DE LUCA, Stefano
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 5.225
AS - Asia 2.868
EU - Europa 2.638
SA - Sud America 29
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
OC - Oceania 9
AF - Africa 7
Totale 10.787
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.193
IT - Italia 907
CN - Cina 687
SG - Singapore 656
TR - Turchia 637
HK - Hong Kong 609
DE - Germania 465
SE - Svezia 376
KR - Corea 224
GB - Regno Unito 199
FR - Francia 175
CH - Svizzera 154
FI - Finlandia 85
RU - Federazione Russa 77
NL - Olanda 37
BE - Belgio 34
ES - Italia 16
CA - Canada 14
EU - Europa 11
BG - Bulgaria 10
DK - Danimarca 10
HU - Ungheria 9
MY - Malesia 9
AT - Austria 8
IN - India 8
PT - Portogallo 8
AU - Australia 7
CZ - Repubblica Ceca 7
IL - Israele 7
JP - Giappone 7
PA - Panama 7
AR - Argentina 6
CL - Cile 6
HR - Croazia 6
IE - Irlanda 6
NO - Norvegia 6
PE - Perù 6
EC - Ecuador 5
MX - Messico 5
PL - Polonia 5
BN - Brunei Darussalam 4
IM - Isola di Man 4
MC - Monaco 4
NG - Nigeria 4
RO - Romania 4
BR - Brasile 3
GR - Grecia 3
IR - Iran 3
MK - Macedonia 3
PK - Pakistan 3
RS - Serbia 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
TW - Taiwan 3
UA - Ucraina 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 2
BS - Bahamas 2
BY - Bielorussia 2
CR - Costa Rica 2
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 2
LT - Lituania 2
LU - Lussemburgo 2
ME - Montenegro 2
NZ - Nuova Zelanda 2
AL - Albania 1
BO - Bolivia 1
DO - Repubblica Dominicana 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
MD - Moldavia 1
MM - Myanmar 1
MT - Malta 1
PH - Filippine 1
PR - Porto Rico 1
PY - Paraguay 1
TH - Thailandia 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
VN - Vietnam 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 10.787
Città #
Chandler 1.475
Kocaeli 636
Hong Kong 609
San Mateo 606
Wilmington 280
Singapore 233
Chicago 229
Seoul 224
Bremen 210
Princeton 210
Milan 203
Frankfurt am Main 202
Ashburn 158
Zurich 148
London 144
Ann Arbor 127
Boardman 97
Helsinki 83
Rome 78
Shanghai 67
Naples 60
Williamsburg 57
Brooklyn 56
Guangzhou 53
Atlanta 39
Beijing 39
Brussels 34
Washington 31
Genoa 30
Edinburgh 29
Shenzhen 23
Council Bluffs 21
Moscow 20
Falls Church 19
Palermo 19
Ningbo 16
Turin 16
Nanjing 15
Padova 15
Florence 14
New York 14
Paris 14
Jinan 13
Redmond 13
Nantong 12
Rui'an 12
Taizhou 12
Tianjin 12
Bagnolet 11
Wuhan 11
Bologna 10
Catania 10
Copenhagen 10
Stockholm 10
Amsterdam 9
Budapest 9
Hebei 9
Sofia 9
Vicenza 9
Changsha 8
Lisbon 8
Madrid 8
Saint Petersburg 8
Aversa 7
Genova 7
Nola 7
Tel Aviv 7
Tokyo 7
Vienna 7
Wuxi 7
Bari 6
Dallas 6
Dublin 6
Echt 6
Montreal 6
Napoli 6
Pescara 6
Santiago 6
Shaoxing 6
Zagreb 6
Casal Velino 5
Lima 5
Miami 5
Nanchang 5
Norwalk 5
Oslo 5
Parma 5
Quanzhou 5
Redwood City 5
Salsomaggiore Terme 5
Terni 5
The Dalles 5
Vedelago 5
Xuzhou 5
Adelfia 4
Ancona 4
Bandar Seri Begawan 4
Bonsecours 4
Buenos Aires 4
Cagliari 4
Totale 7.069
Nome #
Hic sunt leones. La democrazia nell'era dei social media, dei big data e dell'intelligenza artificiale 153
Democrazia e rivoluzione digitale: quale futuro? 139
LA TRADUZIONE IMPOSSIBILE. IL MODELLO INGLESE NEL COSTITUZIONALISMO FRANCESE DALLA RIVOLUZIONE ALLA RESTAURAZIONE 132
Romanticismo e politica: alle origini del liberalismo italiano 124
Storicismo 115
Vittorio Alfieri. Tra repubblicanesimo e liberalismo 98
Alle origini del liberalismo contemporaneo. Il pensiero di Benjamin Constant dal Termidoro all'Impero 92
Alle origini della democrazia liberale. Benjamin Constant e la relazione tra indipendenza e partecipazione 81
«J’aime bien l’économie politique, mais...». Benjamin Constant tra Smith, Sismondi e i “due industrialismi” 79
NAZIONE E NAZIONALISMI. TEORIE, INTERPRETAZIONI, SFIDE ATTUALI 73
PRINCIPES DE POLITIQUE APPLICABLES A' TOUS LES GOUVERNEMENTS 72
La Dichiarazione Universale dei Diritti Umani nel discorso pubblico italiano (1948-2018) 72
G. Bedeschi, Il rifiuto della modernità. Saggio su Jean-Jacques Rousseau (Le Lettere, 2010) 69
Dispotismo/tirannia. Il contributo di Alfieri al dibattito europeo 65
I monarchiens tra rivoluzione e reazione 64
Ideologia 64
La Démocratie en Infosphère. Una politica nuova per l’era digitale 64
Data Revolution e democrazia: un rapporto problematico 63
Democrazia e tanatologia 63
Kant 63
Pacifismo 62
Pace/Pacifismo 62
Le metamorfosi della democrazia nell’era digitale 61
A scuola di liberalismo: la lezione dei classici. Dialogo con Giuseppe Bedeschi 61
Recensione a G. Bedeschi, Liberalismo vero e falso, Firenze (Le Lettere, Firenze 2008) 61
Pacifismo: le diverse proposte 61
Recensione a E. Cutinelli-Rèndina, Guicciardini (Salerno Editrice, Roma 2009, pp. 314) 60
Bisogni 60
Disarmo 60
Autonomia/eteronomia 60
La riscoperta di Benjamin Constant (1980-1993): tra liberalismo e democrazia (I) 60
Les avatars du religieux selon Tocqueville 60
Maistre, Joseph de 59
L'Italia di Tommaseo. Una visione "periferica" 59
Spinoza, Baruch 58
La riscoperta di Benjamin Constant (1980-1993): tra liberalismo e democrazia (II) 58
Machiavellismo 58
Il percorso intellettuale di Bobbio 57
Moderati e moderatismi nell'Italia in cammino verso il Risorgimento 57
Destra e sinistra. Storia di una dicotomia 57
Positivismo e neopositivismo 56
Neocomunitarismo 56
L'ordine liberale: tra crisi e critica 56
Il Sonderweg della tradizione liberale italiana 56
Ideologia: all'origine delle idee 55
Platone 55
Il potere delle idee. Il pensiero politico di Isaiah Berlin 55
L’Italia immaginata dai moderati. «Nation-building» e «State-building» in Gioberti, Balbo e d’Azeglio (1843-1847) 54
Cooperazione: sviluppo e solidarietà 54
Pascal, Blaise 54
Mably, Gabriel Bonnot de 54
I cervelli del pensiero liberale 54
La dernière Stael: critica dell'antipolitica e spirito repubblicano 54
Rapppresentare e governare. Il fallimento della 'Seconda Repubblica' può insegnarci qualcosa? 53
La mente e la banalità del male 53
Abito/abitudine 53
Civiltà 53
Referendum 53
Anarchismo 53
Platone 53
Nazione 53
Croce e il liberalismo americano 52
Funzionalismo 52
Proprietà 52
Comunità 52
NAZIONE E NAZIONALISMI. TEORIE, INTERPRETAZIONI, SFIDE ATTUALI 52
Classi e ceti sociali 52
Socialismo 52
CHATEAUBRIAND EN ITALIE. TRADUCTIONS ET USAGES POLITIQUES PENDANT LA PREMIÈRE MOITIÉ DU XIXe SIÈCLE 52
Les despotismes des Modernes: le laboratoire caché de M.me de Staël, Sismondi et Constant 51
Non basta dire socialismo 51
Alfieri politico. Le culture politiche italiane allo specchio tra Otto e Novecento 51
Agnosticismo 51
Alle origini della Repubblica: fratture e persistenze tra fascismo e democrazia 51
Le vie britanniche alla libertà 50
Benjamin Constant and the Terror 50
Alberti, Leon Battista 50
La teoria classica delle élites: Mosca e Pareto 50
Due liberali di fronte al Sessantotto: Nicola Matteucci e Panfilo Gentile 50
Alberti, Leon Battista 50
Le grandi domande 50
Laicismo 50
Potere: modelli e sfere di applicazione 49
Liberalismo 49
Ideologia 49
Antifascismo 49
Hegel 49
Proprietà 49
Socrate 49
L'enigma Tocqueville 49
Jacobi, Friedrich Heinrich 49
Hegel lettore del Principe 49
Schopenhauer, Arthur 49
Carboneria 49
Robert Banks Jenkinson, II Earl of Liverpool. L'arte di governare senza apparire 49
Quella storia che va troppo in fretta... 48
Il pacifismo, malattia senile del pensiero illiberale 48
Sovranità, libertà e costituzione: il ruolo del modello britannico nel liberalismo francese 48
Pensiero politico e meridionalismo in Rosario Romeo 48
LES PREMIÈRES TRADUCTIONS ITALIENNES DU GÉNIE DU CHRISTIANISME (1802-1847). ASPECTS HISTORIQUES ET POLITIQUES 48
Totale 6.021
Categoria #
all - tutte 83.592
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 83.592


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202050 0 0 0 0 0 0 0 0 0 35 7 8
2020/2021814 40 10 4 9 5 15 20 7 31 654 10 9
2021/20221.667 615 19 12 223 20 216 73 281 30 14 115 49
2022/20233.851 486 101 129 424 445 471 30 487 691 99 415 73
2023/20242.103 85 333 190 74 181 159 341 46 207 50 123 314
2024/20252.220 345 537 87 54 191 109 366 252 242 37 0 0
Totale 10.855