CAPOZZI, Eugenio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.289
AS - Asia 2.250
EU - Europa 2.046
SA - Sud America 26
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 18
AF - Africa 12
OC - Oceania 7
Totale 7.648
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.251
IT - Italia 988
CN - Cina 637
SG - Singapore 570
TR - Turchia 445
HK - Hong Kong 401
SE - Svezia 291
DE - Germania 216
KR - Corea 137
GB - Regno Unito 131
RU - Federazione Russa 96
CH - Svizzera 81
FR - Francia 60
BE - Belgio 36
FI - Finlandia 35
CA - Canada 25
NL - Olanda 25
BR - Brasile 24
EU - Europa 18
AT - Austria 12
IN - India 10
PL - Polonia 10
ES - Italia 9
IL - Israele 9
MX - Messico 8
RO - Romania 7
HU - Ungheria 6
JP - Giappone 6
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 6
AU - Australia 5
DK - Danimarca 5
NG - Nigeria 5
BD - Bangladesh 4
BG - Bulgaria 4
IE - Irlanda 4
IQ - Iraq 4
PT - Portogallo 4
TW - Taiwan 4
VN - Vietnam 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
HR - Croazia 3
KZ - Kazakistan 3
ZA - Sudafrica 3
CU - Cuba 2
EE - Estonia 2
EG - Egitto 2
GR - Grecia 2
LU - Lussemburgo 2
ME - Montenegro 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PA - Panama 2
PH - Filippine 2
PK - Pakistan 2
TH - Thailandia 2
UA - Ucraina 2
UZ - Uzbekistan 2
AM - Armenia 1
AR - Argentina 1
BN - Brunei Darussalam 1
CR - Costa Rica 1
CZ - Repubblica Ceca 1
GH - Ghana 1
LI - Liechtenstein 1
LK - Sri Lanka 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
MC - Monaco 1
MD - Moldavia 1
MN - Mongolia 1
MY - Malesia 1
NO - Norvegia 1
PY - Paraguay 1
RS - Serbia 1
Totale 7.648
Città #
Chandler 890
Kocaeli 435
Hong Kong 398
San Mateo 357
Singapore 333
Milan 203
Wilmington 151
Seoul 137
Rome 135
Chicago 134
Hefei 133
Bremen 126
Princeton 126
Ashburn 110
Ann Arbor 103
Zurich 76
London 75
Boardman 73
Frankfurt am Main 58
Shanghai 44
Guangzhou 39
Brussels 35
Helsinki 34
Williamsburg 34
Beijing 28
Moscow 26
Florence 23
Brooklyn 22
Atlanta 21
Dallas 21
Naples 19
New York 19
Verona 17
Shenzhen 16
Washington 16
Jinan 14
Stockholm 14
Edinburgh 13
Santa Clara 13
Bologna 12
Genoa 12
Rui'an 12
Council Bluffs 11
Nanjing 11
San Francisco 11
Wuhan 11
Bari 10
Ivrea 10
Los Angeles 10
Montreal 10
Vienna 9
Fairfield 8
Paris 8
Catania 7
Istanbul 7
Torino 7
Toronto 7
Turin 7
Bratislava 6
Jinhua 6
Mestre 6
Napoli 6
Padova 6
Palermo 6
Redmond 6
Timisoara 6
Tokyo 6
Amsterdam 5
Augusta 5
Berbenno di Valtellina 5
Boston 5
Castelfranco Veneto 5
Hebei 5
Lagos 5
Madrid 5
Modena 5
Nantong 5
Norwalk 5
Piscataway 5
Rimini 5
Seelze 5
Shenyang 5
São Paulo 5
Assago 4
Aversa 4
Bergamo 4
Birmingham 4
Budapest 4
Cagliari 4
Cormeilles-en-Parisis 4
Feletto Umberto 4
Follonica 4
Lucca 4
Miami 4
Mugnano Di Napoli 4
Ningbo 4
Pisa 4
Seattle 4
Sofia 4
Taipei 4
Totale 4.903
Nome #
Politicamente corretto. Storia di un'ideologia 465
L'autodistruzione dell'Occidente. Dall'umanesimo cristiano alla dittatura del relativismo 115
Il sogno di una costituzione. Giuseppe Maranini e l'Italia del Novecento 110
L'analogia tra arte politica e tessitura nel "Politico" platonico 92
Storia dell'-italia moderata. Destre, centro, anti-ideologia, antipolitica nel secondo dopoguerra. 87
" ... Rompere una noce con il mento sopra il cuore". La canzone sentimentale nell'Italia del secondo dopoguerra. 86
Alcide De Gasperi e la democrazia italiana 84
Raffaele Chiarelli (a cura di), Il populismo tra storia, politica e diritto 83
Cultura pop, controcultura, underground: storia o mitologia? 80
Come rappresentare chi non governa 78
Antipartito. Opposition to the political class and the party system in 1970’s Italy 78
Burke, Voegelin e la lunga epoca delle "religioni politiche" 77
Federico Mazzei: De Gasperi e lo "Stato forte". Legislazione antitotalitaria e difesa della democrazia negli anni del centrismo (1950-1952). 77
La destra liberale e la segreteria Lucifero (1947-1948) 77
Il politicamente corretto come retorica ideologica nella storia occidentale contemporanea 77
Partitocrazia. Il "regime" italiano e i suoi critici 74
Alla ricerca di un modello costituzionale: Guido Fassò, il giusnaturalismo moderno e la common law 73
La passione di un moderato: Enzo Tortora nella storia italiana del secondo Novecento 71
Da Tucidide alle superpotenze 70
Atlantismo 70
Costituzione, elezione, aristocrazia. La repubblica 'naturale' di James Harrington 70
Ralf Dahrendorf, o la miseria di un liberalismo “senza storia” 70
Rifiuto della leadership e voglia di compromessi 67
Introduzione 67
Innocenti evasioni. Uso e abuso politico della musica pop (1954-1980) 66
Alfredo Di Dio e la Resistenza autonoma in Val d'Ossola 66
Dal trasformismo al ‘bipolarismo polarizzato’: il sistema politico-istituzionale italiano nella prospettiva storiografica 65
Lord Acton, o il calvario dellaq libertà 65
Giuseppe Maranini e la costituzione degli Stati Uniti 65
Il "partito di Silicon Valley": poteri digitali e progressismo globalista 65
Ideale "civico" o utopia conservatrice? 64
Giuseppe Maranini 63
G. MARANINI, La costituzione degli Stati Uniti d'America 62
Il destino aperto dell'Europa 62
Nuova destra cattolica e riformismo istituzionale: l'eredità della "terza generazione" democristiana 61
Occidente e orizzonte democratico: Woodrow Wilson dall’ideologia all’azione politica 60
Il comunismo 60
Ricordo di Giuseppe Galasso (1929-2018) 60
Genesi di un paradigma politico moderno: la "democrazia degli antichi" 59
due volti del repubblicanesimo: il dilemma della rappresentanza 59
Neutralismo, pacifismo, patriottismo. La Chiesa di Benedetto XV e il mondo cattolico italiano di fronte al conflitto 59
Antoni Carlo 59
Compagna Francesco 59
La ‘Gloriosa Rivoluzione’ italiana. Fortuna e crisi del paradigma risorgimentale nella storiografia britannica 58
Lucifero d'Aprigliano Roberto 58
La maggioranza silenziosa. Dalla reazione anti-sovversiva all'embrione del centrodestra 58
Autonomie locali e unità nazionale nelle organizzazioni politiche di destra 57
Lorenzo Biondi, La Lega Democratica. Dalla Democrazia cristiana all'Ulivo: una nuova classe dirigente cattolica. 57
La Gran Bretagna 57
Ancoraggio occidentale e leadership democratica: due eredità per il Mezzogiorno del XXI secolo 57
L'avanguardia della libertà 57
Un'epopea moderata. Alfredo Di Dio, la divisione "Valtoce" e la Resistenza cattolica in Val d'Ossola 56
Carlo Poerio, i moderati meridionali e il programma politico-istituzionale neoguelfo 56
Recensione a E. GALLI DELLA LOGGIA, Credere, Tradire, Vivere 56
I liberali italiani dall'antifascismo alla Repubblica. Vol. 2 56
L'immagine dell'Italia nella cultura e nell'intrattenimento di massa del secondo dopoguerra 56
Stanno cambiando le ideologie politiche. La restrizione dell'interazione personale e una nuova cultura della libertà 56
Vecchi e nuovi Lord 55
Introduzione 55
Premessa 55
Storia della libertà 55
Alessandro Campi (a cura di), Il realismo politico. Figure, concetti, prospettive di ricerca. 55
Prove di contro-movimento. Giovani cattolici tra il Concilio e il Sessantotto. 55
"Politicamente corretto", ideologia dell'Occidente globalizzato 55
Repubblicanesimo e democrazia rappresentativa: il ruolo storico di Giuseppe Mazzini 54
Grande Guerra e "crisi del'Occidente": un secolo dopo 54
Occidente: identità culturale, modelli politici, stereotipi ideologici 54
Republicanism and representative democracy: the heritage of James Harrington 54
Matteotti e il liberalismo 54
Ragione multiforme, evidenza, verità 53
Nicola Matteucci e la difficile religione della libertà 53
L’opposizione all’antiamericanismo. Il Congress for Cultural Freedom e l’Associazione italiana per la libertà della cultura 53
Leonardo Campus, Non sol ocanzonette. L'Italia della ricostruzione e del miracolo attraverso il Festival di Sanremo 53
La campagna contro Giovanni Leone e il tramonto della “repubblica dei partiti” 52
Democrazia incompiuta, partitocrazia, antipolitica: una prospettiva interpretativa della storia italiana 52
Sul governo 52
Il decennio maggioritario in Italia (1994-2005). Un bilancio storico-politico. 52
Integrazione europea, "consenso europeista" e transizione alla democrazia in Spagna 51
Una nazione senza fede: la crisi dell’Italia liberale nell’interpretazione di Olindo Malagodi 51
Le mura della libertà. Dal costituzionalismo all'universalismo liberaldemocratico. 51
Storia di un'alleanza. Genesi e significato del Patto Atlantico. Nuova edizione, con l'aggiunta di altri saggi 51
Introduzione 50
Roberto Chiarini, All'origine d una strana Repubblica. Perché la cultura politica è di sinistra e il Paese è di destra. 50
Risorgimento e identità nazionale nel cattolicesimo politico italiano 50
Ancora un Tramonto dell’Occidente? La Allgemeine Geschichte del XXI secolo e i suoi dilemmi 49
Un conservatore nella “repubblica dei partiti”. Roberto Lucifero e il dibattito politico-istituzionale del dopoguerra 49
References to Seventeenth-Century Republicanism in the Debate about the French Revolution in England (1789-1791) 48
Le alternative costituzionali. Modello anglosassone e continentale nel pensiero costituzionale di Giuseppe Maranini 48
Tortora Enzo 48
Premessa 48
Cercare la democrazia. Un itinerario tra politica e storia 48
Parte guelfa in Italia. Piero Malvestiti dall'antifascismo alla democrazia repubblicana. 48
Il potere, la libertà e l’interpretazione “occidentale” della storia 47
Giuseppe Galasso, L'Italia nuova. Per la storia del Risorgimento e dell'Italia unita. VI: Risorgimento tra realtà, pensiero e azione. 47
Nota metodologica 47
Maranini Giuseppe 47
Il "secolo breve" dei due concordati. Chiesa cattolica, Stato e nation building italiano nel Novecento 47
Identità nazionale, Stato, democrazia nell'opera storiografica e politica di Giovanni Spadolini 46
Il Centauro”: la crisi della cultura politica marxista nel tramonto della “prima Repubblica” 46
I partiti di destra italiani nel dibattito sull'adesione ai Trattati di Roma 45
Totale 6.459
Categoria #
all - tutte 59.030
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 59.030


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021660 0 21 16 16 7 5 21 57 36 449 14 18
2021/20221.128 408 45 19 171 8 122 59 167 27 7 61 34
2022/20232.379 327 87 90 236 308 279 37 266 423 75 237 14
2023/20241.196 63 192 100 50 84 83 121 53 115 40 111 184
2024/20251.854 210 386 70 64 106 39 260 138 138 93 67 283
2025/2026321 97 224 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 7.688