3.1 Monografia o trattato scientifico
 Distribuzione geografica
Continente #
EU - Europa 33.245
NA - Nord America 17.536
AS - Asia 10.633
SA - Sud America 678
AF - Africa 117
OC - Oceania 45
Continente sconosciuto - Info sul continente non disponibili 23
Totale 62.277
Nazione #
IT - Italia 24.584
US - Stati Uniti d'America 17.155
SG - Singapore 2.743
CN - Cina 2.685
TR - Turchia 2.203
HK - Hong Kong 1.939
FR - Francia 1.623
DE - Germania 1.506
SE - Svezia 994
RU - Federazione Russa 952
GB - Regno Unito 722
NL - Olanda 643
KR - Corea 545
ES - Italia 464
CH - Svizzera 374
BR - Brasile 323
BE - Belgio 240
CA - Canada 188
FI - Finlandia 179
PL - Polonia 148
MX - Messico 139
PE - Perù 105
UA - Ucraina 97
AT - Austria 95
RO - Romania 89
AR - Argentina 82
IN - India 77
JP - Giappone 66
IE - Irlanda 63
PT - Portogallo 61
VN - Vietnam 54
IL - Israele 53
CO - Colombia 48
HU - Ungheria 45
ZA - Sudafrica 45
BG - Bulgaria 40
CZ - Repubblica Ceca 39
AU - Australia 38
LT - Lituania 34
BD - Bangladesh 33
EC - Ecuador 33
MY - Malesia 33
CL - Cile 32
HR - Croazia 32
DK - Danimarca 28
EU - Europa 22
GR - Grecia 22
IQ - Iraq 22
RS - Serbia 21
SK - Slovacchia (Repubblica Slovacca) 20
AE - Emirati Arabi Uniti 19
LU - Lussemburgo 19
NO - Norvegia 19
AL - Albania 18
TW - Taiwan 18
VE - Venezuela 18
DZ - Algeria 17
PH - Filippine 17
PY - Paraguay 17
MA - Marocco 16
IR - Iran 14
PK - Pakistan 14
CR - Costa Rica 13
ID - Indonesia 13
PA - Panama 13
EE - Estonia 12
BO - Bolivia 11
SA - Arabia Saudita 11
TH - Thailandia 11
EG - Egitto 10
UY - Uruguay 9
AZ - Azerbaigian 8
MD - Moldavia 8
BA - Bosnia-Erzegovina 7
IS - Islanda 7
UZ - Uzbekistan 7
BY - Bielorussia 6
KZ - Kazakistan 6
LV - Lettonia 6
NG - Nigeria 6
NZ - Nuova Zelanda 6
GE - Georgia 5
LI - Liechtenstein 5
PR - Porto Rico 5
SI - Slovenia 5
SM - San Marino 5
JM - Giamaica 4
JO - Giordania 4
ME - Montenegro 4
MN - Mongolia 4
NI - Nicaragua 4
NP - Nepal 4
TN - Tunisia 4
CI - Costa d'Avorio 3
GL - Groenlandia 3
GT - Guatemala 3
KE - Kenya 3
KH - Cambogia 3
LK - Sri Lanka 3
MK - Macedonia 3
Totale 62.228
Città #
Chandler 4.254
Naples 2.670
Kocaeli 2.148
Rome 2.103
Milan 1.944
Hong Kong 1.905
San Mateo 1.627
Singapore 1.544
Ashburn 1.209
Wilmington 698
Chicago 639
Hefei 627
Bremen 569
Princeton 566
Seoul 533
Frankfurt am Main 488
Turin 390
Palermo 385
Bologna 346
Florence 341
Bari 332
London 327
Boardman 298
Zurich 289
Williamsburg 287
Piscataway 283
Council Bluffs 260
Shanghai 259
Catania 245
Moscow 217
Brooklyn 214
Ann Arbor 207
Padova 201
Guangzhou 193
Brussels 185
Salerno 183
Dallas 181
Napoli 181
Verona 154
Helsinki 151
Genoa 145
Beijing 140
Redwood City 132
Atlanta 131
Brescia 115
Cagliari 112
Parma 111
Paris 103
New York 99
Strasbourg 98
Los Angeles 93
Shenzhen 92
Pescara 90
Madrid 88
Amsterdam 87
Edinburgh 85
The Dalles 84
Perugia 81
Redmond 77
Trieste 77
Taranto 75
Livorno 73
Santa Clara 73
Caserta 71
Venice 71
Vienna 65
Aversa 64
Lima 64
Saint Petersburg 63
Washington 63
Orta di Atella 62
São Paulo 62
Warsaw 62
Toronto 60
Bergamo 58
Stockholm 57
Giugliano in Campania 56
Modena 55
Marigliano 53
Torino 53
Pisa 52
Assago 51
Messina 51
Tokyo 51
Ancona 50
Casoria 49
Treviso 48
Wuhan 46
Rimini 45
Buenos Aires 44
Monza 44
Montreal 42
Reggio Calabria 42
San Nicola la Strada 42
Avellino 40
Boston 40
Afragola 39
Nocera Inferiore 39
Reggio Emilia 39
Rui'an 39
Totale 33.826
Nome #
LA DIETA MEDITERRANEA. MITO E STORIA DI UNO STILE DI VITA 3.271
Pedagogia per le famiglie. La consulenza educativa alla genitorialità in trasformazione 1.097
teatro come pratica pedagogica. Ricerca-azione per il teatro-scuola. 952
LA PEDAGOGIA DELLA FORMAZIONE. TEORIA E STORIA 831
LA SANTA E LA SIRENA. SUL MITO DI FONDAZIONE DI NAPOLI Seconda Edizione Ampliata 671
Tocca per tornare. Per una (ri)generazione digitale 602
La pedagogia in questione. Concetti, tempi e contesti 522
LA SOCIETA' INTERCULTURALE. MODELLI E PRATICHE PEDAGOGICHE 505
La Cassa per il Mezzogiorno e la Banca Mondiale: un modello per lo sviluppo economico italiano 492
LA GIUSTIFICAZIONE OGGETTIVA DEL LICENZIAMENTO. Tra impossibilità sopravvenuta ed eccessiva onerosità 473
Politicamente corretto. Storia di un'ideologia 465
Nessun bambino è un'isola.La letteratura per l'infanzia e la traduzione 414
PER UNA PEDAGOGIA DELLA POLITICA 406
Amanti e regine. Il potere delle donne 405
Prospettive pedagogiche tra costruttivismo e realismo 399
Homo dieteticus. Viaggio nelle tribù alimentari 397
Testi in viaggio. Incontri fra lingue e culture, attraversamenti di generi e di senso, traduzione 379
Teatro Scuola Vedere Fare. Spazi pratiche estetiche per una poetica pedagogica 371
Il protocollo inedito della chiesa e dell'ospedale dell'Annunziata di Aversa: gli atti del notaio Salvatore De Marco nell'Archivio di Stato di Caserta (1424-1487) 361
Le sinergie nel governo di impresa. Una risposta sistemica alla complessità 337
L’architettura disegnata nel Liber ad honorem Augusti di Pietro da Eboli 326
Analogia e circostanze attenuanti 304
Indexing ‘Chav’ on Social Media Transmodal Performances of Working-Class Subcultures 298
Saggi sullo Stato costituzionale. Seconda edizione ampliata 292
Tibi dabo claves regni caelorum. Il primato di Pietro nel pensiero di Tommaso de Vio 287
LA SOMMINISTRAZIONE DI LAVORO. TEORIE E IDEOLOGIE 276
Pensarsi educatori 275
Simone Martini 271
I viaggi pedagogici di Pasquale Villari 271
Storia antica. Vicino Oriente, Grecia, Roma 271
Andare per i luoghi della dieta mediterranea 268
Psicologia della memoria 257
Contro l'ideologia della valutazione. L'Anvur e l'arte della rottamazione dell'università 243
Barbeyrac interprete di Pufendorf e Grozio. Dalla costruzione della sovranità alla teoria della resistenza 234
Celebrity Accents and Public Identity Construction: Analyzing Geordie Stylizations 234
L'ENIGMA DELLE SIRENE. DUE CORPI UN NOME 225
Riscrivere la dispersione. Scrittura e orientamento narrativo per la prevenzione 224
Benjamin e Niobe. Genealogia della 'nuda vita' 221
Pensare i media. I classici delle scienze sociali e la comunicazione 215
Waltharius. Epica e saga tra Virgilio e i Nibelunghi 212
Il "Doriforo" di Policleto 212
L’Architettura delle tholoi micenee. Aspetti costruttivi e statici 212
ALLE ORIGINI DELLA SOCIETA'DELLE NAZIONI. PACIFICAZIONE E ARBITRATO NELLA CULTURA EUROPEA DEL SEICENTO 199
Tecniche di redazione degli atti giuridici. Il contratto. 198
Ritratti di signore. I galatei femminili nell'Italia belle époque e il caso Serao 198
Il "Doriforo" di Policleto. terza edizione 195
Il poema pedagogico di Anton Semenovic Makarenko. L'educazione per una società futura 194
Karl Jaspers e la politica. Dalle origini alla questione della colpa 192
Le regole di Internet tra poteri pubblici e privati. Tutela dei diritti e ruolo dell’antitrust in una prospettiva costituzionale 187
Il principio di alternatività tra imposta sul valore aggiunto e imposta di registro 185
La "genuina contingenza" del lavoro educativo. Prospettive epistemologiche nella professionalizzazione dell'educatore 182
L'illecito colposo dell'ente collettivo. Riflessioni alla luce del corporate manslaughter 181
NO TIME, NO SPACE. Come gli Spazi si fanno luoghi 180
Quattrocento aragonese. La pittura a Napoli al tempo di Alfonso e Ferrante d’Aragona 179
Pittura del Cinquecento a Napoli. 1510-1540. Forastieri e regnicoli 178
La fisiocrazia come scienza nuova. Economia e diritto fra antico e moderno 178
Il mondo che siamo. Per una sociologia dei media e dei linguaggi digitali 178
Atteone o della democrazia 178
L'impolitico. Thomas Mann tra arte e guerra 178
Amministrare e punire. La tutela dell'ambiente tra procedimento amministrativo e processo penale. 176
2008-2020. Rapporto sull'università italiana 176
Introduzione alla memetica: la comunicazione virale 173
PAULO FREIRE E L'EDUCAZIONE LIBERATRICE. LA DIDATTICA DIALOGICA 172
LA LIBERALITA' 172
Coesione e competitività: binomio imprescindibile per la governance europea 172
Autoriare l’inclusione. Gli insegnanti e lo sviluppo della scuola per tutti 168
Dottorati di ricerca italiani dell'area economico-aziendale. Presentazione dei risultati di una ricerca condotta da AIDEA. 167
Azione, smarrimento ed estasi nel cinema. Proposta di un itinerario 161
I TRE GOETHE IN VIAGGIO PER L'ITALIA 160
E. D’A., La letteratura latina medievale. Una storia per generi 159
IL CONTRATTO FORMATIVO. ASPETTI PEDAGOGICI E DIDATTICI 159
GESUITI E GIANSENISTI. MODELLI E METODI EDUCATIVI A CONFRONTO 159
MEZZOGIORNO PEDAGOGICO LE LETTERE MERIDIONALI DI PASQUALE VILLARI E ALTRI SCRITTI SULLA QUESTIONE SOCIALE IN ITALIA (1861-1878) con un saggio introduttivo di Enricomaria Corbi 154
LA PEDAGOGIA AUTOBIOGRAFICA. RIFLESSIONI E PERCORSI FORMATIVI 152
PEDAGOGIA DELLA DECRESCITA. L'EDUCAZIONE SFIDA LA GLOBALIZZAZIONE 151
Giotto a Napoli 148
Pedro Machuca a Napoli. Due nuovi dipinti per il Museo di Capodimonte 147
Forme di governo e partecipazione popolare, terza edizione ampliata 147
Ermeneutica e interpretazione giuridica 146
TEORIE DELL'INTERPRETAZIONE. GIUSPOSITIVISMO, ERMENEUTICA GIURIDICA, NEOCOSTITUZIONALISMO 142
231 e criptovalute. La responsabilità da reato dell'ente nel riciclaggio mediante monete virtuali 142
Legame di attaccamento e ansia da separazione 141
TRADIZIONI PAGANE E CULTI CRISTIANI NEL MERIDIONE LONGOBARDO 141
TRADIZIONI PAGANE NEL MERIDIONE LONGOBARDO 141
Maria Zambrano: un’aurora pedagogica nel Novecento 139
LA TRADUZIONE IMPOSSIBILE. IL MODELLO INGLESE NEL COSTITUZIONALISMO FRANCESE DALLA RIVOLUZIONE ALLA RESTAURAZIONE 138
La didattica sapere complesso dell'attualità 137
Pier Damiani, Liber Gomorrhianus. Omosessualità ecclesiastica e Riforma della Chiesa 136
BRUTO A FIRENZE. MITO, IMMAGINE, PERSONAGGIO 135
Si fa presto a dire cotto. Un antropologo in cucina 134
L'autorialità dialogica. 'Formazione' e 'insegnamento' in Bachtin 131
Sirene. La seduzione dall'antichità ad oggi. 129
Analizzare i film 129
Adopción e ideología. Análisis de estrategias lingüístico-argumentativas en el discurso de la prensa franquista (1936-1959) 129
La pittura del Quattrocento a Napoli. 1400-1458. Da Ladislao d’Angiò-Durazzo ad Alfonso d’Aragona 127
L'educazione linguistica e letteraria. Un approccio integrato 127
Educazione sportiva e integrazione scolastica nella scuola primaria 126
I dipinti di Polidoro da Caravaggio per la chiesa della Pescheria a Napoli 125
Arte di corte nella Napoli angioina, da Carlo I a Roberto il Saggio 124
Giovanni Antonio D'Amato e la pittura napoletana di primo Seicento tra maniera e natura 123
Totale 28.153


Totale Lug Ago Sett Ott Nov Dic Gen Feb Mar Apr Mag Giu
2020/20215.619 0 127 251 325 347 385 313 313 539 2.483 345 191
2021/20227.101 1.813 138 253 647 325 746 446 950 452 264 710 357
2022/202315.425 1.586 611 590 1.545 1.431 1.585 512 1.792 2.457 825 1.778 713
2023/202411.971 866 1.239 886 754 841 691 1.252 1.635 707 872 938 1.290
2024/202517.928 1.521 2.023 951 1.071 1.177 932 1.955 1.599 1.686 1.389 1.437 2.187
2025/20262.851 1.280 1.571 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
Totale 62.884