CALCATERRA, Luca
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 1.784
NA - Nord America 1.343
AS - Asia 703
SA - Sud America 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
OC - Oceania 5
AF - Africa 2
Totale 3.849
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.334
IT - Italia 1.139
CN - Cina 204
SG - Singapore 151
HK - Hong Kong 147
SE - Svezia 135
TR - Turchia 130
DE - Germania 92
RU - Federazione Russa 80
FR - Francia 69
GB - Regno Unito 54
KR - Corea 51
NL - Olanda 49
CH - Svizzera 38
UA - Ucraina 38
FI - Finlandia 31
BE - Belgio 14
CA - Canada 7
DK - Danimarca 6
ES - Italia 6
IE - Irlanda 6
AU - Australia 5
EU - Europa 5
EE - Estonia 4
IR - Iran 4
GR - Grecia 3
IN - India 3
JP - Giappone 3
PE - Perù 3
RO - Romania 3
AT - Austria 2
AZ - Azerbaigian 2
BA - Bosnia-Erzegovina 2
BG - Bulgaria 2
BR - Brasile 2
HU - Ungheria 2
UZ - Uzbekistan 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
DO - Repubblica Dominicana 1
EG - Egitto 1
HR - Croazia 1
ID - Indonesia 1
KH - Cambogia 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MK - Macedonia 1
MT - Malta 1
NO - Norvegia 1
PA - Panama 1
PK - Pakistan 1
PL - Polonia 1
RS - Serbia 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 3.849
Città #
Chandler 317
Rome 157
Hong Kong 145
Milan 135
San Mateo 131
Kocaeli 130
Singapore 59
Chicago 58
Ann Arbor 57
Boardman 55
Wilmington 54
Seoul 51
Piscataway 50
Ashburn 46
Bremen 45
Princeton 45
Williamsburg 43
London 42
Brooklyn 35
Zurich 35
Naples 34
Saint Petersburg 30
Turin 30
Helsinki 27
Strasbourg 21
Shanghai 20
Guangzhou 18
Bari 17
Bologna 15
Frankfurt am Main 15
Tivoli 15
Brussels 14
Florence 13
Beijing 12
Treviso 12
Atlanta 11
Livorno 11
Paris 11
San Giorgio Del Sannio 11
Catania 10
Cattolica 10
Council Bluffs 10
Palermo 10
Sassari 10
Shenzhen 9
Qualiano 8
Monza 7
Nave 7
Padova 7
Parma 7
Gatteo a Mare 6
Pisa 6
Reggio Emilia 6
Rui'an 6
Wuhan 6
Bergamo 5
Borås 5
Brescia 5
Castelvetrano 5
Dallas 5
Edinburgh 5
Nanchang 5
Santa Clara 5
Siena 5
Toronto 5
Urbana 5
Altivole 4
Amsterdam 4
Assago 4
Belpasso 4
Bitonto 4
Corigliano Calabro 4
Dublin 4
Iglesias 4
Los Angeles 4
Madrid 4
Mestre 4
Monopoli 4
New York 4
Ningbo 4
Pescara 4
Quanzhou 4
Redmond 4
Redwood City 4
Rho 4
Verona 4
Washington 4
Carbonia 3
Castronno 3
Covo 3
Duncan 3
Fucecchio 3
Genoa 3
Grumo Nevano 3
Macerata 3
Modena 3
Munich 3
Nanjing 3
Nocera Inferiore 3
Roncofreddo 3
Totale 2.330
Nome #
LA GIUSTIFICAZIONE OGGETTIVA DEL LICENZIAMENTO. Tra impossibilità sopravvenuta ed eccessiva onerosità 427
LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO. TEORIE E IDEOLOGIE 239
A venti anni dal pacchetto Treu: la somministrazione di lavoro tra spinte innovative e resistenze ideologiche 172
LO STAFF LEASING DALL’OSTRACISMO ALLA LIBERALIZZAZIONE 148
Il licenziamento per fatti e comportamenti estranei al rapporto di lavoro 126
IL RINVIO ALLA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA PER INFORMARE IL LAVORATORE NEL “DECRETO TRASPARENZA”: DALLA PRECLUSIONE ALLA LEGITTIMAZIONE 122
La somministrazione di lavoro. Problemi e prospettive tra diritto nazionale e diritto dell'Unione europea dopo il Decreto Dignità 93
Il divieto di interposizione nelle prestazioni di lavoro: problemi applicativi e prospettive di riforma 87
La somministrazione di lavoro dal pacchetto Treu al Decreto Dignità 80
Lo Staff Leasing dall'ostracismo alla liberalizzazione 75
DIRITTO AL LAVORO E DIRITTO ALLA TUTELA CONTRO IL LICENZIAMENTO INGIUSTIFICATO. Carta di Nizza e Costituzione Italiana a confronto 72
BREVI RIFLESSIONI SULLE TECNICHE NORMATIVE NELLA LEGISLAZIONE DELLA FLESSIBILITÀ 71
Commento alla l. 23 ottobre 1960, n. 1369 69
Il preavviso di licenziamento tra efficacia reale ed efficacia obbligatoria della regola 68
Il preavviso di licenziamento 68
LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO. PROBLEMI E PROSPETTIVE TRA DIRITTO NAZIONALE E DIRITTO DELL'UNIONE EUROPEA DOPO LA L. 78/2014 65
La giustificazione causale del licenziamento per motivi oggettivi nella giurisprudenza di legittimità 63
Dell’irresistibile soggettività del giustificato motivo oggettivo di licenziamento (ovvero le ambiguità interpretative di una nozione anfibia) 61
La tutela del lavoro negli appalti 61
Controllo sul lavoratore e agenzie investigative: compatibilità con lo statuto dei lavoratori e tutela della privacy 60
Brevi note sul licenziamento ideologico dentro e fuori le organizzazioni di tendenza 59
IL LICENZIAMENTO INDIVIDUALE NEL LAVORO PUBBLICO 59
I diritti del lavoro e le pretese dell’economia. Flessibilità e diritti nella società che cambia 59
Diritto al lavoro e diritto alla tutela contro il licenziamento ingiustificato. Carta di Nizza e Costituzione Italiana a confronto 58
Contratto di lavoro temporaneo a tempo determinato e conversione per superamento del termine 58
La politica del diritto del lavoro dell’ultimo triennio. Brevi note 56
Sindacato di legittimità e norme elastiche in materia di lavoro 56
How a “secondary insolvency” procedure can protect assets from a foreign receiver 56
Interposizione e appalto di servizi: la Cassazione anticipa la riforma 56
L’approccio al decentramento produttivo. Una retrospettiva e qualche riflessione 55
Diritto al lavoro e politiche per l’occupazione 55
IL PREAVVISO DI LICENZIAMENTO 54
LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO TRA SPINTE INNOVATIVE E RESISTENZE IDEOLOGICHE 54
La figura del datore di lavoro: modificazioni e ricadute 54
Immediatezza della contestazione disciplinare e attesa della sentenza penale 53
Esternalizzazioni e riassetti aziendali 53
MORIREMO CON LE CLAUSOLE GENERALI E LE NORME ELASTICHE? 53
THE REPLACEMENT OF STRIKERS UNDER ITALIAN LAW. A BRIEF COMMENT 49
Illegal monitoring of employees makes collected evidence of computer abuse inadmissible in dismissal proceedings 49
Permessi dei lavoratori per funzioni pubbliche elettive 49
High court disregards amendment of legislation that is at odds with directive 47
Quale disciplina per i lavori atipici 46
New Nationalism and Labor Law: An Overview of the Italian Labor and Social Security Policy of the Last Years 45
Mercato del lavoro ed economia dei mercati 45
Law on registration of part-time contracts not binding 44
L'art. 2103 c.c. dopo il jobs act e la latitudine dell'obbligo datoriale di repêchage 40
Commento al d.lgs. 27 giugno 2022, n. 104, in Commentario breve alle leggi sul lavoro, dir. da R. De Luca Tamajo e O. Mazzotta 40
Eccessi di trasparenza: la (im)possibilità di rinviare alla contrattazione collettiva per informare il lavoratore 39
L’ambito oggettivo di applicazione del divieto di interposizione nelle prestazioni di lavoro: problemi e prospettive di riforma 38
La dignità del lavoro e la poesia delle piccole cose. Su Perfect Days di Wim Wenders 34
Brevi riflessioni su potere e conoscenza nella prospettiva del diritto del lavoro contemporaneo 30
Sulla necessità di una critica all’imperizia del legislatore italiano nella definizione delle fattispecie normative 28
L’obbligo di formazione ex art. 2103, terzo comma, c.c. come accomodamento ragionevole 22
Fixed-term work and part-time work 21
ECJ 13 January 2022, case C-282/19 (MIUR- Ufficio Scolastico Regionale per la Campania), Catholic religious teachers and fixed-term nature of the employment relationship 18
The EU Posted Workers’ Directive: focus on the recent implementation in Italy 10
The Green Pass in Italy. A requirement to work in the pandemic 9
Totale 3.878
Categoria #
all - tutte 21.879
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 21.879


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202064 0 0 0 0 0 0 0 0 0 33 9 22
2020/2021382 17 12 36 23 26 12 23 37 41 144 4 7
2021/2022642 136 10 30 107 11 74 10 66 45 20 91 42
2022/20231.031 166 37 26 109 134 120 15 112 151 61 76 24
2023/2024774 25 78 78 29 56 47 98 107 52 33 58 113
2024/2025944 148 205 44 31 67 55 120 108 121 45 0 0
Totale 3.878