1 Contributo su Rivista
 Distribuzione geografica
Continente #
NA - Nord America 92.392
EU - Europa 80.233
AS - Asia 61.640
SA - Sud America 1.989
AF - Africa 431
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 320
OC - Oceania 226
AN - Antartide 1
Totale 237.232
Nazione #
US - Stati Uniti d'America 90.988
IT - Italia 45.808
CN - Cina 16.889
SG - Singapore 15.865
HK - Hong Kong 11.859
TR - Turchia 11.230
SE - Svezia 7.316
DE - Germania 5.708
RU - Federazione Russa 3.928
GB - Regno Unito 3.789
FR - Francia 3.582
KR - Corea 3.425
CH - Svizzera 2.229
NL - Olanda 1.646
BR - Brasile 1.488
FI - Finlandia 1.299
CA - Canada 928
BE - Belgio 871
ES - Italia 713
PL - Polonia 476
IN - India 449
UA - Ucraina 390
JP - Giappone 341
AT - Austria 337
MX - Messico 324
EU - Europa 316
IE - Irlanda 253
RO - Romania 207
VN - Vietnam 191
LT - Lituania 190
MY - Malesia 179
IL - Israele 174
AU - Australia 173
BD - Bangladesh 163
BG - Bulgaria 158
CZ - Repubblica Ceca 150
ZA - Sudafrica 148
PT - Portogallo 147
AR - Argentina 125
HU - Ungheria 119
HR - Croazia 118
IR - Iran 108
EE - Estonia 101
DK - Danimarca 94
PE - Perù 90
GR - Grecia 81
NO - Norvegia 74
CL - Cile 71
RS - Serbia 69
CO - Colombia 68
LU - Lussemburgo 67
MA - Marocco 67
IQ - Iraq 66
PK - Pakistan 66
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 65
TW - Taiwan 63
UZ - Uzbekistan 60
AE - Emirati Arabi Uniti 57
EG - Egitto 56
EC - Ecuador 54
ID - Indonesia 52
PA - Panama 51
NZ - Nuova Zelanda 50
NG - Nigeria 41
LV - Lettonia 37
SA - Arabia Saudita 37
AL - Albania 34
PH - Filippine 34
DZ - Algeria 33
VE - Venezuela 31
ME - Montenegro 29
MD - Moldavia 27
JO - Giordania 23
SI - Slovenia 23
AM - Armenia 22
BO - Bolivia 22
CY - Cipro 21
KZ - Kazakistan 21
TH - Thailandia 21
LK - Sri Lanka 20
OM - Oman 19
UY - Uruguay 19
AZ - Azerbaigian 18
CR - Costa Rica 17
IM - Isola di Man 17
KE - Kenya 17
LB - Libano 17
MK - Macedonia 17
PY - Paraguay 17
BN - Brunei Darussalam 16
GE - Georgia 16
IS - Islanda 15
LI - Liechtenstein 14
NP - Nepal 14
TT - Trinidad e Tobago 14
LA - Repubblica Popolare Democratica del Laos 13
ET - Etiopia 12
MN - Mongolia 11
KG - Kirghizistan 10
MT - Malta 10
Totale 236.998
Città #
Chandler 22.188
Hong Kong 11.671
Kocaeli 10.985
Singapore 8.833
San Mateo 8.440
Milan 4.584
Naples 3.987
Rome 3.921
Hefei 3.774
Chicago 3.755
Boardman 3.702
Wilmington 3.580
Ashburn 3.438
Seoul 3.386
Ann Arbor 3.266
Bremen 3.171
Princeton 3.113
London 2.312
Zurich 2.041
Williamsburg 1.476
Shanghai 1.451
Helsinki 1.230
Guangzhou 1.067
Dallas 1.060
Brooklyn 1.058
Council Bluffs 1.019
Piscataway 971
Beijing 927
Moscow 878
Brussels 765
The Dalles 725
Florence 619
Bari 614
Atlanta 600
Palermo 572
Strasbourg 564
Los Angeles 557
Turin 553
Frankfurt am Main 518
New York 514
Bologna 505
Shenzhen 464
Assago 462
Napoli 439
Washington 392
Edinburgh 389
Santa Clara 348
Toronto 331
Redwood City 326
Padova 321
Warsaw 314
Saint Petersburg 311
Amsterdam 306
Catania 306
Wuhan 305
Columbus 298
Stockholm 289
São Paulo 274
Nanjing 273
Paris 258
Redmond 256
Jinan 254
Tokyo 253
San Francisco 245
Salerno 239
Rui'an 224
Genoa 220
Fairfield 218
Vienna 217
Verona 209
Madrid 194
Woodbridge 192
Jiaxing 186
Boston 178
Dublin 172
Seattle 171
Brescia 170
Mexico City 168
Montreal 161
Aversa 149
Pisa 149
Nantong 146
Houston 143
Cagliari 142
Taizhou 138
Phoenix 135
Caserta 134
Parma 131
Pescara 129
Sofia 129
Messina 127
Augusta 124
Krefeld 124
Ningbo 123
Modena 122
Nuremberg 121
Monza 120
Trieste 120
Chennai 118
Venice 117
Totale 141.464
Nome #
Effetti psicologici e sulle abitudini di vita della pandemia da COVID-19 e delle misure restrittive in un campione di studenti: dati preliminari 3.855
La Metodologia Embodied per le disabilità sensoriali 2.835
Privacy e minori nell’era digitale. Il consenso al trattamento dei dati dei minori all’indomani del Regolamento UE 2016/679, tra diritto e tecno-regolazione 688
Errore nella forma dell’atto introduttivo e salvezza degli effetti sostanziali e processuali della domanda 489
Censura, ieri, oggi e domani 428
LA RIFORMA DELL’ARTICOLO 4 DELLO STATUTO DEI LAVORATORI: L’AMBIGUA RISOLUTEZZA DEL LEGISLATORE 416
L'omessa comunicazione delle variazioni del reddito o del patrimonio ai fini del reddito di cittadinanza 413
L'ESECUZIONE DEGLI OBBLIGHI DI FARE (FUNGIBILI) E DI NON FARE 387
La riduzione degli sprechi alimentari nella transizione verso l’economia circolare 373
Genitorialità e responsabilità parentale. Il contributo della consulenza educativa 342
Decisione algoritmica, Black-box e AI etica: il diritto di accesso come diritto a ottenere una spiegazione 325
L'EFFICACIA SOGGETTIVA DEL TITOLO ESECUTIVO E LA LEGITTIMAZIONE PASSIVA ALL'AZIONE ESECUTIVA NELL'ESECUZIONE DEGLI OBBLIGHI DI FARE E DI NON FARE 321
Back to the Future? The Tradwives movement and the new forms oc conservative consensus building 308
Il caso Cappato e il diritto a morire (senza soffrire) 298
Consenso al trattamento dei dati e carenza di consapevolezza: il legal design come un rimedio ex ante 295
Le origini e l'evoluzione del divario Nord-Sud 286
Matilde Serao senza Napoli. Per una variazione nella storia (e nella biografia) della scrittrice 284
Pratiche performative teatrali nella formazione di competenze didattiche. Non cognitive skills, contaminazioni e azioni non lineari 281
La protezione dei dati personali nell’Internet of Things: l’esempio dei veicoli autonomi 280
La paura numero uno di Eduardo e Ghirelli: un trattamento inedito per un film con Totò 275
Dal soggetto sottomesso al progetto manipolato: letture sul capitalismo della sorveglianza e la psicopolitica 263
Le attenuanti generiche possono coesistere con quella della collaborazione di cui all'art. 8 L. 203/91? Nel caso di riconoscimento dell'attenuante di cui all'art. 8 L. 203/1991, la sostituzione della pena dell'ergastolo con quella da 12 a 20 anni concerne esclusivamente l'ipotesi in cui il giudice ritenga che la pena da irrogare nella fattispecie concreta sia quella perpetua o anche in tutti gli altri casi? (Ass. app. Napoli, Sez. III pen., 2 luglio 2013) 262
Prospettive di convergenza tra sostenibilità ambientale e sviluppo economico nella strategia italiana di contrasto al cambiamento climatico: il caso delle Zone Economiche Ambientali 261
L’evoluzione del divario tra il Nord e il Sud dal dopoguerra a oggi. The evolution of the gap between North and South from the post-war period to today 259
E' possibile una comunicazione tra scuola e famiglia? 254
Consenso al trattamento dei dati personali tra Nuovo Regolamento europeo (GDPR) e analisi comportamentale. Iniziali spunti di riflessione 247
La Cassazione alle prese con il danno patrimoniale di lieve entità nei reati fallimentari 244
Brevi note sulla gestione dell’emergenza sanitaria nell’Unione europea. 243
Il carcere e l'idea dello scopo 243
STEREOTIPI DI GENERE TRA MIGRAZIONI, TERRORISMO E ISLAM. LA PERCEZIONE DEL RAZZISMO E DELLA DISCRIMINAZIONE FRA IMMIGRATE SOMALE A NAPOLI 243
The impact of the coronavirus crisis on European societies. What have we learnt and where do we go from here? – Introduction to the COVID volume 242
Confini da riconoscere, attraversare e creare. Un obiettivo pedagogico 240
Il contratto nel mondo digitale 237
Il dies a quo nel ricorso in cassazione avverso l’ordinanza conclusiva del giudizio di opposizione per la liquidazione delle spese di giustizia 234
Consenso al trattamento dei dati personali e analisi giuridico – comportamentale. Spunti di riflessione sull’effettività della tutela dei dati personali 230
La storia dell'arte come disciplina umanistica: Panofsky, Longhi, Berenson 228
Hjelmslev e l'operazione dimenticata: dalla catalisi allinterpretazione in semiotica 227
The Frontal Assessment Battery 20 years later: normative data for a shortened version (FAB15) 226
Decorazione a fresco d’età angioina negli edifici riemersi dagli scavi di piazza Municipio: problemi di topografia, di cronologia e di committenza 225
L'onere di riproposizione delle istanze istruttorie non accolte in primo grado e (l'irragionevole) distinguo tra appellante e appellato 221
Confisca ‘‘ordinaria’’ ed esecuzione: la Cassazione civile si allinea alle Sezioni penali 217
LE NUOVE ORDINANZE DI MANIFESTA FONDATEZZA E INFONDATEZZA INTRODOTTE DALLA RIFORMA DEL PROCESSO CIVILE 215
Bartolomé de Las Casas, defender of human rights and universal brotherhood. The dispute of Valladolid versus Juan Ginés de Sepulveda. 213
I nuovi Cartoon sulla disabilità nelle scritture dei bambini 206
Il suicidio assistito nello spazio libero dal diritto penale 204
Gli affidamenti in house nel quadro della tutela della concorrenza alla luce di un nuovo rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia dell’Unione europea 204
La giurisdizione privata nel mondo digitale al tempo della crisi della sovranità: il “modello” dell’Oversight Board di Facebook 202
“Ricostruire” l’epistemologia delle pratiche educative riflessive. Un’analisi critica dell’eredità di Dewey nel modello di professionalizzazione di Schön 202
L’educatore museale: verso la definizione di un nuovo profilo professionale 199
La lieve entità del danno nei reati fallimentari 197
I disegni preparatori per il Cristo morto di Carmine Lantriceni 195
La c.d. "palpata breve" nella violenza sessuale, tra fattispecie oggettiva ed elemento soggettivo 190
FRANCESCO BAUSI, Gli spiriti magni. Filigrane aristoteliche e tomistiche nella decima giornata del "Decameron", in "Studi sul Boccaccio", n. 27, 1999, pp. 205-253 190
A venti anni dal pacchetto Treu: la somministrazione di lavoro tra spinte innovative e resistenze ideologiche 185
Soggetti a rischio di disturbi del comportamento: studio di una popolazione di bambini di età compresa tra i 6 e 10 anni 183
Edgar Morin: dal riduzionismo alla complessità 181
Il divieto di acquisto in vendita forzata ex art. 1471 c.c. tra tutela della libertà negoziale e rispetto della trasparenza dell’operato dei pubblici ufficiali 181
I due “corridori” di Ercolano 181
2. Le carceri italiane: dalla vendetta sociale al perdono responsabile. Per una rilettura pedagogica del principio rieducativo 180
Modalità d’esordio e caratteristiche cliniche dell’Anoressia Nervosa ad esordio precoce: studio di una casistica 179
La colpa in gioco. Elementi del Trauerspiel (a partire da Benjamin) 178
Hic sunt leones. La democrazia nell'era dei social media, dei big data e dell'intelligenza artificiale 178
Il Digital Markets Act e il ruolo dell'Unione europea verso un costituzionalismo digitale 175
Per una lettura sociologico-giuridica dei beni culturali come beni comuni 175
Giancarlo Mazzacurati, All’ombra di Dioneo. Tipologie e percorsi della novella da Boccaccio a Bandello, Firenze, La Nuova Italia, 1996, pp. 218 174
Maternità surrogata: questione di biopolitica? 169
Tutela dei minori e servizi digitali: i rischi dello sharenting 168
LO STAFF LEASING DALL’OSTRACISMO ALLA LIBERALIZZAZIONE 168
Didactic Potential of Performing Arts. Le Potenzialità didattiche delle arti sceniche 168
Pagamenti non autorizzati tra responsabilità e restituzioni. Una rilettura del d.lgs. 11/2010 e lo scenario delle nuove tecnologie 164
Romanticismo e politica: alle origini del liberalismo italiano 162
Giovanni Pozzi, Petrarca, i Padri e soprattutto la Bibbia, in Alteratim, Milano, Adelphi, 1996, pp. 143-189 162
L’architetto nell’Alto Medioevo: cultura, ruolo e prestigio di un’antica professione 161
Effects of self-generated versus experimenter-provided cues on the representation of future events 160
IL DIRITTO ALL’OBLIO E LA LIBERTÀ INFORMATICA 160
Genere e educazione. Percorsi di resilienza tra emancipazione e violenza 159
La nuova normativa sulla violenza di genere. A) Profili sostanziali 157
Applied linguistics / linguistica applicata e glottodidattica: riflessioni sul significato dei lemmi in chiave intra- e inter- linguistica e sulla sovrapposizione dell’area semantica coperta a partire dalla voce di dizionari e enciclopedie in lingua inglese e italiana 156
Dalla Medicina narrativa alla Narratologia medica. L’Homo patiens come Homo textilis 151
Achille Tartaro, Il Minotauro, la matta bestialitade e altri mostri, "Filologia e critica", XVII, 1992, 2, pp. 161-186 150
Il contributo del partenariato sociale al sistema sanitario nazionale: un'indagine empirica su ruolo e caratteristiche demografiche delle onlus 150
Italo Calvino: il contributo del fumetto a una "possibile pedagogia dell'immaginazione" 149
Association between anorexia nervosa and other specified eating or feeding disorders and paranoia in adolescents: what factors are involved? 149
Una questione di governance. Il PNRR e il “water service divide” tra Centro-Nord e Mezzogiorno 149
Democrazia e rivoluzione digitale: quale futuro? 148
Quali confini all’esercizio del potere discrezionale del giudice nel diritto di famiglia? Provvedimenti di sospensione della responsabilità genitoriale e di determinazione dell’assegno di mantenimento dei figli di secondo letto 148
COVID-19 e DAD. Appunti per un’analisi sociologica del fare lezione in emergenza 148
Pesc e Psdc:quale ruolo per il Consiglio europeo? 147
Social interventions in adult psychiatric disorders: An interdisciplinary university program with dedicated art museums visits and cultural goods fruition for psychiatric patients. 147
«’O cannone fa buh buh!». Note sui moti del ’98 a Napoli tra cronaca e letteratura 146
Il problema della tutela giuridica della natura: un’analisi comparata tra Italia e Stati dell’America Latina 146
Ignazio Baldelli, Le fiche di Vanni Fucci, "Giornale storico della letteratura italiana", 1997, fasc. 565, pp. 1-38 144
Il licenziamento per fatti e comportamenti estranei al rapporto di lavoro 142
La visión del alumnado universitario sobre el uso académico del Smartphone. Primeros resultados de una investigación internacional 140
La formazione degli educatori e dei pedagogisti: una questione ancora aperta. The training of educators and educationalists: still an open question 139
VICTOR KLEMPER "UN PROFESSORE TEDESCO" AMICO DI BENEDETTO CROCE 139
Il Codice di Santa Marta: miniatura e pittura nella Napoli angioina, aragonese e viceregnale 139
Memento mori. La ragion d'essere della successione necessaria in Italia 138
Phantom Phone Signals in youths: Prevalence, correlates and relation to psychopathology 137
Il consenso al trattamento dei dati personali tra Nuovo Regolamento Europeo e analisi comportamentale 137
Totale 28.089


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/202123.123 0 647 914 838 1.246 948 1.482 1.015 2.158 12.177 925 773
2021/202231.640 9.052 594 779 4.868 800 3.620 1.035 4.173 1.358 855 3.069 1.437
2022/202363.979 8.332 2.561 1.960 7.029 8.211 7.663 837 7.041 10.475 2.316 6.353 1.201
2023/202437.847 2.540 5.245 2.960 1.718 3.426 3.365 3.023 2.718 3.468 1.736 1.984 5.664
2024/202567.341 6.456 11.369 2.504 2.393 4.496 3.299 8.838 5.194 6.309 3.496 4.415 8.572
2025/202610.922 4.837 6.085 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 240.944