NASTRI, Maria Pia
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.274
EU - Europa 1.607
AS - Asia 1.496
SA - Sud America 27
AF - Africa 7
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
OC - Oceania 5
Totale 5.422
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.258
IT - Italia 822
CN - Cina 420
SG - Singapore 389
HK - Hong Kong 299
TR - Turchia 251
SE - Svezia 142
DE - Germania 131
KR - Corea 104
RU - Federazione Russa 99
GB - Regno Unito 93
CH - Svizzera 67
FR - Francia 61
NL - Olanda 39
UA - Ucraina 36
BE - Belgio 25
FI - Finlandia 24
ES - Italia 21
BR - Brasile 17
CA - Canada 13
PL - Polonia 10
JP - Giappone 8
EU - Europa 6
AU - Australia 5
IN - India 5
MD - Moldavia 5
PT - Portogallo 5
RO - Romania 5
AT - Austria 4
ID - Indonesia 4
IL - Israele 4
HR - Croazia 3
IE - Irlanda 3
MY - Malesia 3
PE - Perù 3
UY - Uruguay 3
EE - Estonia 2
GH - Ghana 2
HU - Ungheria 2
MX - Messico 2
VE - Venezuela 2
ZA - Sudafrica 2
AZ - Azerbaigian 1
BD - Bangladesh 1
BG - Bulgaria 1
BO - Bolivia 1
CL - Cile 1
DK - Danimarca 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
IM - Isola di Man 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
LT - Lituania 1
LU - Lussemburgo 1
LV - Lettonia 1
MK - Macedonia 1
MM - Myanmar 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
NG - Nigeria 1
NO - Norvegia 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
PH - Filippine 1
SA - Arabia Saudita 1
Totale 5.422
Città #
Chandler 632
Hong Kong 299
Kocaeli 249
San Mateo 240
Singapore 203
Milan 115
Seoul 104
Chicago 98
Hefei 97
Wilmington 97
Ashburn 89
Bremen 87
Princeton 87
Rome 87
Ann Arbor 79
Zurich 64
London 63
Boardman 52
Shanghai 42
Guangzhou 41
Naples 38
Assago 32
Frankfurt am Main 30
Williamsburg 29
Bari 27
Beijing 25
Helsinki 24
Moscow 24
Brussels 22
Napoli 22
Florence 21
Turin 21
Edinburgh 18
Palermo 16
Atlanta 15
Los Angeles 12
Washington 12
Council Bluffs 11
Shenzhen 10
Redmond 9
Treviso 9
Alba 8
New York 8
Scafati 8
Seattle 8
Tokyo 8
Verona 8
Warsaw 8
Brooklyn 7
Catania 7
Jinan 7
Santa Clara 7
Adelfia 6
Ancona 6
Barcelona 6
Boston 6
Carrara 6
Dallas 6
Fontainebleau 6
Jiaxing 6
Mirabella Eclano 6
Montecatini Terme 6
Padova 6
Reggio Emilia 6
Weitang 6
Xuzhou 6
Castellammare di Stabia 5
Chisinau 5
Paris 5
São Paulo 5
The Dalles 5
Viterbo 5
Casorate Primo 4
Cerignola 4
Charlotte 4
Fairfield 4
Grugliasco 4
Gunzenhausen 4
Madrid 4
Manchester 4
Montreal 4
Nanjing 4
Parma 4
Pescara 4
Pisa 4
Rui'an 4
San Francisco 4
San Nicola la Strada 4
Tel Aviv 4
Toronto 4
Capri 3
Cascavel 3
Centro 3
Cervino 3
Ciampino 3
Dongyang 3
Dublin 3
Francavilla al Mare 3
Genoa 3
Hangzhou 3
Totale 3.552
Nome #
La riduzione degli sprechi alimentari nella transizione verso l’economia circolare 373
Il principio di alternatività tra imposta sul valore aggiunto e imposta di registro 183
L’evoluzione del principio del contraddittorio alla luce del diritto tributario nazionale ed europeo 99
L'affitto di azienda 90
Le piattaforme on line nel settore delle locazioni brevi e il contrasto all’evasione fiscale 81
Il ruolo delle agevolazioni fiscali nella promozione del patrimonio immobiliare culturale dei privati 78
Brevi cenni sui decreti legge reiterati 76
Obbligazione del responsabile d’ imposta e vincoli derivanti dalla normativa europea in tema di conferimenti 76
Il valore degli impianti rimovibili non deve essere incluso nella stima catastale dell’immobile, nota alla sentenza della Commissione tributaria Regionale Puglia , Sez. XIV 1 settembre 2016 , sent. 1785 71
La disciplina fiscale delle locazioni brevi: il caso Airbnb Italia 70
Commentario breve alle leggi tributarie, Tomo IV, Imposta sul valore aggiunto e imposte sui trasferimenti(commento all'art.11 d.lgs. 347/90) 69
Bollettino della dottrina tributaria italiana. (2014-2016) 68
Cláusulas anti-abuso y derechos del contribuyente- Clausole antiabuso e diritti del contribuente 66
)Tax good governance: new rules in Spain and Italy, di ROZAS J., NASTRI M.P., SONETTI E., 65
L’habeas data in materia tributaria fra procedimento amministrativo e diritto europeo 64
Problematiche sull’affitto di azienda in ambito d’imposizione indiretta 62
Nozione di bene immobile e locazione di prefabbricati ai fini dell'esenzione Iva 61
Il diniego di autotutela nel diritto tributario italiano 61
) Requisiti per fruire dei benefici ex art. 33 , c.3, legge 388 del 2000 , nota a sentenza della Comm. trib. Puglia sent. n. 89 del 3 ottobre 2012 61
Riflessioni a margine di alcuni casi di deroga al principio di alternatività tra imposta sul valore aggiunto e imposta di registro 60
La determinazione della base imponibile nell’imposta di registro: i trasferimenti immobiliari tra prezzo-valore e valore normale 60
Il valore delle quote di società non azionarie nel testo unico sulle successioni e donazioni 59
L'iva negli enti pubblici: il caso delle Autorità portuali 59
Le Calamità naturali e l’agricoltura, 58
Profili fiscali dei rapporti tra ordinamento comunitario e ordinamento interno 58
Imposte ipotecaria e catastale 58
Riflessioni a margine dei recenti orientamenti della Corte di Cassazione in tema di diniego di autotutela 58
Lo scambio di informazioni in materia fiscale. La tutela giurisdizionale effettiva e il diritto alla protezione dei dati 57
Conferimento d’azienda e cessione di partecipazioni: configurabilità di un trasferimento d’azienda alla luce dell’orientamento della Cassazione e della Corte di Giustizia 57
Il patrimonio immobiliare dei privati: misure agevolative ed incentivi fiscali 57
commento allrt. 5 Tariffa parte I d.p.r 131/86 57
L'imposta di registro 56
La dimensión fiscal en la gobernanza corporativa: entre Italia y España 55
Spunti di riflessione in tema di tutela del legittimo affidamento del contribuente. Profili nazionali ed europei 54
L'affitto di azienda; recentiorientamenti in tema di detrazione dell'imposta sul valore aggiunto 54
Commentario breve alle leggi tributarie, Tomo IV, Imposta sul valore aggiunto e imposte sui trasferimenti. (commento all'art.12 d.lgs. 347/90). 54
commento all'art. 10 d.p.r 633/72 54
- L’alternatività Iva registro: i recenti orientamenti della giurisprudenza in tema di terreni edificabili 53
En operaciones exentas de IVA en Italia. Le operazioni immobiliari esenti nell’Iva in Italia 53
La costituzione di usufrutto come operazione elusiva 53
L'annullamento d'ufficio degli atti dell'amministrazione finanziaria.Evoluzione normativa tra diritto amministrativo e diritto tributario 53
L'autotutela e la compensazione delle spese: il revirement della Corte Costituzionale 53
La tassazione del reddito in presenza di coniuge non residente ed il regime delle detrazioni 53
L’educazione alimentare attraverso lo strumento fiscale: spunti di riflessione 53
La tassazione del trust e le imposte indirette,in Gazzetta Forense 2011,n.2 53
Step transaction e qualificazione degli atti 52
La sospensione cautelare nel processo tributario: la tutela del contribuente 52
La fattura pro-forma al vaglio della Corte di Giustizia CEE 51
Assessing tax risk by "Country by Country reporting 51
Le piattaforme digitali e la tassazione delle locazioni brevi. Brevi note in attesa della pronuncia della corte di giustizia sul caso “Airbnb italia 50
L’autotutela dell’amministrazione finanziaria: limiti alla sindacabilità del diniego di autotutela da parte del giudice tributario 50
I termini per l’accertamento della decadenza dalle agevolazioni fiscali 50
Interrelazioni tra accertamento sintetico ed induttivo 50
A new relationship between tax authorities and taxpayers in Italy: the cooperative compliance and collaborative compliance regime 50
Analisi critica della giurisprudenza in tema di trasferimento di azienda 50
Buona governance tributaria: nuove regole in Spagna e Italia 50
La recente proposta di modifica alla disciplina dell'autotutela tributaria e la tutela del contribuente nel prisma dell'interpretazione eurounitaria 49
In tema di stima Ute e motivazione per relationem 49
Commentario breve alle leggi tributarie, Tomo IV, Imposta sul valore aggiunto e imposte sui trasferimenti. (Commento all'articolo 40 del d.p.r.131/86) 49
Redazione massime per la rubrica “Rassegna della recente giurisprudenza di legittimità” in Gazzetta Forense (a cura di Maria Pia Nastri). 49
commento all'art. 52 bis d.p.r. 131/86 49
Determinazione delle plusvalenze derivanti dalla cessione di un terreno edificabile: valore determinato ai fini Irpef sulla base del valore accertato per l’imposta di registro 49
La concessione di beni demaniali è assimilabile alla locazione di beni immobili 48
Profili fiscali della cessione d’azienda alla luce dei recenti orientamenti della Corte di Cassazione 48
Profili tributari relativi alla concessione di beni demaniali marittimi: cenni sul contratto di ormeggio 48
- L’imposta di registro 48
Profili fiscali della legge sugli sprechi alimentari nella disciplina italiana ed europea nel prisma dell’economia circolare 47
La natura degli impianti fotovoltaici tra le scelte contrattuali e incertezze normative 47
La disciplina delle società di comodo nel settore immobiliare 47
Redazione massime per la rubrica “Rassegna della recente giurisprudenza di legittimità” in Gazzetta Forense (a cura di Maria Pia Nastri). 47
Redazione massime per la rubrica “Rassegna della recente giurisprudenza di legittimità” 47
Commentario breve alle leggi tributarie, Tomo IV, Imposta sul valore aggiunto e imposte sui trasferimenti. (commento all'art.13 d.lgs. 347/90). 47
Il diritto al rimborso in caso di errori formali o omissione di dichiarazione. Interpretazione sostanzialistica. Rimessione alla Corte di Cassazione a Sezioni Unite 46
La cessione di azienda: questioni aperte 46
Profili fiscali degli atti relativi agli impianti fotovoltaici 45
La nozione di terreno edificabile alla luce del "decreto Bersani-Visco" 45
commento art. 17 d.p.r. 131/86 44
Le imposte ipotecaria e catastale 44
Vincoli all’interpretazione degli atti nell’imposta di registro: i nuovi confini tra evasione ed abuso del diritto 44
Assessing tax risk by "Country by Country reporting" 43
Questioni aperte in tema di qualificazione di terreni agricoli e terreni suscettibili di utilizzazione edificatoria 43
L’imu nel settore agricolo tra incertezze e legislative e interpretative 42
Il regime fiscale degli immobili storici ed artistici: le dimore storiche private. riflessioni de iure condendo 41
L'imposta di registro 40
Conferimento di azienda e cessione di quote: problemi di riqualificazione e riscossione dell'imposta complementare e della relativa sanzione 39
commento art. 40 d.p.r. 131/86 39
L'imposta ipotecaria e catastale 39
Le interferenze tra imposta sul valore aggiunto e imposta di registro: l’orientamento della più recente giurisprudenza 39
Fiscalità decentrata prospettive di sviluppo e riflessi sulle PMI, 36
Profili tributari della sharing economy: la qualificazione dei servizi resi dalle piatta- forme digitali nel settore delle locazioni brevi 33
Le sale cinematografiche: gli strumenti di recupero e valorizzazione 30
La libera circolazione dei servizi nell'Unione Europea e gli obblighi informativi e fiscali imposti alle piattaforme digitali nel settore dell'home sharing 26
L’accesso agli atti tributari in una prospettiva eurounitaria 25
Economía circular e instrumentos fiscales para la reducción del desperdicio de alimentos en el ordenamiento italiano y español 24
Riflessioni sullo Stato di diritto e sulla tutela del contribuente 24
L’incidenza del diritto tributario europeo sui diritti del contribuente in sede di autotutela 23
Profili fiscali della legge sugli sprechi alimentari nella disciplina italiana ed europea nel prisma dell’economia circolare, in Green Deal e prospettive di riforma della tassazione ambientale 19
Totale 5.466
Categoria #
all - tutte 41.653
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 41.653


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021405 0 19 9 11 11 13 13 19 34 261 7 8
2021/2022658 251 7 7 92 8 67 19 102 4 9 38 54
2022/20231.733 223 70 65 203 209 177 28 197 305 70 159 27
2023/2024928 54 137 41 61 88 64 90 62 107 45 56 123
2024/20251.464 153 304 52 36 64 34 184 149 136 79 54 219
2025/2026164 56 108 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.466