COPPOLA, Giovanni
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.788
EU - Europa 1.954
AS - Asia 1.687
SA - Sud America 42
AF - Africa 23
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
OC - Oceania 6
Totale 6.510
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.749
IT - Italia 1.035
CN - Cina 543
SG - Singapore 462
HK - Hong Kong 295
TR - Turchia 271
DE - Germania 213
SE - Svezia 146
RU - Federazione Russa 113
GB - Regno Unito 95
FR - Francia 88
CH - Svizzera 57
KR - Corea 53
NL - Olanda 43
BR - Brasile 34
CA - Canada 28
ES - Italia 27
FI - Finlandia 26
BE - Belgio 20
PL - Polonia 18
JP - Giappone 11
EU - Europa 10
SY - Repubblica araba siriana 10
AT - Austria 9
MX - Messico 9
DZ - Algeria 8
IE - Irlanda 8
IN - India 8
RS - Serbia 7
VN - Vietnam 6
AR - Argentina 5
BG - Bulgaria 5
IR - Iran 5
MY - Malesia 5
PT - Portogallo 5
TN - Tunisia 5
CZ - Repubblica Ceca 4
DK - Danimarca 4
LV - Lettonia 4
MA - Marocco 4
NO - Norvegia 4
NZ - Nuova Zelanda 4
UA - Ucraina 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
BD - Bangladesh 3
GR - Grecia 3
IL - Israele 3
IQ - Iraq 3
LT - Lituania 3
RO - Romania 3
AU - Australia 2
EE - Estonia 2
HR - Croazia 2
LU - Lussemburgo 2
NG - Nigeria 2
VE - Venezuela 2
BY - Bielorussia 1
CL - Cile 1
CY - Cipro 1
EG - Egitto 1
GA - Gabon 1
GL - Groenlandia 1
ID - Indonesia 1
LI - Liechtenstein 1
MD - Moldavia 1
MN - Mongolia 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
PK - Pakistan 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SO - Somalia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
TW - Taiwan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 6.510
Città #
Chandler 613
Dallas 326
Hong Kong 295
Singapore 288
Kocaeli 257
San Mateo 241
Hefei 205
Milan 130
Ashburn 118
Chicago 104
Wilmington 102
Bremen 84
Princeton 81
Frankfurt am Main 75
Naples 70
Boardman 68
London 56
Ann Arbor 55
Seoul 52
Zurich 50
Rome 44
Saint Petersburg 41
Guangzhou 40
Williamsburg 36
Florence 35
Shanghai 34
Council Bluffs 29
Palermo 28
Helsinki 25
Atlanta 24
Bari 24
Los Angeles 22
Genoa 21
Piscataway 21
Beijing 20
Brussels 20
Salerno 20
Catania 19
Augusta 18
Berlin 16
Moscow 16
Turin 15
Edinburgh 13
Shenzhen 13
San Francisco 12
Stockholm 12
New York 11
Munich 10
The Dalles 9
Amsterdam 8
Rui'an 8
São Paulo 8
Warsaw 8
Washington 8
Belgrade 7
Brooklyn 7
Jiaxing 7
Jinan 7
Nanjing 7
Paris 7
Reggio Emilia 7
Rouen 7
Taranto 7
Toronto 7
Vienna 7
Bologna 6
Boston 6
Bronte 6
Cagliari 6
Jinhua 6
Norwalk 6
Prato 6
Santa Clara 6
Spoltore 6
Tokyo 6
Verona 6
Wuhan 6
Calgary 5
Celano 5
Columbus 5
Francavilla Fontana 5
Lamezia Terme 5
Meieki 5
Mestre 5
Mexico City 5
Montreal 5
Perugia 5
Piotrkow Trybunalski 5
Pollena Trocchia 5
Assago 4
Aversa 4
Barcelona 4
Capaccio 4
Caserta 4
Changsha 4
Hanoi 4
Las Vegas 4
Napoli 4
Nocera Inferiore 4
Padova 4
Totale 4.211
Nome #
L’architetto nell’Alto Medioevo: cultura, ruolo e prestigio di un’antica professione 167
Il sistema fortificato irpino: alle origini degli insediamenti abitativi medievali 141
Il “donjon” normanno di Ariano Irpino. Storia e architettura 134
Costruzioni federiciane in Terra Santa durante la Sesta crociata, 1228-1229 134
Earthquakes, abandonments and identities through some case studies in Irpinia 126
Battaglie normanne di terra e di mare. Italia meridionale, secoli XI-XII 120
L’equipaggiamento militare normanno tra fonti scritte, archeologiche e iconografiche (secoli XI-XII) 119
Il romanico in Italia meridionale 111
L'edilizia nel Medioevo 100
I Normanni in battaglia: fionde, granate, triboli, mazze e altri mezzi 93
Castelli crociati nel Principato di Antiochia e nella Contea di Tripoli 89
L'architettura dell'Italia meridionale in età normanna (secoli XI-XII) 87
Una rete castellare: il sistema fortificato irpino 87
Due testimonianze castellari in Irpinia: Solofra e Bisaccia 86
Carrières de pierre et techniques d’extraction. La pierre de Caen 84
Ingegneria civile e pensiero tecnico dell'imperatore Federico II di Svevia 83
Réflexions sur les tremblements de terre, abandons et identité à travers quelques études de cas en Irpinia 83
Castelli medievali in Irpinia 81
Castelli medievali in Irpinia. Memoria e conoscenza 80
Cave di pietra e tecniche di estrazione: elementi di conoscenza dell’architettura medievale 80
Ponti medievali in legno 79
I dongioni normanni in Irpinia: analisi, relazioni e modelli interpretativi 77
Il Crac dei Cavalieri 75
Battaglie campali nel Mezzogiorno normanno 75
Presentazione 75
Su alcuni ponti medievali della Campania 74
L'échafaudage au Moyen Age 73
I Normanni e il mare. Notazioni sulla flotta, sugli arsenali e sulle battaglie 73
Le Crac des Chevaliers 73
Avella, castello 73
Architect. Servant or Leader? 71
Modello del castello di Saone 71
Bohémond Ier. Prince d'Antioche 68
Potere e territorio nella Campania settentrionale fra XI e XIII secolo: la vicenda evolutiva del castello e del villaggio fortificato di Rupe Canina 68
Federico II e l'architettura militare in Palestina 67
Una costruzione romana a Vieux (Normandia): materiali e tecniche 66
L’architecte et le projet de construction au bas moyen âge 66
Le armi della conquista normanna in Italia meridionale e in Sicilia 65
La ‘Tapisserie de Bayeux’ e l’apporto alla conoscenza della Storia dell’architettura militare dell’XI secolo 64
La costruzione nel Medioevo 64
Tecnologia scanner applicata ai BB.CC. Analisi, monitoraggio, restauro. L’esperienza a Monastiraki e in altri luoghi del Mediterraneo 64
Castelli medievali in Irpinia. Memoria e conoscenza, 64
Due testimonianze castellari federiciane in Irpinia: Solofra e Bisaccia 63
Dizionario terminologico dell'architettura militare 62
Materiali e tecniche costruttive (XIII-XIV secolo) 61
Motte e dongioni nell’Italia meridionale normanna. Saggi in onore di Salvatore Tramontana 61
L'essor de la construction monastique en Normandie au XIe siècle: mécénat, matériaux et moines-architectes 61
Notazioni su alcuni materiali e procedimenti costruttivi 60
Le sedi dell’Università: cartografia storica e architettura 60
Premessa 59
Ariano Irpino, castello. pp. 133-136, Napoli:Artstudiopaparo, ISBN: 9788899130435 58
Trésor romans d'Italie du Sud et de Sicile 58
Voce «Carpenteria» 58
Mezzogiorno & Mediterraneo. Territori, strutture, relazioni tra Antichità e Medioevo 58
L’osservazione dei fori dei travicelli quale sistema ausiliario nello studio dell’architettura medievale 57
Les Normands au Proche-Orient. Batailles et châteaux de la première croisade 57
Due castelli medievali in terra d’Irpinia: Avella e Summonte 56
Voce «Bordeaux» 56
Sur quelques techniques de construction dans l'Italie normande 56
Il gruppo benedettino-cluniacense nell’ambito dell’architettura normanna in Italia meridionale 56
Tecnologia scanner applicata ai beni culturali: analisi, monitoraggio, restauro. L'esperienza a Monastiraki e in altri luoghi del Mediterraneo 56
L’evoluzione delle tecniche costruttive 55
Planen und Bauen im frühen und hohen Mittelalter nach den Schriftquellen bis 1250 54
Fortezze medievali in Siria al tempo delle Crociate 54
Matériaux et procédés de construction 53
Progetto di diagnostica e restauro al museo nazionale del Bardo di Tunisi 53
Villa Rufolo: Storia, architettura, archeologia e restauro 53
Fortezze medievali in Siria e Libano al tempo delle Crociate 52
Voce «I castelli» 52
Tipologie fortificate nell'Italia meridionale normanna, XI-XII secolo 51
I minbar su binari nell’Africa del Nord (XI-XII sec.), 51
Voce «94. Materiali e tecniche costruttive» 51
La rappresentazione della guerra nelle miniature del "Liber ad honorem Augusti" di Pietro da Eboli 51
I dongioni normanni in Irpinia: analisi, relazioni e modelli interpretativi 50
L'architettura 50
Nasalhelm, sog. “Normannenhelm” 49
Il castello medievale di Ariano 49
Voce «Aquisgrana» 49
Le sedi dell'Università: cartografia storica e architettura 48
Il castello normanno di Ariano Irpino: ricerche storico-architettoniche 47
Summonte, castello 47
L’arte della guerra nel Liber ad honorem Augusti sive de rebus Siculis di Pietro da Eboli (1194-1197) 46
Una mostra a Caen-Normandia sulla vita del celebre archeologo medievista Michel De Boüard a cent’anni dalla nascita 45
Voce «Ingegneria» 45
Normannische Militärausrüstung Zwischen dem 11. und 12. Jahrhundert 45
Minbar lignei tra Mediterraneo europeo e Africa del nord (XI-XII sec.) 43
Notice n° 66. Maquette du château de Saône (Qaalât Saladin) 43
Il Comandante Nino. Mio padre. Oèdipus edizioni 43
Voce «Castelli Crociati» 41
Tre castelli normanno-svevi in Irpinia 40
L’assedio dell’estate del 1139. Re Ruggero II davanti alle mura del castello 40
Réflexions sur les tremblements de terre, abandons et identité à travers quelques études de cas en Irpinia, 39
Mezzogiorno e Mediterraneo. Territori, strutture, relazioni tra Antichità e Medioevo 38
Assedi e macchine da guerra nel Mezzogiorno normanno, XI e XII secolo 38
L’arte della poliorcetica nell’Italia meridionale normanna 37
Il fustibalo. Storia illustrata di un’arma lanciatoia medievale dimenticata 37
Presentazione 36
Il romanico in Italia meridionale 36
Il contributo dell’Accademia alla conoscenza della storia dell’architettura e della costruzione 33
Sul graffito perduto del labirinto della casa di Marco Lucrezio a Pompei 27
Totale 6.514
Categoria #
all - tutte 46.006
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 46.006


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021456 0 0 2 9 13 19 37 9 76 269 11 11
2021/2022753 241 6 10 75 11 75 67 103 54 16 52 43
2022/20231.731 206 68 50 199 186 196 58 199 302 67 160 40
2023/2024945 65 153 59 29 95 66 111 49 88 50 70 110
2024/20251.769 198 308 57 47 151 65 238 127 180 82 139 177
2025/2026848 116 601 131 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.588