ACOCELLA, Carla
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.291
EU - Europa 1.552
AS - Asia 1.252
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 17
AF - Africa 7
OC - Oceania 5
SA - Sud America 2
Totale 5.126
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.261
IT - Italia 837
CN - Cina 384
TR - Turchia 284
SG - Singapore 235
HK - Hong Kong 227
SE - Svezia 226
DE - Germania 141
KR - Corea 90
GB - Regno Unito 84
CH - Svizzera 48
RU - Federazione Russa 35
FR - Francia 32
BE - Belgio 27
NL - Olanda 24
FI - Finlandia 23
EU - Europa 17
CA - Canada 13
PA - Panama 12
PL - Polonia 11
ES - Italia 10
HU - Ungheria 7
IN - India 7
BG - Bulgaria 6
CZ - Repubblica Ceca 6
IE - Irlanda 6
NG - Nigeria 5
AU - Australia 4
MK - Macedonia 4
MX - Messico 4
RS - Serbia 4
AT - Austria 3
BD - Bangladesh 3
HR - Croazia 3
MY - Malesia 3
DK - Danimarca 2
JP - Giappone 2
LT - Lituania 2
MN - Mongolia 2
PK - Pakistan 2
PT - Portogallo 2
RO - Romania 2
SA - Arabia Saudita 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
TW - Taiwan 2
AZ - Azerbaigian 1
BN - Brunei Darussalam 1
BR - Brasile 1
CR - Costa Rica 1
CY - Cipro 1
EG - Egitto 1
GH - Ghana 1
IL - Israele 1
IM - Isola di Man 1
IR - Iran 1
LU - Lussemburgo 1
ME - Montenegro 1
NO - Norvegia 1
NP - Nepal 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
TH - Thailandia 1
UA - Ucraina 1
VN - Vietnam 1
Totale 5.126
Città #
Chandler 632
Kocaeli 283
Hong Kong 227
San Mateo 220
Wilmington 106
Chicago 92
Seoul 89
Hefei 86
Milan 86
Bremen 85
Princeton 84
Singapore 82
Ashburn 72
Naples 71
Rome 71
Ann Arbor 64
Brooklyn 58
Boardman 57
London 52
Zurich 48
Williamsburg 44
Shanghai 41
Frankfurt am Main 37
Guangzhou 27
Brussels 25
Piscataway 23
Helsinki 19
Beijing 18
Napoli 18
Shenzhen 18
Genoa 15
Padova 14
Stockholm 14
Washington 13
Atlanta 12
Edinburgh 12
New York 12
Amsterdam 11
Bari 11
Catania 11
Council Bluffs 11
Redmond 11
Los Angeles 10
Moscow 10
Redwood City 10
Alghero 9
Warsaw 9
Pozzuoli 8
Budapest 7
Latina 7
Rui'an 7
Strasbourg 7
Alonte 6
Boston 6
Hebei 6
L’Aquila 6
Nanjing 6
Pavia 6
Quanzhou 6
Sofia 6
Aci Catena 5
Ardea 5
Frattamaggiore 5
Jinan 5
Las Vegas 5
Monteroni di Lecce 5
Ozzero 5
Parma 5
Piacenza 5
Secaucus 5
Shenyang 5
Toronto 5
Bergamo 4
Gravina di Catania 4
La Spezia 4
Lagos 4
Lusciano 4
Manfredonia 4
Marina di Montemarciano 4
Nantong 4
Perugia 4
Portici 4
San Francisco 4
Terzigno 4
Turin 4
Weitang 4
Wuhan 4
Wuhu 4
Xuzhou 4
Afragola 3
Andover 3
Avellino 3
Aversa 3
Belgrade 3
Bolzano 3
Borås 3
Braunschweig 3
Brienza 3
Caserta 3
Castellarano 3
Totale 3.275
Nome #
Prospettive di convergenza tra sostenibilità ambientale e sviluppo economico nella strategia italiana di contrasto al cambiamento climatico: il caso delle Zone Economiche Ambientali 259
Innovazione tecnologica e innovazione amministrativa. L’automazione delle decisioni nel quadro della riforma della P.A. 141
Modelli organizzativi e gestionali dei servizi sociali e sanitari e logiche di mercato 106
Autorità indipendenti. Funzioni e rapporti 93
Questioni vere e false in tema di società miste e in house dopo la pronuncia della Plenaria 92
Poteri indipendenti e dimensioni della legalità. Le prospettive di sostenibilità dell’implicito nell’esperienza delle autorità amministrative indipendenti 83
Ancora sulla tensione tra pubblico e privato: il caso della realizzazione e gestione delle opere infrastrutturali nel comparto autostradale 80
Interpretazione conforme al diritto comunitario ed efficienza economica: il principio di concorrenza 76
L’epidemia come metafora della sospensione e della compressione delle libertà fondamentali. Rileggendo La Peste di Camus 75
Il contratto di servizio 73
Art. 109. CONFERIMENTO DI FUNZIONI DIRIGENZIALI 72
I SERVIZI TRA REGOLAZIONE E LIBERALIZZAZIONE 72
Il punto sul servizio idrico integrato in Campania; 71
Art. 109. CONFERIMENTO DI FUNZIONI DIRIGENZIALI 71
Le scelte di politica economica e gli interventi a "tutela della concorrenza" 71
Alcune buone ragioni per la sopravvivenza del modello delle società miste 70
Rilievi sul tempo sospeso e sull’esercizio della funzione pubblica nella gestione dell'emergenza sanitaria 70
Autonomia, partiti, ideologie nel recente volume di Sandro Staiano a commento dell’art. 5 Cost. 69
Limiti alla costituzione e alla partecipazione di società di diritto privato da parte degli enti pubblici 68
Art. 110. INCARICHI A CONTRATTO 68
Art. 108. DIRETTORE GENERALE 68
Il nuovo Regolamento in materia di servizi pubblici locali. Note a prima lettura del d.P.R. n. 168 del 2010 67
Snodi della relazione non univoca tra semplificazione e responsabilità 67
Pubblico e privato nella gestione dei servizi pubblici. Il contratto di servizio. 66
Art. 111. ADEGUAMENTO DELLA DISCIPLINA DELLA DIRIGENZA 66
La Scuola nella Costituzione italiana: diritti, funzioni e servizi Riflessioni a partire da un recente volume di Roberta Calvano 66
Riflessioni sugli attuali limiti delle partecipazioni pubbliche tra attività amministrativa e attività d'impresa 65
Andamenti ondivaghi del programma di semplificazione del sistema delle partecipate pubbliche 65
Art. 110. INCARICHI A CONTRATTO 65
Formula e vicende elettorali della Provincia. Rappresentanza e stabilità nella circolazione dei modalli 64
Contributo allo studio dell’effettività dei diritti sociali. Decisioni pubbliche e sindacato giurisdizionale all’epoca del ritorno al bisogno del welfare 63
DROIT PUNITIF ET VALEUR DE LA CERTITUDE. LE CAS DE LA CLEMENCE DANS LE CADRE DU DROIT DE LA CONCURRENCE 63
Art. 41. Obblighi di versamento agli archivi di Stato dei documenti conservati dalle amministrazioni statali 63
Ancora sulla tensione tra pubblico e privato: il caso della realizzazione e gestione delle opere infrastrutturali nel comparto autostradale 62
Ancora su diritto e tecnica. Le valutazioni tecnico-scientifiche come premessa delle decisioni politico-amministrative assunte per fronteggiare l’emergenza pandemica da Covid-19 62
Il rinnovamento delle competenze nell’amministrazione nel solco della transizione digitale: questioni vecchie e nuove urgenze imposte dalla necessità di investire per la ripresa e la resilienza 61
Il riordino delle partecipate pubbliche nel quadro della riforma Madia: tentativi di semplificazione 61
Art. 121. Estrazione di gas e prospezione o estrazione di carbone 60
CONSIDERAZIONI SUL VALORE DELLA CONCORRENZA (E SULLA PORTATA ATECNICA DELLLA LIBERALIZZAZIONE) NEL SETTORE DEGLI APPALTI PUBBLICI 60
Snodi dei percorsi di accesso alla tutela dei diritti sociali 60
Presentazione 58
Art. 107. FUNZIONI E RESPONSABILITA' DELLA DIRIGENZA 57
Spigolature sulle dimensioni del tempo nella stagione dell'emergenza da Covid-19 57
Art. 111. ADEGUAMENTO DELLA DISCIPLINA DELLA DIRIGENZA 56
Droit punitif et valeur de la certitude. Le cas de la clémence dans le cadre du droit de la concurrence. 55
Art. 33. Appalti pubblici e accordi quadro stipulati da centrali di committenza 55
Art. 38. Qualificazione delle stazioni appaltanti e centrali di committenza 55
Art. 43. Custodia coattiva 55
Riflessioni in tema di accesso alla tutela giurisdizionale dei diritti sociali 55
Art. 107. FUNZIONI E RESPONSABILITA' DELLA DIRIGENZA 54
Riflessioni in tema di accesso alla tutela giurisdizionale dei diritti sociali 54
Art. 29. Conservazione 52
I SERVIZI TRA REGOLAZIONE E LIBERALIZZAZIONE: I RECENTI SVILUPPI NEL COMPARTO LOCALE. 52
Art. 108. DIRETTORE GENERALE 52
Art. 39. Interventi conservativi sui beni dello Stato 52
Poteri impliciti e autorità amministrative indipendenti 52
Formula e vicende elettorali della Provincia. Rappresentanza e stabilità nella circolazione dei modelli 51
Art. 109. Conferimento di funzioni dirigenziali 51
L’autonomia scritta nella Costituzione? Non porta al “sindaco d’Italia” 51
La dimensione del tempo e l'esercizio della funzione nella stagione dell'emergenza 51
Art. 40. Interventi conservativi su beni delle Regioni e degli altri enti pubblici 50
Art. 111. ADEGUAMENTO DELLA DISCIPLINA DELLA DIRIGENZA 50
Art. 43. Custodia coattiva 50
CONTRATTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE E POLITICHE DI LIBERALIZZAZIONE 50
L’aggregazione della domanda e la centralizzazione degli acquisti nel Codice dei contratti pubblici 50
La dimensione temporale del diritto nella produzione della normativa emergenziale 50
Art. 42. Conflitto di interesse 49
Art. 41. Misure di semplificazione delle procedure di gara svolte da centrali di committenza 49
Art. 37. Aggregazioni e centralizzazione delle committenze 48
Art. 44. Comodato e deposito di beni culturali 48
Art. 44. Comodato e deposito di beni culturali 47
Art. 42. Conservazione degli archivi storici di organi costituzionali 46
Liberalizzazioni. Istituzioni, dinamiche economiche e lavoro nel diritto nazionale ed europeo 46
Art. 39. Interventi conservativi sui beni dello Stato 46
Art. 212. Prospezione ed estrazione di petrolio, gas, carbone e altri combustibili solidi 45
Art. 29. Conservazione 44
Art. 42. Conservazione degli archivi storici di organi costituzionali 44
Le società miste per la gestione di servizi pubblici locali e la scelta del socio privato 44
Art. 32. Amministrazioni aggiudicatrici e altri soggetti aggiudicatori 43
Art. 207. Enti aggiudicatori 42
Art. 41. Obblighi di versamento agli archivi di Stato dei documenti conservati dalle amministrazioni statali 38
Art. 40. Interventi conservativi su beni delle Regioni e degli altri enti pubblici 38
Art. 39. Attività di committenza ausiliarie 37
I nodi di procedimenti amministrativi e processi decisionali: scenari di semplificazione e questioni di responsabilità 32
Città intelligenti e diritti: nuove prospettive di consumo nel prisma della socialità 32
Totale 5.247
Categoria #
all - tutte 40.881
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 40.881


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021461 0 12 8 11 10 11 34 15 26 297 16 21
2021/20221.014 279 26 37 140 26 110 29 123 39 36 110 59
2022/20231.736 267 77 75 207 190 198 20 212 258 40 176 16
2023/2024723 47 138 21 24 63 57 97 56 67 17 16 120
2024/20251.078 131 279 30 24 81 16 151 101 65 9 43 148
2025/202648 45 3 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.247