CORBI, Enricomaria
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.951
NA - Nord America 3.401
AS - Asia 2.015
SA - Sud America 62
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 19
AF - Africa 12
OC - Oceania 11
AN - Antartide 1
Totale 9.472
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.314
IT - Italia 2.542
CN - Cina 563
TR - Turchia 443
SG - Singapore 420
HK - Hong Kong 397
FR - Francia 276
SE - Svezia 246
DE - Germania 244
GB - Regno Unito 163
KR - Corea 127
CH - Svizzera 84
RU - Federazione Russa 77
CA - Canada 75
ES - Italia 61
NL - Olanda 51
BE - Belgio 43
BR - Brasile 34
FI - Finlandia 32
LT - Lituania 24
AT - Austria 21
EU - Europa 19
PL - Polonia 16
IN - India 12
AU - Australia 9
CZ - Repubblica Ceca 8
EC - Ecuador 8
IL - Israele 8
MX - Messico 8
PE - Perù 8
RO - Romania 8
AR - Argentina 7
GR - Grecia 7
JP - Giappone 7
BD - Bangladesh 6
HR - Croazia 6
ZA - Sudafrica 6
BG - Bulgaria 5
PT - Portogallo 5
DK - Danimarca 4
IE - Irlanda 4
LU - Lussemburgo 4
MK - Macedonia 4
UA - Ucraina 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
HU - Ungheria 3
ID - Indonesia 3
MY - Malesia 3
NG - Nigeria 3
PY - Paraguay 3
AZ - Azerbaigian 2
BN - Brunei Darussalam 2
IQ - Iraq 2
JO - Giordania 2
KH - Cambogia 2
NO - Norvegia 2
NZ - Nuova Zelanda 2
PH - Filippine 2
RS - Serbia 2
SI - Slovenia 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
VN - Vietnam 2
AL - Albania 1
AM - Armenia 1
AQ - Antartide 1
CR - Costa Rica 1
EG - Egitto 1
KZ - Kazakistan 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
LK - Sri Lanka 1
MA - Marocco 1
MN - Mongolia 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
NI - Nicaragua 1
PA - Panama 1
PS - Palestinian Territory 1
SN - Senegal 1
TH - Thailandia 1
TW - Taiwan 1
UY - Uruguay 1
VE - Venezuela 1
VI - Stati Uniti Isole Vergini 1
Totale 9.472
Città #
Chandler 803
Kocaeli 437
Hong Kong 396
San Mateo 340
Naples 317
Milan 219
Rome 165
Singapore 157
Wilmington 148
Hefei 147
Chicago 142
Seoul 126
Bremen 125
Princeton 119
Ashburn 111
London 96
Boardman 90
Piscataway 89
Zurich 76
Ann Arbor 73
Frankfurt am Main 70
Bari 62
Shanghai 57
Brooklyn 48
Bologna 47
Brussels 43
Guangzhou 42
Perugia 34
Atlanta 33
Toronto 33
Napoli 32
Turin 32
Williamsburg 31
Beijing 28
Helsinki 27
Florence 25
Redwood City 23
Washington 22
Lavello 21
Assago 20
Como 20
Cagliari 19
Catania 19
Edinburgh 18
Padova 18
Palermo 18
Parma 18
Shenzhen 18
Aversa 17
Fucecchio 16
Lioni 15
Los Angeles 15
Taranto 15
Ottawa 14
Stockholm 14
Council Bluffs 13
Montréal 12
New York 12
Siena 12
Guidonia Montecelio 11
Santa Maria a Vico 11
Bergamo 10
Munich 10
Nanjing 10
Pescara 10
Pozzuoli 10
Redmond 10
Seelze 10
Trieste 10
Wuhan 10
Caivano 9
Messina 9
Taglio Di Po 9
The Dalles 9
Amsterdam 8
Brescia 8
Burgos 8
Caserta 8
Houston 8
Jinan 8
Norwalk 8
Reggio Nell'emilia 8
Salerno 8
Santa Clara 8
Verona 8
Vienna 8
Athens 7
Laure-Minervois 7
Modica 7
Paris 7
Schio 7
São Paulo 7
Tokyo 7
Acerra 6
Boston 6
Falls Church 6
Ischia 6
Manchester 6
Marino 6
Salamanca 6
Totale 5.544
Nome #
La pedagogia in questione. Concetti, tempi e contesti 511
Prospettive pedagogiche tra costruttivismo e realismo 391
Pedagogia e risorse umane. Nuovi scenari nell’era post covid 348
I viaggi pedagogici di Pasquale Villari 270
Le professioni di Educatore, Pedagogista e Pedagogista ricercatore nel quadro europeo Indagine nazionale sulla messa a sistema della filiera dell’educazione non formale 172
I comportamenti antisociali degli adolescenti: un fenomeno complesso 134
Beyond the Bracketing of Reality and ‘Learnification.’ Educational Perspectives on Constructivism and New Realism 107
La verità negata. Riflessioni pedagogiche sul relativismo etico 107
FORMAZIONE E CONTESTI AZIENDALI. PRATICHE PEDAGOGICHE NELLE RISORSE UMANE 102
Sviluppare le competenze relazionali e comunicative in chiave transazionale. La formazione delle educatrici e degli educatori presso UNISOB 101
Il pedagogista per la scuola: competenze di ricerca per la consulenza educativa 99
Formazione, lifelong learning e risorse umane. Esperienze didattiche e modelli pedagogici 99
La tras-formazione dell’identità professionale del professore universitario: pratiche narrative e riflessive per abitare la disgregazione 97
La competenza di ricerca nelle professioni educative 97
Scuola e politiche educative in Italia dall'Unità ad oggi 92
Storia della scuola e delle istituzioni educative (1830-1999). La cultura della formazione 84
Una pedagogia dell’impegno contro la dispersione scolastica 83
'De-Constructivising' Emancipation: Why we Need to Go beyond Constructivism to Educationally Think of Emancipation 80
Tra filosofia e pedagogia teoretica: il dibattito realismo-costruttivismo come caso studio 79
A "JUST RELEASED" CLASSIC: REFLECTIONS ON THE CENTENARY OF DEMOCRACY AND EDUCATION. 78
ETICA PUBBLICA E SCUOLA. RIFLESSIONI PEDAGOGICHE 77
"fare memoria" per infrangere gli stereotipi. La pedagogia tra impegno civile e ricerca storica 75
La formazione a distanza di terza generazione. Nuove frontiere per l'educazione degli adulti 74
SPUNTI DI RIFLESSIONE SULLE EMERGENZE EDUCATIVE 74
Politiche e riforme della scuola in Italia 74
Educational Professions: an Open Question 73
L'ENGAGEMENT PEDAGOGICO. RIFLESSIONI TRA TEORIA E STORIA 72
L’educazione in scacco, la coscienza del limite 72
Nuevos escenarios y perspectivas pedagógicas en el Mediterráneo. Innovación, nuevas tecnologías y emergencias educativas. Sevilla: . 70
CIVITAS EDUCATIONIS. Interrogazioni e sfide pedagogiche 70
L’OFFICIUM PAEDAGOGICUM 69
Umberto Eco, Hilary Putnam and their legacy for educational theory 69
Le tematiche dell’orientamento nell’evoluzione delle istituzioni formative italiane 67
La formazione degli insegnanti non è un ‘pensiero debole’ 65
Editorial 65
Dall’alfabetizzazione degli adulti all’articolazione del sistema formativo integrato 65
Percorsi di pedagogia sociale e politica 64
I Professionisti delle Risorse Umane. Un'esperienza di Alta formazione dell'Università Suor Orsola Benincasa 64
La formazione e il "carattere pratico della realtà". Scenari e contesti di una pedagogia in situazione 64
Il progetto ISLES. An Integrated System for Education, Training and Learning Services 63
LA PEDAGOGÍA DEL MEDITERRÁNEO. ITINERARIOS, MODELOS Y EXPERIENCIAS ENTRE ITALIA Y ESPAÑA 63
Dall'educazione degli adulti alla formazione diffusa 63
It was the year 1968 … 63
Nilde Iotti: a figure at the present time 63
What education for new political scenarios? 63
Lavoro di rete e aspetti educativi nell'ambito del Terzo settore 62
La deriva della ‘learnification’ e l’appello della paideía Oltre ’apprendimento ‘matematico’ e costruttivista 62
Educators Training. A challenge for the development of the Civitas educationis 62
Education and innovation in the University. A comparative study between Italy and Spain 62
Quale ruolo per la pedagogia nell'età del postmoderno? 61
Dal "Dewey ipotetico" al "Dewey reale" 61
Oltre la Bildung postmoderna? La pedagogia tra istanze costruttiviste e orizzonti post-costruttivisti. 61
Pedagogia e didattica delle risorse umane come "coltivazione del sè" 61
L’istruzione a Napoli durante il regno di Ferdinando II. La scuola privata primaria e media. Domande di autorizzazione e piani di studio 60
Editorial 60
Costruire la filiera professionale degli educatori e pedagogisti: rivoluzione storica o riformismo immobilista? 60
Orientamento come formazione. Sviluppo storico e modelli teorici 60
L'individualizzazione dell'insegnamento/apprendimento: alcune strategie didattiche 59
L'alfabetizzazione: una questione politica, tra ieri e oggi 59
Verso nuovi scenari della pedagogia e didattica della formazione 59
L’istruzione a Napoli dal 1806 al 1860. Politica scolastica e organizzazione didattica 59
NUEVOS ESCENARIOS Y PERSPECTIVAS PEDAGÓGICAS EN EL MEDITERRÁNEO.INNOVACIÓN, NUEVAS TECNOLOGÍAS Y EMERGENCIAS EDUCATIVAS 59
Educazione, sostenibilità e cittadinanza globale. Per una pedagogia transazionale 59
Processi formativi ed esperienze didattiche avanzate nelle human resources 59
Formazione a distanza e nuove tecnologie nella formazione continua 58
Democrazia, etica e valori in John Dewey 58
Education in check. In memory of Elisa Frauenfelder 58
Il giocattolo come medium per lo sviluppo della creatività e dell'autonomia 57
Da Giolitti alla Seconda Guerra Mondiale. La scuola italiana tra democrazia, autoritarismo e totalitarismo 57
Le meta-competenze nelle risorse umane. Percorsi formativi per le aziende e per il mondo del lavoro 57
Riflessioni pedagogiche a confronto. Il contributo delle quattro università coinvolte in Q4ECEC 57
WhatsApp, the School and the Family. Some Educational Reflections 56
I modelli di simulazione per la formazione a distanza 56
VERSO I NUOVI SCENARI DELLA PEDAGOGIA E DIDATTICA DELLA FORMAZIONE 56
Risorse umane e nuovi scenari formativi. Pedagogie, didattiche ed esperienze aziendali. 56
II SEMINARIO CIENTIFICO INTERNACIONAL SOBRE FORMACION DIDACTICA CON TECNOLOGIAS WEB 2.0 - 11 y 12 JUNIO DE 2013, CELEBRADO EN LA UNIVERSIDAD PABLO DE OLAVIDE (SEVILLA) 56
Sguardi sull'educazione 55
Pensare altrimenti l’educazione. Il ruolo dell’università nel rinnovamento della scuola 55
L'educazione nel Terzo Millennio. Linee e traiettorie di cambiamento e di sviluppo 55
Realtà fra virgolette? Nuovo realismo e pedagogia 55
Costruttivismo e realismo critico. Lo spazio dell’educazione tra accomodamento eteronomo e libertà di scelta 55
L’ostinazione dei fatti e l’invenzione del reale: la koiné costruttivista e le ragioni del realismo in pedagogia 54
La transazione fra costruttivismo e realismo 54
We Have Never Been Modern: Educational Reflections on a Recent Debate 53
Ricerca pedagogica e professionalità educative: un binomio imprescindibile 53
La formazione dell'operatore di rete 53
Nuovo realismo come post-postmodernismo? Traiettorie pedagogiche dell’attualità 53
La scuola “bussola” del cambiamento. Per un esercizio responsabile dell’autonomia critica 53
La scuola pubblica nel Regno delle Due Sicilie alla vigilia dell’Unità d’Italia (1830-1859) 53
Ricerca e formazione nel coordinamento delle attività di Tirocinio del Corso di laurea in Scienze della Formazione primaria: l’esperienza dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa 52
Postmodernità, educazione e questione etica 52
Innovaciòn formativa en las Universidades. Una mirada pedagògica desde el Mediterràneo 52
La storia della scuola tra linearità e complessità 52
Oltre la frammentazione: il mosaico del reale e il ruolo critico della pedagogia 51
Theory and Practices in Education. The ‘Militant’ Character of Educational Disciplines 51
Conflitto e violenza tra immaginario e realtà. Coltivare impegno e speranza per non abbandonarsi all’inquietudine di una democrazia in bilico 50
Dall'educazione degli adulti alla formazione integrata 50
Verso nuovi scenari della pedagogia e della didattica della formazione 50
Presentazione 50
Quando il reale si fa beffe delle costruzioni soggettive Il costruttivismo in questione 50
Totale 7.920
Categoria #
all - tutte 63.161
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 63.161


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021899 29 19 26 17 26 130 43 33 34 483 46 13
2021/20221.168 361 18 24 153 22 133 62 171 77 18 101 28
2022/20232.549 290 84 48 292 289 323 45 340 411 104 273 50
2023/20241.544 113 212 117 65 118 108 187 132 120 85 57 230
2024/20252.971 219 401 91 144 152 242 451 224 333 139 184 391
2025/2026161 161 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.608