2 Contributo in Volume
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 95.373
EU - Europa 69.938
AS - Asia 54.199
SA - Sud America 641
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 436
OC - Oceania 222
AF - Africa 195
Totale 221.004
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 94.292
IT - Italia 37.003
CN - Cina 13.249
SG - Singapore 12.540
TR - Turchia 11.624
HK - Hong Kong 11.558
DE - Germania 7.344
SE - Svezia 6.679
GB - Regno Unito 3.879
KR - Corea 3.700
CH - Svizzera 2.559
RU - Federazione Russa 2.373
FR - Francia 2.291
FI - Finlandia 1.329
NL - Olanda 1.189
BE - Belgio 1.059
ES - Italia 755
CA - Canada 637
UA - Ucraina 450
EU - Europa 432
AT - Austria 384
PL - Polonia 234
IE - Irlanda 227
MY - Malesia 219
MX - Messico 217
CZ - Repubblica Ceca 212
JP - Giappone 202
RO - Romania 196
LT - Lituania 185
BG - Bulgaria 181
BR - Brasile 181
AU - Australia 177
IL - Israele 177
IN - India 172
HU - Ungheria 164
GR - Grecia 150
PE - Perù 126
PT - Portogallo 120
HR - Croazia 110
DK - Danimarca 103
EE - Estonia 99
RS - Serbia 98
LU - Lussemburgo 97
AR - Argentina 88
PA - Panama 87
CO - Colombia 86
NO - Norvegia 83
PH - Filippine 72
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 70
AE - Emirati Arabi Uniti 68
CL - Cile 65
TW - Taiwan 59
VN - Vietnam 57
IR - Iran 56
MD - Moldavia 53
EG - Egitto 51
ID - Indonesia 51
EC - Ecuador 46
NZ - Nuova Zelanda 44
NG - Nigeria 41
AL - Albania 40
KZ - Kazakistan 38
DO - Repubblica Dominicana 36
LV - Lettonia 32
ME - Montenegro 32
MK - Macedonia 32
ZA - Sudafrica 30
AZ - Azerbaigian 29
BN - Brunei Darussalam 29
MA - Marocco 29
LK - Sri Lanka 27
PK - Pakistan 26
MT - Malta 24
BD - Bangladesh 23
CR - Costa Rica 22
IM - Isola di Man 22
BO - Bolivia 21
GT - Guatemala 19
MN - Mongolia 19
SI - Slovenia 17
TH - Thailandia 17
VE - Venezuela 17
CY - Cipro 16
UZ - Uzbekistan 16
BZ - Belize 15
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 15
LI - Liechtenstein 15
MC - Monaco 15
SM - San Marino 15
AM - Armenia 14
SA - Arabia Saudita 14
GE - Georgia 13
KG - Kirghizistan 13
OM - Oman 13
DZ - Algeria 12
KH - Cambogia 12
GH - Ghana 10
JO - Giordania 10
AF - Afghanistan, Repubblica islamica di 9
GL - Groenlandia 9
Totale 220.867
Città #
Chandler 26.904
Hong Kong 11.439
Kocaeli 11.438
San Mateo 9.777
Singapore 5.013
Milan 4.462
Wilmington 4.248
Chicago 4.121
Ashburn 4.059
Seoul 3.665
Naples 3.663
Bremen 3.619
Princeton 3.568
Rome 2.990
Boardman 2.730
London 2.521
Zurich 2.369
Frankfurt am Main 2.155
Ann Arbor 2.084
Shanghai 1.492
Williamsburg 1.420
Helsinki 1.281
Piscataway 1.090
Guangzhou 1.077
Brussels 969
Beijing 830
Brooklyn 757
Atlanta 709
Strasbourg 574
Edinburgh 555
Shenzhen 549
Bologna 490
Washington 473
Moscow 463
Turin 428
Bari 425
Amsterdam 414
Palermo 374
Florence 370
Assago 342
Napoli 325
Wuhan 304
Redmond 300
Toronto 280
Saint Petersburg 277
Catania 273
Paris 268
Madrid 267
Redwood City 257
Vienna 251
Nanjing 248
Jinan 241
Rui'an 241
Padova 239
The Dalles 231
Verona 214
Los Angeles 212
Jiaxing 203
New York 203
Genoa 200
Salerno 198
Stockholm 185
Dublin 165
Aversa 164
Sofia 164
Caserta 154
Council Bluffs 146
Tokyo 142
Taizhou 141
Budapest 137
Ningbo 137
Giugliano in Campania 135
Warsaw 135
Dallas 134
Seattle 134
Fairfield 132
Nantong 130
Xuzhou 128
Nuremberg 126
Tel Aviv 126
Norwalk 124
Prague 122
Tappahannock 121
Ottawa 120
Quanzhou 120
Falls Church 118
Trieste 116
Parma 111
Brescia 110
Houston 110
Dongyang 105
Changsha 101
Jinhua 101
Wuxi 101
Zagreb 99
Hebei 98
Montreal 97
Santa Clara 97
Belgrade 95
Perugia 94
Totale 136.014
Nome #
Architettura e natura nell'opera di Lamont Young: la "casa girevole" a Vivara 1.303
La dimensione polisemica del movimento: alfabeti corporei a scuola. 556
Nel molto c'è il tutto. La democrazia nel dibattito sui regimi politici (Erodoto, III, 80,1-6) 527
Grecità, ovvero Europa 459
Le tecnologie per la progettazione didattica e la gestione d’aula 417
La vittima di fronte al reato nell'orizzonte europeo 391
Furiose interazioni. Un progetto di realtà immersiva per la didattica digitale integrata 381
Disturbo post traumatico da stress 378
An Explorative Study on Antecedents of Job Crafting among Self–Employed and Employed Accountants. 375
Diritto al rispetto della vita privata e familiare, del domicilio e della corrispondenza 357
L'approccio educativo transazionale 319
La progettazione didattica come risposta alla complessità della classe 313
Carditello: un sito reale produttivo, una metafora dell’antico 309
Povertà. Atti del sesto colloquio internazionale di letteratura italiana 295
Pratiche maestre per abitare la differenza. Verso un nuovo profilo di insegnante (senza sostegno) 294
Insegnare il cinema per educare al sentire 265
Dell'inglese in Italia 263
LA GLOBALIZACIÓN DEL CONOCIMIENTO: LOS MOOCS Y SUS RECURSOS 244
La co-responsabilità educativa, uno spazio di azione per la consulenza pedagogica 242
Green economy ed economia circolare 223
Criminalità organizzata e cyber crime 223
Emozione e ironia come strategie di distruzione e conservazione dello stereotipo sull'omosessualità femminile nelle pagine Facebook in lingua spagnola 213
La clausola di flessibilità 209
Monasteri e conventi a Napoli nella seconda metà dell'Ottocento: analisi delle stratificazioni architettoniche, ipotesi di progetto e nuove funzioni 209
San Gennaro e l'arte napoletana 197
Famiglie e disabilità. Bisogni educativi e nuovi profili professionali: il tutor professionista dell’autismo 197
Smart Contract: Quale futuro per la tutela dei consumatori? 190
"When I think I am Here now, I am happy". Le percezioni, emozioni e aspettative dei migranti: indagine su un corpus di narrazioni in inglese lingua franca 185
EDUCARE ALL'USO DEI VIDEOGAMES. ASPETTI PEDAGOGICI E DIDATTICI 184
L'ASILO NIDO COME COMUNITA' EDUCATIVA. PROSPETTIVE E RIFLESSIONI PEDAGOGICHE 184
Gli affreschi del Trecento e del primo Quattrocento. Santa Maria Maggiore, Pianella, pp.323-325 Tabellone a fresco con due Santi. Chiesa di Santa Maria del Lago, Moscufo, p.345 Affresco del Giudizio Universale. Chiesa di Santa Maria in Blesiano, Pescosansonesco, pp.472-474 Gli affreschi della cripta. Cattedrale di San Massimo, Penne, pp.475-480 Gli affreschi dell’antico coro della chiesa di San Domenico e l’attività del presunto Luca d’Atri a Penne, pp.480-482 Croce astile dipinta. Già Cattedrale di San Massimo, Penne, pp.483-484 Trittico quattrocentesco. Oratorio di Santa Maria delle Grazie, Alanno, pp.490-491 Crocifissione su tela di Giovan Bernardo Lama. Chiesa di Santa Maria del Carmine, Loreto Aprutino, pp.500-502 Tre nuove tele di Aert Mijtens. Chiesa di Santa Maria in Colleromano, Penne, pp.502-505 La croce-reliquiario e le altre opere di Giovanni d’Angelo. Già Cattedrale di San Massimo,Penne, pp.529-540 183
Giusnaturalismo 183
Questioni di genere: difficoltà e soluzioni traduttive nel passaggio dalla lingua inglese alla lingua italiana 183
La contessa di Castiglione, storia di un mito 181
Los Mandamientos de la Ley de Dios. Multigrafismo y sincretismos escriturales en el f. 8r del Manuscrito Egerton 2898 180
Testo argomentativo e verifica delle competenze in reading litercay. “Il selfie o specchio del narcisismo di massa” 179
Pedro Fernández, Andata al Calvario, Napoli, San Domenico Maggiore, pp. 440-441; Cesare da Sesto, Madonna col Bambino e san Giovannino, Lisbona, Museu Nacional de Arte Antiga, pp. 442-443; Giovan Filippo Criscuolo, Madonna col Bambino, pannello del polittico di Santa Maria dei Lombardi, Novi Velia, p. 448; Giovan Francesco Penni, Sacra Famiglia, Cava de’ Tirreni, Abbazia della SS. Trinità, pp. 450-451; Cesare da Sesto – Girolamo Ramarino da Salerno, Madonna col Bambino fra gli angeli, pannello del polittico di Cava de’ Tirreni, Abbazia della SS. Trinità, pp. 452-453; Ignoto pittore, inizi del XVI secolo, San Leonardo, Armento, San Luca Abate, pp. 480-481. 179
LE STRATEGIE "DIVERGENTI" NELLA RELAZIONE FORMATIVA. RIFLESSIONI PEDAGOGICHE 178
“Unisciti al branco”. Retorica e ideologia nel linguaggio pubblicitario del calcio 175
Bettina Brentano e il Carteggio con Goethe tra “Dichtung und Wahrheit” 174
Street art made in Naples. Un’analisi sociologica: tra rigenerazione urbana e controllo sociale 174
Biografia di Cesare Beccaria 172
Raffaello Sanzio, Ritratto del cardinal Alessandro Farnese, futuro papa Paolo III 170
Schede delle opere di: “Maestro di Santa Marta” e Leonardo da Besozzo (pp.240-241); Ignoto pittore napoletano del XV secolo (da Jan van Eyck ?)(pp.272 -273); Jean Fouquet, “Maestro di Arnau Sans” e “Maestro di Pere Rois de Corella” (Alfonso de Cordoba?) (pp.280- 283); Jaume Baço, detto Jacomart (pp.284-285); Antonello da Messina (pp.294-295); Colantonio (pp.296-297); Antonello da Messina (pp.298-305); “Maestro dei Santi Severino e Sossio” (pp.310-311); Ignoto pittore meridionale, ultimo quarto del XV secolo (p.383); Francesco Pagano (pp.384-385); Costanzo de Moysis, o di Mosè, attribuito (p.388); Costanzo de Moysis, o di Mosè(p.389); Antonio Rimpatta (pp.398-399); Maestro di Bolea (Pedro de Aponte ?), pp.438-439); Andrea Sabatini da Salerno (pp.444-445); Pedro Machuca (pp.454-456); Andrea Sabatini da Salerno (p.457); Diego de Siloe, ambito di (pp.462-463); Polidoro da Caravaggio (pp.470- 472); Polidoro da Caravaggio (p.474); Andrea Sabatini da Salerno (pp.486-487). 170
L'essenziale del Piccolo principe 170
"Oltre l'isola" IN: S. tondo, a cura di, Nessun bambino è un'isola. La letteratura per l'infanzia e la traduzione 169
Intagliatore meridionale secondo-terzo quarto del sec.XIV, Crocifisso; Intagliatore meridionale seconda metà del sec.XIV, Crocifisso; Intagliatore meridionale fine del sec.XIV-inizi del sec.XV, Madonna della Cerintola; Intagliatore meridionale inizi del sec.XV, Madonna della Serra; Intagliatore meridionale di cultura nordica inizi del sec.XV, Crocifisso; Intagliatore meridionale prima metà del sec.XV, Crocifisso; Intagliatore di cultura nordica ultimo quarto del sec.XV, Crocifisso; Intagliatore di cultura nordica ultimo decennio del sec.XV, Crocifisso; Colella di Jacopo, Crocifisso; Bottega 'de li Matinati', Crocifisso; Plasticatore messinese fine del sec.XV, Crocifisso; Intagliatore napoletano fine del sec.XVI; Crocifisso; Angelo Laudano, Crocifisso; Intagliatore napoletano di cultura iberica inizi del sec.XVII (Antonio Gallo ?), Ecce homo; Giovan Battista Gallone, Busti-reliquiario dei Santi Bonifacio, Valentino, Giulia e Felicita; Aniello Stellato, Busti-reliquiario dei Santi Donato e Biagio; Aniello Stellato, Busti-reliquiario dei Santi Stefano, Andrea, Paolo, Pietro, Bartolomeo e Giovanni Battista; Aniello Stellato, San Pietro, San Paolo, San Lorenzo, Santo vescovo; Intagliatore settentrionale (?) primo quarto del sec.XVII, San Carlo Borromeo; Aniello Stellato, Angelo Custode; Intagliatore napoletano ambito di Aniello Stellato, Angelo Custode; Francesco Stellato, Sant'Anna e San Gioacchino; Intagliatore napoletano secondo quarto del sec.XVII, San Francesco di Paola; 168
Politiche patrimoniali e sviluppo sostenibile. La dieta mediterranea UNESCO 164
Machiavelli e le congiure 164
Le civiltà della Mesopotamia 164
Sistemi di memoria 164
Invecchiamento e declino cognitivo: che cosa, quando, come, perché 163
"PICTUREBOOKS AND SILENT BOOKS FOR SPEAKING CHILDREN" 163
Note su Carl Schmitt, "Il concetto di politico" 163
Spazio al corpo. Proposte per ambienti generativi del ‘fare scuola'. 161
Ragolia, Michele 159
La carnalità del diritto 154
Strumenti di governo per la gestione delle patologie croniche in medicina generale 153
- La pittura del Cinquecento nell’Italia meridionale - Biografie di: Azzolino Giovan Bernardo (p. 632), Balducci, Giovanni (p. 634), Borghese Ippolito (p. 652), Buono Silvestro (p. 658), Cardisco Marco, Cardone Paolo (p. 667), Castellano Leonardo (p. 672), Cesura Pompeo (p. 678), Cobergher Wenzel (p. 682), Corenzio Belisario (p. 685), Costantino da Monopoli (p. 688), Criscuolo Giovan Filippo (pp. 689-690), Criscuolo Giovannangelo, Criscuolo Mariangela (p. 690), Curia Francesco (p. 691), Curia Michele (pp. 691-692), Damasceno Michele (p. 694), D’Amato Francesco (pp. 694-695), D’Amato Giovannangelo, D’Amato Giovanni Antonio (p. 695), Danona Cristiano (p. 696), D’Avitabile Girolamo (p. 697), Dell’Oca Giulio (p. 699), Fernandez Pedro (p. 711), Ferro Pietro Antonio (pp. 713-714), Forli Giovan Vincenzo (p. 719), Francesco da Tolentino, Francesco di Paolo da Montereale (p. 720), Girolamo da Salerno (p. 734), Hendricksz Dirk, Hovic Gaspar (p. 740), Ierace Severo (p. 741), Imparato Girolamo (pp. 741-742), Lama Giovan Bernardo, Landulfo Pompeo (p. 744), Maestro di Barletta (pp. 758-759), Manchelli Michele (p.761), Monagrammista ZT (p. 774), Negroni Pietro (p. 782), Palvisino Francesco (p. 791), Papa Simone (p. 793), Pietrafesa (p. 805), Piperno Donato (p. 806), Polidoro da Caravaggio (pp. 807-808), Rodriguez Luigi (p. 823), Roviale Spagnolo (pp. 826-827), Sabatini Andrea (p. 827), Santafede Fabrizio (p. 832), Smet Cornelis (pp. 839-840), Sparano Stefano (p. 845), Stabile (p. 846), Strafella Gianserio (pp. 847-848), Tesauro Agostino (p. 849), Todisco Giovanni (p. 854), Torelli Flaminio, Torres Pietro (p. 855), Tramontano Decio (pp. 856-857), Turco Cesare (p. 857). 153
Gustav Radbruch, Filosofia del diritto 151
Cinema e identità locale: il caso Napoli 150
APPRENDERE A MEDIARE. PER UN NUOVO RUOLO ELLA TRADUZIONE NELLA CLASSE DI LINGUE 145
Affreschi trecenteschi. Cattedrale. Teramo; -Il busto reliquiario di San Berardo. Cattedrale. Teramo; Gli affreschi del presunto Luca d’Atri. Chiesa di San Domenico. Teramo; Appendice. Pittura del Trecento nell’Abruzzo teramano 144
Petali e papille. Antropologia della dieta mediterranea 142
Questione meridionale e Cassa per il Mezzogiorno 140
Grammatical gender and translation. A cross-linguistic overview 140
Smart contract: What (is in the) future for consumer protection? 139
Innovazione tecnologica e innovazione amministrativa. L’automazione delle decisioni nel quadro della riforma della P.A. 138
Macro e micro progettazione supportata dalle tecnologie 137
UN CAS D'ADAPTATION EN BD: LE PETIT PRINCE DE SAINT-EXUPÉRY 137
CROSSING A GRAPHIC TEXT WITH CLASSICS OF CHILDREN'S LITERATURE: DISNEY'S MANGA KINGDOM HEARTS 134
"A LINGUISTIC AND VISUAL TRANSLATION OF ALICE INTO NEAPOLITAN" 134
Ignoto pittore cavalliniano secondo-terzo decennio del sec.XIV, Madonna col Bambino in trono; Lello da Orvieto, Ritratto funerario dell'arcivescovo di Napoli Umberto d'Ormont; Pietro di Domenico da Montepulciano, Madonna allattante in trono con Bambino e angeli; Ignoto pittore napoletano secondo-terzo quarto del sec. XV; Cristoforo Faffeo, San Michele Arcangelo; Antonio Rimpatta, Presentazione al tempio coi Santi Cosma e Damiano; Ignoto pittore napoletano inizi del sec.XVI, Madonna del Soccorso con ai lati le Sante Patrizia (?) e Caterina d'Alessandria; "Maestro di Donnaregina", Morte, Assunzione, Incoronazione della Vergine e Santi; Dirk Hendricksz, Annunciazione; Fabrizio Santafede, Madonna delle grazie e Santi; Pietro Torres, Madonna delle grazie coi Santi Patroni di Napoli; Ignoto pittore caravaggesco primo quarto del sec.XVII, San Pietro e San Paolo; Ignoto intagliatore napoletano prima metà del sec.XVII, Busto reliquiario di Santa Restituta; Manifattura palermitana metà o terzo quarto del sec.XII, manifattura meridionale del sec.XIII e manifattura napoletana seconda metà del sec.XV, Stauroteca detta "di San Leonzio" 134
Неаполитанские женщины: от аристократии к либеральному высшему классу / Neapolitan ladies. From aristocracy to a liberal elite 133
DI MARTINO, Emilia (2012). Sezioni 2.1La traduzione nel Quadro (pp. 321-323); 3.2Riflessioni sul focus group; 4Conclusione (pp. 333-344); Appendice (pp- 347-360) di DI MARTINO, Emilia, Di Sabato B (2012). Il ruolo della traduzione nella didattica dell’inglese (Capitolo 15). In: (a cura di): Santipolo M, Educare i bambini alla lingua inglese. Teoria e pratica dell’insegnamento dell'inglese nella scuola primaria e dell'infanzia. p. 319-360, Lecce-Brescia:Pensa Multimedia, ISBN: 978-88-8232-994-5 131
Biografie dei pittori siciliani: 130
Tramontano, Decio 130
Città, territorio ed economia nella tarda antichità. 129
La pittura del Cinquecento nell’Italia meridionale 128
1550-1650. Le immagini della devozione tridentina 128
L'io dimenticato. Scrittura e Alzheimer in Tilman Jens e Arno Geiger 128
Introduzione al Debito academico intorno all'autorità de gli autori più stimati 127
I comportamenti antisociali degli adolescenti: un fenomeno complesso 126
Palermo città-giardino nella descrizione di Ugo Falcando 125
Il “donjon” normanno di Ariano Irpino. Storia e architettura 125
Identità materiale nell’architettura del Rinascimento napoletano 125
L'ADATTAMENTO CINEMATOGRAFICO DEL TESTO LETTERARIO 125
Archeologo pop: detective, avventuriero, supereroe. 124
Brevi riflessioni sul ruolo del Consiglio europeo in ambito PESC e PSDC 124
I dibattiti sui principi fondamentali della repubblica nella prima Sottocommissione della Commissione dei Settantacinque. Discussioni in merito alle basi della democrazia repubblicana all'Assemblea Costituente. 124
PerFormare un giardino. Pratiche embodied per una salute mentale di comunità 123
F. Cambi, Abitare il disincanto. Una pedagogia per il postmoderno 123
21. “Apparati, musichi e sermoni in lode di lui”. Il disciplinamento devozionale dei Teatini napoletani nel secolo XVII 123
Commento all'art. 564 c.p.c. 123
Intellettuali tedeschi a Napoli e dintorni negli anni Venti 123
Labirinti metropolitani. Sottosuoli politici tra Benjamin e Bataille 122
GIUSEPPE UNGARETTI E ANDREA CAFFI: IL SIGNIFICATO UMANO DELL’ESISTENZA 122
Rediscovering the Villa of the Papyri 122
La violenza psicologica sulle giovani donne tra bullismo al femminile, cyberbullismo e “blue whale” 121
Diritto alla comunicazione e diritti umani 119
Totale 20.163


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2019/20201.928 0 0 0 0 0 0 0 0 0 840 485 603
2020/202119.935 724 583 614 607 727 711 753 671 1.337 12.167 564 477
2021/202232.269 10.308 613 609 4.273 607 3.660 1.142 4.628 1.187 716 3.010 1.516
2022/202372.149 9.552 3.177 2.597 8.001 8.031 8.423 839 8.508 11.688 2.403 7.508 1.422
2023/202443.201 2.752 6.132 3.100 1.881 3.586 2.993 4.891 3.692 4.070 1.893 2.107 6.104
2024/202551.809 7.182 11.929 2.420 1.970 3.883 2.741 8.759 4.788 6.327 1.810 0 0
Totale 224.304