MANNO, Daniela
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 1.881
EU - Europa 1.842
AS - Asia 1.057
SA - Sud America 98
AF - Africa 9
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 4
OC - Oceania 2
Totale 4.893
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 1.837
IT - Italia 1.022
CN - Cina 332
SG - Singapore 242
FR - Francia 190
HK - Hong Kong 186
TR - Turchia 177
RU - Federazione Russa 129
SE - Svezia 128
DE - Germania 91
BR - Brasile 68
GB - Regno Unito 62
CH - Svizzera 44
KR - Corea 43
ES - Italia 42
CA - Canada 31
VN - Vietnam 26
BE - Belgio 24
FI - Finlandia 17
NL - Olanda 15
AR - Argentina 14
AT - Austria 14
LT - Lituania 10
BD - Bangladesh 9
MX - Messico 9
MY - Malesia 8
CL - Cile 7
EE - Estonia 7
ID - Indonesia 7
PL - Polonia 7
EC - Ecuador 6
IE - Irlanda 6
GR - Grecia 5
ZA - Sudafrica 5
EU - Europa 4
PK - Pakistan 4
RO - Romania 4
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 4
UA - Ucraina 4
BG - Bulgaria 3
JP - Giappone 3
UZ - Uzbekistan 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AM - Armenia 2
CO - Colombia 2
CU - Cuba 2
CZ - Repubblica Ceca 2
HU - Ungheria 2
IL - Israele 2
IR - Iran 2
LU - Lussemburgo 2
PT - Portogallo 2
RS - Serbia 2
SA - Arabia Saudita 2
TN - Tunisia 2
AU - Australia 1
DZ - Algeria 1
GT - Guatemala 1
HR - Croazia 1
IM - Isola di Man 1
IN - India 1
IQ - Iraq 1
JO - Giordania 1
LB - Libano 1
LV - Lettonia 1
MA - Marocco 1
MC - Monaco 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PA - Panama 1
PS - Palestinian Territory 1
PY - Paraguay 1
TH - Thailandia 1
TW - Taiwan 1
Totale 4.893
Città #
Chandler 447
Dallas 308
Hong Kong 184
Kocaeli 171
Singapore 156
Naples 143
San Mateo 122
Hefei 111
Milan 91
Ashburn 88
Rome 60
Boardman 57
Chicago 56
Wilmington 55
Moscow 47
Bremen 45
Princeton 44
Seoul 43
London 35
Zurich 31
Ann Arbor 29
Piscataway 29
Williamsburg 27
Council Bluffs 26
Bari 25
Brussels 24
Turin 24
Shanghai 23
Brooklyn 21
Beijing 19
Frankfurt am Main 18
Caserta 16
Atlanta 14
Ho Chi Minh City 13
Genoa 12
Padova 12
Florence 11
Guangzhou 11
Helsinki 11
Parma 11
Pozzo Di Gotto 11
Shenzhen 11
Afragola 10
Berlin 10
Toronto 10
Verona 10
Bergamo 9
Catania 9
Cervinara 9
New York 9
Paris 9
Amsterdam 8
Aversa 8
Buenos Aires 8
Grazzanise 8
Palermo 8
Pully 8
Redmond 8
Strasbourg 8
Alicante 7
Hanoi 7
San Vicent del Raspeig 7
São Paulo 7
Vienna 7
Washington 7
Avellino 6
Edinburgh 6
Nocera Inferiore 6
Ottaviano 6
Rimini 6
Salerno 6
San Francisco 6
Stockholm 6
Vicopisano 6
Brescia 5
Campi Bisenzio 5
Cardito 5
Codroipo 5
Fairfield 5
Los Angeles 5
Nuremberg 5
Ottawa 5
Perugia 5
San Martino Valle Caudina 5
Santa Clara 5
Somma Vesuviana 5
Torre del Greco 5
Assago 4
Benevento 4
Buffalo 4
Concepción 4
Johannesburg 4
Kauhajoki 4
Mexico City 4
Montreal 4
Pozzuoli 4
Rui'an 4
San Giorgio a Cremano 4
Seattle 4
Tallinn 4
Totale 3.054
Nome #
Confini da riconoscere, attraversare e creare. Un obiettivo pedagogico 251
I nuovi Cartoon sulla disabilità nelle scritture dei bambini 221
Autoriare l’inclusione. Gli insegnanti e lo sviluppo della scuola per tutti 183
La visión del alumnado universitario sobre el uso académico del Smartphone. Primeros resultados de una investigación internacional 147
L'autorialità dialogica. 'Formazione' e 'insegnamento' in Bachtin 134
Conoscenza e percezione del bullismo a scuola: dati preliminari di una ricerca condotta con docenti in formazione per le attività di sostegno didattico 131
Recensione di A. Portera, W. Bohm & L. Secco, Educabilità, educazione e pedagogia nella società complessa. Lineamenti introduttivi, Torino : UTET, 2007 131
L’intelligenza connettiva. Intervista a Derrick de Kerckhove 125
L'inclusione come dialogo. Intorno alle competenze dei professionisti della formazione 124
Ripensare la reading literacy per una scuola attuale 123
Ricerca sull’insegnamento con l’UDL e l’IA: personalizzazione, pensiero riflessivo e strategie inclusive 121
Fragilità educative e comportamenti antisociali degli adolescenti: categorie concettuali e pratiche educative 108
Cronotopi dell'educazione inclusiva 106
L’“invito al dialogo” dell’Index per l’inclusione 102
Civitas Educationis. Communication Technology and Infinite Responsability 102
L’educazione al pensiero nella formazione dei ricercatori industriali. Analisi di un’esperienza 96
Recensione di F. Cambi & L. Toschi, La comunicazione formativa, Milano : Apogeo,2006 92
Dal contatto all'incontro. Educare al cosmpolitismo nel tempo della Rete 91
Recensione di R. Wegerif, Dialogic education and technology. Expanding the space of learning, New York : Springer, 2007 90
Giovani, pratiche di consumo e costruzione del tempo a-venire 90
Bisogni Educativi Speciali: (in)attualità di una categoria al tempo del COVID 90
Consumi Simboli Identità. Pratiche postmoderne di autoformazione 88
Recensione di G. Bonaiuti, e-learning 2.0, Trento : Erickson, 2006 87
Costruire comunità riflessive e inclusive. ‘Primi’ risultati di una ricerca azione partecipativa 80
Formazione, quotidianità e cultura popolare. Una possibile problematizzazione a partire dai Cultural Studies 79
Indagare le transazioni identitarie dei futuri insegnanti di sostegno per accompagnare la loro transizione professionale 79
Che cosa penso della disabilità? Analisi di un’esperienza con maestre e maestri in formazione 78
Seeing Inclusion. Thinking Inclusion.Artificial Intelligence as an Educational Tool to Reframe Representations of Disability 77
I risultati dei focus group 77
Consumi e identità. Suggestioni al confine 76
La pedagogia come scienza che tras-forma. Per una rilettura di Francesco De Bartolomeis 76
Recensione di Valerio P., Striano M. & Oliverio S. (a cura di), Nessuno escluso. Formazione, inclusione sociale e cittadinanza attiva, Napoli: Liguori, 2013, pp. XV, 344 75
Azione e co-autorialità nei WIKI. Un esempio di formazione alla responsabilità 75
Immaginari di marca. Immagini di sé 75
Building inclusive schools. The challenge of the teacher's training 73
I corsi di laurea magistrale per i pedagogisti 71
Una escuela para todos y para cada uno. Claves para la formación de enseñantes inclusivos 70
Scoprirsi (per diventare) inclusivi. Parole e riflessioni di futuri insegnanti 70
Vivere il quotidiano. Pedagogia e Cultural Studies 69
La collocazione professionale degli educatori, dei pedagogisti e dei pedagogisti ricercatori 69
Il riconoscimento normativo delle professioni dell’educazione non formale. La proposta di legge C. 2656 68
L’educazione al cosmopolitismo nella Comunità di Ricerca Filosofica: imparare ad abitare gli spazi intermedi 67
El enseñante dialógico: un enfoque bajtiniano 66
Reticolarità digitale e cosmopolitismo del quotidiano. Suggestioni per una pedagogia dell'inclusione 65
Per una didattica dell'incontro nei confini delle culture 61
Comprendere i bisogni educativi sottesi ai comportamenti antisociali adolescenziali. Riflessioni sul rapporto pedagogia-politica-educazione a partire dagli sguardi dei pratici 60
Innovazione e formazione nei contesti organizzativi: pratiche, comunità, riflessività 59
L’alfabetizzazione per l’inclusione: conquista della parola e partecipazione 59
Ricerca e formazione nel coordinamento delle attività di Tirocinio del Corso di laurea in Scienze della Formazione primaria: l’esperienza dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa 58
Applied Teaching Research on UDL And AI: Personalization, Reflective Thinking, and Inclusive Strategies 56
I comportamenti antisociali: problemi e pratiche educative dalla voce di educatori e insegnanti 56
Il corso di laurea magistrale a ciclo unico in Scienze della formazione primaria: un’indagine sulla percezione degli studenti dell’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli 48
Formare allo sguardo inclusivo con l’IA generativa. Un’esperienza didattica con futuri educatori scolastici 45
Diventare autori dell’inclusione. Appunti per la formazione degli insegnanti 39
La creatività salvi l’inclusione! La missione dell’Università per il benessere individuale e collettivo 39
Insegnanti di sostegno in divenire. Pratiche di scrittura, comunità, sviluppo professionale 35
Ethical competence in Italian and German teacher training for inclusive primary schools 33
Scuola, comportamenti antisociali e nuove alleanze educative 31
Totale 5.047
Categoria #
all - tutte 27.726
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 27.726


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021335 0 0 0 65 32 7 5 9 27 183 4 3
2021/2022548 127 1 9 76 15 105 19 60 34 7 68 27
2022/20231.161 138 66 72 137 89 115 25 158 168 47 109 37
2023/2024777 32 93 45 42 80 65 52 73 58 57 60 120
2024/20251.246 115 170 44 21 66 83 172 133 93 89 94 166
2025/2026831 124 472 204 31 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 5.047