PALMA, Massimo
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 3.736
EU - Europa 3.355
AS - Asia 2.183
SA - Sud America 83
AF - Africa 23
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 16
OC - Oceania 6
Totale 9.402
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 3.691
IT - Italia 2.130
CN - Cina 675
SG - Singapore 546
HK - Hong Kong 401
TR - Turchia 372
DE - Germania 203
SE - Svezia 198
GB - Regno Unito 142
RU - Federazione Russa 131
FR - Francia 121
NL - Olanda 103
KR - Corea 91
CH - Svizzera 79
FI - Finlandia 59
BR - Brasile 55
UA - Ucraina 34
ES - Italia 29
CA - Canada 28
AT - Austria 27
MY - Malesia 21
EU - Europa 16
PL - Polonia 14
ZA - Sudafrica 14
MX - Messico 13
IE - Irlanda 12
VN - Vietnam 12
JP - Giappone 10
BE - Belgio 9
CO - Colombia 9
IN - India 9
LT - Lituania 9
AR - Argentina 8
PK - Pakistan 6
AU - Australia 5
GR - Grecia 5
RO - Romania 5
AL - Albania 4
BD - Bangladesh 4
CL - Cile 4
EG - Egitto 4
GE - Georgia 4
HR - Croazia 4
IL - Israele 4
PE - Perù 4
PT - Portogallo 4
TW - Taiwan 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
BG - Bulgaria 3
EE - Estonia 3
HU - Ungheria 3
IR - Iran 3
KZ - Kazakistan 3
LU - Lussemburgo 3
MA - Marocco 3
NO - Norvegia 3
RS - Serbia 3
SA - Arabia Saudita 3
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 3
CZ - Repubblica Ceca 2
DK - Danimarca 2
GL - Groenlandia 2
ID - Indonesia 2
IQ - Iraq 2
LI - Liechtenstein 2
LK - Sri Lanka 2
LV - Lettonia 2
ME - Montenegro 2
BN - Brunei Darussalam 1
CR - Costa Rica 1
GH - Ghana 1
IM - Isola di Man 1
JM - Giamaica 1
KG - Kirghizistan 1
MD - Moldavia 1
NG - Nigeria 1
NZ - Nuova Zelanda 1
OM - Oman 1
PH - Filippine 1
PY - Paraguay 1
TH - Thailandia 1
UY - Uruguay 1
UZ - Uzbekistan 1
VE - Venezuela 1
Totale 9.402
Città #
Chandler 768
Dallas 625
Hong Kong 400
Kocaeli 368
Singapore 326
San Mateo 270
Rome 250
Hefei 243
Milan 196
Naples 150
Boardman 138
Wilmington 126
Chicago 112
Bremen 101
Ashburn 100
Princeton 97
Piscataway 91
Seoul 91
London 84
Zurich 69
Turin 62
Helsinki 58
Redmond 53
Bologna 45
Florence 45
Shanghai 43
Williamsburg 43
Council Bluffs 42
Saint Petersburg 39
Bari 38
Guangzhou 37
Brooklyn 36
Santa Clara 36
Los Angeles 34
Amsterdam 28
Atlanta 27
Beijing 25
Moscow 25
Verona 25
Catania 23
Napoli 21
Frankfurt am Main 20
Padova 20
The Dalles 19
Redwood City 18
Jiaxing 17
New York 17
Salerno 16
Genoa 14
Strasbourg 14
Palermo 13
Stockholm 13
Vienna 13
Washington 13
Edinburgh 12
São Paulo 12
Falls Church 11
Jinan 11
Shenzhen 11
Trento 11
Warsaw 11
Cagliari 10
Paris 10
Pieris 10
Pisa 10
San Francisco 10
Brescia 9
Brussels 9
Fairfield 9
Modena 9
Rui'an 9
Seattle 9
Secaucus 9
Seelze 9
Toronto 9
Wuhan 9
Assago 8
Bergamo 8
Burjassot 8
Cantù 8
Busto Arsizio 7
Cosenza 7
Crispano 7
Dublin 7
Hanoi 7
Messina 7
Perugia 7
Sant'Antonio Abate 7
Tokyo 7
Woodbridge 7
Bexley 6
Buffalo 6
Castelfranco Veneto 6
Castellammare Di Stabia 6
Changsha 6
Columbus 6
Denver 6
Fiorano Modenese 6
Madrid 6
Manchester 6
Totale 5.978
Nome #
Benjamin e Niobe. Genealogia della 'nuda vita' 235
Note su Carl Schmitt, "Il concetto di politico" 196
Diritto. Economia e società. L'economia, gli ordinamenti e i poteri sociali. Lascito 194
Walter Benjamin, "Senza scopo finale. Scritti politici 1919-1940" 194
La colpa in gioco. Elementi del Trauerspiel (a partire da Benjamin) 187
Max Weber. Una vita politica (1864-1920) 183
Comunità religiose. Economia e società. L'economia, gli ordinamenti e i poteri sociali. Lascito, vol. 2 162
Intellettuali tedeschi a Napoli e dintorni negli anni Venti 141
Benjamin e il gioco dell'oppio 135
ECONOMIA E SOCIETÀ. L'ECONOMIA IN RAPPORTO AGLI ORDINAMENTI E ALLE FORZE SOCIALI,vol. 2. COMUNITA' RELIGIOSE 134
L’oggetto poetico come poetato: Benjamin lettore di Hölderlin 133
Walter Benjamin, "Esperienza e povertà" 132
Labirinti metropolitani. Sottosuoli politici tra Benjamin e Bataille 130
I tuoi occhi come pietre. Trauma e memoria in W.G. Sebald, Paul Celan, Charlotte Salomon 119
Benjamin oltre Schmitt. L’ottava tesi sul concetto di storia 116
Dominio (Economia e società. L'economia in rapporto agli ordinamenti e alle forze sociali, vol. 4) 111
La critica dell’empatia in Walter Benjamin. Acedia, merce, dominio 110
Georg Heym, "Umbra Vitae" 104
Economia e società. L'economia in rapporto agli ordinamenti e alle forze sociali, vol. 5, La città 104
Walter Benjamin, "Senza scopo finale. Scritti politici 1919-1940" 103
SCRITTI POLITICI. LE OPERE, vol. 1 102
Max Weber, Sociologia della musica, cura e traduzione di Candida Felici, il Saggiatore, Milano 2017, pp. 183 101
Piccole ricapitolazioni comiche. Scritti su Hegel 1929-1956 97
L'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica. Prima versione 96
Fabrizio Desideri, Walter Benjamin e la percezione dell’arte. Estetica, storia, teologia, Morcelliana, Brescia 2018 94
Amleto a Weimar. Sul rapporto tra riflessione e politica in Schmitt e Benjamin 92
Diritto. Economia e società. L'economia, gli ordinamenti e i poteri sociali 92
Tirannide e propaganda. Kojève, Strauss e la sociologia della filosofia 92
Foto di gruppo con servo e signore. Mitologie hegeliane in Koyré, Strauss, Kojève, Bataille, Weil, Queneau 90
Carisma e demoni. Fonti ed effetti di un concetto politico 90
Max Weber (1864-1920) 89
Dominio. Economia e società. L'economia, gli ordinamenti e i poteri sociali. Lascito, vol. IV 88
Alexandre Kojève and Carl Schmitt: Mythologies of Enmity 87
Weber e il «lavoro da schiavo». Riflessioni da "Il vecchio e il mare" 87
Dal sogno di Senofonte alla città dei porci. Kojève su tirannide e omogeneità 86
Schmitt secondo Benjamin: dal simbolo all’allegoria. La critica della sovranità schmittiana nel Dramma barocco tedesco 86
Hannah Arendt – Walter Benjamin, L’angelo della storia. Testi, lettere, documenti, a cura di Corrado Badocco, Giuntina, Firenze 2017, pp. 263, 15 € 84
La prima ricezione di Sorel in Germania tra Benjamin e Schmitt 84
La città. L'economia, gli ordinamenti e i poteri sociali 83
Autocritica della violenza. Riflessioni su Aiace e il “grande criminale” 83
Economia e società. L'economia in rapporto agli ordinamenti e alle forze sociali, vol. I, Comunità 82
Dossier Benjamin 82
Comunità. Economia e società. L'economia, gli ordinamenti e i poteri sociali. Lascito, vol. 1 81
W. Benjamin, Origine del dramma barocco tedesco, a cura di A. Barale, Prefazione di F. Desideri 81
Politica e diritto in Kojève. Esilio sulla via maestra 80
A fondo nell'espressione. Introduzione 80
Percezioni alterate e moderne. Walter Benjamin e l’hashish 78
Postfazione. Benjamin scrittore politico 76
Tamara Tagliacozzo, Experience and Infinite Task, London-New York, Rowman & Littlefield, 2018, pp. 194 76
Bourgeois Underground. Fëdor Dostoevskij, Memorie del sottosuolo 76
Il dominio in Weber. La parola e gli elementi 76
The Curious Case of Baruch Spinoza in Benjamin’s “Critique of Violence” 76
L’erotica tiranna. Weber, Monte Verità e la Considerazione intermedia 76
Appunti su rivolta, conflitto, progetto e uso. Il politico ai margini della cittadinanza 75
• Breve storia di un progetto chiamato Economia e società. Una messa a punto nel centenario della morte di Max Weber 75
Il girotondo della democrazia. Introduzione a Cabaret 73
Comunità religiose, in Economia e società. L'economia, gli ordinamenti e i poteri sociali. Lascito, vol. 2 73
Comunità, in Economia e società. L'economia, gli ordinamenti e i poteri sociali. Lascito, vol. 1 73
Postfazione. Finalità politiche di Walter Benjamin 73
Dissidio, disaccordo 73
Georg Heym, "Umbra Vitae" 73
La narrazione del padre. Considerazioni su Alexandre Kojève, l’autorità, la tradizione 73
Studio su Eric Weil 70
A means to an end. The violence of bureaucratic expertise and its effects on discipline 69
Milena Bontempi, La fiducia secondo gli antichi. “Pistis “ in Gorgia tra Parmenide e Platone, Napoli, Editoriale Scientifica 2013, pp. 256 69
Camilla Miglio – Ricercar per verba. Paul Celan e la musica della materia, Quodlibet, Macerata 2022, pp. 400, 22,80 Euro. 67
Il saggio del sogno e dell’oblio. Introduzione al Kafka di Benjamin 66
Economia e società. L'economia in rapporto agli ordinamenti e alle forze sociali, vol. I, Comunità 66
Walter Benjamin. L’opera d’arte nel tempo della sua riproducibilità tecnica(1935/36). Testo tedesco a fronte, a cura di Salvatore Cariati, Vincenzo Cicero e Luciano Tripepi, Bompiani, Milano 2017 66
Carl Schmitt, Leo Strauss e la strana lotta tra due liberalismi 65
Economia e società. L'economia in rapporto agli ordinamenti e alle forze sociali, vol. II, Comunità religiose 65
Gustav Radbruch prima di Antigone. Gustav Radbruch, Filosofia del diritto, Milano, Giuffrè, 2021, pp. 248. 65
Il tempo della lupa. Zoologia politica della stasis in Christa Wolf 64
Tecniche di esposizione. Walter Benjamin e la riproduzione dell’opera d’arte 64
Benjamin Expo. Il valore W. B. tra biografia, estetica e politica 64
Walter Benjamin, "Esperienza e povertà" 64
Di massa e di materia: Jameson scrive Benjamin 64
Labirinti metropolitani. Sottosuoli politici tra Benjamin e Bataille 63
Capitale labirinto: note su Benjamin e Bataille 62
L'utile idiota. Le riflessioni sullo spettatore di Habermas, Debord e Warhol 62
Riflessioni su una tecnica politica della lingua in Benjamin 62
IL DOMINIO TRA DIRITTO E POLITICA. MAX WEBER A CENTO ANNI DALLA MORTE 61
Nemico reale e nemico in figura. Carl Schmitt e la Grande Guerra 60
Dopo il sangue 59
Profezia e usurpazione. Un caso teologico-politico in Max Weber 59
SCRITTI POLITICI. LE OPERE, vol. 1 59
Gabriele Guerra e Tamara Tagliacozzo (a cura di), Felicità e tramonto. Sul Frammento teologico-politico di Walter Benjamin 58
Dominio. Economia e società. L'economia gli ordinamenti e i poteri sociali. Lascito. Vol. IV 58
Motivi zoologici e politici in Anatomia Tito di Heiner Müller 58
L'intellettuale costituente. Hugo Preuss tra Schmitt e Brecht 57
Riflessioni su una tecnica politica della lingua in Benjamin 57
ECONOMIA E SOCIETÀ. L'ECONOMIA IN RAPPORTO AGLI ORDINAMENTI E ALLE FORZE SOCIALI, vol. 4, DOMINIO 57
Piccole ricapitolazioni comiche. Scritti su Hegel 1929-1956 57
Nota critico-filologica. L’opera d’arte nell’epoca della sua traducibilità gratuita 56
Note sul dominio patrimoniale in Weber 56
Introduzione. Una mosca sul naso di Hegel 54
Linee di lettura de "La città" di Max Weber. L’intrico del dominio non legittimo 54
Memorie al Muro. Scrivere la scissione da Grass a Sebald 54
Schemi di storia. Aron e Weil all'ombra di Weber 53
Prometeo rigettato. Heiner Müller, l’Anatomia Tito e Bataille 53
Totale 8.724
Categoria #
all - tutte 59.389
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 59.389


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021639 0 0 0 27 87 35 34 4 24 403 5 20
2021/2022973 278 7 7 162 23 95 25 140 75 18 87 56
2022/20232.271 285 96 84 253 249 227 38 252 356 93 263 75
2023/20241.607 129 181 102 119 131 116 103 138 121 76 142 249
2024/20252.374 227 372 129 94 135 101 314 162 251 126 175 288
2025/20261.434 205 743 445 41 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 9.557