SILEONI, SERENA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.730
AS - Asia 1.539
EU - Europa 1.320
SA - Sud America 20
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 19
OC - Oceania 8
AF - Africa 4
Totale 5.640
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.722
IT - Italia 458
TR - Turchia 394
CN - Cina 356
SG - Singapore 331
HK - Hong Kong 302
SE - Svezia 223
DE - Germania 193
KR - Corea 107
FR - Francia 79
GB - Regno Unito 76
FI - Finlandia 57
CH - Svizzera 53
RU - Federazione Russa 48
NL - Olanda 27
BE - Belgio 22
EU - Europa 19
AR - Argentina 15
MY - Malesia 14
ES - Italia 12
RO - Romania 9
AT - Austria 7
CZ - Repubblica Ceca 7
JP - Giappone 7
AU - Australia 6
BG - Bulgaria 6
CA - Canada 6
HR - Croazia 6
HU - Ungheria 5
PL - Polonia 5
IL - Israele 4
LU - Lussemburgo 4
AL - Albania 3
IE - Irlanda 3
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 3
PT - Portogallo 3
VN - Vietnam 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BN - Brunei Darussalam 2
BO - Bolivia 2
BR - Brasile 2
DK - Danimarca 2
NG - Nigeria 2
NP - Nepal 2
NZ - Nuova Zelanda 2
OM - Oman 2
PH - Filippine 2
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
CL - Cile 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
GH - Ghana 1
GL - Groenlandia 1
IM - Isola di Man 1
IN - India 1
IS - Islanda 1
LT - Lituania 1
MC - Monaco 1
ME - Montenegro 1
MK - Macedonia 1
MM - Myanmar 1
MN - Mongolia 1
MT - Malta 1
MX - Messico 1
NO - Norvegia 1
RS - Serbia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TH - Thailandia 1
TM - Turkmenistan 1
UA - Ucraina 1
Totale 5.640
Città #
Chandler 772
Kocaeli 391
San Mateo 303
Hong Kong 300
Ashburn 140
Wilmington 136
Singapore 135
Chicago 108
Seoul 107
Bremen 100
Princeton 100
Boardman 99
Milan 83
Helsinki 52
London 52
Shanghai 52
Williamsburg 51
Zurich 51
Ann Arbor 46
Strasbourg 43
Brooklyn 41
Rome 41
Naples 32
Atlanta 24
Brussels 22
Guangzhou 21
Frankfurt am Main 20
Beijing 16
Moscow 16
Seelze 15
Amsterdam 14
Falls Church 11
Edinburgh 10
Munich 10
Nanjing 10
Shenzhen 10
Madrid 9
New York 9
Rui'an 9
Wuhan 9
Jinan 8
Los Angeles 8
Redmond 8
Washington 8
Casavatore 7
Florence 7
Piscataway 7
Redwood City 7
Stockholm 7
Tokyo 7
Nuremberg 6
Palermo 6
Pescara 6
Sofia 6
Zagreb 6
Acerra 5
Boves 5
Budapest 5
Changsha 5
Nantong 5
Parma 5
Syracuse 5
Warsaw 5
Assago 4
Espoo 4
Giugliano in Campania 4
Jiaxing 4
Oradea 4
Prague 4
Sora 4
Tel Aviv 4
Torino 4
Vienna 4
Weitang 4
Wuhu 4
Xuzhou 4
Brisbane 3
Capurso 3
Ceuta 3
Concorezzo 3
Córdoba 3
Dallas 3
Dublin 3
General Roca 3
Lisbon 3
Luxembourg 3
Montreal 3
Nanchang 3
New Orleans 3
Paris 3
Phoenix 3
Pianopoli 3
Piazza Roma 3
Quanzhou 3
Santa Clara 3
Scafati 3
Seattle 3
Shaoxing 3
Tirana 3
Toulon 3
Totale 3.738
Nome #
L'acqua dopo il referendum 111
25. Solve et repete. Verso lo stato di polizia tributaria 107
Costituzione Francese [1791] 96
Between political inertia and timid judicial activism: the attempts to overcome the Italian ‘implementation failure’ 91
Costituzione francese del 1791 82
L’autodeterminazione del minore tra tutela della famiglia e tutela dalla famiglia 80
Una comunità internazionale di legislatori? 80
Art. 41 della Costituzione: una proposta 80
Come trasformare un parco nazionale in moltiplicatore di sviluppo: i casi di Francia e Spagna 78
La responsabilità dello Stato per atti terroristici in Spagna 75
La tutela della riservatezza negli Stati Uniti e le nuove frontiere per la circolazione dei dati personali 74
Il giudice sovrano 71
Case dell’acqua gratis? Non la bevo 70
Manuale repubblicano per una nazione monarchica, e Costituzione di Cadice [1812] 69
Dall'autoregolamentazione delegata all'autoregolamentazione guidata: il regolamento n. 2/2006 del garante per la protezione dei dati personali 68
Emergenza terrorismo e federalismo in Canada 68
Gioco delle parti e teoria dei giochi: prime osservazioni su una leadership ancora da definire (Boris Johnson) 68
La polemica liberista contemporanea negli Stati Uniti 67
Caro ministro, ci lasci il gusto di leggere 67
Le unioni omosessuali 66
La governance ambientale in Francia dopo Kyoto: il mantenimento del carattere unitario e centralizzato delle politiche ambientali 66
Autori delle proprie regole. I codici di condotta per il trattamento dei dati personali e il sistema delle fonti 66
E-government. Best practices per informatizzare l’Italia 65
Un blog è un blog 65
The European Convention on Human Rights in the Italian System: from a Right Approach to a Strategic Litigation 65
La politica italiana nella circolazione dei cittadini comunitari: alla ricerca del giusto equilibrio tra strategie antropoemiche e strategie antropofagiche 64
Casette dell'acqua? Un inganno 63
Case study report for Italy on the impact of ECtHR case law in the protection of immigrants and vulnerable groups 61
Manuale repubblicano per una nazione monarchica 61
L’acqua: una risorsa fondamentale, quale diritto? 60
Codice commentato del lavoro 59
Estonia: dichiarata incostituzionale la legge di abrogazione della legge recante principi per la riforma della proprietà 58
Giuramento di fedeltà 58
La governance ambientale in Spagna dopo Kyoto: i tentativi di una tutela multilivello 57
Noi e lo Stato. Siamo ancora sudditi? 57
L'analisi di impatto della regolazione: una complicata semplificazione 56
Pareggio di bilancio. Prospettive per una maggiore credibilità della finanza pubblica 56
Le offese all'identità turca e i parametri di Copenaghen 56
Stessa spiaggia, stesso mare... stesso concessionario? 56
Il giudice sovrano 55
I Codici deontologici di buona condotta 55
A world made new, trad. it. Verso un mondo nuovo 54
Paga e taci 54
Guyana: un passo avanti verso la Corte di giustizia dei Paesi della CARICOM 53
La Corte costituzionale polacca, il mandato di arresto europeo e la sentenza sul trattato di adesione all'Unione europea 53
No taxation without representation: profili costituzionali di un motto che si fa in cinque 53
La Corte di Strasburgo e i matrimoni omosessuali: il consenso europeo, un criterio fragile ma necessario 53
La capacità contributiva nella giurisprudenza costituzionale, tra obblighi tributari e equilibrio di bilancio 53
India: la Corte suprema e il Parlamento in conflitto 52
I rapporti tra regioni e Lander con l'Unione europea: Polonia 52
La semplificazione normativa: proposte per una legge comune 52
Proteggere la natura: la regolazione delle aree naturali protette in Italia, Spagna e Francia 52
Il caso Dorigo: una questione chiusa? 51
Partecipazione e tutela del pluralismo: la tavola transculturale per la questione dell'emergenza in Canada e la consulta per l'Islam in Italia 50
Spagna: scioglimento di partiti illegali e candidature comunali e regionali 50
Referendum sull’acqua: la verità viene a galla 50
La protección de los datos personales en el ordenamiento español: un caso de subsidiariedad normativa 50
Il pensiero costituzionale di A.V. Dicey: l'ispirazione storica e politologica 50
LA TRASFORMAZIONE DEI GOVERNI LOCALI NELL'UNIONE EUROPEA: ESTONIA, LETTONIA, LITUANIA 49
L’inganno referendario 49
“Potestà genitoriale” e autodeterminazione dei figli 49
Un'occasione da non perdere per la riforma delle Autorità indipendenti 49
Imprevedibilità dell'ambiente normativo e lentezza della giustizia 49
Una sintesi dei modelli internazionali di better regulation e la loro traduzione in Italia 48
La discapacidad entre igualdad formal y real. Perfiles comparados entre Italia y Argentina 48
Mal interpretate perché mal scritte: il problema della qualità tecnica redazionale delle leggi e i conseguenti problemi interpretativi 48
Liberalizzare il commercio per liberare le città 48
La CEDU e l’espulsione di immigrati stranieri: il caso Saadi c. Italia 47
La Costituzione italiana. Vol. 1 47
OBIEZIONE DI COSCIENZA 46
L'uso della decretazione d'urgenza nella XVI legislatura: quella regolare irregolarità 46
Meno concorrenza? La spesa è più cara 46
La liberalizzazione del commercio tra concorrenza statale e reazioni regionali 46
La governance dei parchi in Francia 45
Le quote rosa sono inutili 44
La complicazione normativa in Italia: una storia antica 44
Il diritto alla cancellazione dei dati e le attività economiche: una nuova visione del tempo. A margine della sentenza Camera di commercio c. Manni 44
La stagione statutaria in Spagna: una riforma costituzionale a Costituzione invariata? 44
L'obbligo tributario in Costituzione. Le garanzie costituzionali dalla pretesa alla spesa 44
La Costituzione spagnola quarant'anni dopo 44
Riforme istituzionali nei programmi elettorali dei candidati leader del partito democratico 43
La disciplina delle autorità indipendenti 43
I codici di condotta e le funzioni di certificazione 42
Il mercato delle idee e la tutela dei minori 42
La governance dei parchi in Spagna 42
Il codice di condotta della Camera dei deputati: (mancate) novità di contenuto e di forma 41
null 40
La nuova procedura di nomina della Commissione europea 40
La partecipazione in una realtà multiculturale: la tavola rotonda transculturale sulla sicurezza in Canada 40
La sfida del Regno Unito tra politica e diritto: verrà la quiete dopo la tempesta? 40
la liberalizzazione del commercio come indice di libertà delle città 40
Italy's treatment of Immigrants and the European Convention on Human Rights: some recent developments 39
Le strettoie della banda larga 38
Rules e standards nel comportamento dei parlamentari: il ruolo dei codici di condotta nelle assemblee legislative del Regno Unito 38
La Costituzione italiana. Commento articolo per articolo. Vol. 2/2: Ordinamento della Repubblica (Artt. 55-139) e Disposizioni transitorie e finali 38
Le tecniche di regolazione delle Autorità Amministrative Indipendenti: esperienze applicative 37
Proctecting Individuals belonging to minority and other vulnerable groups in the European Court of Human Rights: Litigation and jurisprudence in the Italian System 36
Libertà di espressione e tutela dei minori e delle minoranze nella giurisprudenza della Corte suprema 35
MEDIA PLURALISM IN ITALY 33
La sovranità della legge alla prova del diritto post-moderno: due esperienze francesi a confronto 33
Totale 5.513
Categoria #
all - tutte 42.496
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 42.496


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202022 0 0 0 0 0 0 0 0 0 9 8 5
2020/2021533 4 29 4 7 10 6 20 5 23 404 11 10
2021/2022966 307 11 12 131 7 115 29 137 20 20 103 74
2022/20231.886 258 79 103 195 184 212 8 234 337 40 201 35
2023/2024946 83 143 83 18 71 69 65 70 90 35 55 164
2024/20251.274 188 338 62 32 102 45 205 95 137 70 0 0
Totale 5.768