VILLANI, Paola
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.688
EU - Europa 2.294
AS - Asia 1.610
SA - Sud America 31
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 12
AF - Africa 9
OC - Oceania 1
Totale 6.645
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.620
IT - Italia 1.356
CN - Cina 517
SG - Singapore 366
TR - Turchia 304
HK - Hong Kong 294
DE - Germania 177
SE - Svezia 174
GB - Regno Unito 119
RU - Federazione Russa 87
CH - Svizzera 84
KR - Corea 72
FR - Francia 65
CA - Canada 58
FI - Finlandia 45
NL - Olanda 45
BE - Belgio 44
BR - Brasile 23
PL - Polonia 17
LT - Lituania 15
EU - Europa 12
ES - Italia 10
IE - Irlanda 10
JP - Giappone 9
MX - Messico 9
IL - Israele 8
AT - Austria 7
IN - India 7
MY - Malesia 6
TH - Thailandia 6
PT - Portogallo 5
ZA - Sudafrica 5
BG - Bulgaria 4
DK - Danimarca 4
RO - Romania 4
BD - Bangladesh 3
HR - Croazia 3
LV - Lettonia 3
MA - Marocco 3
AE - Emirati Arabi Uniti 2
EC - Ecuador 2
HU - Ungheria 2
IR - Iran 2
KZ - Kazakistan 2
RS - Serbia 2
UA - Ucraina 2
VE - Venezuela 2
AL - Albania 1
AR - Argentina 1
AZ - Azerbaigian 1
BT - Bhutan 1
CL - Cile 1
CO - Colombia 1
CZ - Repubblica Ceca 1
EE - Estonia 1
EG - Egitto 1
GE - Georgia 1
GR - Grecia 1
IQ - Iraq 1
IS - Islanda 1
JE - Jersey 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
LB - Libano 1
LU - Lussemburgo 1
MD - Moldavia 1
MO - Macao, regione amministrativa speciale della Cina 1
NO - Norvegia 1
NZ - Nuova Zelanda 1
PE - Perù 1
PH - Filippine 1
PK - Pakistan 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
TW - Taiwan 1
UZ - Uzbekistan 1
VN - Vietnam 1
Totale 6.645
Città #
Chandler 685
Kocaeli 297
Hong Kong 293
San Mateo 263
Milan 183
Naples 183
Singapore 157
Hefei 111
Chicago 109
Rome 103
Wilmington 101
Boardman 97
Bremen 93
Princeton 92
Ashburn 89
Ann Arbor 86
Seoul 72
London 67
Frankfurt am Main 62
Zurich 61
Shanghai 49
Helsinki 45
Brooklyn 41
Williamsburg 41
Guangzhou 40
Brussels 38
Moscow 34
Toronto 30
Council Bluffs 29
Beijing 28
Atlanta 26
Piscataway 22
Turin 22
Ottawa 18
Bologna 17
Shenzhen 17
Padova 16
Bari 15
Florence 15
Edinburgh 13
New York 13
Jinan 12
Treviso 12
Agordo 11
Los Angeles 11
Warsaw 11
Portici 10
Vicenza 10
Palermo 9
Redwood City 9
Sassari 9
São Paulo 9
Venice 9
Verona 9
Aversa 8
Forio 8
Mexico City 8
Tokyo 8
Wuhan 8
Agnone 7
Castellammare di Stabia 7
Nanjing 7
Napoli 7
Ningbo 7
Paris 7
The Dalles 7
Catania 6
Ercolano 6
Messina 6
Pignataro Maggiore 6
Quanzhou 6
Roccadaspide 6
Rui'an 6
San Francisco 6
Stockholm 6
Tianjin 6
Washington 6
Woodbridge 6
Acerra 5
Amsterdam 5
Bangkok 5
Battipaglia 5
Besano 5
Caserta 5
Dallas 5
Hangzhou 5
Lausanne 5
Mestre 5
Nantong 5
Orta di Atella 5
Redmond 5
Renens 5
San Ferdinando di Puglia 5
San Giorgio a Cremano 5
San Marcellino 5
Vienna 5
Ankara 4
Assago 4
Brescia 4
Castel Morrone 4
Totale 4.171
Nome #
Ritratti di signore. I galatei femminili nell'Italia belle époque e il caso Serao 196
Machiavelli e l'illusione diabolica del potere 150
Dalla Medicina narrativa alla Narratologia medica. L’Homo patiens come Homo textilis 146
Pagliara giornalista del 'Fantasio' 122
L'amicizia come itinerario formativo. Suggestioni nell'orizzonte di una pedagogia aperta 117
"Le plus merveilleux musée de la terre": Chateaubriand a Pompei 113
Donne allo specchio: il racconto della fine, il racconto dalla fine 96
Turismo culturale esperienze di formazione per la tutela e fruizione del territorio 89
Di Giacomo e il "Corriere di Napoli" 88
Medicina Narrativa. Teorie, pratiche, testimonianze. Quaderni del Master in Medical Humanities 87
Au-delà du Grand Tour. Corinne ou le meridionisme staelien 87
Prima persona femminile: Anna Maria Ortese e la scrittura autobioscopica 85
Luigi Settembrini e la pedagogia civile 84
Carlo Del Balzo, un irpino cittadino d'Europa 83
Il "caso" Morselli: il registro letterario filosofico. 82
PerdutaMente. Vecchiaia e declino cognitivo tra scienza e letteratura 82
-F. ZANGRILLI, Pirandello, una presenza varia e perenne, Pesaro, Metauro, 2007 76
Il d'Holbach dell'ultimo Leopardi: tra materialismo e pessimismo 76
"L'assalto alla gran chiesa idealistica": Morselli, Tristano e il fiore del deserto. 75
Gadda e l'uomo del Novecento 75
Il turismo che nasce dai libri. quando il viaggio si fa narrazione 74
U. Mariani, L’eterna vittima. Donne nella nostra letteratura e nel nostro cinema, Pesaro, Metauro, 2007. 74
Introduzione alla vecchiaia 73
-ANTONIO BALDINI, Vedute di Roma (a c. di Carmine Di Biase, Napoli, Guida, 2004) 72
Napoli-città di Dite: Ferdinando Russo e la camorra 72
Scrittori giornalisti napoletani 71
Le ostriche. romanzo parlamentare 71
Umberto Curi e l'apparire del bello 71
Un mistico ribelle. A-teologia e scrittura in Guido Morselli. Con l'inedito 'Teologia in crisi' 70
Viaggio virtuale: il Tour che nasce dai libri 69
Una lapide in via del Babuino: un percorso di filosofia individuale 68
A.R. Pupino, Manzoni. Religione e romanzo, Roma, Bulzoni, 2005. 68
La tentazione del moderno. Percorsi letterari da Machiavelli a Croce 68
La tecnica del giallo nel "Segreto di Luca" 68
L'altro mestiere, mestiere non altro. Michele Prisco giornalista 68
R. BARILLI, Dal Boccaccio al Verga. La narrativa italiana in età moderna (Milano, Bompiani, 2003) 67
Un apocrifo Pomilio meridionale 67
Machiavelli e l'ordine 'tragico' 67
Angelo R. Pupino e Pirandello 66
L’evoluzione dei percorsi narrativi: dagli studi classici al contesto aziendale 65
Tra cronaca e letteratura: Salvatore Di Giacomo e gli amici del "Corriere del Mattino" 65
A carte scoperte 65
Alle soglie del romanticismo. La scrittura civile e le "due patrie" 65
Autoritratto in limine. Il dialogo con carmine Di Biase 65
-F. ZANGRILLI, La penna diabolica. Buzzati scrittore-giornalista 64
Diavoli e paradiso. Luci e ombre della Napoli di primo Novecento 64
Un'altra Campania. Le ragioni per una mostra 64
Carlo Del Balzo tra letteratura e politica. Contributi al dibattito sul realismo 63
Viaggio senza ritorno. Per uno studio su Paestum e sul turismo archeologico 63
La seduzione dell'arte. Pagliara, Di Giacomo, Pica: i carteggi 63
Romantic Naples. Literary Images from Italian and European Travellers in the Early Ninteenth Century 63
Pomilio e Manzoni scrittori 'morali' 61
F. Zangrilli, Pirandello, una presenza varia e perenne, Pesaro, Metauro, 2007 XLIV. Nn. 171-172, spring 2007, pp. 121-123. 61
Bibliografia d'Autore 61
Brani di città: il Mercato descritto e illustrato 60
Italian "giallo": a Multifaceted Literary Genre 59
Dalla restaurazione all'Unità (1800-1860) 59
Le ragioni del romanzo. Mario Pomilio e la vita letteraria a Napoli. 58
Napoli città d'autore. Un racconto letterario da Boccaccio a Saviano. Volume II 58
A Giuseppe Limone. Poesia pensante, pensiero poetante. Per il diritto di sognare 56
Politiche dell'amicizia in alcune scrittrici di fine Ottocento 56
Antieroici furori: i mitili del Parlamento 55
The Redemption of the Siren 55
Un giallo infinito: "Il segreto di Luca" 54
Un 'sogno fantastico': percorsi nell'immaginario pompeiano tra Ottocento e Novecento 54
Matilde Serao e le donne nell'Italia post-unitaria 54
Paestum e il mito italico della classicità: l'anti-tour del Platone in Italia 54
Luigi Settembrini e l'insegnamento della letteratura a Napoli 52
Introduzione 51
L'altro scrittoio: Pomilio al 'Mattino' 51
Mario Pomilio, Il Cimitero cinese, a cura di F. Francucci, Studium, Roma, 2013 51
Saluti da Napoli/Greetings from Naples 50
Risorgimento e letteratura cattolica meridionale: il caso Parzanese, prospettive di ricerca 50
Per una nuova lettura della critica crociana: Francesco Bruno 50
Il secondo mestiere di Ungaretti 49
La "convenienza". Manuali di saper vivere come costruzione di modelli femminili 48
Il carteggio Pica e alcuni aspetti documentari del patrimonio di Ateneo 48
Francesco Mastriani e L'eruzione vesuviana del 26 aprile 1872 48
Per un itinerario letterario leopardiano nella "Napoli romantica" 48
Il segreto di Silone e il meridione dell'anima 47
Stefano Calabrese e l'anatomia del best seller 47
Giuseppe Galasso, La memoria, la vita, i valori. Itinerari crociani, a cura di Emma Giammattei 46
Volti, costumi e gli antichi mestieri/Faces, customs and ancient crafts 46
Introduzione 45
Fuoco.Terra.Aria.Acqua, a cura di Edoardo Sant'Elia 45
Parrhesia. In dialogo tra saperi. Studi in onore di Lucio d'Alessandro 44
Itinerarium mentis a Deo. Per una lettura di 'Teologia in crisi' 44
Vincenzo Consolo 44
Maria Antonietta Grignani e la mappa cangiante 43
La grande bellezza/The great beauty 43
Il 'dissenso' di Guido Morselli 43
La musica e il teatro nella strada / Music and street theatre 43
Le bestie angelo di Anna Maria Ortese 42
Mario Pomilio e Il cimitero cinese 42
Risorgimento e Mezzogiorno romantico. La scrittura cristiana e civile di Pietro Paolo Parzanese 42
Impronte, calchi, cadaveri: l'esperimento di Fiorelli nell'immaginario letterario pompeiano di secondo Ottocento 40
Luce d'Eramo 40
Minuscolo, / come la moneta/ persa nella tasca;/ immenso,/ come l'orbita descritta/ da un corpo celeste 39
Tra cronaca e storia 37
Un profeta della Narrative Based Medicine 33
Totale 6.508
Categoria #
all - tutte 48.493
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 48.493


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021501 14 8 13 34 32 18 20 15 25 307 9 6
2021/2022808 269 2 15 99 27 96 16 106 21 4 113 40
2022/20231.918 257 75 49 205 225 236 20 212 305 97 191 46
2023/20241.235 66 201 98 58 105 101 130 90 107 66 83 130
2024/20251.960 180 369 92 56 126 200 190 130 185 75 119 238
2025/2026116 116 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 6.727