D'AMBROSIO, Maria
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 6.620
NA - Nord America 2.814
AS - Asia 1.789
SA - Sud America 54
AF - Africa 15
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 6
OC - Oceania 5
Totale 11.303
Nazione #
IT - Italia 5.383
US - Stati Uniti d'America 2.758
CN - Cina 525
SG - Singapore 455
TR - Turchia 331
HK - Hong Kong 315
FR - Francia 231
DE - Germania 192
SE - Svezia 182
NL - Olanda 145
GB - Regno Unito 141
KR - Corea 91
RU - Federazione Russa 87
CH - Svizzera 73
CA - Canada 47
BE - Belgio 36
ES - Italia 27
BR - Brasile 25
FI - Finlandia 21
LT - Lituania 20
VN - Vietnam 20
IL - Israele 12
PL - Polonia 12
AR - Argentina 9
JP - Giappone 9
AT - Austria 8
ZA - Sudafrica 8
IE - Irlanda 7
IN - India 7
RO - Romania 7
UA - Ucraina 7
CL - Cile 6
EU - Europa 6
HU - Ungheria 6
AU - Australia 5
BD - Bangladesh 5
CO - Colombia 5
LU - Lussemburgo 5
MX - Messico 5
MY - Malesia 5
BG - Bulgaria 4
BO - Bolivia 4
DK - Danimarca 4
GR - Grecia 4
NG - Nigeria 4
NO - Norvegia 4
CZ - Repubblica Ceca 2
EC - Ecuador 2
HR - Croazia 2
ID - Indonesia 2
MD - Moldavia 2
PE - Perù 2
PK - Pakistan 2
PT - Portogallo 2
TN - Tunisia 2
AE - Emirati Arabi Uniti 1
AL - Albania 1
BN - Brunei Darussalam 1
CR - Costa Rica 1
EE - Estonia 1
IM - Isola di Man 1
IQ - Iraq 1
JM - Giamaica 1
JO - Giordania 1
KG - Kirghizistan 1
KZ - Kazakistan 1
MA - Marocco 1
MN - Mongolia 1
NP - Nepal 1
OM - Oman 1
PA - Panama 1
RS - Serbia 1
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 1
SM - San Marino 1
SV - El Salvador 1
TW - Taiwan 1
VE - Venezuela 1
Totale 11.303
Città #
Naples 971
Chandler 613
Kocaeli 324
Milan 319
Hong Kong 313
Rome 275
San Mateo 262
Singapore 249
Dallas 241
Hefei 213
Wilmington 120
Ashburn 101
Chicago 98
Bremen 90
Princeton 90
Seoul 87
London 81
Bologna 80
Ann Arbor 76
Salerno 68
Bari 66
Zurich 66
Florence 64
Frankfurt am Main 61
Palermo 54
Brooklyn 50
Catania 47
Boardman 46
Giugliano in Campania 42
Napoli 36
Tappahannock 35
Turin 34
Williamsburg 34
Brussels 33
Shanghai 32
Guangzhou 31
Verona 30
Council Bluffs 27
Padova 27
Orta di Atella 25
Piscataway 24
San Nicola la Strada 23
Afragola 22
Helsinki 21
Toronto 21
Torre del Greco 21
Aversa 20
Casalnuovo di Napoli 20
Pescara 19
Acerra 18
Casoria 18
Taranto 18
Beijing 17
Hanoi 17
Ottawa 17
Washington 17
Cagliari 16
Casavatore 16
Rancho Santa Margarita 16
Frattamaggiore 15
Lusciano 15
Nola 15
Poggiomarino 15
Casal di Principe 14
Caserta 14
Los Angeles 14
Sarno 14
Brescia 13
Genoa 13
Iesi 13
Nocera Superiore 13
Edinburgh 12
Jinan 12
Pagani 12
Pozzuoli 12
Redmond 12
Shenzhen 12
Venice 12
Ariano Irpino 11
Monza 11
New York 11
Paris 11
Pomigliano d'Arco 11
Pompei 11
San Francisco 11
Sant'Anastasia 11
Bacoli 10
Dolianova 10
Maddaloni 10
Melfi 10
Melito di Napoli 10
Ottaviano 10
Prato 10
Reggio Calabria 10
Santa Clara 10
Villaricca 10
Arzano 9
Atlanta 9
Benevento 9
Parma 9
Totale 6.348
Nome #
La Metodologia Embodied per le disabilità sensoriali 2.840
teatro come pratica pedagogica. Ricerca-azione per il teatro-scuola. 957
Teatro Scuola Vedere Fare. Spazi pratiche estetiche per una poetica pedagogica 372
Pratiche maestre per abitare la differenza. Verso un nuovo profilo di insegnante (senza sostegno) 316
Teatro come metodologia trasformativa. La scena educativa fatta ad arte. Tra ricerca e formazione 259
Riscrivere la dispersione. Scrittura e orientamento narrativo per la prevenzione 227
L'essenziale del Piccolo principe 176
Spazio al corpo. Proposte per ambienti generativi del ‘fare scuola'. 166
PerFormare un giardino. Pratiche embodied per una salute mentale di comunità 137
Educatori come designer degli spazi perFormativi. Asili nido come ‘fabbriche’ di cittadinanza e innovazione sociale 121
Dove la cognizione prende corpo: la cinetica e la plasticità degli ambienti sensibili 120
Teatro e parateatro come pratiche educative. Verso una pedagogia delle arti' 117
e-Learning. electric extended embodied 104
Cinetica e cognizione. Teatro come spazio riflessivo dove l'educazione 'prende corpo'. 103
L’arte come spazio necessario: dove prende corpo il Sublime 101
Verso lo spazioFormante: intercodice multiagente autonomo. Progettare ambienti di apprendimento generativi 99
Abitare la relazione. Pratiche performative per la comunità dei servizi educativi per l’infanzia a Napoli 98
ArteFormante per l'educazione del futuro 96
Un certo teatro. O del pedagogico. 96
Tattilità della Bildung: verso una metodologia 'embodied' del fare scienza. Tra moderno e postmoderno: estetica e po(i)etica come 'emergenze' della formazione. 93
discorsi sul divenire dentro i luoghi del contemporaneo. suggestioni pedagogiche 89
Attori Scene Autobiografie.Un approccio narrativo ai media e alla formazione 89
Tra arte e tecnologia. Conversazione con Derrick de Kerckhove 86
Cantieri. Il report conclusivo. Per un agire formativo poietico 78
L'agire narrativo: verso la costruzione di un 'tessuto logico-sensoriale' 77
Per una nominazione attualizzata di Apprendimento 76
Criminalità contro emancipazione: un problema di formazione e di 'genere' 75
La formazione dell’insegnante a una pedagogia del sentire. Un dialogo tra Friedrich Schiller e Hannah Arendt. 75
Dell'effimero. O del 'fare cultura' 74
I risultati dei focus group 74
ambienti digitali 73
Comunicazione tra conoscenza e affetto, AUT, III, 1 73
Quando il museo si fa patrimonio comune: il teatro delle donne di Forcella a Palazzo Zevallos 72
Il sacro in Tintoretto. O della luce. Breve saggio sull'opera d'arte come medium o come exemplum. Verso una Pedagogia del sentire 72
Mass-media. Un approccio storico 71
Vita intellettuale in compendio 70
A proposito di informazione: media senza mediatori? 70
a margine di un evento e dentro il mutare: del paesaggio e di chi lo abita 70
Una piazza al villaggio globale 69
Dalla ricerca neurofenomenologica e artistica allo sviluppo di ambienti interattivi ipermediali 69
#lavorobenfatto. Industria culturale 3.0 e comunità di apprendimento 69
CSI dove l'occhio freddo scende 68
Gioco come esperienza formativa. Ovvero dell'arte di creare il mondo e il sè 68
Antigravitational rotate live-scene as tridimensional, multiagent and cognitive educational space 68
Cadaveri squisiti e delizie della conoscenza carnale: CSI e Grande Fratello 68
Per un’identità situata. Consumi, identità e affetti: il caso-studio di una comunità di studenti 68
L’essenziale del Piccolo Principe. Dispositivi normativi e pluralità di mondi 67
Relazione alla attività di promozione per la L.285/97 67
Eroica e poetica pedagogica 66
Primi Approdi, Osservatorio Politiche Sociali, Provincia di Napoli 65
Orientamento nei processi formativi 64
Tribù di città o città di tribù, AUT, II, 3, 64
per un Umanesimo Digitale. Apprendimento e formazione al tempo del web 3.0 64
Dall’osservazione della materia vivente all’esplorazione dello spazio educativo tridimensionale, multiagente e cognitivo. Traiettorie bioeducative della ricerca 63
e-principio 62
Educazione degli adulti e competenza digitale 61
Presentazione 61
Essere nel(la) comunità 61
Media Corpi Saperi. Per un'estetica della formazione 61
Il femminile nelle criminalità organizzate 61
Per una pedagogia del sentire. Il fuoco e la saggezza di maestro e allievo 60
Presentazione. Ovvero la propedeutica teatrale come ricerca e formazione. 60
Paradigma del #lavoro ben fatto 59
PerFormare spazi. O del fabbricar ad arte (per una epistemologia del vivente tecno-mutante) 59
L'orientamento tra formazione e narrazione. Dalla fenomenologia all'epistemologia dei cavalieri erranti. 58
Vivere per Esistere nel Cognitivo 58
Gioventù in corpo. O della seduzione 57
La transazione come pratica dell’agire formativo. Dall’ipotesi bio-culturalista di Bruner allo sguardo fenomenologico-ermeneutico 57
Nell'arte antica le tracce del design italiano 56
Gli Esercizi di Queneau come modello di ‘incontro’ con un ‘testo’”, in Nuovo Meridionalismo, Anno XIII, n. 119 56
Gli USA sono un paese per vecchi valori...i dollari 56
Ritorno a Lyotard: ritorno del narrativo, in Nuovo Meridionalismo, Anno XV 55
In classe. Grammatica, lessico e funzioni comunicative essenziali della lingua italiana per stranieri 55
Las Meninas: metafore della conoscenza per una teoria della formatività 54
Sguardi. La ricerca Labos sulla condizione dei minori nella provincia di Napoli e il nuovo Piano L. 285/97, Osservatorio Politiche Sociali, Provincia di Napoli 53
Riscrivere la dispersione. Verso una scuola 'eroica'. O dell'orientamento narrativo 52
Linguaggi digitali 52
Politiche del lavoro per fare innovazione investendo sul capitale umano 52
Scultura del sé. La ricerca di ‘embodied education’ a Poggioreale per una pedagogia dell’azione trasformativa, Simposio - Civitas Educationis, n°1/2022, Milano, Mimesis. 51
La stratificazione multisensoriale della macchina letteraria. Una metodologia intercodice 51
Voci dalla città plurale e differente. Tre anni di ricerca-intervento con 'pari e dispari': lo sportello pari opportunità del Comune di Napoli presso l'Università degli Studi Suor Orsola Benincasa 50
Sapere a(v)venire. Orientare attraverso le arti 50
La ‘scena’ digitale. Derive e sfide pedagogiche della performanza nell’era post-elettrica 48
Grazie alla cultura 48
Lo sguardo è clinico, il camice bianco è rock 47
Natura, arte e scienza: di tutto un pop 46
Electric Pedagogy. Hybrid environment as cognitive educational space 45
Rimapping the educational spaces. The ‘emergence’ of embodied education and digital epistemology. A school experience 45
Pratiche riflessive. itinerari del poeta in cammino 44
Dall'homo videns all'homo partecipans. Media tattili e formazione 43
Stazione Corso Vittorio Emanuele Nord 42
Estetica e formazione. Las meninas: metafore della conoscenza per una teoria della formatività 41
PERFORMING A GARDEN. EMBODIED PRACTICES FOR COMMUNITY MENTAL HEALTH 36
Tracciati di un percorso trasformativo. Drammaturgie in corpo 36
Spazio al vivente come danzante. Tracce ed emergenze dalla ricerca pedagogica 30
Le forme del farsi incontro. Per una pedagogia del sentire. 3 movimenti con prologo e variazioni 26
Ricerca e progettazione pedagogica per contrastare povertà educative e dispersione scolastica. A 100 anni dalla nascita di Alberto Manzi 24
Fare spazio all'educazione civica 24
La danza del vivere. Matrici pedagogiche del farsi differente 23
TheatrumOpera. Poetiche del farsi spazio nella polis 22
Totale 11.277
Categoria #
all - tutte 52.307
article - articoli 0
book - libri 0
conference - conferenze 0
curatela - curatele 0
other - altro 0
patent - brevetti 0
selected - selezionate 0
volume - volumi 0
Totale 52.307


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/2021901 0 26 24 85 75 17 28 44 93 417 64 28
2021/20221.151 277 25 9 117 48 113 110 166 80 49 123 34
2022/20232.790 244 73 79 243 287 317 130 322 467 265 280 83
2023/20242.616 70 159 113 67 159 735 305 204 211 328 107 158
2024/20252.915 189 309 72 57 152 288 446 344 432 208 179 239
2025/2026734 175 559 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 11.356