VISCONTI, Amedeo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.348
EU - Europa 1.899
AS - Asia 1.311
SA - Sud America 37
AF - Africa 14
OC - Oceania 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
Totale 5.622
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.307
IT - Italia 1.094
CN - Cina 414
SG - Singapore 325
TR - Turchia 244
HK - Hong Kong 195
SE - Svezia 184
DE - Germania 138
GB - Regno Unito 98
KR - Corea 82
RU - Federazione Russa 66
CH - Svizzera 60
NL - Olanda 50
FR - Francia 38
ES - Italia 35
CA - Canada 32
FI - Finlandia 31
BR - Brasile 26
BE - Belgio 21
PL - Polonia 17
RO - Romania 9
ZA - Sudafrica 9
AU - Australia 8
NO - Norvegia 8
AR - Argentina 7
IE - Irlanda 7
IN - India 7
JP - Giappone 7
AT - Austria 6
IL - Israele 5
IR - Iran 5
MX - Messico 5
MY - Malesia 5
CZ - Repubblica Ceca 4
EU - Europa 4
GR - Grecia 4
IQ - Iraq 4
PT - Portogallo 4
HR - Croazia 3
ID - Indonesia 3
MA - Marocco 3
RS - Serbia 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
BG - Bulgaria 2
CO - Colombia 2
DK - Danimarca 2
EE - Estonia 2
IS - Islanda 2
LT - Lituania 2
LV - Lettonia 2
PH - Filippine 2
PK - Pakistan 2
UA - Ucraina 2
VG - Isole Vergini Britanniche 2
BD - Bangladesh 1
BN - Brunei Darussalam 1
CR - Costa Rica 1
EC - Ecuador 1
GE - Georgia 1
GL - Groenlandia 1
HU - Ungheria 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LU - Lussemburgo 1
ME - Montenegro 1
MN - Mongolia 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PY - Paraguay 1
RE - Reunion 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SM - San Marino 1
VN - Vietnam 1
Totale 5.622
Città #
Chandler 539
Dallas 283
Kocaeli 240
Hong Kong 195
San Mateo 195
Singapore 190
Hefei 150
Naples 137
Ashburn 112
Milan 102
Seoul 82
Wilmington 81
Rome 80
Chicago 78
Bremen 70
London 69
Princeton 69
Boardman 68
Ann Arbor 64
Zurich 59
Frankfurt am Main 42
Williamsburg 34
Helsinki 26
Bologna 24
Napoli 22
Brussels 20
Atlanta 17
Guangzhou 17
Shanghai 17
Beijing 16
Los Angeles 16
Brooklyn 15
Toronto 15
Shenzhen 13
Treviso 13
Florence 12
Redwood City 12
Salerno 12
Wuhan 12
Bari 11
Council Bluffs 10
Modena 10
Nanjing 10
San Nicola la Strada 10
Washington 10
Amsterdam 9
Turin 9
Afragola 8
Cape Town 8
Oslo 8
Redmond 8
Stockholm 8
São Paulo 8
Boston 7
Jinan 7
Madrid 7
Moscow 7
New York 7
Palermo 7
Paris 7
San Francisco 7
Warsaw 7
Augusta 6
Aversa 6
Bergamo 6
Genoa 6
Ningbo 6
Padova 6
San Giuliano 6
Santa Clara 6
Tokyo 6
Trieste 6
Varedo 6
Acerra 5
Brisbane 5
Cagliari 5
Dublin 5
Edinburgh 5
Jiaxing 5
Nola 5
Stella Cilento 5
Taizhou 5
Trento 5
Verona 5
Xuzhou 5
Assago 4
Battipaglia 4
Brescia 4
Bucharest 4
Casalnuovo di Napoli 4
Casola di Napoli 4
Cordenons 4
Fairfield 4
Ivry-sur-seine 4
Leawood 4
Messina 4
Monterotondo 4
Nanchang 4
Palazzolo dello Stella 4
Perugia 4
Totale 3.594
Nome #
Storia antica. Vicino Oriente, Grecia, Roma 312
Aristotele e il governo di Pittaco a Mitilene: ancora intorno a Politica 1285A29-B3 190
Le civiltà della Mesopotamia 174
Studi sull'Irpinia antica 148
Da Eumaco di Napoli a Flegonte di Tralle: riflessioni intorno a FGrHist/BNJ 178 F 2 142
BARTHOLD GEORG NIEBUHR, Il metodo della conoscenza storica. Gli scritti introduttivi alla Römische Geschichte (1811-12 - 1827-30), a cura di C. MONTEPAONE, traduzione e note di M. CATARZI, presentazione di F.TESSITORE, Napoli, Liguori (“La cultura storica”, 52), 2019, XXIII + 154 pp. — ISBN 978-88-207-6812-6. BARTHOLD GEORG NIEBUHR, Il metodo della conoscenza storica II. Gli scritti introduttivi alle Vorlesungen über Römische Alterthümer (1811), ai Vorträge über Alte Geschichte (1826) e ai Vorträge über Römische Alterthümer(1825), a cura di C. MONTEPAONE, traduzione e note di M. CATARZI, postfazione di F. TESSITORE, Napoli, Liguori, (“La cultura storica”, 55),2020, 112 pp. – ISBN 978-88-207-6895-9. 123
Da Micene a Omero: dall’XI all’VIII secolo 103
Archaiologhìa. Ricostruire una Storia greca 101
Aristosseno di Taranto ed il nome del padre 100
Karl Julius Beloch e l’espansione coloniale arcaica 97
I Symmikta sympotika di Aristosseno di Taranto: dati antichi e ipotesi moderne 97
C. Higbie, The Lindian Chronicle and the Greek Creation of their Past 96
Pitagora, la morte, l'aldilà: le testimonianze di Senofane e Ione di Chio 94
F. Russo, Pitagorismo e Spartanità. Elementi politico-culturali tra Taranto, Roma ed i Sanniti alla fine del IV sec. a.C. 94
Appellati nomine lupi. Giornata Internazionale di Studi sull’Hirpinia e gli Hirpini. Napoli, 28 febbraio 2014 92
Eforo di Cuma nella storia della storiografia greca (Atti dell’Incontro Internazionale di Studi. Fisciano-Salerno, 10-12 dicembre 2008), a cura di P. de Fidio e C. Talamo, con la collaborazione di L. Vecchio, Macchiaroli, I-II, Napoli 2013-2014 88
S. Funke, Aiakidenmythos und epeirotisches Königtum. Der Weg einer hellenischen Monarchie, Steiner, Stuttgart 2000 86
Tra Orfeo e Pitagora. Origini e incontri di culture nell'antichità. 85
Eoli ed Eolide tra madrepatria e colonie 84
Premessa 84
Epimenide Cretese 79
Aristoxenus of Tarentum. Discussion 79
Riflessioni sull'azione politica di Pittaco a Mitilene 78
Aristosseno di Taranto. Biografia e formazione spirituale 78
Epimenide Bouzyges 74
Aristotele, La Politica, dir. L. Bertelli e M. Moggi. Libro I, a cura di G. Besso e M. Curnis, Roma 2011. 72
C. Ampolo (cur.), Aspetti dell'opera di Felix Jacoby 71
A. Amico, Gaetano De Sanctis. Profilo biografico e attività parlamentare 70
Aristosseno a Mantinea 70
Artemisia di Alicarnasso ovvero il potere visibile 69
Atene e l'Attica fino a Pisistrato 69
La colonizzazione greca: la Magna Grecia e la Sicilia 68
Panoramica della geografia e delle antichità di Capri 68
Divinità greche della giustizia. Osservazioni su Dike nelle Opere e giorni di Esiodo 68
Gli svaghi di Archita. Nota ad Archyt. A8 Huffmann 67
Appendice documentaria 66
G.D. Farney, G. Bradley (edd.), The Peoples of Ancient Italy 66
Aristosseno di Taranto, la 'Nuova Musica' e il teatro 65
Diodoro e la storia spartana arcaica. Riflessioni in margine ad alcuni frammenti dell'VIII libro della Biblioteca Storica 65
Musica e attività politica in Aristosseno di Taranto 65
M. Haagsma, P. Den Boer, E.M. Moorman, The Impact of Classical Greece on European and National Identities 64
Jean Bérard e i culti di Magna Grecia e Sicilia 64
L'ascesa della Macedonia: Filippo II e Alessandro Magno 63
L'età ellenistica 62
Piero Treves. Tra storia ellenistica e storia della cultura 61
Domenico Musti e l’Occidente greco (con alcune considerazioni intorno a Hipp. FGRHIST 554 Fr. 5) 61
Il progetto AIPAD 61
Le civilità della Palestina antica: Fenici ed Ebrei 60
Le pythagorisme à Tarente 59
L'impero dai Severi a Teodosio il Grande (193-395 d.C.) 58
Esopo apeleutheros tes Heras 57
Annibale in Campania: i casi di Nola e Nuceria 56
Rassegna su Aristotele, La Politica. Libri V-VI, a cura di M.E. De Luna, C. Zizza e M. Curnis, Roma, 2016 56
Una nota sui rapporti tra Atene e gli ethne epiroti nel V secolo a.C. e un nuovo progetto di ricerca sulla Grecia centrale e nord-occidentale 56
Una testimonianza di Ippi su Oreste nel Reggino? 56
Gli storici greci nel lessico sintattico dell'Ars Prisciani: disamina del materiale e possibili approfondimenti 55
Storie di Atene, storia dei Greci, a cura di C. Bearzot, F. Landucci, Milano 2010 54
La tradizione letteraria sugli Irpini e l'Irpinia 54
Tra Orfeo e Pitagora. Origini e incontri di culture nell’antichità (Atti dei Seminari Napoletani 1996-1998) 53
Per una nuova edizione dei frammenti di Ippi di Reggio 53
Il mondo greco nel VII secolo 53
L'impero da Tiberio a Commodo (14-192 d.C.) 53
Fragmenta Historica. Problemi aperti e indicazioni di metodo nella riflessione sui frammenti degli storici greci 50
Oralità e Scrittura 50
Il diritto greco tra oralità e scrittura. Osservazioni in margine ad un libro recente 49
Il mondo di Omero ed Esiodo: un esempio di diritto orale 48
I. Stark (Hrsg.), Elisabeth Charlotte Welskopf und die alte Geschichte in der DDR 47
Tradizione e trasmissione dei frammenti di Ippi di Reggio. Riflessioni intorno a FGrHist 554 F *9 46
La Suda e i frammenti di Arriano 45
Letture della grecità d'Occidente nella storiografia di epoca fascista: Emanuele Ciaceri e la Storia della Magna Grecia 44
null 43
L'espansione coloniale 42
Fonti letterarie sugli Hirpini 41
Tra Quellenkunde e storia sociale. Ettore Lepore e le origini della guerra lamiaca 37
Eumaco di Napoli uno storico di Annibale? Una riflessione intorno a FGrHist/BNJ2 178 F 1 33
L'orario della storia: cronologia universale 26
Gli Ittiti 4
Totale 5.671
Categoria #
all - tutte 37.386
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 37.386


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021395 0 0 0 15 24 15 15 8 46 255 9 8
2021/2022672 206 73 12 92 11 77 15 78 17 10 49 32
2022/20231.380 184 83 44 162 162 164 19 166 225 26 128 17
2023/2024805 34 94 50 38 85 74 95 65 60 42 37 131
2024/20251.460 138 240 48 87 91 87 204 101 130 66 100 168
2025/2026701 83 494 102 22 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.671