GENOVESE, Gianluca
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.396
EU - Europa 1.863
AS - Asia 1.276
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
SA - Sud America 6
AF - Africa 3
OC - Oceania 1
Totale 5.553
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.370
IT - Italia 1.117
HK - Hong Kong 337
CN - Cina 304
SG - Singapore 293
TR - Turchia 286
SE - Svezia 176
DE - Germania 175
GB - Regno Unito 85
FR - Francia 62
CH - Svizzera 55
FI - Finlandia 51
RU - Federazione Russa 37
KR - Corea 30
BE - Belgio 23
BZ - Belize 12
NL - Olanda 12
AT - Austria 10
MY - Malesia 10
EU - Europa 8
BG - Bulgaria 7
ES - Italia 6
RO - Romania 6
UA - Ucraina 6
CA - Canada 5
GT - Guatemala 4
IE - Irlanda 4
NO - Norvegia 4
EE - Estonia 3
HU - Ungheria 3
JP - Giappone 3
PA - Panama 3
PE - Perù 3
PL - Polonia 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
BR - Brasile 2
CZ - Repubblica Ceca 2
LT - Lituania 2
PH - Filippine 2
PT - Portogallo 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AU - Australia 1
BD - Bangladesh 1
BO - Bolivia 1
CR - Costa Rica 1
DK - Danimarca 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
GR - Grecia 1
HR - Croazia 1
IL - Israele 1
IM - Isola di Man 1
IN - India 1
IR - Iran 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LI - Liechtenstein 1
LK - Sri Lanka 1
LU - Lussemburgo 1
MA - Marocco 1
MD - Moldavia 1
MT - Malta 1
MX - Messico 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
VN - Vietnam 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 5.553
Città #
Chandler 660
Kocaeli 286
Hong Kong 284
San Mateo 225
Singapore 139
Wilmington 107
Milan 104
Naples 100
Chicago 89
Bremen 86
Princeton 86
Boardman 83
Bologna 81
Ashburn 73
Ann Arbor 69
London 61
Rome 60
Zurich 53
Helsinki 48
Brooklyn 43
Trieste 43
Shanghai 33
Williamsburg 31
Seoul 30
Padova 28
Frankfurt am Main 27
Strasbourg 27
Brussels 23
Atlanta 20
Guangzhou 20
Beijing 19
Parma 17
Forlimpopoli 16
Piscataway 16
The Dalles 16
Reggio Emilia 15
Livorno 14
Turin 13
Edinburgh 12
Napoli 11
Pisa 11
Shenzhen 11
Washington 10
Catania 9
Lyon 9
Nocera Inferiore 9
Leawood 8
New York 8
Pratovecchio 8
Temecula 8
Belize City 7
Palermo 7
Redmond 7
Sassuolo 7
Sofia 7
Assago 6
Bari 6
Brescia 6
Changsha 6
Council Bluffs 6
Fairfield 6
Lerma 6
Los Angeles 6
Nanjing 6
Santa Clara 6
Aversa 5
Bergamo 5
Cagliari 5
Dallas 5
Florence 5
Jinan 5
Mestre 5
San Giovanni in Persiceto 5
Seattle 5
Shenyang 5
Stockholm 5
Tappahannock 5
Trento 5
Verona 5
Vienna 5
Andover 4
Carpi 4
Casavatore 4
Castel Goffredo 4
Dublin 4
Grisignano di Zocco 4
Guatemala City 4
Haikou 4
Jiaxing 4
Jinhua 4
Melzo 4
Nantong 4
Pozzuoli 4
Quanzhou 4
Rho 4
Rui'an 4
Seelze 4
Torre Annunziata 4
Verbania 4
Wuxi 4
Totale 3.509
Nome #
Furiose interazioni. Un progetto di realtà immersiva per la didattica digitale integrata 381
Piano di azione triennale del Cluster Tecnologico Nazionale per il Patrimonio culturale 145
Introduzione al Debito academico intorno all'autorità de gli autori più stimati 127
M. C. FIGORILLI, Orientarsi nelle «cose del mondo»: il Machiavelli "sentenzioso" di Anton Francesco Doni e Francesco Sansovino 120
Autobiografia 101
La lettera oltre il genere. Il libro di lettere, dall'Aretino al Doni, e le origini dell'autobiografia moderna 99
Ariosto a Napoli 94
Gerardo Laurini, l’ultimo discepolo di Francesco De Sanctis 89
Un centro perduto del Rinascimento napoletano. Il palazzo del banchiere Tommaso Cambi 81
Contro le “Penelopi della filosofia”. Note sulle Lettere Accademiche di Antonio Genovesi 75
“Una lunga fedeltà”. Il Di Giacomo di Benedetto Croce 72
Francesco Torraca 72
A. Torre, Petrarcheschi segni di memoria. Spie postille metafore 67
Ariosto a Napoli. Vicende della ricezione del Furioso negli anni Trenta e Quaranta del Cinquecento 67
Il buon tempo andato e le mezze stagioni. Appunti in margine al pensiero XXXIX del Leopardi 66
BIL – Bibliografia Informatizzata Leopardiana 1815-1999, diretta da E. GHIDETTI 65
"Del quale ogn'or parlo e ogn'or ragiono". Postille in margine a un capitolo in lode di Lodovico Ariosto 65
Appendice biografica 65
BENEDETTO CROCE, POETI E SCRITTORI DEL PIENO E DEL TARDO RINASCIMENTO, 3 voll. 62
Poesie 62
Tra Vico e Rousseau: le autobiografie di Antonio Genovesi 62
Rinascimento digitale. Percorsi, progetti, esperimenti 62
Epos e commedeja. Angelica e Orlando tra i pastori napoletani 60
Appendice biografica 60
Pietro Aretino e il sistema delle arti 60
Un (perduto) angolo di Napoli. Il palazzo di Tommaso Cambi in San Giovanni Maggiore 59
Appendice biografica 58
Appendice biografica 58
Nota la testo alle Lezioni sopra la tragedia 57
Ariosto repubblicano 57
«Quel c’ha detto, non può far non detto». Il silenzio nell’Orlando Furioso 57
Il racconto italiano della Grande guerra. Narrazioni, corrispondenze, prose morali (1914-1921) 57
Appunti sulla ricezione cinquecentesca del Furioso a Napoli 57
Un centro del Rinascimento meridionale. Il palazzo napoletano di Tommaso Cambi 56
Aganoor, Napoli. Ritratto della poetessa da giovane 55
Leggere Ariosto nell'Ottocento. Il Furiosto "recato ad uso della gioventù 55
“Per sghignazzarmi del mondo”. La lettera faceta nel Cinquecento 55
Alle soglie della nuova scienza. Le lettere di Campanella a Galileo 54
Opere di Pomponio Torelli. Vol. 3: Prose; introduzione, testi critici, commenti e apparati a cura di Fabrizio Bondi, Gianluca Genovese, Nunzio Ruggiero e Andrea Torre 54
«Ma un giorno a me riesca la santa cosa...» La letteratura come Maestra. Atti del convegno di studi in onore di Emma Giammattei, Napoli, Università Suor Orsola Benincasa 28-29 ottobre 2019 54
Carteggio Benedetto Croce - don Giuseppe De Luca 53
Pomponio Torelli e la fortuna dell’Examen vanitatis doctrinae gentium di Gianfrancesco Pico 53
L’autobiografia 52
Ariosto: i metodi e i mondi possibili, di A. Casadei 52
Dissonanze concordi. Temi, questioni e personaggi intorno ad Anton Francesco Doni 52
Pomponio Torelli, Lezioni sulla Poetica d'Aristotele 52
«Virgole contro pensieri». De Luca tra Papini e Croce 52
A. Torre, Vedere versi. Un manoscritto di emblemi petrarcheschi (Baltimore, Walters Art Museum, ms W476) 52
Nota la testo al Del debito academico intorno all'autorità de gli autori più stimati 51
Poesia e ritratto nel Rinascimento 51
Parlo per ver dire. Generi d’invenzione morale nei Marmi 51
Carteggio Croce-Laurini, con un’appendice di scritti di Gerardo Laurini 51
Vittoria Aganoor a Napoli 51
Appendice biografica 51
Repertorio bio-bibliografico degli autori citati 51
Introduzione alle Lezioni sulla Poetica d'Aristotele 51
Introduzione 50
Appendice biografica 50
«D'oro, d'argento, di rame et false». Le Medaglie di Anton Francesco Doni 50
Il primo libro delle Lettere di Pietro Aretino e una medaglia di Leone Leoni 50
Trattato della poesia lirica del Perduto Academico Innominato [1594] 50
L'incontro e la nascita di "Napoli nobilissima" tra erudizione, arte e topografia 49
Il corpo e l'epistola. Niccolò Franco 49
Giuseppe de Luca i el "Perché non possiamo non dirci cristiani" 48
Appendice biografica 48
Nota al testo introduttiva al Diario di trincea di R. Serra 48
La maschera e l’uomo di legno. Alcune osservazioni su una marca tipografia doniana 47
Pomponio Torelli, Del debito academico intorno all'autorità de gli autori più stimati 47
«Alla libraria del Calderone». Testo e paratesto nei Pistolotti amorosi di Anton Francesco Doni 47
Un caso di ricezione cattolica del "Perché non possiamo non dirci cristiani" 46
Bibliografia ragionata 46
"Non voglia male a questo strano prete". Giuseppe De Luca e Benedetto Croce 45
Il crocianesimo inattuale di Giorgio Bassani. Modello storicistico e poetica del racconto 44
Il Carteggio Croce-Venturi 44
Tra 'prestezza' e 'disegno'. I generi dell'avviso e della lettera 44
Il "ripostiglio del rivedere". Le lettere di Anton Francesco Doni 44
Un esempio di didattica della letteratura italiana, tra programma curricolare e didattica delle competenze. L'explicit dei Promessi Sposi 44
Letteratura e arti visive nel Rinascimento 42
Introduzione al Trattato della poesia lirica 41
Piedigrotta e il fenomeno della canzone 41
Presentazione 41
«Non essendo Poesia altro che Poetica in atto». Note sugli scritti di poetica di Pomponio Torelli 41
Introduzione 41
La «verità scandalosa». Note sul ‘caso’ Houellebecq 40
Nota dei curatori 40
Croce critico, editore, co-autore: l'impegno ermeneutico ed editoriale 38
Un «vero ritratto» di «cose notabili». Alcune osservazioni sull'immagine di Napoli nel Cinquecento 37
"Furiose interazioni". Un progetto di valorizzazione tecnologica del Mauriziano come “casa d’artista” 35
Le vie del Furioso 34
Il pieno e tardo Rinascimento di Benedetto Croce. Soluzione estetica a un «problema storico»? 30
Su un non identificato ciclo di affreschi nel Mauriziano, il «Casino dell’Ariosto» 30
Nota 23
Osservazioni sul testo 19
Nota del curatore 18
Su un cinquecentesco ciclo di affreschi nel Mauriziano, il "Casino dell'Ariosto" 17
Intendere e comprendere. La biografia crociana di Emanuele Cutinelli-Rèndina 14
L’epistolografia 11
Introduzione 10
La villa Antiniana di Giovanni Pontano 9
Totale 5.590
Categoria #
all - tutte 36.206
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 36.206


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202037 0 0 0 0 0 0 0 0 0 16 6 15
2020/2021596 73 7 28 16 24 33 32 13 36 308 11 15
2021/2022903 234 11 6 138 21 76 36 140 28 48 119 46
2022/20231.865 248 73 50 219 228 208 14 226 320 68 176 35
2023/2024980 72 146 129 43 81 110 84 59 98 34 37 87
2024/20251.160 178 299 40 25 73 48 219 94 135 49 0 0
Totale 5.590