PERRI, Antonio
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 2.165
EU - Europa 1.623
AS - Asia 1.177
SA - Sud America 85
AF - Africa 8
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 5
OC - Oceania 5
Totale 5.068
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 2.042
IT - Italia 836
CN - Cina 317
SG - Singapore 264
HK - Hong Kong 259
TR - Turchia 231
DE - Germania 152
SE - Svezia 132
GB - Regno Unito 97
FR - Francia 94
KR - Corea 81
RU - Federazione Russa 79
MX - Messico 73
CH - Svizzera 50
PE - Perù 43
BE - Belgio 34
CA - Canada 34
ES - Italia 21
NL - Olanda 18
FI - Finlandia 15
CO - Colombia 14
LT - Lituania 14
PL - Polonia 14
AT - Austria 13
CL - Cile 11
CZ - Repubblica Ceca 8
GR - Grecia 7
PT - Portogallo 7
UA - Ucraina 7
HN - Honduras 6
BR - Brasile 5
EU - Europa 5
BG - Bulgaria 4
GT - Guatemala 4
IE - Irlanda 4
UY - Uruguay 4
AE - Emirati Arabi Uniti 3
AR - Argentina 3
EG - Egitto 3
HR - Croazia 3
IL - Israele 3
IN - India 3
MY - Malesia 3
NO - Norvegia 3
NZ - Nuova Zelanda 3
RO - Romania 3
AU - Australia 2
BO - Bolivia 2
DK - Danimarca 2
EC - Ecuador 2
GA - Gabon 2
HU - Ungheria 2
ID - Indonesia 2
JP - Giappone 2
KZ - Kazakistan 2
RS - Serbia 2
SV - El Salvador 2
UZ - Uzbekistan 2
ZA - Sudafrica 2
AZ - Azerbaigian 1
BZ - Belize 1
CR - Costa Rica 1
CU - Cuba 1
CY - Cipro 1
EE - Estonia 1
IQ - Iraq 1
LU - Lussemburgo 1
PA - Panama 1
SC - Seychelles 1
TW - Taiwan 1
VE - Venezuela 1
VN - Vietnam 1
Totale 5.068
Città #
Chandler 557
Hong Kong 258
Kocaeli 227
San Mateo 217
Singapore 104
Wilmington 92
Milan 91
Chicago 82
Seoul 81
Bremen 77
Princeton 77
Ann Arbor 74
Boardman 71
London 58
Rome 57
Naples 52
Zurich 50
Ashburn 48
Shanghai 42
Frankfurt am Main 39
Beijing 32
Strasbourg 31
Brussels 30
Williamsburg 30
Redwood City 29
Tlalpan 25
Bologna 23
Guangzhou 22
Moscow 20
Lima 19
Bari 18
Florence 18
Ottawa 15
Pagani 15
Shenzhen 15
Toronto 15
Helsinki 14
Atlanta 13
Nanjing 12
Redmond 11
Warsaw 11
Taranto 10
Council Bluffs 9
Edinburgh 9
Madrid 9
Santiago 9
Vienna 9
Arequipa 8
Jinan 8
Latina 8
Mexico City 8
Turin 8
Verona 8
Washington 8
Woodbridge 8
Amsterdam 7
Ercolano 7
Medellín 7
Orta di Atella 7
Pessac 7
Fairfield 6
Giugliano in Campania 6
Houston 6
Jiaxing 6
Napoli 6
Paris 6
Seattle 6
Xalapa 6
Catania 5
Cecchina 5
Chieti 5
Como 5
Dongyang 5
Hebei 5
Palermo 5
Piscataway 5
Prague 5
Zhengzhou 5
Assago 4
Callao 4
Changsha 4
Frankenthal 4
Guatemala City 4
Lisbon 4
Mestre 4
Montevideo 4
Montréal 4
Odesa 4
Parma 4
San Pedro Sula 4
Seregno 4
Stockholm 4
Tlalnepantla 4
Triuggio 4
Venezia 4
Xuzhou 4
Athens 3
Bexley 3
Brooklyn 3
Caldes d'Estrac 3
Totale 3.108
Nome #
Hjelmslev e l'operazione dimenticata: dalla catalisi allinterpretazione in semiotica 222
Los Mandamientos de la Ley de Dios. Multigrafismo y sincretismos escriturales en el f. 8r del Manuscrito Egerton 2898 180
“Unisciti al branco”. Retorica e ideologia nel linguaggio pubblicitario del calcio 175
Grammatical gender and translation. A cross-linguistic overview 140
Lingue, linguaggi, testi e contesti. Riflessioni e proposte operative per una didattica delle competenze 128
I confini della traduzione 97
Evento linguistico vs evento scrittorio: verso un nuovo modello 94
Al di là della tecnologia, la scrittura. Il caso Unicode 87
Da identità a identificazione. Forme di vita e società degli oggetti ai tempi dell'Internet of things 86
La parola fiorita. Per un'antropologia delle scritture mesoamericane 84
Pintar sonidos. Hacia una explicación semiótica del “fonetismo” como rasgo intrínseco de la escritura azteca-náhuatl 80
Why writing is not (only) transcribing? Writing codes in contact: steps towards multigraphic literacy practices 71
La prova dell’enunciazione. Fotografia digitale, deepfake e pertinenza documentale denegata o rinegoziata 69
Recensione a Tommaso Russo Cardona, Virginia Volterra (2007), "Le lingue dei segni. Storia e semiotica", Roma, Carocci. 68
La tipografia e le due facce della globalizzazione 68
Le medium et le message. Une approche sémiotique et anthropologique à l’étude des systèmes d’écriture 66
Benveniste, la scrittura e l'enunciazione 66
Introduzione. A buon intenditor... (Perché il proverbio indica la via) 65
L’immagine azteca: (anti)norma e trasposizioni 64
Il Codex Mendoza e le due paleografie 64
Fra pertinenza, pratica e oggetto artistico; la via di Prieto 62
Un’ipotesi di utopia. La scrittura azteca e le lingue perfette 62
Il lessico del cibo come sintomo di alterità culturale 62
“THE SEX OF MY GUITAR”. LA TRADUZIONE COME STRUMENTO DIDATTICO PER FAVORIRE LA CONSAPEVOLEZZA DELLA CATEGORIA DI GENERE 62
La scrittura e i paradossi del visibile 61
Iconismo e immagini digitali: una sfida alla semiotica visiva? 60
La ‘parola fiorita’ e l’immagine-testo. Per una teoria ‘forte’ della scrittura azteca 59
Configurare lo spazio nella scrittura azteca: il Codice Mendoza come modello di trasposizione e oltre 58
Renzusconi? Ca (n')a (pas) été. Il morphing e la pratica (politica?) dell'ironia indessicale 58
Writing 57
Repertori grafici e scrittori. Un modello integrato applicato a contesti storico-antropologici controversi 57
No reflex. Semiotica ed estetica della fotografia digitale 57
Conio, replica, valore 56
Los folios 44 recto y verso del Codice Telleriano-Remensis y la historia colonial de los Mexica 56
Il problema delle unità minime nella scrittura azteca. Contributo a una teoria integrata della scrittura 56
Krizia und Zeit. Di una imprevedibile trasformazione del discorso pubblicitario 55
Quattro tesi per la scrittura. Dai pregiudizi della linguistica a quelli delle neuroscienze 55
Gender awareness through and in translation: a learner corpus study 55
Tra spazio bianco e "horror vacui". Critica della "ragione grafica" come trasposizione (del parlato) e soglia critica (del grafismo) 54
Insegnare la 'zona visio-grafica' 54
La forma del testo/2. Alcune considerazioni teoriche 54
Quando è scrittura? Spunti per una riflessione semiotica su sistemi notazionali e grafismi 54
El reverso de la Conquista. Intertesto e contaminazioni nel f. 44v del Codex Telleriano-Remensis 54
Smart objects in daily life: Tackling the rise of new life forms in a semiotic perspective 54
La competenza comunicativa: mezzo secolo di una nozione scomoda 53
Codici interferiti 53
Apostrofe e ironia, tra dire e mostrare. Strategie dell’enunciazione visiva nella pittografia azteca del Codex Telleriano-Remensis 53
Afterword. Reading without spirit? 52
Writing, image and linearity: the Aztec case 52
From “Superorganic” to “Superorganismic”. A Possible Dialogue Between the Humanities and the Neurosciences on the (Model of) Language 52
La scrittura azteca, il metodo e la semiotica 52
Propp e la serialità nelle fiabe, tra ricorsività e cumulatività 52
Phenomenological dream. Allucinazione semiotica e manipolazione digitale 51
From User to Intepreter. How to avoid getting lost while chasing ghosts (and in the subway) 51
Sentire (e manipolare) le immagini fotografiche 51
La tipografia araba e la globalizzazione tipografica 49
Tlacuiloa, scrivere dipingendo. Alcune osservazioni su fonetismo e simbolismo del colore nei codici aztechi 49
Il paleografo che si diverte. Qualche considerazione su "La scrittura" di Armando Petrucci. 49
Asimmetrie e innovazioni nel lessico della parentela indoeuropeo. Problemi antropologici e linguistici 48
Navigatore satellitare 48
Trasposizione, segnale, metasemiotica (non scientifica). Spunti per una grafematica (post)hjelmsleviana e per una tipologia semiotica dei sistemi grafici 47
Processus cognitif et valeur artistique dans l’écriture aztèque 47
(Ri)pensare la scrittura, (ri)progettare il libro. Spunti teorici per una nuova politica editoriale 44
recensione a Giuliana Fiorentino, Frontiere della scrittura. Lineamenti di web writing, Roma: Carocci, 2013. 44
The Westernization of an (academic) hero. Bakhtin, translation ethics and the loss of 'Easterness' 44
I-phone 44
Tipologia dei sistemi grafici in chiave antropologica 44
Il referente assente. Note sulla fotografia digitale 44
Small rights for little homes? 44
La grafica e lo spazio della ricerca. Un’ipotesi interdisciplinare 43
La traduzione intersemiotica, fra pratica professionale e attività ermeneutica 43
Leussein kai metalambanein. Riflessioni sulla traduzione come negoziazione e come dis-locazione 42
Recensione a Histoire de l’écriture. De l’idéogramme au multimédia, sous la direction de Anne-Marie Christin, Paris, Flammarion 2012 (seconda edizione aumentata) 40
Lingue, linguaggi, testi e contesti. 40
Le lingue del Medio Oriente e la rivoluzione della stampa: la colonizzazione inavvertita 39
Introduzione a Atelier 3, Arti, letteratura e società 36
Introduzione 35
Dire o mostrare? L'immagine-testo e i paradossi della pittografia-come-notazione 34
Per una semiotica della scrittura 33
Alcune considerazioni sul ruolo della traduzione intersemiotica nell’interfaccia orale/scritto 30
Allogrammi, eterogrammi, xenogrammi: questioni terminologiche e di metodo 27
Decostruire il circuit de la parole? Note in difesa di un «minimalismo» saussuriano 25
’Dimmi cosa mangi…’. Lessico alimentare e alterità culturale nel mondo contemporaneo 22
LE TIPOLOGIE DEI SISTEMI DI SCRITTURA: UN APPROCCIO ANTROPOLOGICO 20
Emblematic techniques as textual strategies in non-linear and linear scripts 18
Alternative graphemics Aztec writing system as a case study towards an integrated, digitalised model of non-typographic graphemics 18
La pittura della voce. L'alfabeto prima e dopo Cuma 16
Le menti (e i programmi) significano? Forme di vita e Artificial Intelligence 14
Inaffidabili testi, incerte etimologie. Il caso dei toponimi in nahuatl classico, fra filologia e ideologia 10
Totale 5.148
Categoria #
all - tutte 34.281
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 34.281


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/202092 0 0 0 0 0 0 0 0 0 43 33 16
2020/2021540 26 12 22 54 18 34 33 27 32 253 12 17
2021/2022735 223 13 16 120 25 60 31 125 10 14 65 33
2022/20231.640 243 56 38 194 199 187 50 160 259 59 166 29
2023/2024878 70 132 66 41 82 65 115 28 85 21 54 119
2024/20251.167 145 278 50 43 86 127 147 134 119 38 0 0
Totale 5.148