FIORELLI, Vittoria
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 6.013
AS - Asia 2.361
EU - Europa 2.273
SA - Sud America 112
AF - Africa 20
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 11
OC - Oceania 8
Totale 10.798
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 5.961
IT - Italia 989
CN - Cina 721
SG - Singapore 557
HK - Hong Kong 431
TR - Turchia 422
DE - Germania 275
SE - Svezia 232
RU - Federazione Russa 186
KR - Corea 135
GB - Regno Unito 126
NL - Olanda 104
CH - Svizzera 76
BR - Brasile 66
FR - Francia 66
FI - Finlandia 52
ES - Italia 40
CA - Canada 31
BE - Belgio 23
AR - Argentina 22
VN - Vietnam 21
AT - Austria 18
PL - Polonia 17
MX - Messico 15
BD - Bangladesh 13
EU - Europa 11
IE - Irlanda 10
HU - Ungheria 8
IN - India 8
JP - Giappone 8
AU - Australia 7
IL - Israele 7
MY - Malesia 7
CZ - Repubblica Ceca 6
UA - Ucraina 6
ZA - Sudafrica 6
BG - Bulgaria 5
CI - Costa d'Avorio 5
GR - Grecia 5
PH - Filippine 5
PK - Pakistan 5
RO - Romania 5
CO - Colombia 4
KZ - Kazakistan 4
PA - Panama 4
PY - Paraguay 4
UY - Uruguay 4
DZ - Algeria 3
EC - Ecuador 3
HR - Croazia 3
ID - Indonesia 3
ME - Montenegro 3
PE - Perù 3
RS - Serbia 3
VE - Venezuela 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
AL - Albania 2
CL - Cile 2
IQ - Iraq 2
LK - Sri Lanka 2
LT - Lituania 2
LU - Lussemburgo 2
LV - Lettonia 2
MA - Marocco 2
NG - Nigeria 2
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 2
AM - Armenia 1
AZ - Azerbaigian 1
BO - Bolivia 1
DK - Danimarca 1
IR - Iran 1
JO - Giordania 1
KH - Cambogia 1
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 1
MD - Moldavia 1
MK - Macedonia 1
NI - Nicaragua 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PT - Portogallo 1
SA - Arabia Saudita 1
SC - Seychelles 1
TN - Tunisia 1
TT - Trinidad e Tobago 1
UZ - Uzbekistan 1
Totale 10.798
Città #
Dallas 2.750
Chandler 794
Hong Kong 422
Kocaeli 408
Singapore 341
San Mateo 322
Hefei 266
Ashburn 142
Chicago 137
Seoul 135
Rome 132
Wilmington 132
Milan 115
Bremen 112
Princeton 112
Naples 109
Boardman 108
Ann Arbor 85
Amsterdam 83
Frankfurt am Main 82
London 79
Council Bluffs 76
Zurich 70
Shanghai 61
Helsinki 51
Williamsburg 48
Piscataway 43
Guangzhou 40
Saint Petersburg 36
Beijing 29
Santa Clara 29
Atlanta 23
Washington 21
Brooklyn 20
Bologna 19
Moscow 19
Assago 18
Brussels 18
Jinan 18
Los Angeles 18
New York 18
Edinburgh 16
Shaoxing 16
Redwood City 14
The Dalles 14
Buenos Aires 13
Shenzhen 13
Warsaw 13
Secaucus 12
Toronto 12
Vienna 12
Istanbul 11
San Francisco 11
Gatchina 10
Ho Chi Minh City 10
Paderborn 10
Weitang 10
Augusta 9
Genoa 9
Montreal 9
Pistoia 9
Strasbourg 9
Budapest 8
Livorno 8
Madrid 8
Spirano 8
São Paulo 8
Taizhou 8
Tokyo 8
Valladolid 8
Wuhan 8
Fairfield 7
Florence 7
Nanjing 7
Napoli 7
Redmond 7
Stockholm 7
Yekaterinburg 7
Bari 6
Buffalo 6
Catania 6
Dhaka 6
Dublin 6
Frattamaggiore 6
Granada 6
Mexico City 6
Mugnano di Napoli 6
Paris 6
St Petersburg 6
West Jordan 6
Abidjan 5
Boston 5
Forio 5
Roubaix 5
Sofia 5
Tel Aviv 5
Valencia 5
Woodbridge 5
Angri 4
Aversa 4
Totale 8.024
Nome #
22. Il tono femminile di una corte. Donne a corte e cortigiane durante il viceregno di Osuna 611
13. Superbi palaggi. Il contributo dei governi diocesani alla costruzione delle identità cittadine nella Campania moderna 602
16. Mezzogiorno in transizione. Prospettive e tradizioni di ricerca sulla cultura religiosa e la pratica devota tra storia e storiografia 590
21. “Apparati, musichi e sermoni in lode di lui”. Il disciplinamento devozionale dei Teatini napoletani nel secolo XVII 575
24. Una cittadella di donne. Strategie di espansione dei chierici regolari nella capitale del Regno di Napoli tra Cinque e Seicento 557
Неаполитанские женщины: от аристократии к либеральному высшему классу / Neapolitan ladies. From aristocracy to a liberal elite 151
Prestigio e servizio. Linguaggi e modelli di distinzione sociale nella successione delle generazioni aristocratiche. Mediterraneo e Atlantico, XVIII-XX secolo 132
28. «Vegliare a vantaggio de’ Comuni». Il contenzioso ecclesiastico nella documentazione della Commissione delle cause feudali 109
27. Storia e storie di scuole 109
Reti di dame linguaggi e prassi di potere di una genealogia femminile tra Roma, Napoli e Madrid 103
Tracce di impero. Cortés tra Napoli e Nuovo Occidente 101
Recensione a Orazio Cancila, I Florio. Storia di una dinastia imprenditoriale 101
39. Class privileges and the public good. The monti for dowries in Early Modern Naples 99
'Experiences Are Not Successful Accompaniments to Knowledge of the Truth'. The Traial of the Ateists in Late Seventeent-Century Naples 99
Patrimoni di carta. Libri e documenti nelle collezioni dell'Istituto Suor Orsola Benincasa 99
"L'ago suo di seta o di oro passata era pennello di pittore" I lavori delle donne come esile traccia del femminile nella storia 95
Il salotto della principessa. Dai carteggi alla storia 94
40. Pour la gloire de Dieu et pour l'aide des âmes. Charité et modes d'entrée dans les couvents à Naples au cours de l'Ancien Régime 93
Una santa della città. Suor Orsola Benincasa e la devozione napoletana tra Cinquecento e Seicento 92
Sambuca Giuseppe Beccadelli di Bologna e Gravina marchese della 91
Politica della santità e costruzione dei culti. I rapporti tra i Teatini di Napoli e il Sant’Uffizio 89
I sentieri dell'inquisitore. Sant'Uffizio, periferie ecclesiastiche e disciplinamento devozionale (1615-1678) 88
“una magnifica istituzione degna di tutto l’interesse nostro …” Governo feudale e storia sociale delle differenze nella vicenda di un ospedale nella Nueva España 87
Dal profetismo visionario all'ascesi monastica: il caso napoletano di Orsola Benincasa 87
Una viceregina napoletana nella Napoli spagnola: Anna Carafa 86
Rileggere le fonti e la misura della ricerca storica 83
La nazione tra i banchi. Il contributo della scuola alla formazione degli italiani tra Otto e Novecento 82
34. Religione e cittadinanza. Un progetto formativo per l’uomo e per il cittadino 82
43. Modello signorile e impresa della carità nel patrimonio di un ospedale della Napoli moderna 82
Anima, battesimi e streghe. Prospettive di storia religiosa nell'Italia moderna 81
6. Recensione a F. Dandolo, G. Sabbatini (a cura di), I Carafa di Maddaloni e la feudalità napoletana nel Mezzogiorno spagnolo, Caserta, Saletta dell’Uva, 2013 79
Spinelli Filippo 79
Ateisti 78
Da Capri alla terraferma. L’esperienza di un “centro periferico” nei monasteri fondati da madre Serafina di Dio 75
• Recensione a E. Papagna, La corte di Carlo di Borbone, il re «proprio e nazionale», Napoli, Guida, 2011 73
La vita di Orsola Benincasa 73
Storia e scrittura alla prova della comunicazione 72
Alle radici di una identità; Spazi, spiriti e forme, 71
Spinelli Giovanni Battista 71
Capri al tempo della peste. Prospettiva sulla vita religiosa del Seicento 70
Una regina, una corte, una capitale. Storia di un viaggio tra politica e mondanità 69
Cupio dissolvi. Destini di donne tra profetismo e ascesi monastica 69
Baroni e vassalli. Storie moderne 69
Dal Messico a Napoli fonti e traiettorie di storia imperiale 69
Il linguaggio barocco del potere tra religione e assistenza 67
Equilibri interni e reti di affidabilità. Gli imperi iberici alla prova della globalizzazione 67
Il filo della devozione 66
Pignatelli Andrea 66
Margini e confini. Attraversamenti di metodi e linguaggi tra comunicazione, didattica e possibilità della ricerca 66
Progetto di esposizione permanenbte delle collezioni storico-artistiche dell'Ente Morale Suor Orsola Benincasa 66
Vite straordinarie, vite di donne. Il ritratto biografico di Émilie du Châtelet, una scienziata tra ricostruzione storica e narrazione 65
Stranieri e dominanti. Alcune iniziative di tutela e assistenza alle donne degli spagnoli a Napoli tra Cinque e Seicento, 65
La formazione dei docenti 65
Antiche nazioni e nuove patrie. Adelaide Pignatelli di Strongoli tra la corte e la comunità didattica 65
Dalla città al contado. La Casa Santa dell'Annunziata tra potere urbano e governo del territorio nel Mezzogiorno moderno 65
Structures défensives, économie et production agricole à Capri du Xe au XVe siècle 65
Donne a Napoli dal matronage all’impresa della cultura, 64
Un grande sogno di missione spirituale: la "monaca fondatrice" di Capri madre Serafina di Dio 64
La cura, la disciplina, lo Stato. Uno sguardo sulla modernità, 64
Charité et honneur. Le financement des dots à Naples au cours de l'ancien règime 64
“Superbi palaggi”. Il contributo dei governi diocesani alla costruzione delle identità cittadine nella Campania moderna 63
Storia e storie nelle aule italiane 63
Emarginazione spirituale e protezione cittadina nella storia di una mistica napoletana della Controriforma 62
Conservazione, valorizzazione, ricerca. Documentazione di un anno di attività di restauro 62
Postilla. La storia le storie 61
Serafina di Dio 61
Istituto Universitario Suor Orsola Benincasa, ad vocem 60
Costruire i santi e disciplinare i culti al tempo di s. Giuseppe da Copertino 59
Tra santi e regine. Modelli di perfezione cristiana in età moderna 59
Dal disciplinamento alla norma: spunti per una lettura del Codice leuciano 59
Il pescatore 59
Nannaroni Michele Maria 58
Una esperienza religiosa periferica. I monasteri di madre Serafina di Dio tra Capri e la terraferma 58
La cura del Signore. Un ospedale feudale nella Nueva España tra governo, proprietà e carità 58
Varcare il confine 57
L'Università degli studi Suor Orsola Benincasa 57
Scrigni di parole. Lettura e preghiera nella collezione libraria di un convento napoletano (secoli XVI-XVII) 57
Orsini Tommaso 57
La Chiesa e il volgare nella prima età moderna 56
Disciplinamento dei culti e politica liturgica. Una ricerca sulla Congregazione romana del Sant'Uffizio 56
La rete mediterranea della devozione. Le teresiane della provincia di Napoli 55
Una santa e la sua città tra profetiamo visionario e disciplinamento ecclesiastico 54
Introduzione 54
Un'isola alla periferia della capitale 53
Un nuovo occidente 53
Napoli la città dei fedeli e la capitale fedelissima 52
Recensione a S. D’Alessio, Masaniello, Roma, Salerno editrice, 2007 52
Pignatelli Stefano 52
• “… non cala la testa di niuna maniera …”: il soggiorno napoletano di Marianna d’Austria nel 1630 52
Una cittadella di donne. Strategie di espansione dei chierici regolari nella capitale del Regno di Napoli tra Cinque e Seicento 50
Note al margine degli ultimi sviluppi della ricerca sull'inquisizione 50
L'Inquisizione Romana, i giudici e gli eretici 50
Una scuola per le italiane. Adelaide del Balzo Pignatelli e il progetto di educazione per le donne moderne 50
Un grande feudatario del Regno di Napoli: la Santa Casa dell'Annunziata 50
Un popolo si desta. Retorica postunitaria e celebrazioni tra scuole e città 50
Benincasa Orsola 50
Dal Mediterraneo ai feudi atlantici. Fughe di aristocratici al tramonto del Viceregno della Nueva España 49
Dalla "libertà d'Italia" alle "preponderanze straniere" 49
Recensione a Ordini regolari, a cura di S. Feci e A. Torre (, 119, 2006) 48
La ermita de la Inmaculada Conception de sor Orsola 48
Totale 9.614
Categoria #
all - tutte 63.854
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 63.854


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021701 0 0 0 13 51 9 61 27 87 439 8 6
2021/2022991 317 14 19 143 10 107 28 148 62 28 84 31
2022/20232.092 286 81 53 259 263 237 21 251 308 71 214 48
2023/20241.329 78 171 95 39 102 80 244 99 124 35 38 224
2024/20252.066 245 376 72 62 118 59 230 158 188 136 97 325
2025/20263.501 141 1.240 2.031 89 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 10.887