SALVATORE, Domenico
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.209
EU - Europa 1.927
AS - Asia 1.465
SA - Sud America 86
AF - Africa 17
OC - Oceania 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
Totale 5.718
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.143
IT - Italia 983
CN - Cina 481
SG - Singapore 356
HK - Hong Kong 229
TR - Turchia 206
DE - Germania 159
GB - Regno Unito 127
SE - Svezia 111
RU - Federazione Russa 88
CH - Svizzera 84
BR - Brasile 68
CZ - Repubblica Ceca 65
KR - Corea 65
CA - Canada 63
FR - Francia 49
BE - Belgio 47
FI - Finlandia 47
NL - Olanda 34
PH - Filippine 29
IE - Irlanda 22
ES - Italia 21
IN - India 21
PL - Polonia 19
NO - Norvegia 14
LT - Lituania 12
VN - Vietnam 11
AT - Austria 10
BD - Bangladesh 9
JP - Giappone 9
IR - Iran 7
CL - Cile 6
PK - Pakistan 6
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 6
ZA - Sudafrica 6
EU - Europa 5
IQ - Iraq 5
NZ - Nuova Zelanda 5
PT - Portogallo 5
UA - Ucraina 5
ID - Indonesia 4
IL - Israele 4
AU - Australia 3
EC - Ecuador 3
EE - Estonia 3
EG - Egitto 3
HU - Ungheria 3
RO - Romania 3
TW - Taiwan 3
UZ - Uzbekistan 3
VE - Venezuela 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
CY - Cipro 2
DK - Danimarca 2
KE - Kenya 2
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 2
MX - Messico 2
MY - Malesia 2
NG - Nigeria 2
PE - Perù 2
RS - Serbia 2
TH - Thailandia 2
A1 - Anonimo 1
AL - Albania 1
AR - Argentina 1
BN - Brunei Darussalam 1
BO - Bolivia 1
BS - Bahamas 1
CI - Costa d'Avorio 1
ET - Etiopia 1
GH - Ghana 1
GR - Grecia 1
JO - Giordania 1
KZ - Kazakistan 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
ME - Montenegro 1
MN - Mongolia 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
SA - Arabia Saudita 1
SM - San Marino 1
TJ - Tagikistan 1
UY - Uruguay 1
Totale 5.718
Città #
Chandler 436
Dallas 291
Hong Kong 221
Singapore 220
Kocaeli 187
San Mateo 168
Hefei 141
Milan 125
Ashburn 110
Naples 103
Chicago 74
Ann Arbor 73
Wilmington 63
Rome 61
Bremen 58
Princeton 58
Boardman 57
Zurich 55
Seoul 54
Shanghai 47
Frankfurt am Main 46
Brussels 44
Helsinki 43
Brooklyn 42
Prague 39
London 38
Moscow 38
The Dalles 33
Beijing 32
Williamsburg 28
Guangzhou 23
Piscataway 23
Florence 22
Redwood City 22
Atlanta 21
New York 21
Dublin 19
Turin 17
Toronto 15
Catania 14
Bologna 13
Columbus 13
Bari 12
Montreal 12
Verona 12
Los Angeles 11
Ottawa 11
Palermo 11
Portici 11
Warsaw 11
Edinburgh 10
Padova 10
Pescara 10
Brescia 9
Mestre 9
Ravenna 9
Seattle 9
Tokyo 9
Assago 8
Birmingham 8
Jinan 8
Pomigliano d'Arco 8
San Jose del Monte 8
Shenzhen 8
Stockholm 8
Treviso 8
Woodbridge 8
Amsterdam 7
Biella 7
Cambridge 7
Fairfield 7
Madrid 7
San Jose 7
Strasbourg 7
São Paulo 7
Trondheim 7
Washington 7
Ailano 6
Ceska 6
Council Bluffs 6
Genoa 6
Izmir 6
Manchester 6
Nanjing 6
Napoli 6
Vienna 6
Zhengzhou 6
Bergamo 5
Bratislava 5
Changsha 5
Davoli 5
Eindhoven 5
Kozhikode 5
Latina 5
Maranello 5
Mercogliano 5
Modena 5
Phoenix 5
Sant'arpino 5
Santa Clara 5
Totale 3.641
Nome #
An Explorative Study on Antecedents of Job Crafting among Self–Employed and Employed Accountants. 418
Green economy ed economia circolare 268
Strumenti di governo per la gestione delle patologie croniche in medicina generale 174
Speaking from experience: The impact of stereotype threat on self- presentation and outcomes for non-native speakers 147
On the governance of incentives to innovate: Can Open Source models be applied to drug development? 128
Behavioural consequences of job insecurity and perceived insider status for contingent workers 119
Ricognizione sullo stato dell'arte e sulle tendenze della normative regionale in materia di organizzazione delle aziende sanitarie 117
Medicina generale: evidenze sull’efficacia raggiunta dalle logiche organizzative e gestionali adottate in seno al Ssn 108
Governance and Professionalism 105
L'impatto dell'adozione di strumenti di governo clinico sulla risposta assistenziale 104
Organizational correlates of continuity of care: A pendulum swing between differentiation and integration 104
Temi emergenti negli studi di organizzazione in sanità 104
Do policies affect management? Evidence from a survey of clinicians of the Italian National Health Service 104
The Impact of Artificial Intelligence on Professionalism in Organizations: A Literature Review 99
La gestione dei rifiuti in Italia: un’analisi esplorativa 94
Cognitive job crafting: A possible response to increasing job insecurity and declining professional prestige 92
Fare job crafting crea coinvolgimento e migliora le performance sul lavoro 89
Assetti organizzativi delle aziende sanitarie 88
Saperi manageriali, crescita sostenibile e sud interno 84
I sistemi regionali di finanziamento corrente delle aziende sanitarie: un'analisi di quattro casi 84
Physicians’ professional autonomy and their organizational identification with their hospital 83
Are Public Health Authorities Able to “Steer” rather than “Row”? An Empirical Analysis in the Italian NHS 82
Innovative prospettive progettuali: i musei di impresa come contesti di contaminazione di percorsi di sviluppo sostenibile 82
How Public Managers Craft their Job? A Proposal for a Job Crafting Intervention in the Public Sector 81
Using overbooking to manage no-shows in an Italian healthcare center 80
I conflitti tra medici di specialità diverse e tra medici e management: una questione di valori? 79
I nuovi contributi: l’Organizational Behavior 76
Incentives Power and Authority Types: Towards a Model of Public Service Delivery 75
Using IT for non-hierarchical performance assessment: new ways to develop professionals in health care 75
Saperi manageriali, green economy e {Sud} interno: quali contributi possono offrire gli studi di organizzazione aziendale per uno sviluppo sostenibile per l'ambiente? 75
An explorative study on antecedents of job crafting among self-employed and employed accountants 74
L’analisi relazionale delle organizzazioni sanitarie 73
I risultati dei laboratorio sul governo del territorio 73
Physician social capital: Its sources, configuration, and usefulness 72
Indirizzi regionali per la definizione degli assetti organizzativi delle aziende sanitarie: grado di normazione e proposte di innovazione. 72
Definizione di un modello per il governo del territorio 70
I servizi di riabilitazione 69
The impact of management on medical professionalism: a review 69
I dati della ricerca 68
Professioni al bivio: Il caso degli specialisti di laboratorio 68
Sustaining public healthcare organizations: accreditation, legitimacy and personnel assessment 66
Social network analysis in primary care: The impact of interactions on prescribing behaviour 64
Ospedali e Università: illusioni, delusioni e realtà di un rapporto difficile 64
Le nuove missioni delle Ausl tra governo della produzione e dei consumi: un'analisi dei sistemi di controllo direzionale 63
Nuovi approcci allo studio del lavoro flessibile 63
PDTA STANDARD PER LE PATOLOGIE CRONICHE 63
L’adozione del software open source: una questione di valori? 62
Le reti sociali e i professionisti in sanità: una review della letteratura 62
La continuità delle cure: come definirla e misurarla? 62
Individual Responses to Job Insecurity and Declining Professional Prestige: The Role of Job Crafting. 62
I servizi di diagnostica 60
The growth and composition of primary and community-based care services. Metrics and evidence from the Italian National Health Service 60
Network organizations of general practitioners: antecedents of formation and consequences of participation 59
La standardizzazione nelle aziende sanitarie: Coordinamento e Autonomia Professionale nelle Attività Cliniche 57
When contracting out, to whom to contract 57
Constitutive pathway of an innovative health-tech ecosystem: the HealthwareGroup case study 57
Organizzare la salute nel territorio 56
La creazione del valore attraverso le innovazioni di bioeconomia circolare nel Mezzogiorno 56
Nuove modalità di sviluppo per i professionisti in Sanità: l'utilizzo dell'IT per la valutazione non gerarchica delle performance (1) 53
Premessa 53
La valutazione della performance di sostenibilità: il ricorso agli indicatori 50
La complessità e il valore della Raccolta Differenziata nei Comuni Italiani 49
Il processo di budget e il suo impatto sul comportamento dei dirigenti territoriali 48
Organizzare la salute nel territorio 46
IL GOVERNO DEI SERVIZI TERRITORIALI: BUDGET E VALUTAZIONE DELL'INTEGRAZIONE 44
La gestione dei rifiuti in Italia 38
Il piano strategico dell’ASST di Lodi in tema di efficientamento energetico 37
Il ruolo della formazione universitaria nel cambiamento 34
Il potere nelle teorie aziendali basate sulla gestione degli stakeholder 31
Commento 29
La transizione energetica e l’economia circolare 27
null 23
Totale 5.781
Categoria #
all - tutte 34.448
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 34.448


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021433 0 0 0 26 22 30 40 25 44 210 10 26
2021/2022686 189 8 28 88 15 53 27 79 59 37 83 20
2022/20231.221 186 53 66 144 138 153 34 115 160 34 116 22
2023/2024881 44 105 81 42 51 56 68 104 61 94 52 123
2024/20251.566 128 249 78 60 131 123 167 98 144 88 130 170
2025/2026797 142 430 164 61 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.781