ALESSIATO, ELENA PAOLA CAROLA
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.798
AS - Asia 2.191
EU - Europa 2.106
SA - Sud America 138
AF - Africa 39
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 8
OC - Oceania 7
Totale 8.287
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.753
IT - Italia 1.065
CN - Cina 694
SG - Singapore 593
HK - Hong Kong 361
TR - Turchia 312
DE - Germania 240
SE - Svezia 205
RU - Federazione Russa 109
GB - Regno Unito 104
BR - Brasile 95
KR - Corea 88
FR - Francia 80
CH - Svizzera 67
VN - Vietnam 54
NL - Olanda 53
FI - Finlandia 49
CA - Canada 33
CI - Costa d'Avorio 22
AR - Argentina 18
AT - Austria 18
BE - Belgio 17
JP - Giappone 16
IN - India 14
PL - Polonia 13
MY - Malesia 12
ES - Italia 11
CO - Colombia 10
MX - Messico 9
ZA - Sudafrica 9
CZ - Repubblica Ceca 8
EU - Europa 8
HR - Croazia 8
BD - Bangladesh 7
HU - Ungheria 7
IE - Irlanda 7
IL - Israele 6
UA - Ucraina 6
BG - Bulgaria 5
RO - Romania 5
AU - Australia 4
EC - Ecuador 4
GE - Georgia 4
ID - Indonesia 4
LT - Lituania 4
LU - Lussemburgo 4
RS - Serbia 4
TW - Taiwan 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
CL - Cile 3
DK - Danimarca 3
MD - Moldavia 3
NO - Norvegia 3
NZ - Nuova Zelanda 3
PY - Paraguay 3
SA - Arabia Saudita 3
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 2
BA - Bosnia-Erzegovina 2
JO - Giordania 2
KG - Kirghizistan 2
MA - Marocco 2
NG - Nigeria 2
OM - Oman 2
PA - Panama 2
PE - Perù 2
PH - Filippine 2
VE - Venezuela 2
AZ - Azerbaigian 1
BB - Barbados 1
BF - Burkina Faso 1
DZ - Algeria 1
EE - Estonia 1
ET - Etiopia 1
GR - Grecia 1
IR - Iran 1
KE - Kenya 1
KZ - Kazakistan 1
LI - Liechtenstein 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
MT - Malta 1
PT - Portogallo 1
QA - Qatar 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 8.287
Città #
Dallas 1.000
Chandler 712
Hong Kong 357
Kocaeli 305
Singapore 264
Hefei 231
San Mateo 212
Ashburn 159
Boardman 123
Chicago 114
The Dalles 113
Milan 103
Bremen 96
Naples 96
Seoul 88
Wilmington 87
Princeton 83
London 73
Rome 73
Beijing 66
Zurich 64
Williamsburg 57
Moscow 49
Helsinki 48
Assago 38
Shanghai 38
Frattaminore 36
Frankfurt am Main 32
Brooklyn 31
Guangzhou 28
Turin 28
New York 26
Abidjan 22
Ho Chi Minh City 21
Amsterdam 19
Atlanta 18
Nuremberg 17
Toronto 17
Augusta 16
Los Angeles 15
Tokyo 15
Buenos Aires 14
Casavatore 14
Curitiba 14
Florence 13
Leawood 13
Santa Clara 13
Washington 13
Asti 12
Bologna 12
Teverola 12
Brussels 11
Columbus 11
Genoa 11
Vienna 11
Warsaw 11
Mercato San Severino 10
Piscataway 10
Redmond 10
Rui'an 10
São Paulo 10
Council Bluffs 9
Edinburgh 9
Stockholm 9
Berlin 8
Hanoi 8
Madrid 8
Nanjing 8
Wuhan 8
Bucaramanga 7
Budapest 7
Heidelberg 7
Konstanz 7
Modica 7
Nantong 7
Pescara 7
Philadelphia 7
Quarto 7
San Francisco 7
Strasbourg 7
Venice 7
Verona 7
Bacoli 6
Boston 6
Chennai 6
Dublin 6
Freiburg im Breisgau 6
Johannesburg 6
Paris 6
Prague 6
Seattle 6
Torino 6
Xuzhou 6
Bari 5
Catania 5
Denver 5
Monza 5
Pontedera 5
Raleigh 5
Shenzhen 5
Totale 5.484
Nome #
1914: La mobilitazione degli spiriti nel Reich tedesco 578
Karl Jaspers e la politica. Dalle origini alla questione della colpa 219
L'impolitico. Thomas Mann tra arte e guerra 213
Human being, World, and Philosophy in Karl Jaspers 131
NATIVI DIGITALI? RIFLESSIONI CRITICHE INTORNO A USI, EQUIVOCI E PERCEZIONE DELLA TECNOLOGIA TRA CHI È IN CLASSE OGNI GIORNo 128
Scheda bibliografica a D. di Cesare, G. Cantillo (a cura di), Filosofia - Esistenza -Comunicazione in Karl Jaspers, Loffredo, Napoli 2002 126
Das politische Interesse eines Unpolitischen: Karl Jaspers und die Politische Stimmungen 117
La missione del dotto 111
"Pensieri di guerra": Thomas Mann e la mobilitazione intellettuale 109
Scheda bibiliografica a J. Radkau, Max Weber. Die Leidenschaft des Denkens, Hanser, München-Wien 2005. 104
Un caso analogico di situazione-limite? Quando la colpa è una scelta 103
Arte e politica nelle Considerazioni di un impolitico di Thomas Mann 102
Nota Introduttiva 100
Kritik der Massengesellschaft. Jaspers und Kierkegaard im Vergleich 98
Psicologia e mito, psicologia del mito: l’alter ego di Wagner 96
Dalla postdemocrazia all’identità. Spunti per una critica tra sociologia e filosofia politica 94
“Pensieri di guerra”: Thomas Mann e la mobilitazione intellettuale 93
Sfide della libertà. Karl Jaspers e il rapporto tra medico e paziente nella psicoterapia 93
Humanität in der Finsternis. Karl Jaspers und die Politik 91
Thomas Mann e le Considerazioni di un impolitico: una sensibilità d'artista in "servizio spirituale armato" 91
Karl Jaspers e la Kierkegaard-Renaissance di inizio Novecento. A proposito di un «libriccino» 91
Carl Schmitt, il giurista e i suoi arcani 90
Grenzsituation as a key-Conception in Karl Jaspers’ Philosophy: Re-Readings, Interpretations, and Transfers. Vol. X (2022) di Studi Jaspersiani 89
Atteggiamenti politici: "Politische Stimmungen" 89
Ancora una lettura weberiana (recensione) 88
Lessico, funzioni e storicizzazione. Un esercizio per rispondere alla domanda: Che cos’è che fa il dotto di Fichte? Saggio introduttivo a La missione del dotto di J.G. Fichte (traduzione e cura di E. Alessiato) 88
Søren Kierkegaard critico della modernità 87
Borghesi in guerra: Ernst Jünger e Thomas Mann 86
The effort in Fichte 85
Le origini del pensiero politico di Karl Jaspers 84
Un dadaista antitedesco (recensione) 83
Ceto (Stand) e vocazione (Berufung) in Thomas Mann 82
Topografie culturali. Thomas Mann e la storia del pensiero politico 81
La Pace perpetua di Kant (957) 81
Il ritorno delle identità tra psicologia sociale e politica 81
Compagine statale e crollo del Secondo Impero. La vittoria del borghese sopra il soldato 81
Del corpo, dell’anima o dell’esistenza? Ambiguità e pluralità del dolore nel contributo di Karl Jaspers 80
Antipolitics as Participation. Paradox and Challenge 80
Considerazioni critiche su Die geistige Situation der Zeit 79
Crisi, critica e cultura. Una riflessione sugli intellettuali tedeschi e la Prima Guerra Mondiale 79
Considerazioni su un concetto ambiguo: l’impolitico 78
Ciò che conta per l'individuo. Il Cosmopolitismo radicato do Antony Appiah 76
Jasper, Karl (1883-1969) 76
«In tempo di guerra, bugie come terra». Le Pagine sulla guerra di Benedetto Croce 76
Musica, guerra e diavolo. Da una lettura del Doktor Faustus di Thomas Mann 75
Marginalia on "Politische Stimmungen" 74
Natura umana e idea di uomo in Karl Jaspers 74
Attraversamenti e innesti. Intorno al concetto di Socialismo tra Fichte e Marx 73
La guerra di Benedetto Croce tra realismo storico, prova filosofica, autocontrollo patriottico ed echi europei. Considerazioni in contrafforte 71
What is a Worldview? A Historical and Critical Analysis 71
Lo studio del politico secondo Rosanvallon (recensione) 70
«L'evento del secolo»: Friedrich Nietzsche e Thomas Mann 69
Giuseppe e i suoi fratelli. Dalla filosofia narrante alla rivelazione (recensione) 67
“Um tremendo espetáculo”: Kant e Fichte frente à Revolução Francesa 67
Psicologia e mito, psicologia del mito: l'alter ego di Wagner 66
Does a method for interdisciplinarity exist? Questions and research perspectives from Mann’s Betrachtungen eines Unpolitischen 66
Fichte und die Reform des preussischen Heeres 66
Fichte im Wilhelminischen Reich: Idealisiertes Bild, patriotische Vorbildhaftigkeit und nationale Bildung 64
Recensione a: G. Cantillo, Esistenza, Ragione e Trascendenza. Studi su Karl Jaspers 64
Entre individualité concrète et Pathos de l’Universel: le philosophe de Fichte 63
Viaggio nei sotterranei della storia. Thomas Mann e il “duro Novecento” 62
Benedetto Croce e «la feroce forza delle cose»: l’ufficio della ragione in tempo di guerra 62
Recensione a Hans-Martin Schönherr-Mann, Gewalt, Macht, individueller Widerstand. Staatsverständnisse im Existenzialismus 61
Filosofia dell’esistenza come critica della modernità. Schizzo e difesa intorno a Karl Jaspers 61
Dilettantentum als Kunst: der Fall Thomas Mann 60
Recensione a T. Mann, Betrachtungen eines Unpolitischen, a cura di H. Kurzke, in Große kommentierte Frankfurter Ausgabe, 13.1-2, Fischer, Frankfurt a.M. 2009 60
Thomas Mann e la guerra, la guerra di Thomas Mann 59
Recensione a: Karl Jaspers o della filosofia come amore. Con brani scelti, tradotti e commentati (Liguori, Napoli 2013) 59
Thomas Mann e l’ambiguità del diavolo 59
Idealismus aus Widerstand: Fichte 58
Tempo storico ed essenza tedesca nella Kriegsliteratur della Prima Guerra Mondiale 58
Esistenza, Ragione e Trascendenza. Studi su Karl Jaspers 58
What is a Worldview? Some suggestions from the History of the Concept 57
Diventare europei. L'Europa di Karl Jaspers 57
«Jeder für sich ist weltlos»: Ehrenbergs Kritik an Fichte 57
Per un’antropologia pragmatista. 57
Scommettere sull'uomo. Il Kant di Karl Jaspers 56
Les traces de Kierkegaard chez Jaspers et sa critique de la société de masse 56
Weltanschauungen e politica 55
On Political Mythology during the First World War: What had Fichte (allegedly) to say? 55
Recensione a: D. Conte, Primitivismo e Umanesimo notturno. Saggi su Thomas Mann, Liguori, Napoli 2013 54
Lo spirito e la maschera. La ricezione politica di Fichte in Germania nel tempo della Prima Guerra Mondiale 52
Dopo la dittatura, la politica 52
Jaspers e la storia. Prospettive sulla storia, il concetto di storicità e la tesi dell’epoca assiale (traduzione) 52
Fichte & Democacy. Sketches for a normative account 51
Il genio della guerra, la forza dello Stato: Fichte e Clausewitz 51
"Cose della Magna". Machiavelli e il mondo tedesco 49
“Una notte in cui brillano tutte le stelle”? Tecnologia e scuola al tempo del Covid-19: un commento da una ricerca in corso 46
“Processo a Karl Jaspers”. Riflessioni a confronto su medicina, filosofia e politica 45
«Nella lotta con gli ostacoli farsi degni dell’umanità». Karl Jaspers legge Kant, 43
Democrazia, non democratizzazione. Annotazioni su un conflitto identitario 43
Una, tante, quali? Considerazioni d’accompagnamento a un storia della ragione 42
From Digital Cleavages to the Digital Welfare State. A Road Map for the Social Use of Technology 42
Borghesia al lavoro. Strategie mitografiche thomasmanniane per riconoscersi e sopravvivere 40
Thomas Mann und die Suche nach der verlorenen Politik 38
Vier Orientierungsaufgaben der Aufklärung. I und II. Eine differenzierte Anthropologie nach den Menschenbildern der kulturellen Mentalitätsschichten. Friedensordnungen als Lebensformen 37
Viandante del Novecento. Percorsi di speleologia spirituale 37
Orientierungssaufgaben der Philosophie 36
“Il futuro ha un cuore antico”. Sulle capacità del pensiero tra saperi umanistici e società digitale: Alleanze e convergenze 36
La divina caligine. Per una discussione su vita, ragione e scienza in Max Weber, 35
Totale 7.935
Categoria #
all - tutte 55.771
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 55.771


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021461 0 0 0 0 15 19 20 2 77 316 8 4
2021/2022737 201 7 6 138 5 66 41 108 26 4 101 34
2022/20231.892 225 119 70 222 217 236 28 184 293 67 205 26
2023/20241.043 85 184 81 25 99 79 77 51 81 45 41 195
2024/20252.139 183 365 85 78 100 58 291 144 234 209 158 234
2025/20262.041 130 727 762 165 257 0 0 0 0 0 0 0
Totale 8.432