PEPE, Carla
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.098
AS - Asia 1.543
EU - Europa 1.273
SA - Sud America 87
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
AF - Africa 9
OC - Oceania 4
Totale 5.025
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.074
IT - Italia 565
CN - Cina 504
SG - Singapore 400
TR - Turchia 273
HK - Hong Kong 213
SE - Svezia 143
DE - Germania 134
RU - Federazione Russa 122
GB - Regno Unito 95
KR - Corea 66
BR - Brasile 64
CH - Svizzera 52
FR - Francia 36
VN - Vietnam 27
NL - Olanda 19
FI - Finlandia 17
ES - Italia 12
MX - Messico 12
AR - Argentina 11
CA - Canada 11
EU - Europa 11
AT - Austria 9
IQ - Iraq 9
PL - Polonia 9
BE - Belgio 8
IL - Israele 8
IN - India 8
BG - Bulgaria 7
JP - Giappone 6
CZ - Repubblica Ceca 5
RO - Romania 5
AU - Australia 4
BD - Bangladesh 4
GR - Grecia 4
ID - Indonesia 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
DZ - Algeria 3
EC - Ecuador 3
EG - Egitto 3
HR - Croazia 3
LT - Lituania 3
MY - Malesia 3
NO - Norvegia 3
UA - Ucraina 3
CO - Colombia 2
DK - Danimarca 2
HU - Ungheria 2
IE - Irlanda 2
IR - Iran 2
JO - Giordania 2
LB - Libano 2
LU - Lussemburgo 2
PE - Perù 2
PT - Portogallo 2
SA - Arabia Saudita 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
UY - Uruguay 2
UZ - Uzbekistan 2
VE - Venezuela 2
ZA - Sudafrica 2
AL - Albania 1
AZ - Azerbaigian 1
BB - Barbados 1
IM - Isola di Man 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LV - Lettonia 1
MD - Moldavia 1
ME - Montenegro 1
MN - Mongolia 1
MT - Malta 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
TW - Taiwan 1
Totale 5.025
Città #
Chandler 476
Kocaeli 259
Dallas 249
Hong Kong 207
Singapore 200
San Mateo 197
Hefei 154
Milan 81
Wilmington 75
Naples 73
Chicago 72
Bremen 67
Princeton 67
Seoul 66
Ashburn 61
London 61
Ann Arbor 60
Zurich 50
Boardman 49
Beijing 46
Frankfurt am Main 45
Rome 42
Moscow 34
Shanghai 33
Williamsburg 29
Brooklyn 27
Atlanta 19
Shenzhen 19
Assago 18
Helsinki 15
Amsterdam 14
Guangzhou 13
Santa Clara 12
Ho Chi Minh City 10
Washington 10
Foggia 9
Strasbourg 9
Bacoli 8
Brussels 8
New York 8
Piscataway 8
Redmond 8
São Paulo 8
Wuhan 8
Bologna 7
Edinburgh 7
Jinan 7
Napoli 7
Stockholm 7
Vienna 7
Barcellona Pozzo di Gotto 6
Castel Gandolfo 6
Council Bluffs 6
Denver 6
Istanbul 6
Los Angeles 6
Munich 6
Paris 6
Rio de Janeiro 6
Salerno 6
Tokyo 6
Warsaw 6
Boston 5
Nanjing 5
Phoenix 5
Portici 5
San Francisco 5
Sant'Antimo 5
Sofia 5
Aversa 4
Cagliari 4
Campobasso 4
Casoria 4
Chiaravalle 4
Genoa 4
Haining 4
Haiphong 4
Hanoi 4
Marigliano 4
Rui'an 4
Seattle 4
The Dalles 4
Toronto 4
Adelaide 3
Athens 3
Buenos Aires 3
Casandrino 3
Castellammare di Stabia 3
Catania 3
Changsha 3
Erbil 3
Florence 3
Hebei 3
Houston 3
Jiaxing 3
Madrid 3
Mexico City 3
Miami 3
Montreal 3
Mumbai 3
Totale 3.240
Nome #
Archeologo pop: detective, avventuriero, supereroe. 140
Missione archeologica Vivara. Aspetti della ricerca scientifica degli ultimi anni 124
3D-Scanning im Großen Tempel, Yazılıkaya, Nişantaşı und dem Löwentor 108
"Culture alimentari" nel Mediterraneo antico 107
3D scanning in Hattusa 106
3D-Scanning und petrographische Analysen in Ḫattuša und Yazılıkaya 105
Rotte dei tonni e luoghi delle tonnare nel Mediterraneo dalla preistoria a oggi 103
Archeologia tra progettazione e conservazione. L'esperimento Vivara 95
Research Models Applied to the Study of Mediterranean Archaeological Coastal Sites 85
Attività di laboratorio all'aperto ed esperienze di etnoarcheologia 85
La cooperazione italo-tedesca a Hattusa: un progetto integrato per lo sviluppo di nuove tecnologie dedicate allo studio delle storia culturale hittita - Hattuşa‘da Alman-İtalyan işbirliği. Hitit kültür tarihi araştırmasında yeni teknolojilerin geliştirilmesine dair tümleşik proje 84
Alimentazione, diete e processi di trasformazione alimentare nell'egeo dell'età del Bronzo: il punto della situazione 84
Alimentazione, diete e processi di trasformazione alimentare nell’Egeo nell’età del bronzo: il punto della situazione 84
Autopsia di una ricerca bioarcheologica 83
Didattica archeologica ed esperienze extra-europee 81
"Centro Interistituzionale Euromediterraneo". obiettivi e proposte per la gestione di modelli 3D in ambienti integrati 80
Ricerca, formazione e sviluppo di tecnologie innovative. Sperimentazioni sul campo nel settore dei beni culturali archeologici 77
La domesticazione delle piante e l'agricoltura: mondo egeo, " I tipi di colture e i sistemi di produzione", "I dati archeobotanici" 76
Typology and Distribution of the Administration Indicators in Eastern Residential Area of Shahr-i Sokhta During period II (2800-2600 BC). The sealings 75
Il consumo e i regimi alimentari: mondo egeo 74
I più antichi vetri della Campania. I rinvenimenti di Vivara e il loro contesto archeologico 74
Diete alimentari cerealicole nell'Egeo dell'età del Bronzo 73
Le tonnare da “sistema produttivo” a “bene culturale” 73
I "nomadi" del mare. Percorsi di ricerca tra archeologia, cultura e ambiente 72
I PIÙ ANTICHI TRAFFICI MARITTIMI VERSO L’OCCIDENTE MEDITERRANEO 71
Le cretule di Shahr-i Sokhta: lo stato delle ricerche 70
Gli incontri, gli scambi, e l'assetto della comunità protostorica vivarese 70
La domesticazione degli animali e l’allevamento: mondo egeo 69
Men, Lands and Seas. L'Archeologia nel Mare 69
La conservación de obras en tierra cruda 69
La domesticazione degli animali e l'allevamento:mondo egeo, "I dati archeozoologici" 69
Giare da trasporto e ceramiche d’importazione da Vivara. Contenuti e provenienze 67
La ricerca archeologica a Vivara e le attività dei laboratori dell'Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa 67
Vivara:storia delle ricerche dagli anni Trenta a oggi 67
Hattuşa’nın Büyük Tapınak alanı: Yeni teknolojilerin uygulanması ile bağlantılı mimari inceleme projesi/L’area del “Grande Tempio” di Hattusa: un progetto di analisi architettonica connesso con l’applicazione di nuove tecnologie 66
Le ricerche archeologiche a Vivara 65
Marine Resources Exploitation at Mersa/Wadi Gawasis (Red Sea, Egypt). The Harbour of the Pharaohs to the Land of Punt 65
VIVARA-PROCIDA: LE INDAGINI ARCHEOLOGICHE E GEOLOGICHE SUBACQUEE 65
VIVARA E IL MEDITERRANEO: DAI SISTEMI DI COMPUTO ALLE PRIME MANIFESTAZIONI SCRITTORIE 64
Itinerari archeologici nelle vedute della collezione Pagliara 63
Shells 63
Missione Archeologica Vivara -Guida agli scavi e al progetto Vivara 63
VII.6 TOKENS 63
VII.5 SMALL FINDS 63
Metodi di ricerca e formazione nella pratica laboratoriale archeologica. L'esperienza nel Laboratorio di scienze e tecniche applicate all'archeologia 61
Il consumo e i regimi alimentari: mondo egeo, "I dati archeobiologici e le testimonianze archeologiche" 60
Lo sfruttamento delle risorse locali nel sito dell'età del Bronzo di Vivara-Punta d'Alaca (Procida,Napoli). Il contributo delle discipline bioarcheologiche, geoarcheologiche e archeometriche 60
Yazılıkaya kabartmaları: güncel 3 boyutlu dijital taramaların ışığında volumetrilere ilişkin yeni ve eski “okumalar”. / Le sculture di Yazılıkaya: nuove e vecchie “letture” delle volumetrie sulla base delle recenti rilevazioni tridimensionali. 59
Vivara,Settlement of Punta d'Alaca,Naples,Italy. Late Helladic I-II 16th-15th centuries BC 59
Indagini archeologiche sul sito dell'età del Bronzo di Vivara - Punta d' Alaca, Procida (Na): i risultati preliminari 59
La domesticazione delle piante e l’agricoltura: mondo egeo 58
Percorsi di ricerca tra archeologia cultura e ambiente 57
Neverland. Metafora di un viaggio di ricerca nel Mediterraneo 56
La cultura del progetto in archeologia: ricerca, formazione e sviluppo sostenibile del territorio 56
Persian Pictures. Narrazione e archivi digitali 55
The Island of Vivara: an International Port of Trades of Middle of the Second Millenium BC 55
VII.8 FAUNA PROVENIENTE DALLA CAPANNA 2 55
Vivara and Mycenaeans: a Bronze Age Melting Pot? An International Port of Trade in the Western Mediterranean at the Beginning of the Mycenaean Period. 54
Luoghi ritrovati: ambiente e insediamenti nel golfo di Napoli 53
The "Mediterranean Experience" in the Bronze Age 52
Un itinerario di ricerca e di didattica nel laboratorio di bioarcheologia: le faune 52
La pesca del tonno. Storia e percorsi 51
Manufatti in terra cruda: sperimentazioni sul campo e problemi di conservazione 48
Il Mediterraneo nei secoli XVII-XV a.C.: gli scenari. 46
Il sito dell'età del Bronzo di Punta d'Alaca sull'isola di Vivara 46
Rovine e luoghi sensibili 45
Contesto archeologico e paesaggio: la Riserva Naturale Isola di Vivara 43
Vivara. Storia e insediamenti archeologici 43
VII.7 ELEMENTI STRUTTURALI DELLA CAPANNA 2 42
La pesca e l'utilizzazione delle risorse marine nel Mediterraneo: dalla preistoria a oggi 40
Tracce del Genius Loci del Mediterraneo. L’epopea del tonno “volante” 38
Vivara, le ricerche archeologiche. 35
L’isola disabitata. Approdi, memoria e topophilia 34
The German-Italian project: a survey 34
Ifigenia, la «figlia del dolore» 34
Da vergine a sposa: un approccio integrato allo studio dei riti di passaggio nella Grecia antica 34
Vent’anni di ricerche archeologiche a Procida-Vivara. Cronaca di un progetto d’ Ateneo 23
Totale 5.073
Categoria #
all - tutte 36.193
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 36.193


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021388 0 0 0 0 14 23 16 27 18 265 15 10
2021/2022591 209 9 3 105 6 74 5 87 13 5 49 26
2022/20231.316 183 45 35 141 141 154 8 126 265 66 139 13
2023/2024650 34 102 34 29 64 49 62 14 64 44 46 108
2024/20251.152 118 236 48 6 53 17 179 72 72 73 136 142
2025/2026851 93 427 113 133 85 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.073