitaria 55
Per il Rinascimento napoletano di Erasmo Pèrcopo 55
La civiltà dei traduttori. Transcodificazioni del realismo europeo a Napoli nel secondo Ottocento 51
La metamorfosi del "cavalliero" moderno. Appunti in margine al Trattato torelliano 51
Attraversare, connettere, tradurre. Modelli del cosmopolitismo femminile napoletano tra Otto e Novecento 51
I giochi dell’intertestualità. D’Annunzio e la cultura giornalistico-letteraria napoletana 50
La «contemporaneità inesauribile». Storia e geografia di un centenario 49
Per una storia della traduzione letteraria in Italia. Il testo in prosa 47
Tradurre in famiglia. La Duchessa d’Andria tra risorgimento e fascismo 47
Paesaggio 1922-2022. Cent’anni della legge Croce 45
L’ultimo De Sanctis e il Circolo Filologico di Napoli 45
LA «GEOGRAFIA DOMESTICA» DI POMILIO TRA «CAMPANILI» E «SANTI POVERI» 43
Il mito del Settecento. "Situazioni" digiacomiane. La critica nel Primo Novecento: amici e discepoli. 42
Massimo Bontempelli, Primo Conti, Benedetto Croce, Aldo Palazzeschi, Giovanni Papini, Giuseppe Prezzolini 42
Finis Europae e «Nuova Europa» Saba, Trieste e la vertigine del dopoguerra 33
"Pensiero vivo che si rivolge a uomini vivi". Sul paesaggio culturale napoletano del secondo Ottocento 32
Ugo Ojetti cronista e custode del paesaggio tra guerra e dopoguerra 31
MITOGRAFIE DEL PAESAGGIO MORALE. APPUNTI SUL GIOVANE POMILIO E «LETTERE D’OGGI», CON UNA LETTERA INEDITA DI GIOVANNI MACCHIA 30
Dall’«immensa congerie» al concetto storiografico. Una ricognizione sul Croce storico dell'età barocca 23
La svolta del 1884. Dinamiche del mutamento culturale 22
Palco borghese. Variazioni su una galleria di ritratti fotografici della raccolta Pagliara 18
Totale 4.667
Categoria #
all - tutte 32.082
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 32.082


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021421 0 6 21 18 9 15 35 16 55 226 11 9
2021/2022580 179 9 8 55 12 63 21 99 24 13 60 37
2022/20231.143 164 60 40 138 109 155 10 125 182 32 118 10
2023/2024741 33 95 88 18 89 53 92 63 68 12 15 115
2024/20251.067 105 207 25 31 72 8 152 57 148 57 66 139
2025/2026540 77 463 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 4.667