1.4 Nota a sentenza
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 3.314
NA - Nord America 2.122
AS - Asia 1.263
SA - Sud America 36
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 10
AF - Africa 4
OC - Oceania 3
Totale 6.752
Nazione #
IT - Italia 2.322
US - Stati Uniti d'America 2.110
CN - Cina 321
SG - Singapore 277
TR - Turchia 269
HK - Hong Kong 260
SE - Svezia 210
NL - Olanda 164
DE - Germania 122
FR - Francia 113
KR - Corea 89
RU - Federazione Russa 81
GB - Regno Unito 80
CH - Svizzera 66
FI - Finlandia 55
BR - Brasile 35
BE - Belgio 23
MY - Malesia 21
AT - Austria 13
ES - Italia 10
EU - Europa 10
PL - Polonia 10
BG - Bulgaria 6
CA - Canada 6
IN - India 5
RO - Romania 5
DK - Danimarca 4
AU - Australia 3
HU - Ungheria 3
IL - Israele 3
IS - Islanda 3
LK - Sri Lanka 3
PK - Pakistan 3
PT - Portogallo 3
TW - Taiwan 3
AL - Albania 2
AZ - Azerbaigian 2
CZ - Repubblica Ceca 2
GL - Groenlandia 2
IE - Irlanda 2
JP - Giappone 2
LU - Lussemburgo 2
LV - Lettonia 2
MD - Moldavia 2
MX - Messico 2
UA - Ucraina 2
CL - Cile 1
DZ - Algeria 1
EG - Egitto 1
GR - Grecia 1
HR - Croazia 1
ID - Indonesia 1
IM - Isola di Man 1
IR - Iran 1
LI - Liechtenstein 1
LT - Lituania 1
NG - Nigeria 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
RS - Serbia 1
SA - Arabia Saudita 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SV - El Salvador 1
UZ - Uzbekistan 1
ZA - Sudafrica 1
Totale 6.752
Città #
Chandler 527
Rome 284
Kocaeli 266
Hong Kong 260
Milan 237
San Mateo 187
Naples 153
Boardman 145
Singapore 111
Ashburn 107
Chicago 91
Seoul 88
Wilmington 83
Strasbourg 78
Bremen 69
Princeton 67
London 66
Ann Arbor 65
Zurich 65
Williamsburg 60
Helsinki 53
Bari 46
Florence 37
Shanghai 35
Brooklyn 33
Piscataway 33
Catania 31
Palermo 31
Turin 29
Bologna 27
Guangzhou 25
Brussels 22
Beijing 20
Cagliari 18
Genoa 18
Council Bluffs 15
Frankfurt am Main 15
Frattamaggiore 15
Atlanta 14
Modena 14
Salerno 14
São Paulo 14
Venice 14
Torino 13
Assago 12
Nanjing 12
Nuremberg 12
Uberlândia 12
Washington 12
Wuhan 12
Padova 11
Casal di Principe 10
Casoria 10
Avellino 9
Bergamo 9
Edinburgh 9
Monza 9
Pisa 9
Verona 9
Brasília 8
Brescia 8
Como 8
Dallas 8
Fairfield 8
Mirabella Eclano 8
Sassari 8
Vienna 8
Castro dei Volsci 7
Los Angeles 7
Napoli 7
Novara 7
Pavia 7
Pescara 7
Rui'an 7
Shenzhen 7
Sulmona 7
Amsterdam 6
Bagni di Lucca 6
Ciampino 6
Correggio 6
Jinan 6
Lecce 6
Merano 6
Parma 6
Sofia 6
St Petersburg 6
Treviso 6
Warsaw 6
Afragola 5
Asti 5
Augusta 5
Cosenza 5
Messina 5
Mogliano Veneto 5
Murcia 5
New York 5
Ottaviano 5
Redmond 5
Sant'Agnello 5
Stornarella 5
Totale 4.011
Nome #
Errore nella forma dell’atto introduttivo e salvezza degli effetti sostanziali e processuali della domanda 463
L'omessa comunicazione delle variazioni del reddito o del patrimonio ai fini del reddito di cittadinanza 330
L'EFFICACIA SOGGETTIVA DEL TITOLO ESECUTIVO E LA LEGITTIMAZIONE PASSIVA ALL'AZIONE ESECUTIVA NELL'ESECUZIONE DEGLI OBBLIGHI DI FARE E DI NON FARE 285
Le attenuanti generiche possono coesistere con quella della collaborazione di cui all'art. 8 L. 203/91? Nel caso di riconoscimento dell'attenuante di cui all'art. 8 L. 203/1991, la sostituzione della pena dell'ergastolo con quella da 12 a 20 anni concerne esclusivamente l'ipotesi in cui il giudice ritenga che la pena da irrogare nella fattispecie concreta sia quella perpetua o anche in tutti gli altri casi? (Ass. app. Napoli, Sez. III pen., 2 luglio 2013) 227
La Cassazione alle prese con il danno patrimoniale di lieve entità nei reati fallimentari 227
Confisca ‘‘ordinaria’’ ed esecuzione: la Cassazione civile si allinea alle Sezioni penali 200
La c.d. "palpata breve" nella violenza sessuale, tra fattispecie oggettiva ed elemento soggettivo 145
SUI RAPPORTI TRA L'OPPOSIZIONE ALL'ESECUZIONE E LE CONTROVERSIE DISTRIBUTIVE A SEGUITO DELLE RIFORME DEL 2005 E DEL 2016 122
Le immagini estratte dai social network quali prove dell’infedeltà coniugale ai fini della domanda di addebito; nota a Corte d’Appello dell’Aquila; sentenza 16 dicembre 2019, n. 2060 116
Sull'appropriazione indebita di dati informatici 106
Sull’ammissibilità della revocatoria della scissione 94
Il caso Magnetrol: i tax ruling del Regno del Belgio in tema di prezzi di trasferimento superano il vaglio del Tribunale dell'Unione europea 91
Ambiente – Tutela - Situazioni giuridiche soggettive; Consiglio di Stato, Sez. V, 18 giugno 2015, n. 3118; con nota di A. GIORGIO, Spunti ricostruttivi per una tutela differenziata dell’ambiente 87
Sulla giusta causa di revoca della delega gestoria nella s.p.a. (nota a Trib. Milano, Sez. spec. in materia di impresa, 19 maggio 2021). 85
Divorzio secondo il diritto marocchino: un recente caso di applicazione in Italia 85
Immigrazione: il collegamento via skype con i genitori non limita i danni della lontananza, nota a Corte di Cassazione, sezione I civile; ordinanza 24 aprile 2019, n. 11274 85
L’ambito soggettivo di applicazione della normativa sulle clausole vessatorie 81
La posizione dell'arbitro di calcio alla luce della controversa questione degli ambiti riservati alla giustizia sportiva 79
Il ne bis in idem e la difficoltà di dialogo tra ordinamento europeo e ordinamento interno 77
Separazione personale dei coniugi: il nesso di causalità tra i comportamenti addebitabili a un coniuge e l’intollerabilità della convivenza. 75
Test del DNA post mortem ai fini della dichiarazione giudiziale di paternità. 75
La tutela della riservatezza negli Stati Uniti e le nuove frontiere per la circolazione dei dati personali 74
Sull’applicabilità della sospensione feriale dei termini processuali alle impugnazioni di ordinanze ingiunzioni per violazione della normativa sul lavoro 73
Antonio Giorgio, nota a Consiglio di Stato, 13 maggio 2016, n. 1935, La protezione del paesaggio tra effettività della tutela ed esigenze di certezza dei rapporti giuridici 72
Nota a Trib. Santa Maria Capua Vetere, 27 settembre 2004, in tema di giroconto bancario e revocatoria fallimentare 70
Il bilanciamento tra paternità biologica e legame genitoriale nell’azione di disconoscimento di paternità. 70
È possibile dichiarare, in seguito al fallimento di una società di capitali, anche quello in estensione della c.d. super-società di fatto di cui la prima è socio illimitatamente responsabile? 69
L’attuazione dei provvedimenti di affidamento della prole ex art. 709-ter c.p.c. e gli altri strumenti di coazione esecutiva 68
I doni fatti a causa della promessa di matrimonio: natura giuridica e limiti al diritto di restituzione 68
La giurisprudenza della Corte di Giustizia sulla pubblicità radiotelevisiva e la nuova lettura dell'articolo 59 del Trattato CEE 67
Il ruolo del Presidente del Tribunale nella procedura di negoziazione assistita alla luce della funzione di c.d. degiurisdizionalizzazione del decreto giustizia. 67
Particolare tenuità del fatto e minimi edittali. Ancora in tema di dinamiche tra organi costituzionali 67
Il valore degli impianti rimovibili non deve essere incluso nella stima catastale dell’immobile, nota alla sentenza della Commissione tributaria Regionale Puglia , Sez. XIV 1 settembre 2016 , sent. 1785 66
Un blog è un blog 65
La soggettività giuridica e la dignità antropologica dell’embrione umano. 65
Osservazioni a Trib. Napoli, 1° dicembre 2011, in tema di accertamento del passivo e data certa 64
Osservazioni a Cass., 11 agosto 1987, n.6890, in tema di notifica del decreto di ammortamento e di errori di massimazione delle sentenze 63
Principio di solidarietà e tutela di nuovi “soggetti” deboli. La Foresta Amazzonica quale soggetto di diritto 63
L'attribuzione del cognome al minore riconosciuto in tempi diversi dai genitori. 63
La tutela giurisdizionale del denunciante nell'ambito delle procedure di concorrenza 62
I criteri di assimilazione dei rifiuti speciali: le conseguenze della mancata attuazione del Codice dell’Ambiente. Nota a Cass., sez. V, 13 aprile 2018, n. 9214 62
I doveri d’informazione dell’intermediario finanziario nella formazione ed esecuzione del contratto. Violazioni e rimedi 61
L'utilizzo di moneta virtuale a scopo di (auto)riciclaggio 60
Controllo sul lavoratore e agenzie investigative: compatibilità con lo statuto dei lavoratori e tutela della privacy 60
Le garanzie nei confronti del potere disciplinare degli ordini professionali 60
Engagement without recognition: il Kosovo come paese terzo. Engagement without recognition: Kosovo as a third country. 58
Contratto di lavoro temporaneo a tempo determinato e conversione per superamento del termine 58
Monopolio postale statale e servizio di "corriere espresso" 58
Nota a Tribunale di Napoli, Sez. IX pen., 8 novembre 2011 (dep. 3 febbraio 2012) e a Corte di Appello di Napoli, Sez. VI pen., 17 dicembre 2013 (dep. 17 marzo 2014); 58
Incidenti sul lavoro e interesse dell'ente 57
) Requisiti per fruire dei benefici ex art. 33 , c.3, legge 388 del 2000 , nota a sentenza della Comm. trib. Puglia sent. n. 89 del 3 ottobre 2012 56
How a “secondary insolvency” procedure can protect assets from a foreign receiver 56
Interposizione e appalto di servizi: la Cassazione anticipa la riforma 56
Le offese all'identità turca e i parametri di Copenaghen 56
L’insufficienza del presupposto dello stato di bisogno per l'attribuzione dell'assegno alimentare. 56
La responsabilità penale per gli infortuni sul lavoro si estende al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza 55
Nota a Cass., 4 giugno 2003, n. 8911, in tema di assegno bancario, girata e principio di letteralità 53
Immediatezza della contestazione disciplinare e attesa della sentenza penale 53
RICOSTRUZIONE DELL'ASSE EREDITARIO E LIBERALITà 53
Autonomia dell'ordinamento sportivo e giudice amministrativo: profili critici di una ridefinizione degli equilibri 53
La Corte costituzionale polacca, il mandato di arresto europeo e la sentenza sul trattato di adesione all'Unione europea 53
La Corte di Strasburgo e i matrimoni omosessuali: il consenso europeo, un criterio fragile ma necessario 53
-Rinunzia alla surroga e regresso del cofideiussore che ha adempiuto parzialmente al debito garantito 51
Il caso Dorigo: una questione chiusa? 51
Libera circolazione dei lettori di lingua madre straniera 49
Illegal monitoring of employees makes collected evidence of computer abuse inadmissible in dismissal proceedings 49
Modelli concettuali e ragionamento probatorio nella prima sentenza penale su "Calciopoli" 49
La via semplificata verso il risarcimento: i confini di una conquista 48
High court disregards amendment of legislation that is at odds with directive 47
La CEDU e l’espulsione di immigrati stranieri: il caso Saadi c. Italia 47
RECENTISSIME DELLA CASSAZIONE SULLA PROPONIBILITÀ IN VIA AUTONOMA DELLA DOMANDA DI CONDANNA GENERICA (CON QUALCHE ANNOTAZIONE A MARGINE) 46
La nozione delle gravi ed eccezionali ragioni nel provvedimento di compensazione delle spese nelle controversie di lavoro 46
Necessarietà della fase sommaria delle opposizioni esecutive: la Cassazione ribadisce il proprio orientamento 44
Law on registration of part-time contracts not binding 44
Il principio della par condicio come limite alla discrezionalità amministrativa (nota a T.A.R. Liguria – Sede di Genova – Sez. II – 7 marzo 1998), n. 82 44
Nota ad App. Napoli, 3 novembre 2003, in tema di revoca delle rimesse bancarie su conto scoperto 44
Il diritto alla cancellazione dei dati e le attività economiche: una nuova visione del tempo. A margine della sentenza Camera di commercio c. Manni 44
Internal and External security: la Corte si pronuncia sulla natura del congelamento dei beni. Internal and External security: The Court takes position on the nature of the freezing of asset. 43
I delitti di concorso esterno in associazione mafiosa, di favoreggiamento personale aggravato e di assistenza agli associati hanno un diverso ambito di operatività? Se non risulta la prova in atti che la condotta dell'imputato si sia protratta in data successiva all'aprile 2008 è da applicare il disposto di cui all'art. 416 bis c.p. anteriore alla riforma del 24 luglio 2008? (App. Napoli, Sez. VI pen., 3 aprile 2013) 42
Il trasferimento dei richiedenti protezione internazionale nel contesto della pandemia di COVID-19. The transfer of applicants for international protection within the framework of COVID-19 pandemic. 42
Il diritto al rimborso in caso di errori formali o omissione di dichiarazione. Interpretazione sostanzialistica. Rimessione alla Corte di Cassazione a Sezioni Unite 42
Sulla diffusione di telemessaggi pubblicitari da uno Stato membro ad altro Stato membro 41
È possibile interpretare diversamente le clausole statutarie di esclusione del socio di una s.r.l. e differenziarne l’applicazione in base al soggetto da escludere, se persona fisica o giuridica? (nota a Trib. Napoli, Sez. impresa, 8 febbraio 2020, n. 25774) 39
Il ricongiungimento familiare nei rapporti tra Unione Europea e Turchia: un processo in corso Family reunification in the relations between European Union and Turkey: an ongoing process 38
Può escludere il reato di lottizzazione abusiva il fatto che gli imputati, sui luoghi di causa, hanno già realizzato un immobile sin dal 1982, poi modificato nel tempo fino all'ultimo accertamento del 2007? (App. Napoli, Sez. VI, 11 novembre 2011) 35
La rilevanza penale del mobbing tra fattispecie e tipo 32
La responsabilità delle ASL per errore del medico 32
Sul fallimento della società cancellata dal registro delle imprese a seguito di fusione per incorporazione 25
ECJ 13 January 2022, case C-282/19 (MIUR- Ufficio Scolastico Regionale per la Campania), Catholic religious teachers and fixed-term nature of the employment relationship 18
Una (non troppo) nuova (ma benvenuta) interpretazione della nozione di procura speciale in Cassazione 18
Nota a Trib. Roma, 26 aprile 2021 15
Il comportamento inosservante del lavoratore e la teoria del rischio 13
La digitalizzazione del procedimento elettorale in Sudafrica tra ambizioni democratiche, difficoltà applicative e digital divide 13
Totale 6.847


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202023 0 0 0 0 0 0 0 0 0 13 8 2
2020/2021453 14 43 10 13 11 6 17 8 46 274 8 3
2021/2022857 215 9 38 126 3 133 29 83 48 14 124 35
2022/20231.570 253 63 50 150 174 155 11 181 256 56 162 59
2023/20241.667 148 133 149 101 139 97 203 106 101 95 157 238
2024/20252.216 228 373 169 221 197 123 319 259 244 83 0 0
Totale 6.847