CAUSA, Stefano
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.976
AS - Asia 2.035
EU - Europa 1.654
SA - Sud America 33
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 9
AF - Africa 6
OC - Oceania 6
Totale 6.719
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.940
IT - Italia 686
SG - Singapore 557
CN - Cina 532
HK - Hong Kong 387
TR - Turchia 366
DE - Germania 223
SE - Svezia 203
KR - Corea 124
GB - Regno Unito 97
RU - Federazione Russa 79
FR - Francia 67
CH - Svizzera 60
FI - Finlandia 50
UA - Ucraina 34
BE - Belgio 28
CA - Canada 23
NL - Olanda 22
ES - Italia 19
BR - Brasile 17
AR - Argentina 15
JP - Giappone 12
IN - India 10
EU - Europa 9
HU - Ungheria 9
MD - Moldavia 9
PL - Polonia 9
AT - Austria 8
MX - Messico 8
AE - Emirati Arabi Uniti 7
TW - Taiwan 7
BD - Bangladesh 6
BG - Bulgaria 6
CZ - Repubblica Ceca 6
GR - Grecia 6
AU - Australia 5
ZA - Sudafrica 5
LT - Lituania 4
EE - Estonia 3
IE - Irlanda 3
IQ - Iraq 3
MY - Malesia 3
PA - Panama 3
RS - Serbia 3
AL - Albania 2
HR - Croazia 2
IL - Israele 2
LK - Sri Lanka 2
LV - Lettonia 2
ME - Montenegro 2
PK - Pakistan 2
PT - Portogallo 2
VN - Vietnam 2
AD - Andorra 1
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 1
CO - Colombia 1
CY - Cipro 1
DK - Danimarca 1
EG - Egitto 1
GL - Groenlandia 1
ID - Indonesia 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LB - Libano 1
LI - Liechtenstein 1
LU - Lussemburgo 1
MK - Macedonia 1
MN - Mongolia 1
MT - Malta 1
NI - Nicaragua 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
RO - Romania 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
VA - Santa Sede (Città del Vaticano) 1
Totale 6.719
Città #
Chandler 794
Hong Kong 385
Kocaeli 359
San Mateo 309
Singapore 308
Hefei 130
Chicago 125
Seoul 124
Milan 117
Bremen 115
Ashburn 112
Wilmington 109
Princeton 106
Rome 83
Ann Arbor 74
Naples 74
Boardman 72
London 70
Frankfurt am Main 65
Zurich 60
Helsinki 48
Shanghai 46
Brooklyn 45
Dallas 44
Williamsburg 39
Guangzhou 34
Beijing 28
New York 27
Brussels 25
Atlanta 24
Moscow 17
Shenzhen 17
Strasbourg 16
Assago 14
Buenos Aires 14
Stockholm 14
Los Angeles 13
Edinburgh 12
Napoli 12
Paris 12
Rui'an 12
Tokyo 12
Catania 11
Council Bluffs 11
Piscataway 10
Toronto 9
Wuhan 9
Jinan 8
Nanchang 8
Nanjing 8
Washington 8
Budapest 7
Chisinau 7
Jiaxing 7
Santa Clara 7
São Paulo 7
Taipei 7
Amsterdam 6
Athens 6
Bologna 6
Capaccio 6
Giugliano in Campania 6
Modena 6
Monteforte Irpino 6
Montreal 6
Ningbo 6
Redmond 6
Redwood City 6
Sofia 6
Warsaw 6
Alcala 5
Aprilia 5
Arzano 5
Boston 5
Charlotte 5
Lanzhou 5
Melbourne 5
Nantong 5
Nuremberg 5
Palermo 5
Taizhou 5
Ankara 4
Bari 4
Cambridge 4
Cesenatico 4
Chennai 4
Dubai 4
Florence 4
Haikou 4
Houston 4
Jinhua 4
Johannesburg 4
Kronberg 4
Madrid 4
Miami 4
Prague 4
Secaucus 4
Temecula 4
The Dalles 4
Vienna 4
Totale 4.449
Nome #
Schede: Battistello Caracciolo ("La Crocefissione"; "Fuga in Egitto"; Miracolo di Sant'Antonio da Padova"; "Andata al calvario"; "Cristo alla colonna"; "Ecce Homo"; "Venere e Adone"; "Assunzione della Vergine"; due bozzetti per la Cappella di San Gennaro in San Martino; "Madonna delle anime purganti"; "Compianto sul corpo di Abele"; copia da Battistello); Francesco De Maria, cerchia di ("Sacra Famiglia"); Pacecco De Rosa ("Maddalena in meditazione"); Giacomo Farelli ("Sant'Antonio e il Bambin Gesù"); Paolo Finoglio ("Sant'Aspreno battezzato da san Pietro"); Maestro dell'Emmaus di Pau ("Gesù tra i dottori"); Maestro della Maddalena (Carlo Sellitto?) ("Maddalena in meditazione"); Michele Regolia ("Cristo e san Francesco"); Carlo Sellitto ("San Carlo Borromeo"; "Santa Cecilia e angeli"); Andrea Vaccaro ("San Sebastiano"; "Maddalena penitente"; "Maddalena"; "San Francesco in adorazione della croce"; "Trionfo di David"; "Adorazione del vitello d'oro"; "Morte di san Giuseppe"; "Sacra famiglia con san Giovannino"; "Strage degli innocenti"; "Santa Cecilia alla spinetta"; "Santa Cecilia al violino"; "Maddalena"; "Santa Martire"; "La Madonna e San Felice di Cantalice"); Nicola Vaccaro (""Maddalena"; "Satiri"; Riposo in Egitto"; "Pellegrini in Emmaus"); più cinque schede di Ignoti napoletani del XVII secolo (tra gli altri, attribuzioni dubitative a Bartolomeo Bassante, a Giovambattista Spinelli e a Francesco De Maria). 126
schede di: Massimo Stanzione ("Madonna col Bambino"); Andrea Vaccaro ("Madonna e santi"; "Compianto sul Cristo"; "Martirio di San Bartolomeo"); Agostino Beltrano ("San Girolamo e l'angelo"); Ignoto pittore napoletano ("Santa Orante") 86
Il 'Maestro delle Virtù di Viareggio' di Roberto Longhi: un'ipotesi per gli esordi di Massimo Stanzione 83
Lungo il fiume caravaggesco: un apice giovanile di Massimo Stanzione e un "Cristo Portacroce" della tarda maturità di Andrea Vaccaro 81
Gli amici nordici del Caravaggio a Napoli 74
Della cattiva pittura? Hayez, Domenico Morelli e il melodramma 74
Tesoretto napoletano a Pesaro 73
Note di primo naturalismo: un contributo per Filippo Vitale 72
LO STORICO DELL'ARTE 72
Il ventriloquo del Domenichino. Massimo Stanzione dalla Cappella del Tesoro all'Oratorio della Concezione. 72
La Scuola di Posillipo 72
Caravaggio tra le camicie nere 71
schede di Battistello Caracciolo ("San Giuseppe e il Bambin Gesù" di una collezione privata di Verona) e Francesco Solimena ("Partenza di Rebecca" del Museo Fesch di Ajaccio; "Rebecca ed Eliezer al pozzo" della Galleria dell'Accademia di Venezia) 71
Il sale nella ferita. antico e moderno nell'officina di Roberto Longhi 70
Dipinto di Battistello Caracciolo 70
Un disegno di Giuseppe Valeriano e Scipione Pulzone a Vienna 66
Aggiunte all'ultimo tempo di Traversi 65
La strategia dell'attenzione. pittori a Napoli nel primo Seicento 65
schede: Mattia Preti ("Susanna e i vecchioni"; "Concerto a tre figure") 65
Battistello Caracciolo. biografia. scheda del dipinto Trasporto di Cristo. 65
Vesuvio, ancora tu? Divagazioni per immagini sotto il vulcano 65
Premessa 64
Un altro Novecento napoletano 63
Una nuova prospettiva sul secondo Seicento 63
'San Gennaro patrono delle arti. Conversazioni in cappella 2017' 63
Balthus. Il Maestro dell'Età dell'Ansia 63
'Opere d'arte nel Pio Monte della Misericordia' di Raffaello Causa (1970).Con preghiera di lettura. 62
Ritorno a Pitloo 62
Un apice maturo di Pacecco de Rosa e le origini del purismo a Napoli 62
Caracciolo, Giovanni Battista 61
Battistello Caracciolo. l'opera completa 61
Corrente del golfo. giulio Parisio e Guglielmo Roehrssen futuristi a Napoli 61
'Oro Rosso. Fabre e Capodimonte. Fabre e Capodimonte', in 'Jan Fabre. Oro Rosso' 61
"Un teatro tutto terreno. Sul significato delle mostre caravaggesche a Napoli (1938-2004)" 60
Battistello Caracciolo 59
Rivendicazione di un Granello 59
Un altro dipinto firmato di Giovanni Stefano Maja, e qualche pensiero sui genovesi a Napoli nel primo Seicento 59
Teofilo Patini tra le genti e le terre d'Abruzzo 59
BAROCCO E MATRIOSCHE...(SU DI UN MOSTRA NAPOLETANA E ANCHE A PROPOSITO DI UN LIBRO RECENTE SUI VACCARO PADRE E FIGLIO) 59
'Il giovane Battistello' in Studi di Storia dell'Arte, 31, 2020, pp. 159-162 58
Due schede per Giovan Bernardo Azzolino 58
Battistello, pp. 181 - 208; e Schede di Battistello Caracciolo (pp. 210 - 253) 58
Ultimi fuochi. Ribera nella Cappella di San Gennaro. 1645-1646 58
Favola dei comprimari. Giacomo Farelli e Luca Giordano nell'Oratorio dell'Immacolata Concezione in San Gennaro 58
LA SAGRESTIA; PP.213-232 - ; LA CAPPELLA DEL CARDINALE DEL PORTOGALLO; PP. 232-248- 58
Colantonio, Battistello Caracciolo, Maestro dell'Annuncio ai Pastori, Antonio De Bellis, Gaspare Traversi. 58
Un Battista Franco fuori contesto 58
Ogni critica è un'autocritica 57
San Gennaro patrono delle arti. Conversazioni in cappella 2014 57
Un altro '900 a Napoli. Tradizione e sperimentazione nell'arte di Tullia Matania 57
Un disegno del tardomanierismo napoletano 55
Arcadia rustica, corpo fisico, umanità delle cose e antica fisicità d'Emilia. Qualche considerazione senza rete sulle nature morte bolognesi alla mostra di Napoli del 1964 55
Due episodi nella storia seicentesca di Fabrizio Santafede 54
Anna Salvatore 54
Jazz 'ignobile'. Dai bordelli ai teatri 54
Un'aggiunta al Maestro del Gesù tra i dottori 54
Le Imprese di Consalvo. Battistello pittore di storia 54
Risarcimento di Onofrio Palumbo 54
'Dalla Natura alla Pittura. Una lettura di Luca Giordano (1634-1705)' 54
Teodoro d'Errico il Fiammingo: note in margine ad una mostra recente 53
Trois caravagesques napolitains 53
Quel che resta di un capolavoro di Giordano 53
'Echi caravaggeschi in Puglia': qualche considerazione e aggiustamenti di tiro (con un richiamo alle recenti rassegne seicentesche tra Napoli, Bari e le terre salentine) 53
Passeggiate a Suor Orsola. le opere del museo e non solo: una presa di contatto 53
'Battistello disvelato' 53
'Naturalismo deciduo. Un racconto di Battistello Caracciolo (1578-1635'), in 'Il patriarca bronzeo dei caravaggeschi. Battistello Caracciolo (1578-1635)', catalogo a cura di Stefano Causa 53
'Dialogo intorno a Caravaggio. Opere da Capodimonte a Palazzo Reale' 52
Traversi e la critica 52
Jusepe De Ribera ("Mater dolorosa"); Maestro dell'Emmaus di Pau ("San Gerolamo"); Mattia Preti ("Susanna e i vecchioni") 52
Postilla al Maestro dell'Emmaus di Pau 52
Une histoire de Luca Giordano 52
'Instagram non è un paese per vecchi. Immagini e suoni dalla quarta età' 51
Un altro Spadaro al Museo Correale 51
La Storia dell'Arte è anche una storia di riletture 51
Scheda del "Ritratto virile", olio su tela, Napoli, collezione De Giovanni 51
Christian e il toro. Qualche appunto nelle settimane precedenti la mostra. 51
Schede: Colantonio ("Un beato dell'ordine francescano");Battistello Caracciolo ("Seppellimento di Cristo"); Antonio De Bellis ("Assunzione della Vergine"); Mattia Preti ("Concerto a tre figure"); Gaspare Traversi ("La fantesca"). 51
Premessa 50
Colantonio, Un Beato francescano; Colantonio, Un Beato Francescano; Mattia Preti, Concerto con tre figure; Mattia Preti, Susanna e i vecchioni. 50
'Una traccia per il "Monocolo di Racalmuto" 50
'Previtali e la natura morta. Qualche traghetto perso e un inedito biglietto di Longhi' 50
UN PETTIROSSO DA COMBATTIMENTO 49
'Quando i giovani si mettono a studiare' 49
Meglio tacere. Salvator Rosa e i disagi della critica. 49
Scultura a Napoli 1861-1929. Quaderno di doglianze. 49
"1951-2025: L'età del Caravaggio" 49
La nobile funzione del lombrico 48
'Cosenza '76: la buona filologia' 47
Notuletta per Francesco Solimena 47
Caravaggio, Giordano, Fabre: staffette al Pio Monte della Misericordia 47
Luca Giordano a scartamento ridotto... 46
Passante Bartolomeo 46
Le città visibili. fotografie di Enrico Amante 46
Pitloo. Luci e colori del paesaggio napoletano 46
Notizia di un nuovo Battistello 45
La Storia dell'Arte è anche una storia di riletture 45
Francesco De Mura e il suo doppio 44
Arte e Iconografia 44
Ritorno a Causa 44
Di strade e di stanze. Una lettura di Balthus. 44
Totale 5.803
Categoria #
all - tutte 53.867
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 53.867


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021512 0 15 18 13 16 12 17 10 19 370 14 8
2021/2022854 326 11 20 104 5 107 13 123 8 12 95 30
2022/20232.147 284 99 56 240 288 273 10 230 368 62 209 28
2023/2024983 47 182 71 27 68 67 115 35 125 49 24 173
2024/20251.729 178 356 60 58 117 18 232 124 160 95 72 259
2025/2026349 97 252 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.744